Visualizza la versione completa : Studio nuovo acquario
Lucacquariofilia
23-10-2005, 15:26
Ciao a tutti sono un nuovo e spero grande frequentatore del forum.
E' la prima volta che mi avvicino al mondo degli acquari, o per lo meno in prima persona :-)
Poco tempo fa ha chiuso il negozio di fiducia dove la mia ragazza andava a rifornirsi per il suo acquario d'acqua dolce e il gentilissimo proprietario vista la situazione ci ha regalato due acquari:
-uno marino già predisposto e attivo da un paio d'anni
-l'atro ottagonale da circa 400 litri che utilizzava per le piante.
Inutile dire che quello piu' complicato e costoso (per trasformarlo) e' toccato a me, e dopo lunghe battaglie abbiam deciso di provare la strada dell'acquario di barriera.
Prima di postare ho letto attentamente tutti gli articoli inerenti e letto i vari post degli altri neofiti come me.
Vista la mia scarsissima esperienza e per evitare di fare brutte figure in un negozio chiedo a voi dall'alto della vostra esperienza di valutare un tipo di configurazione per il mio nuovo acquario marino.
Di seguito posto la foto con la mia configurazione tipo semplificata, che vuole solo chiarire la posizione corretta delle vasche tecniche e dimensioni.
:-)) Ciao e Grazie a tutti per un'eventuale collaborazione :-))
benvenuto #22 ma la foto non si vede #07
Lucacquariofilia
23-10-2005, 15:34
Ecco qua :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/idea_acquario-int_569.jpg
Lucacquariofilia
23-10-2005, 15:47
Riducendo la foto si vede un po' maluccio...
In pratica le doppie linee e la croce gialla sarebbero le parti che andrei a togliere e le parti rosse quelle che andrei ad aggiungere.
Le frecciette bianche sulla colonna filtro centrale indicano l'entrata e l'uscita dell'acqua. Sono ancora in piena fase "fai da te" e devo capire come predisporre le pareti di vetro e come suddividere i reparti.
Ancora Grazie :)
scusa ma non cio' capito na mazza #07
ti ha regalato questo acquario....che c..o!!!!
la mia mente malata di acquariofilia ha già e escogitato un piano perverso...
allora metti la casca su un tavolino di alluminio fatto su misura della forma dell'acquario, alto un metro e trenta perche così si può guardare la casca inpiedi.
la vasca va posizionata al centro di una stanza per guardarla da tutte le parti, altrimenti è sprecata.
leva il filtro, leva i vetri che hai segnato.
a posto del filtro fori la vasca e metti un pozzetto di tracimazione.
metti le pietre vive all'ingiro e possetto ed il risultato è stupendo.
se i veti sono meno di 1 o 1 centimetro di spessore ti consiglio di mettere i tiranti messi a x.
Lucacquariofilia
23-10-2005, 16:15
Vasca con schiumatoio...non schiumatotio... ops :-))
In Pratica la vasca e' di forma ottagonale con al centro una colonna che al suo interno racchiude un filtro Askoll FI-5. La parte dedita alla vita dei pesci e' la parte piu' ampia (circa un 85 %), mentre il restante 15% della vasca la vorrei dedicare alla parte tecnica (o consigliatemi voi se necessita piu' spazio). La vasca tecnica e separata dal resto dell'acquario da due pareti in vetro. Io vorrei predisporre il passaggio dell'acqua dalla prima parete in vetro (quella forata), trattamento con schiumatoio, riscaldamento dell'acqua, passaggio dal filtro già predisposto centralmente e ricircolo in acquario.
Altrimenti se avete altre soluzioni sicuramente meglio della mia sono aperto a tutto :-)
sotto il mobile fai la sump più grande possibile e li ci metti tutto quello che vuoi.
Lucacquariofilia
24-10-2005, 02:08
Si, effettivamente ci avevo pensato anch'io ad alloggiare la sump nel mobiletto sottostante...solo che non sono un grande "fai da te"...
Studio una soluzione, fotografo e riposto per farvi vedere.
Intanto per Modder posto la foto per fargli vedere bene mobiletto e postazione tattica a centro stanza :-)
E' una specie di camera-ufficio
Allora, ascolta me!!!
togli i vetri che pensavi di togliere, la colonna centrale,la fai diventare un pozzetto di tracimazione, non è difficile, forse lo è già, solo che dalla foto non si capisce. le rocce le ammassi intorno al pozzetto centrale, 2 pompe di movimento ( possibilmente 2 turbelle con multicontroller), 1 Plafoniara 1X400 W proprio sopra, sotto nel mobile, ti fai una mega sump con tutta l'atrezzatura tecnica.
Se non ne vieni a capo.....la prendo io la vasca hhahahahaah #22 #22
PS non hai poi sto gran lavoro da farci!!
quoto andree
non riuscirai mai a fare un acquario di barriera senza sump, oltretutto effetto ottico migliore, se metti lo schiumatoio in quel vano che vuoi fare tu si vede da ogni dove, hai solo 48cm in altezza!!!
gioiasas
25-10-2005, 01:04
quoto assolutamente Modder, ci vuole una sump ed un tavolino in alluminio
Apter_71
25-10-2005, 01:28
quoto assolutamente Modder, ci vuole una sump ed un tavolino in alluminio
quoto
modifica anche il pezzo centrale
Lucacquariofilia
25-10-2005, 01:40
Nel mio poco tempo serale a disposizione ho smontato tutti i vetri compreso il filtro centrale ed il risultato ottenuto e' questo:
cosa c'è sotto l'acquario,polistirolo? se si toglilo e metti un foglio di neoprene.
il tubo non mi sembra centrato.
Lucacquariofilia
25-10-2005, 02:05
cosa c'è sotto l'acquario,polistirolo? se si toglilo e metti un foglio di neoprene.
il tubo non mi sembra centrato.
si e' un polistirolo abbastanza malandato che dovro' sostituire ed anche il tubo non e' centrato.
Ora mi chiedevo, il tubo lo posso riciclare per la raccolta dell'acqua per tracimazione?
Per far rientrare in circolo l'acqua trattata dalla sump se utilizzo un tubo passante dall'esterno sta così male?
allarga il foro, monta un tubo da 40mm poi fai una colonna con griglia che funge da pozzetto di tracimazione, e poi come già spiegato! sump ecc ecc
e poi fai un secondo foro dove fai passare il carico sempre all'interno della colonna che costruirai!
Lucacquariofilia
25-10-2005, 02:15
Ah.. Grazie a tutti per la vostra pazienza e la vostra esperienza.
Non ho fretta e preferisco perdere un po' piu' di tempo ma fare le cose per bene e capire bene. Poi tra l'altro devo anche preparare i liquidi per l'acquisto di tutta la strumentazione... #06
Ancora Grazie :-))
gioiasas
25-10-2005, 12:34
stai tranquillo con poche modifiche verrà una super vasca #22 #22
stai tranquillo con poche modifiche verrà una super vasca #22 #22
straquoto!! (la vorrei io #18 #18 saprei cosa farci!!!)
stai tranquillo con poche modifiche verrà una super vasca #22 #22
straquoto!! (la vorrei io #18 #18 saprei cosa farci!!!)
non sei l'unico :-))
stai tranquillo con poche modifiche verrà una super vasca #22 #22
straquoto!! (la vorrei io #18 #18 saprei cosa farci!!!)
non sei l'unico :-))
:-)) :-))
Tutti avvoltoi, eh?!
:-D
Lucacquariofilia
25-10-2005, 21:35
stai tranquillo con poche modifiche verrà una super vasca #22 #22
straquoto!! (la vorrei io #18 #18 saprei cosa farci!!!)
non sei l'unico :-))
:-)) :-))
Tutti avvoltoi, eh?!
:-D
ristraquoto, magari ce l'avessi io...
ehm... #17 ...no... -05 ...ma sono io che ho postato...quindi sono io che ce l'ho e non so bene come sfruttarla... #12
A parte gli scherzi grazie mille a tutti per i vostri consigli, vi terrò aggiornati e perennemente in cerca di info GRAZIE! ;-)
bah io preferisco le classike forme degli acquari.... #06 #06
Alessandro Falco
26-10-2005, 18:55
fungerebbe la tecnica del pilastro corallino di knopp ?
un entrata laterale per la sump..
mentre il tubo diventa d uscita.. bello massiccio di qualche cm e a pelo d acqua.. nn so le dimensioni forse potrebbe dare movimento a quasi tutta la vasca cosi'!
già fatto....ex-vasca per piante ottagonale dell'Euraquarium...
pozzetto centrale
sotto sump con schiumatoio
sopra plafo da 400 watt
vasca bellissima e perfettamente funzionante
Benny ma ce la fai vedere????????????E dai so curiosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Benny ce la fai vedere o no?Su su su!!!!!Lucacquariofilia a che punto sei?Posta nuove foto dai!
Luca a che punto sei??Posta foto dai!!!!!
entro 1 settimana posto anche le mie foto delle vasche nuove!!! #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |