PDA

Visualizza la versione completa : Per un pelo e il danno è fatto.


Reefmaniaco
24-10-2005, 00:47
Arrivo questa notte da una settimana di vacanze dive dalle parti di El Qusyer e mi è preso un colpo.
Uno che sa di dover partire e lasciare la vasca ''da sola'' , circa 20gg prima controlla e pulisce tutta la tecnica del suo acquario e applica le automazioni necessarie (nel mio caso osmoregolatore tunze) per far si che la vasca vada tranquilla nel periodo di assenza.
I 20 gg servono per testare adeguatamente le eventuali modifiche apportate (che devono essere il meno possibile) .
Nel mio caso oltre all'osmoregolatore e relativa vasca da 50lt per il rabbocco automatico è stata aggiunta una seconda pompa di risalita dalla sump per avere una ridondanza in caso di blocco di una delle due causato magari da un distacco e immediato riallaccio dell'energia elettrica.
Io utilizzo un overflow della tunze vecchio tipo e la sua affidabilità nel tempo fino ad ora è sempre stata ottima ma appunto fino ad ora.
Per farla un po piu' breve , non so come diavolo sia successo ma si è svuotato il tubo che porta l'acqua nella sump che contiene circa 170 lt , le pompe hanno continuato a mandare acqua in vasca che è traboccata , l'osmoregolatore naturalmente ha rilevato l'abbassamento del livello e ha pompato tutti i 50lt nella sump che conseguentemente sono finiti in vasca .
Morale 220lt di acqua usciti fuori , tre pompe rimaste asciutte (ma vive) la salinità è scesa da 1025 a 1023 con conseguenti segni di malessere nei pesci chirurgo , la t dell'acqua è scesa a 20 gradi , e un corallo molle praticamente disfatto.
Se tardavo un giorno potevo dire addio a tutto il resto e meno male che la vasca è in garage con uno scarico a pavimento (se fosse succeso in casa sigh).
Ma cavolo è da aprile che ho messo su sta vasca e non ho mai toccato nulla , me ne vado una settimana forte di questa presunta affidabilità e che succede..........
Va be tutto sommato è andata bene ma mi girano un po' gli ammenicoli.
Ciao.

pucio11
24-10-2005, 00:52
Menomale che sei rientrato in tempo e nn è successo niente di piu grave .. #36#

casatiel
24-10-2005, 01:04
Arrivo questa notte da una settimana di vacanze dive dalle parti di El Qusyer e mi è preso un colpo.
Uno che sa di dover partire e lasciare la vasca ''da sola'' , circa 20gg prima controlla e pulisce tutta la tecnica del suo acquario e applica le automazioni necessarie (nel mio caso osmoregolatore tunze) per far si che la vasca vada tranquilla nel periodo di assenza.
I 20 gg servono per testare adeguatamente le eventuali modifiche apportate (che devono essere il meno possibile) .
Nel mio caso oltre all'osmoregolatore e relativa vasca da 50lt per il rabbocco automatico è stata aggiunta una seconda pompa di risalita dalla sump per avere una ridondanza in caso di blocco di una delle due causato magari da un distacco e immediato riallaccio dell'energia elettrica.
Io utilizzo un overflow della tunze vecchio tipo e la sua affidabilità nel tempo fino ad ora è sempre stata ottima ma appunto fino ad ora.
Per farla un po piu' breve , non so come diavolo sia successo ma si è svuotato il tubo che porta l'acqua nella sump che contiene circa 170 lt , le pompe hanno continuato a mandare acqua in vasca che è traboccata , l'osmoregolatore naturalmente ha rilevato l'abbassamento del livello e ha pompato tutti i 50lt nella sump che conseguentemente sono finiti in vasca .
Morale 220lt di acqua usciti fuori , tre pompe rimaste asciutte (ma vive) la salinità è scesa da 1025 a 1023 con conseguenti segni di malessere nei pesci chirurgo , la t dell'acqua è scesa a 20 gradi , e un corallo molle praticamente disfatto.
Se tardavo un giorno potevo dire addio a tutto il resto e meno male che la vasca è in garage con uno scarico a pavimento (se fosse succeso in casa sigh).
Ma cavolo è da aprile che ho messo su sta vasca e non ho mai toccato nulla , me ne vado una settimana forte di questa presunta affidabilità e che succede..........
Va be tutto sommato è andata bene ma mi girano un po' gli ammenicoli.
Ciao.



Mi spiace per tutto cio' che è successo, l'unico consiglio che mi sento, nel mio piccolo, di darti è di installare un semplice galleggiante a bordo vasca che interrompe la mandata in caso di innalzamento del livello. Io solo cosi' mi sento un po piu' tranquillo. ;-)

blureff
24-10-2005, 01:14
mi chiedo perche hai usato un over flow!!
non sei uno alle prime esperienze,sai che puo succedere (specialmente quando non siamo in casa!! sopratutto -04 -04 -04 )

ora speriamo che non ci siano conseguenze col tempo
in bocca al lubo
ciao da blureff

Reefmaniaco
24-10-2005, 01:37
mi chiedo perche hai usato un over flow!!
non sei uno alle prime esperienze,sai che puo succedere (specialmente quando non siamo in casa!! sopratutto -04 -04 -04 )

ora speriamo che non ci siano conseguenze col tempo
in bocca al lubo
ciao da blureff

E' una domanda che mi hai fatto tempo fa e ti rispondo come ho gia' fatto tempo fa.
L'ho messo semplicemente perchè lo avevo gia' , ho comperato una vasca senza tracimazione a pochi soldi , è installata in garage avevo il tunze e l'ho messo su , l'ho tenuto in passato per oltre due anni e non mi era mai successo poi è stato dismesso per il periodo dell'elos 80 , ora mi sa che prendo qualche provvedimento per evitare il bis.
Ciao

pasinettim
24-10-2005, 11:03
Beh dai tutto sommato é andata ancora bene :-)) :-))

blureff
24-10-2005, 14:32
mi chiedo perche hai usato un over flow!!
non sei uno alle prime esperienze,sai che puo succedere (specialmente quando non siamo in casa!! sopratutto -04 -04 -04 )

ora speriamo che non ci siano conseguenze col tempo
in bocca al lubo
ciao da blureff

E' una domanda che mi hai fatto tempo fa e ti rispondo come ho gia' fatto tempo fa.
L'ho messo semplicemente perchè lo avevo gia' , ho comperato una vasca senza tracimazione a pochi soldi , è installata in garage avevo il tunze e l'ho messo su , l'ho tenuto in passato per oltre due anni e non mi era mai successo poi è stato dismesso per il periodo dell'elos 80 , ora mi sa che prendo qualche provvedimento per evitare il bis.
Ciao

sinceramente non capisco ,avasca con pochi soldini!!
io lavrei forata comunque avrei venduto l'over flow
non utilizzo le cose solo perche le ho!
e strano questo tuo pensiero sai

comunque metti unpo di carbone,x sicurezza ;-)
ciao da blureff

Reefmaniaco
24-10-2005, 14:55
E' una domanda che mi hai fatto tempo fa e ti rispondo come ho gia' fatto tempo fa.
L'ho messo semplicemente perchè lo avevo gia' , ho comperato una vasca senza tracimazione a pochi soldi , è installata in garage avevo il tunze e l'ho messo su , l'ho tenuto in passato per oltre due anni e non mi era mai successo poi è stato dismesso per il periodo dell'elos 80 , ora mi sa che prendo qualche provvedimento per evitare il bis.
Ciao[/quote]

sinceramente non capisco ,avasca con pochi soldini!!
io lavrei forata comunque avrei venduto l'over flow
non utilizzo le cose solo perche le ho!
e strano questo tuo pensiero sai

comunque metti unpo di carbone,x sicurezza ;-)
ciao da blureff[/quote]

Ma veramente sono io che non capisco come fai a non capire.
Come ti ho gia' spiegato ho messo questo acquario in un garage e dell'estetica non me ne importa nulla , ho comperato in passato l'overflow e ha sempre funzionato senza problemi , quindi perchè non usarlo ?
Mi pare semplice e di estrema comprensione poi su quello che avresti fatto tu è un altro discorso , o sul fatto che si sia verificato un problema si puo' discutere , ma come fai a dire che non capisci .
Ciao

miticopaolo
24-10-2005, 19:10
mi spiace! Cmq dai poteva andarti peggio!

tenkan
24-10-2005, 19:52
Anche io ho usato in passato degli overflow (CPR) per anni e non ho mai avuto problemi.

Per la nuova vasca che mettero' in sala, ho pero' progettato un bello scarico che va.... in balcone, dove metto anche il refrigeratore #22

tenkan

Benny
24-10-2005, 20:29
per me hai avuto un gran CULO...........beato te Domenico..

a me è andata decisamente peggio !!!!!!!!!!!!!!

metallica
24-10-2005, 20:37
A me una notte una lumachina b.......a si è andata a conficcare nel galleggiante dell'osmoregolatore che ha pompato tutta l'acqua dalla vasca di rabbocco alla vasca principale. Morale della favola quasi cento litri sparsi a terra. Purtroppo però il mio acquario è nel punto più bello del salotto. L'acqua ha completamente impregnato il tappeto persiano che (sarò anche paranoica) ma io sento ancora vagamente puzzare nonostante i ripetuti e costosissimi lavaggi. Inoltre mi ha fatto completamente gonfiare un mobile che ho dovuto buttare via, dopo aver aspirato acqua per ore ( e meno male che avevo appena comprato l'aspiraliquidi, sennò vai di mocio vileda).
Fidati che ti è ancora andata bene.

Reefmaniaco
24-10-2005, 23:25
per me hai avuto un gran CULO...........beato te Domenico..

a me è andata decisamente peggio !!!!!!!!!!!!!!

Si in effetti mi rendo conto che ho avuto culo , praticamente non ho avuto perdite , i pesci mangiano avidamente e il leuco che ha un po' di cripto penso possa guarire da solo in poco tempo , ora sto aggiungendo piano piano l'acqua nuova , diciamo che sto facendo un abbondante cambio di acqua .
Cosa non riesco a capire e come si è fermato lo scarico , praticamente asciutto , in passato ho avuto problemi di accumuli di bollicine causati da un bassa portata della pompa di risalita che a lungo termine provocavano un abbassamento della portata in caduta che se protratto nel tempo poteva significare un arresto.
Ma non è il mio caso , le due pompe danno un flusso veloce all'inteno del tubo ad u e le eventuali bolle di aria vengono risucchiate via , non capisco proprio come abbia fatto ad asciugarsi.
Ciao

asvanio
25-10-2005, 01:03
Mi spiace per tutto cio' che è successo, l'unico consiglio che mi sento, nel mio piccolo, di darti è di installare un semplice galleggiante a bordo vasca che interrompe la mandata in caso di innalzamento del livello. Io solo cosi' mi sento un po piu' tranquillo.


quoto #36# io ne ho messo uno a bordo vasca per il livello massimo e uno in sump per il livello minimo che fermano le pompe...le precauzioni non sono mai troppe
comunque non mi sembra che ti sia andata poi cosi' male dai... #13