Visualizza la versione completa : INFO SU COLLANTE PER INVERTEBRATI per saldarli alle rocce
Roberto Ferrante
23-10-2005, 14:47
gentilissimi Acquariomaniaci,
nonostante il poco successo della mia prima richiesta di aiuto a questo forum sul Sulfur Filter (vedi topic omonimo), passo ad un'altra richiesta.
C'è qualcuno che può dirmi se esiste un BUON collante per Invertebrati alle rocce?
Su consiglio di vari negozianti ho già usato una specie di plastilina bicolore (verde e bianca) puzzolentissima che si impasta e poi DOVREBBE incollare stesso nell'acqua i vari pezzi ma i problemi con questa schifezza sono 3:
1) mentre si lavora in vasca tutta l'acqua si sporca di bianco e molti animali mangiano i detriti che secondo me sono arcipericolosi, sopratutto quando non ancora "seccati".
2) puzza da morire fuori dell'acqua e sicuramente crea delle FORTI variazioni chimiche visto che una volta inserita anche in piccole quantità nell'acqua, lo schiumatoio letteralmente impazzisce producendo milioni di bollicine che fanno debordare e tracimare l'acqua dal bicchiere, come l'alieno nella sigla di Blob!
3) incolla malissimo, ieri notte, ben 6 ore dopo tutta questa sporcizia e fatica, una Cyprea è passata di fianco all'invertebrato e lo stesso SI E' STACCATO nonostante l'avessi ben saldato alle rocce con la sopradescritta schifezza appiccicosa e puzzolente che ormai doveva essere ben saldata. Ebbi la medesima esperienza anni fa quando dopo lo stesso casino, una gorgonia BEN saldata già da BEN 3 mesi si STACCO' senza motivo apparente dalla roccia.
POSSIBILE CHE NEL 2005 ANCORA NON ESISTA UN COLLANTE ACQUATICO SERIO E PULITO?????
Non ci posso credere, please, fatemi sapere!
Grazie in anticipo e ciao!
Roberto
veliero73
23-10-2005, 15:52
Ciao e benvenuto ;-)
Io uso la colla della Deltec e per me è ottima, oltre a non puzzare esageratamente incolla veramente bene e le talee posizionate con questo collante sono rimaste al loro posto anche se infastidite dai vari ricci, lumache, pesci, aerei in volo radente, :-D sommergibili sbadati :-D ecc. ecc.
Logicamente stiamo parlando di talee di coralli duri, perchè per i molli i modi di saldarli alla roccia sono altri ;-)
Roberto Ferrante
23-10-2005, 22:35
Grazie Veliero,
avevo postato anche nella sezione TECNICA MARINO e i gentilissimi Hassan e Asvanio mi hanno dato + o - la medesima risposta.
la mia colla puzzolente è è una specie di candela verde con interno bianco in un tubo di plastica trasparente, non conosco la marca perchè non c'è scritto nulla.
si mischiano i due elementi e si modella la colla direttamente in acqua.
Qui a Napoli è l'unica che si trova e la usano tutti ma a me sembra pericolosa anche se (a parte lo schjumatoio ANCORA IMPAZZITO dopo 24 ore) pesci e invertebrati sono tutti OK.
Faccio un giro nei negozi e poi Vi posto le news per poter rendere pubblica la mia esperienza al 100%, dal problema alla risoluzione.
Grazie ancora e ciao
R
io per adesso ho usato sempre l'attak gel e nn ho avuto mai problemi, però per attaccare bene devo tirare fuori la roccia asciugarla bene e poi rimettere il tutto in vasca. voi come fate ad attaccare le talee alle rocce che nn possono essere tirate fuori? scusa se ti ho rubato un pò di spazio.
stessa cosa di Veliero ma uso la Milliput
nightrider
24-10-2005, 13:38
Roberto Ferrante...
quella da te descritta dovrebbe essere la AquariumSystem
pessima, costosa e puzzosa.
io uso la Milliput in tutte le varianti (Terracotta,Sylver-Grey...ecc.ecc)
così tento anche di camuffarla in base ai colori dell'animale e del supporto.
comunque non sono proprio il massimo ste colle.....alcuni animali poi sono particolarmente refrattari.....hanno i pori un pò grossi....parecchio muco.....
ne ho provate diverse
la Milliput sembra quella con il miglior rapporto prezzo-prestazione
Roberto Ferrante...
quella da te descritta dovrebbe essere la AquariumSystem
pessima, costosa e puzzosa.
o la Elos ...
Roberto Ferrante...
quella da te descritta dovrebbe essere la AquariumSystem
pessima, costosa e puzzosa.
o la Elos ...
non la conosco però dato che è Elos costerà un botto....
la Milliput è ottima e costa 6 euro la confezione..... ;-)
nightrider
24-10-2005, 14:56
COLLA ELOOOOS ?????
Ma quella....
la può utilizzare solo chi ha la vasca Elos
con Plafoniera Elos
Acqua Elos
Pesci Elos
Coralli Elos
solo così funziona
A mio parere sulle resine epossidiche con quelle che mi sono trovato meglio sono la Deltec e la Tunze, poi io preferisco quelle di color violetto #36#
la tua penso che sia la Holdfast o la Tak quelle a corpo unico da modellare
l'importante e che tu le modelli mischiandole bene e prima di fissare i coralli e metterla in vasca gli dai una sciaquata per eliminare il talco in eccesso, il quale è il responsabile del breve indorbidimento dell'acqua ;-)
nightrider
24-10-2005, 15:04
Bravo Keronea
se provi a confrontare la Deltec e la Milliput Terracotta....sembrano proprio la stessa colla...
anche al tatto...durante la modellazione.
hanno una sola diffferenza
lo scontrino
Bravo Keronea
se provi a confrontare la Deltec e la Milliput Terracotta....sembrano proprio la stessa colla...
anche al tatto...durante la modellazione.
hanno una sola diffferenza
lo scontrino
So benissimo che la Deltec è prodotta dalla Milliput :-)) ma avento provato diverse resine compresa la Milliput ti posso dire che la differenza oltre alla colorazione la quale è irrilevante è la consistenza ed il potere adesivo il quale è molto differente ;-)
chiaramente ti do ragione che il prezzo della Deltec (circa 13/14€) è molto spropositato rispetto alla Milliput (6/7€)
c'è sempre la Tunze la quale ritengo quasi pari a Deltec ed il prezzo è poco distante da Milliput ;-)
Tieni conto della mia personale preferenza viola :-)
veliero73
24-10-2005, 15:32
Guarda sicuramente è Elos, calcola che l'ho usata per incollare due talee di montipora e regolarmente il giorno dopo tutte e due stavano per terra... -04
Ripeto con Deltec non è mai successo... proverò anche la milliput ma dove si può acquistare? Dalle mie parti non c'è... Datemi qualche dritta... ;-)
Veliero la Milliput la vende The Reefer ;-)
veliero73, www.thereefer.it guarda io con la milleput ho attaccato tutto in vasca con lumache paguri e ricci.......mai avuto problemi.....fai conto che per staccarle ho dovuto usare un cacciavite per fare leva.....
veliero73
24-10-2005, 15:47
Grazie ragazzi... vado ad ordinarla subito... ;-)
A mio parere sulle resine epossidiche con quelle che mi sono trovato meglio sono la Deltec e la Tunze, poi io preferisco quelle di color violetto #36#
la tua penso che sia la Holdfast o la Tak quelle a corpo unico da modellare
l'importante e che tu le modelli mischiandole bene e prima di fissare i coralli e metterla in vasca gli dai una sciaquata per eliminare il talco in eccesso, il quale è il responsabile del breve indorbidimento dell'acqua ;-)
keronea scusa ,quale e' di color violetto delle due?piace anche a me il viola... #36#
Grazie Veliero,
avevo postato anche nella sezione TECNICA MARINO e i gentilissimi Hassan e Asvanio mi hanno dato + o - la medesima risposta.
la mia colla puzzolente è è una specie di candela verde con interno bianco in un tubo di plastica trasparente, non conosco la marca perchè non c'è scritto nulla.
si mischiano i due elementi e si modella la colla direttamente in acqua.
Qui a Napoli è l'unica che si trova e la usano tutti ma a me sembra pericolosa anche se (a parte lo schjumatoio ANCORA IMPAZZITO dopo 24 ore) pesci e invertebrati sono tutti OK.
Faccio un giro nei negozi e poi Vi posto le news per poter rendere pubblica la mia esperienza al 100%, dal problema alla risoluzione.
Grazie ancora e ciao
R
roberto ciao,la colla che incrimini e' mica la Aquaz epozy fix?e verde-azzurra ripiena di resina bianca...te lo chiedo xche lo acquistata pure io ,e come primo acquisto x quanto riguarda la colla non mi sembra un granche'...anzi #09
veliero73
25-10-2005, 01:04
keronea scusa ,quale e' di color violetto delle due?piace anche a me il viola...
La Deltec è violetta... ;-)
grazie veliero ;-) ma e la aqua scape?
Aqua scape Deltec è Viola e da poco in commercio c'è la Tunze che ha prodotto la versione viola ;-)
keronea ma tu usi la aqua scape deltec?
COLLA ELOOOOS ?????
Ma quella....
la può utilizzare solo chi ha la vasca Elos
con Plafoniera Elos
Acqua Elos
Pesci Elos
Coralli Elos
solo così funziona
fa talmente schifo che secondo me non funziona manco così !!! Si differenzia dalle altre per il prezzo: all'ora circa 35.000£
La deltec è tutta un'altra pasta :-))
ragazzi allora in fin dei conti ....e meglio la aqua scape deltec o la milliput? #24
nightrider, ora ho capito perche' a me non andava un cavolo quella colla Elos... pero' dalle istruzioni non c'era scritto....
zeorunner
25-10-2005, 15:32
la aquascape deltec è prodotta dalla milliput ..........
Knop dice che per le talee fuori acqua va benissimo la colla che si fonde con quelle pistolette incolla all'istante e poco dopo si copre di alghe e non è tossica
keronea ma tu usi la aqua scape deltec?
#36#
confermo che è prodotta dalla Milliput ;-) ma preferisco Deltec per lavorazione e colore ;-)
la aquascape deltec è prodotta dalla milliput ..........
Knop dice che per le talee fuori acqua va benissimo la colla che si fonde con quelle pistolette incolla all'istante e poco dopo si copre di alghe e non è tossica
Knop lo dirà pure ma basta che sussiste un minimo di umidità e la colla a caldo non tiene inoltre quando fonde raggiunge una temperatura molto alta che brucia il tessuto del corallo :-)
zeorunner
25-10-2005, 19:36
tiene benissimo anche sull'umido e brucia solo la parte di corallo che ne viene a contatto come viene soffocata la parte di corallo che viene a contatto con la resina epossidica
ho acquisato la milliput
allora prendo la mia talea la incollo alla roccia e la butto subito in acqua giusto?????????
misckia le due paste, t lavi le mani, e metti la talea con sotto il collante in vasca.... #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |