Visualizza la versione completa : Pagliaccio Aiuto
Salve ragazzi....
Come al solito eccomi ocn un altro problemuccio #07
La settimana scorsa uno dei due pagliacci mi è saltato dalla vasca,ho controllato i valori ed erano tutti a posto,litigavano sempre e si correvano dietro l'uno con l'altro fino a quando uno dei due forse ha ceduto ed è saltato..... #07
Ora quello che mi è rimasto assume dei comportamenti strani,da un paio di giorni schizza davanti e indietro come un pazzo,da un vetro all'altro sbattendoci con la testa vicino.
Mangia poco e respira molto affannosamente
Secondo voi cosa puo' essere?
Non voglio proprio pensare che è andato #07
Grazie ragazzi
ma li calcoli i nitriti.... se mettti dei pesciolini prima guarda i nitriti se sono a zero....
in quello spazio ridotto due litigavano per avere la supremazia sul territorio.... è già tanto uno....
Troppo piccola la vasca per 2 pagliacci.
Il fatto che il pesce che ti e' rimasto respira affannosamente mangia poco non e' un buon segno.....purtroppo.
Ragazzi sono 30 litri....
Ho pensato che sono dei parassiti....
Domani gli faccio un bagno d'acqua dolce per 30 secondi e vediamo.....
Lui si striscia vicino al vetro come se qualcosa gli desse fastidio.....
Poi ho visto dei nano che hanno 2 coppie di pagliacci in 25 litri,li ho visti anke riprodursi e la vasca era allestita da due anni senza mai alcun briciolo di problema...... #36#
Ragazzi sono 30 litri....
Ho pensato che sono dei parassiti....
Domani gli faccio un bagno d'acqua dolce per 30 secondi e vediamo.....
Lui si striscia vicino al vetro come se qualcosa gli desse fastidio.....
Poi ho visto dei nano che hanno 2 coppie di pagliacci in 25 litri,li ho visti anke riprodursi e la vasca era allestita da due anni senza mai alcun briciolo di problema...... #36#
teoricamente parlando alcuni pesci nelle vetrine dei negozi stanno nelle batterie anche in vaschette più piccole di 25 litri.... ma ciò non vuol dire che stiano bene.... mio parere....
Appunto sono 30 litri. Con rocce e sabbia ci saranno netti un 20 lt. di acqua.
Questo il motivo secondo me perche' un pagliaccio e saltato fuori e un altro si e' preso una eventuale parassitosi.
Gli ocellaris crescono fino a circa 8 cm.
Se e' parassitosi cerca di somministrare cibo con aglio e vitamine.
Se la vasca gira bene la situazione dovrebbe migliorare.
cibo con vitamine lo sto gia somministrando da 1 settimana....
Le vitamine sono della sera e si kiamano Fishtamin
Se no posso provare con 30 secondo immerso in acqua osmosi......
Che ne dite?
Lo so che 30 litri sono pochi per un ocellaris.........
Pero' almeno uno #12
non e che e un problema di acqua o magari del carattere piu agressivo dell'altro anphipron? ricordiamoci che qui sul sito ce qualcuno che a messo 5 pesci in 30l senza all'apparenza avere salti dalla vasca
***dani***
24-10-2005, 10:06
Sicuramente ambiente non idoneo ad un solo pagliaccio, figuriamoci per due.
Sarai sempre costretto a stare dietro alle malattie dei pesci perché lo stress UCCIDE
Se non lo uccide lo stress lo ammazzi tu con il bagno in acqua di osmosi! La parassitosi raramente è un problema, a patto di avere una vasca adeguata
per intro82 non tirare in ballo la fortuna, ed il fatto che non conosci e non hai visto quella vasca, magari sono 10 giorni che è così popolata...
Aldebaran
24-10-2005, 11:48
Snake, il problema è che una vasca da 30 cm per 30 con una roccia dentro è decisamente troppo piccola anche per un solo pagliaccio.
poi fai come vuoi, per carità ma nessun pagliaccio vivrà bene, al massimo sopravviverà a continue malattie fino a quando sarà troppo deperito e schiatterà.
Il bagno in acqua dolce mi sembra inutile, senza capire che parassitosi è: per esempio se è cryptocarion è inutile trattare solo il pesce. Aggiungi stress inutile.
La butto lì, perchè non lo riporti al negozio e prendi qualcosa di più adatto, ne guadagnerete entrambi!
ciao
stefano
Dovro' vedere
sicuramente avete ragione,ma in genere nessun pesce marino potra' stare bene in un acquario
per quanto riguarda lo stress i due litigavano sempre e chi aveva la peggio era quello che ora non sta bene,diciamo che era gia' ben stressato dall'altro che poi e volato dalla vasca senza capire come e perche'
Ma dobbiamo dire pure le le parassitosi non sono tutte dovute allo stress ma anke alla crescita non buona e anke all'introduzione di nuovi elementi organici,ecco,5 giorni fa ho inserito 1 kilo di roccie vive e molto probabilmente sono state loro?
In tutti i casi voi mi sconsigliate il bagno d'acqua dolce,secondo voi cosa devo fare?o meglio con quale parassitosi abbiamo a che fare? -20
Il pesce dall'alto verso il basso si striscia vicino al vetro e respira affannosamente,questi sono i sintomi....... -28d#
Grazie a tutti ;-)
***dani***
24-10-2005, 13:10
sicuramente avete ragione,ma in genere nessun pesce marino potra' stare bene in un acquario
un pagliaccio in 30 litri starà sempre male, lo stesso pagliaccio in 100 litri avrà sicuramente un ambiente molto più accettabile...
Non c'è solo il nero ed il bianco...
per quanto riguarda lo stress i due litigavano sempre e chi aveva la peggio era quello che ora non sta bene,diciamo che era gia' ben stressato dall'altro che poi e volato dalla vasca senza capire come e perche'
tipico comportamento da stress e da non adattamento alla vasca, mancano i presupposti per un simbiosi con qualcosa
Ma dobbiamo dire pure le le parassitosi non sono tutte dovute allo stress ma anke alla crescita non buona e anke all'introduzione di nuovi elementi organici,ecco,5 giorni fa ho inserito 1 kilo di roccie vive e molto probabilmente sono state loro?
Ti manca l'esperienza e la conoscenza di cosa sia e come funzioni un ecosistema marino. Stai facendo supposizioni errate per cercare di avvalorare la tua tesi che in 20 litri 2 pagliacci stanno quasi larghi...
I parassiti nell'acqua esistono sempre, in quanto l'acqua non è sterile, poi un indebolimento dei pesci causato da stress porta alla sua conclamazione.
Infatti in vasche sane e dalle dimensioni adeguate, questi problemi non si riscontrano.
Tant'è che una vasca puoi considerarla adeguata alla popolazione che hai se nel giro di diverso tempo (diciamo almeno 4 o 5 anni) non hai decessi o conclamazione di parassitori e malattie varie.
Classico è il discorso dell'hepatus, che se tenuto in 100 litri è solito avere ciclicamente il crypto... lo stesso pesce tenuto in acquari da 400 litri senza che questo abbia poi un'altra ventina di acanturidi, non mostra questo malessere.
In tutti i casi voi mi sconsigliate il bagno d'acqua dolce,secondo voi cosa devo fare?o meglio con quale parassitosi abbiamo a che fare?
senza foto difficile fare una diagnosi... la cosa migliore che puoi fare è portarlo indietro dal negoziante.
Svuotare la tua vaschetta.
Informarti su cosa sia e cosa puoi fare in un nano reef, ripartire da zero in maniera consapevole, e pensare un domani a comprare al massimo, ripeto al massimo, un piccolo gobide da tenere in 30 litri.
Il pesce dall'alto verso il basso si striscia vicino al vetro e respira affannosamente,questi sono i sintomi......
un cambio d'acqua aiuterebbe, così come un mangime ipervitaminizzato, da come lo descrivi sembra in crisi per mancanza di ossigeno
Il tutto ovviamente senza considerare casi particolarmente fortunati (ma sfortunati dal punto di vista del pesce) e anomali
quasi mi state dicendo che non capisco niente,incredibile.......
Dovrei addiritturas svuotare la vasca e ripartire da zero?
Io vi ho chiesto un'aiutino lo so che ho poco esperienza,ma non molto poca,qualc osa lo so almeno il minimo indispensabile........
Vabbe provero' a vitaminizzare l'animale....
Grazie lo stesso
pooi che foto devo inviarvi?
il pesce non presenta nessuna malformazione alla pelle ne segni di usura ne occhi gonfi e ne rossi.....
Che foto devo mettere?
Aldebaran
24-10-2005, 15:52
quasi mi state dicendo che non capisco niente,incredibile.......
Dovrei addiritturas svuotare la vasca e ripartire da zero?
Io vi ho chiesto un'aiutino lo so che ho poco esperienza,ma non molto poca,qualc osa lo so almeno il minimo indispensabile........
Vabbe provero' a vitaminizzare l'animale....
'scolta...... cerchiamo di approcciare le cose con spirito costruttivo:
cerca di capire che tenere un acquario micro e poi volerci mettere pesci/coralli che NON C'ENTRANO (fisicamente) è sintomo conclamato di non aver idea di quello che si PUO' e quello che si VUOLE, infatti se vuoi tenere una coppia di ocellaris... MAGNIFICO ma allora prendi un acquario che abbia litraggio adeguato; ti piace un acquario piccolo allora prendi dei blennidi, gamberetti simbionti etc... anche a me piacciono i tonni ma non li metto in vasca al massimo a tranci in padella, comunque adeguata!
sei tu che hai detto che ha una parassitosi, se ce l'ha si vedrà no? magari non te ne accorgi tu, e non c'è niente di male in ciò con l'esperienza si impara, ma se posti una foto decente forse chi ha più esperienza ti può dire SE c'è e forse quale e ancora più forse COME curarla.
poi ognuno è libero di fare le proprie esperienze però sarebbe meglio farle NON sulla pelle degli altri.
ciao
beh certo hai ragione...appena posso la posto #36#
Grazie
Volevo solo aggiornarvi che il pagliaccio si è calmato
Gli ho integrato aglio e vitamine nel mangime
;-)
Ho avuto anche io un nano da 30Lt e ci tenevo una crysiptera cynea (errore di gioventù #21 ), fai cambi frequenti e modici di acqua: io mi sono trovato bene cambiando 1 Lt ogni due giorni.
Il millenium (che avevo anche io) usalo solo per carboni attivi quando servono e per le rowa, non tenere il biologico fa un disastro !!
Se puoi fai un sistema di reintegro automatico dell'acqua evaporata: mantenere costante la salinità è il problema maggiore.
Il millenium lo tengo solo per il riciclo e per il carbone come hai detto tu #36#
Non l'ho mai usato come biologico,ne con spugne e ne con altro..... ;-)
ciao
Il millenium lo tengo solo per il riciclo e per il carbone come hai detto tu #36#
Non l'ho mai usato come biologico,ne con spugne e ne con altro..... ;-)
ciao
Ottimo: in caso di fosfati alti buttaci una calzetta con le rowa o le nophos :-)
ok va bene
Grazie per la gentilezza ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |