PDA

Visualizza la versione completa : overflow tunze


riccio.79
23-10-2005, 21:09
ciao!

qualcuno puo spiegarmi a grandi spanne come funzione overflow della tunze?

stavo progettando per un futuro l'uso di una sump, ma non avendo la vasca forata, devo trovare una alternativa #36#

paguro bernardo
23-10-2005, 23:13
E' una specie di arco di trionfo (scusa l'immagine artistica) che si pone a cavallo di uno dei vetri. All'ingresso ha un pettine per evitare l'entrata di pesci, ecc. all'uscita un tubo da 40 mm. Contiene due pozzetti collegati da un sifone a U inversa e una volta innescato (aspirando da un tubicino che poi va chiuso rapidamente e posto con l'estremità sott'acqua) funziona perfettamente anche dopo aver fermato e fatta riprendere la pompa di mandata. Lo uso da molto tempo, cioè da quando ho deciso di farmi la sump e ne sono entusiasta. Il modello che ho comperato io però (ma mi dicono che ce n'è uno di migliore) ha il difetto (secondo me) di tenere il livello dell'acqua troppo alto, anche se posto alla minima altezza, cioè con l'"arco" a contatto con l'orlo del vetro. Ciao.

red105
24-10-2005, 16:17
Paguro hai detto che l'entrata è nel pettine e se l'acqua è più bassa del pettine da dove pesca?

paguro bernardo
24-10-2005, 22:49
La pompa di mandata deve far arrivare l'acqua all'altezza del pettine. E' proprio l'altezza a cui fissi l'overflow (e quindi il pettine) che ti determina il livello dell'acqua in acquario. Ed è anche per questo che l'overflow che uso, benché lo abbaia fissato all'altezza minima (appoggiato all'orlo del vetro) mi tiene un livello che per me è troppo alto (mi tiene sott'acqua un tirante trasversale). Ciao.

paguro bernardo
24-10-2005, 22:50
Scusa l'"abbaia"; E' un overflow, non un cane...