PDA

Visualizza la versione completa : AIUTOOOOO NVASIONE LUMACHE!!!!!!!!!


kaka
24-10-2005, 01:14
Ciao ragazzi,
vi devo chiedere un consiglio importantissimo per la mia morosa...
Lei ha un acquario di acqua dolce ed ivasa di lumache!!!!!!
Il problema che non sono le solite lumache a chiocciola ma sono le lumache piatte...abbiamo preso 2 Botia ma non ci possono fare una mazza perchè quel tipo di lumaca non riescono a mangiarla...

Allora vi chjiedeevo un po di consigli su come fare per levarle...il negoziante mi ha consigliato di rifare l'acquario completamente, anche se immagino che mi ha consigliato quella scelta solo perchè cosi aveva un guadagno suo...

vi ringrazio anticipatamente .... :-))

4Angel
24-10-2005, 01:20
Io ti consiglio l'asportazione manuale... Se poi hai gh e kh bassi difficilmente torneranno. Un consiglio per il futuro: sciacqua le piante in una soluzione blanda di bicarbonato prima di inserirle in vasca.

tartapiero
24-10-2005, 10:21
#36# una bella tartaruga risolverebbe tutto!

ma i botia? #18

kaka
24-10-2005, 10:46
si ora metto una tartaruga con dei pesci...dai..

robi1972
24-10-2005, 11:44
Prendi un contenitore dei rullini fotografici, fai sul tappo un buco di 5mm e dopo averci messo un po' di insalata mettilo una notte sul fondo e dovresti catturarne un bel po'.
Dico dovresti perché non ho mai provato ma ho letto che è un valido rimedio.

ciao

kaka
24-10-2005, 11:48
oK GRAZIE...
ACCETTO TUTTI I VOSTRI CONSIGLI!!!
SU SU!!

Cleo2003
24-10-2005, 13:04
E daie con ste lumache.. ci sono perchè date troppo mangime ai pesci.. meno cibo e al mattino prima che si accendano i neon munitevi di retino e pescatele sul vetro anteriore (ce ne son tantissime lì di mattina se c'è una finestra anche in lontananza). Lo fate per qualche giorno e poi appunto riducete il cibo e se anche ci saranno nn fatevene un problema, nn esiste acquario che nn abbia lumache.. è che si impara a conviverci e se tutto è in equilibrio nn proliferano molto e nn le vedi quasi mai.

kaka
24-10-2005, 13:10
Non gli do' tanto da mangiare..anzi un pochetto una volta al giorno..

Cleo2003
24-10-2005, 14:23
Dipende da quanto intendi per poco.. dovrebbero mangiare tutto entro 2 minuti circa.. e cmq sia è impossibile eliminarle tutte in qualsiasi modo, puoi tenerle sotto controllo quello si ma nn ti danneggiano piante o altro, fanno solo pulizia, se ti dan fastidio catturane ogni giorno come ti ho detto e vedrai già dopo qualche giorno un calo significativo... poi potrai farlo magari una volta a settimana.

pmattera
24-10-2005, 14:46
Se proprio sei alla frutta, e ti vuoi dalle alla chimica ci sono dei prodotti come il snailpur della sera che ti eliminano le lumanche, ma occhio che il prodotto non e selettivo se hai delle lumanche "buone" come delle Ampullaria dovrai toglierle altrimenti li trucidi....

Ciao Paolo

kaka
24-10-2005, 15:37
Se proprio sei alla frutta, e ti vuoi dalle alla chimica ci sono dei prodotti come il snailpur della sera che ti eliminano le lumanche, ma occhio che il prodotto non e selettivo se hai delle lumanche "buone" come delle Ampullaria dovrai toglierle altrimenti li trucidi....

Ciao Paolo

Ho solo quelle lumache odiose!!
Però mi hanno detto che quei prodotti chimici sono praticamente del velenoe infieriscono anche sui pesciolini....
mi piacerebbe un metodo naturale...

dubbioso
24-10-2005, 15:59
che diversità di trattamento però...
se uno scalare lo metto in 100 litri o se un cardinale lo tengo in una vasca a ph 6.5 invece che 6 sono una bestia senza cuore, però le lumache le posso eliminare senza problemi, schiacciate, con lumachicidi o col retino(e dopo il retino dove vanno a finire?)

Cleo2003
24-10-2005, 16:22
(e dopo il retino dove vanno a finire?)

Nel mio caso nel laghetto ;-)

Ma infatti io sostengo sempre anche che è una lotta assurda e senza senso.. ne ho tolte un anno e mezzo fa e da allora le restanti convivono tranquillamente coi pesci e nn mi dan fastidio

kaka
24-10-2005, 16:37
che diversità di trattamento però...
se uno scalare lo metto in 100 litri o se un cardinale lo tengo in una vasca a ph 6.5 invece che 6 sono una bestia senza cuore, però le lumache le posso eliminare senza problemi, schiacciate, con lumachicidi o col retino(e dopo il retino dove vanno a finire?)

mi sembr aun po una frase da filosofo....quanto ti vedi il tuo acquario che ci hai messo 2 mesi per vederlo bello come lo volevi poi arrivano quelle lumache a distruggerti tutto o a rovinarti la bellezza...non e per niente piacevole..

Cleo2003
24-10-2005, 16:49
Nn distruggono le lumache.. mangiano solo foglie marce, residui di cibo e alghe.. altrimenti a me in tutto sto tempo avrebbero raso al suolo tutto :-D e ho sia quelle schiacciate che le altre..
Quando si infoltiranno le piante saranno sempre nascoste e nn le vedrai più.. è solo che ora che le hai viste le cerchi dappertutto.. ma ripeto, nessuno ne sarà mai esente.

roby&deb
24-10-2005, 19:33
Cleo, io mi sono dato alla chimica e le ho levate di mezzo... ho usato il prodotto della EXIT, mi ci sono voluti 2 trattamenti ma adesso non ce ne sono piu', certo e' vero che si mangiano le foglie morte ma anche quelle che sono "vive" e poi caricano sempre l'acquario di sostanza organica...
Ovvio bisogna stare attenti ogni colta che si aggiungono delle piante nuove...

kaka
24-10-2005, 19:38
Cleo, io mi sono dato alla chimica e le ho levate di mezzo... ho usato il prodotto della EXIT, mi ci sono voluti 2 trattamenti ma adesso non ce ne sono piu', certo e' vero che si mangiano le foglie morte ma anche quelle che sono "vive" e poi caricano sempre l'acquario di sostanza organica...
Ovvio bisogna stare attenti ogni colta che si aggiungono delle piante nuove...

Mi sai dire la marca e il prodotto preciso?? tnx

roby&deb
24-10-2005, 19:45
non me lo ricordo +, mi dispiace :-( ; la marca (e anche la confezione) erano simili a questa confezione, questa e' per curare l'iktio, mi pare che ci fosse una lumaca stilizzata sulla confezione

marcoilmace
24-10-2005, 19:57
Anch'io ho un problema con le lumache!!!!
Vasca avviata da una settimana, le piante crescono bene, valori ok ma da due giorni lumache in aumento...sono davvero pieno,alcune sono anche abbastanza grossine!!
Cerco di eliminarle con qualche prodotto?
Possono essere dannose per le piante?
Non avendo pesci non può essere un problma di cibo...potrei anche lasciarle così fra qualche settimana i miei primi ospiti avrebbero un pranzetto servito ;-)

roby&deb
24-10-2005, 20:16
be' pare che la lumaca sia una filosofia... se le tieni sotto controllo aiutano, se ti scappano di mano ci riempiono l'acquario... ognuno deve scegliere quello che ritiene piu' giusto

zanozaza
26-10-2005, 01:59
Non avendo pesci non può essere un problma di cibo

Purtroppo il solo rischiaquo della pianta a volte non serve a causa delle uova.

Possono essere dannose per le piante?

se aumentano troppo si; ti riempiono le foglie di buchi.
Cerco di eliminarle con qualche prodotto?

Aspetta la vasca è ancora giovane.

potrei anche lasciarle così fra qualche settimana i miei primi ospiti avrebbero un pranzetto servito

Piuttosto ti prendi un botia e se non lo rimpilzi di mangime..........

Cleo2003
26-10-2005, 11:07
ci riununcio... #07 lo capirete più avanti..

roby&deb
26-10-2005, 11:26
potete anche fare le trappoline come gia' suggerito con i rullini delle macchine fotografiche...

zanozaza
26-10-2005, 13:37
Possono essere dannose per le piante?


se aumentano troppo si; ti riempiono le foglie di buchi.
cleo2003

ripeto se aumentano troppo se come nel tuo acquario rimangono in numero limitato sono più che daccordo che non danneggiano nulla.

Cleo2003
26-10-2005, 13:43
Nn aumentano di numero senza un perchè.. tutto lì, fate come volete, ma tenete presente che qualsiasi "medicinale" inserito in vasca per lumache, alghe e affini indebolisce un equilibrio anche se subito nn sembra.. e che inoltre nel caso di rimedi chimici per le lumache se avete caridine restano secche pure loro (hanno il "guscio")

sirlucas
26-10-2005, 16:14
Piuttosto ti prendi un botia e se non lo rimpilzi di mangime..........
Così invece di avere i buchi lasciati dalle lumache, non avrai più nemmeno le foglie.......
Abbiate pazienza....... le cose si sistemeranno da sole ad equilibrio raggiunto........
(questo è un hobby che, se non lo avete ancora capito, di pazienza ne richiede tanta).

Così è come la penso io:

- le lumache hanno una loro funzione (non esiste in natura un organismo che non abbia una funzione nell'equilibrio dell'ecosistema);
- raggiunto l'equilibrio di cui parlavo, anche il loro numero sarà sotto controllo;
- se non c'è equilibrio, sarà inutile cercare di risolvere il problema levandole o peggio sterminandole con prodotti chimici (la cura deve eliminare la causa, non l'effetto);
- il prodotto chimico non è mai così selettivo da non influire sugli altri abitanti dell'acquario (checchè ne dicano i foglietti illustrativi...);
- dubito che possano danneggiare le piante, comunque, se così fosse, basterebbero tre lumachine per riempire di forellini le foglie (a me sinceramente non è mai capitato...).

Detto tutto ciò, è ovvio che ognuno sia libero di fare le proprie esperienze ed imparare sulla base di esse, ma poi non venga a dire di non essere stato avvisato......

Ciao ciao.

nucleone
26-10-2005, 17:27
Mi sai dire la marca e il prodotto preciso?? tnx

Indipendentemente dalle valutazioni sull'opportunità o meno di usarlo, mi sembra che il prodotto in questione sia il GASTROPEX della ESHA...non so perchè si chiama in modo differente ma la confezione è identica
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat123.htm#2
Ciao ciao

Mkel77
26-10-2005, 21:04
quoto Cleo...............se c'è una proliferazione di lumache vuol dire che c'è un eccesso di alimento per loro, che sia un eccesso di mangime, un eccesso di foglie morte lasciate in vasca o un eccesso di alghe...........

E' inutile curare il sintomo senza curare la malattia...........

bisogna innanzitutto capire il perchè di questa proliferazione, quindi eliminare le cause alla radice, solo in questo modo, eliminato il nutrimento per le lumache, queste si riprodurranno sempre meno fino a limitare la presenza o ad eliminarle totalmente.

dubbioso
26-10-2005, 22:34
io ho provato con la dinamite e ho risolto tutto
niente + lumache, niente + alghe
son spariti pure i forellini dalle foglie, insomma...un miracolo!