PDA

Visualizza la versione completa : ballast hqi


basilio
23-10-2005, 23:22
:-) nella mia plaf autocostruita alloggiano i kit (trasformatore accenditore condensatore ) smontati dai faretti industriali della disano per le mie lampade hqi da 250w...ora visto che stavo pensando di montare le lampade con attacco e40 sempre da 250w devo apportare delle modifiche ai miei kit?? se si, mi basterebbe comprare gli accenditori icecab ed eliminare il kit elettromeccanico della disano ed io sarei a posto??? scusate se la domanda è stupida...ma di ballast nn me ne intendo tanto ....vi ringrazio anticipatamente.. ;-)

acron
24-10-2005, 01:17
non devi cambiare nulla, a meno che tu non voglia mettere un ballast elettronico..
se è così ti consiglio di vedere altre marche che costano meno degli icecap #36#

basilio
24-10-2005, 14:33
grazie acron... ;-) un ultima cosa, se possibile sapresti indicarmi di che marca ed al limite dove potrei trovare i ballast oltre ai citati icecap?? ed un ultima curiosità...visto che io adopero delle lampade elos (per esattezza le spectra ) quindi non ho bisogno del vetro di protezione contro gli uv poichè il loro bulbo è già anti uv ...nel caso dei bulbi con attacco E40,è vero che anche questo tipo di lampade sono fatte con vetro antiuv??? solo per il fatto che avrei dei problemi ad applicare sotto la plaf una lastra di vetro per protezione uv e quindi vincolato a continuare a mettere le spectra della elos...ringrazio anticipamente...salut.. :-) :-)

acron
24-10-2005, 15:26
io ho acquistato per le mie 150w i ballast della relco.se vai sul sito c'è il catalogo www.relco.it.
Per quanto riguarda il vetro ci sono pareri discordanti, fai una ricerca sul forum...molti dicono che è meglio mettere il vetro anti-uv,temperato o borosilicato(mi sembra si chiami così #24 ) anche con questo tipo di lampade.
Sinceramente non so che consiglio darti perchè non ho mai avuto l'occasione di provarle..

Ciao

geronte
24-10-2005, 15:54
per le 105w è meglio mettere un vetro temperato da 5 mm

keronea
24-10-2005, 16:18
per le 105w è meglio mettere un vetro temperato da 5 mm


#36# Le 150W vanno assolutamente schermate contro gli uv con un temprato da 5mm ;-)

basilio
24-10-2005, 22:23
#24 eppure ho visto in rete delle plaf artigianali che montavano lampade da 250w ed altre da 400w sempre con attacco E40 senza vetro di protezione....bho!! #24 nell attesa di informazioni più precise e sicure magari da chi ha esperienza con questo tipo di lampada,continuerò con le spectra :-( :-(

geronte
26-10-2005, 18:52
#24 eppure ho visto in rete delle plaf artigianali che montavano lampade da 250w ed altre da 400w sempre con attacco E40 senza vetro di protezione....bho!! #24 nell attesa di informazioni più precise e sicure magari da chi ha esperienza con questo tipo di lampada,continuerò con le spectra :-( :-(
e non ti sei chiesto il perchè, fai una ricerca sul forum e capirai il perchè

attacco E40 ed attacchi rx7s e FC2

keronea
26-10-2005, 23:04
#24 eppure ho visto in rete delle plaf artigianali che montavano lampade da 250w ed altre da 400w sempre con attacco E40 senza vetro di protezione....bho!! #24 nell attesa di informazioni più precise e sicure magari da chi ha esperienza con questo tipo di lampada,continuerò con le spectra :-( :-(
e non ti sei chiesto il perchè, fai una ricerca sul forum e capirai il perchè

attacco E40 ed attacchi rx7s e FC2

solo le lampadine con attacco E40 non necessitano di protezione, tutte le altre sì #36#
da 70w e 150w non esistono con attacco E40 pertanto l'irradiazione di uv va protetta con 5mm di vetro temprato :-))

basilio
28-10-2005, 21:05
allora..keronea...secondo te posso andare tranquillo montando lampade da 250w con attacco E40 poichè il bulbo è schermato?? (se fosse così sono a cavallo ).. :-))