Visualizza la versione completa : POSSESSORI schiumatoio red sea prizm
Diazepan
29-03-2005, 22:33
Gentili amici
seguendo le istruzioni ho collegato il tubicino trasparente all'uscita 1 per farlo schiumare ma non fa nulla .... invece collegandolo alla 2 parte in quarta.... niente niente hanno invertito nelle istruzioni?
grazie....
ceriantus
30-03-2005, 00:44
Si hanno invertito le istruzioni :-D :-D
Se guardi bene l'uscita uno in realtà è tappata e serve solo per far innescare la pompa #22 #22 #22
Diazepan
30-03-2005, 09:30
ah ecco mi pareva di non essermi totalmente rinco.....
ma l'innesco quando lo fai scusa .. e per quanto tempo ? #24
grazie....
angelo2001
30-03-2005, 13:34
solo quandone hai bisogno magari dopo averlo pulito, se non parte al volo lo fai a mano ma basta anche tappare il tubicino con il dito.........
Gentili amici
seguendo le istruzioni ho collegato il tubicino trasparente all'uscita 1 per farlo schiumare ma non fa nulla .... invece collegandolo alla 2 parte in quarta.... niente niente hanno invertito nelle istruzioni?
grazie....
si hanno sbagliato nel scrivere le istruzioni ;-) ;-)
Diazepan
30-03-2005, 16:39
a proposito :....
oggi l'ho provato ma forse non ho capito bene come funge...
perche' agendo sulla manetta o mi riempe tutta la vachetta di acqua... oppure la schiumetta si ferma poso sopra dell 'anello di plastica...... come si capisce quando e' giusto il dosaggio della valvola? #24
France72
30-03-2005, 16:52
Lo capisci man mano che lo usi, all'inizio anche a me riempiva il bicchiere, ma ora schiuma una favola; per le istruzioni si sono sbagliati, anche io come te, non capivo come applicarle, ma poi per logica, era impossibile segiurle #25
angelo2001
30-03-2005, 17:05
il livello dell'acqua deve arrivare dove c'e' l'O-RING di gomma.....
Diazepan
30-03-2005, 18:01
si ma se ce lo porto li' poi mi schiuma tutto fuori
a proposito io ho appena fatto partire l'acquario ,
e' il caso di farlo schimare da subito...?
Giacomo Puccettone
19-09-2005, 17:19
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un prizm usato. Purtroppo non riesco a farlo schiumare xchè per far arrivare il livello dell'acqua all'O-ring devo mettere il livello del flusso quasi al massimo, ma questo comporta che la superficie dell'acqua mi si riempe di bollicine d'aria. Avete qualche consiglio?
Ho un acquario da 180l con rocce vive e pesci senza invertebrati.
Apena installato mi ha tolto molte schifezze dalla vasca riempendomi il cestello di acqua marroncina in poche ore, ma ora la situazione è come descritto prima
Grazie per l'aiuto
Mi sembra troppo debole un prizm per depurare addirittura un 180L marino....
Giacomo Puccettone
19-09-2005, 18:40
Ma scusa, è progettato fino a 400L...
schima bene fino a 100 litri...oltre meglio lasciar stare....
io ce l'ho in 75 e mi trovo egregiamente...per la regolazione và un pò capita ma poi schiuma come vuoi (o quasi) :-D
Giacomo Puccettone
20-09-2005, 16:26
G@be e Kain, ma una spiegazione però non me l'avete data...
è uno schiumatoio assolutamente mediocre...veramente errato come concezione
per me basta per massimo 60 lt...se riesci a farlo funzionare e il rumore non ti uccide
Giacomo Puccettone
20-09-2005, 20:22
Ho capito che è mediocre, ma il consiglio ancora non me l'avete dato...
Non c'è nessuno che mi sa dire xchè fa così?
perchè è fatto male.....!!!!
l'utenza voleva uno schiumatoio piccolo e da appendere a un costo abbordabile..( anche se per me costa veramemte tanto )..ed eccolo nascere il prizm
Giacomo Puccettone
21-09-2005, 00:54
NOn so, non mi convince la tua spiegazione... non credo assolutamente che il Prizm sia chissà che schiumatore, ma a tanti schiuma e anche bene.
Il problema che riscontro non mi sembra un normale problema da Prizm.
Potevo capire la tua risposta se ti dicevo che non riusciva a pulirmi tutta la vasca...
giacomo io l'ho provato per poco è comunque per mè andava bene ,il livello dell'acqua devi portarlo sino al collo circa dove cè l'oring o appena piu' su ,le bollicine in vasca non devono entrare vuol dire che è troppo aperto ,comunque per il tuo problema anche il mio se mettevo le mani in vasca smetteva di schiumare ma poi magari il giorno dopo riprendeva ,se hai la vasca nuova come la mia puo' darsi che non ci sia poi sempre da schiumare perche se non cè nè non cè nè :-quindi mantieni il livello e lascialo stare che dopo lavora da solo :-D .ciao
allora, non sono un grande esperto però ti riporto fedelmente la mia esperienza cercando di trarre delle conclusioni:
Appena installato, con rocce vive ed acqua salata, la schiumazione non è partita per i primi 5 o 6 giorni...probabilmente proprio per assenza di rifiuti da rimuovere. La regolazione l'ho fatta in base a quello che cè scritto nelle istruzioni, cioè chiudendo il flusso fino a che le bollicine non smettono di entrare in vasca. Lasciato tutto così indisturbato ha cominciato a produrre una schiuma molto molto secca a circa 7 giorni dall'avvimaneto.....ci ha messo quasi un mese a stabilizzarsi (vasca appena avviata NB) e poi ho cominciato ad aumenet5are il flusso. Ti dico che bastano 2 mm di apertura per trovarsi il bicchieri allagato e la sporcizia di nuovo in vasca quindi occhio....muoviti di passi appena percettibili e comtrolla il flusso di bollicine in acqua, appena le vedi fermati ed aspetta (almeno 3 o 4 ore) perchè si stabilizzi. Se è regolato bene inizia a produrre un liquido molto denso e scuro. Io non ho più toccato la regolazione e anche quando lo tolgo, lo smonto e lo lavo, appena lo riavvio, nell'arco di 20 minuti, rischiuma che è una bellezza! Il bicchiere si riempie in circe 2 settimane e mezzo, se meno c'è qualcosa che non và nella regolazione!
PS: parti sempre da flusso tutto chiuso ed apri per gradi! ;-)
NOn so, non mi convince la tua spiegazione... non credo assolutamente che il Prizm sia chissà che schiumatore, ma a tanti schiuma e anche bene.
Il problema che riscontro non mi sembra un normale problema da Prizm.
Potevo capire la tua risposta se ti dicevo che non riusciva a pulirmi tutta la vasca...
come vuoi...usalo e poi prova a usare uno schiumatoio VERO....capirai da solo
Giacomo Puccettone
21-09-2005, 12:51
grazie a tutti x i consigli, li metterò in pratica appena tornato a casa.
Speriamo bene :-)
gthunder69
22-09-2005, 14:28
Ciao a tutti,
ho appena preso un prizm usato senza istruzioni al di là di quella che mi ha gentilmente inviato il venditore, tra l'altro molto disponibile.
Ho dei problemi con l'innesco, cioè non riesco a far arrivare l'acqua dalla vasca dentro lo schiumatoio.
Mi potete dare delle dritte?
Ciao,
Gianni
Giacomo Puccettone
22-09-2005, 15:07
Se vuoi delle istruzioni fatte bene scaricale da qui
http://www.redseafish.com/Languages/95/PDF/105.PDF
Per farlo partire prima cosa lavalo bene con acqua calda, anche io l'ho comprato usato, ma era sporco e non schiumava. Smontalo tutto non avere paura.
Poi devi riempire parzialmente di acqua (dell'acquario ovviamente) le camere di reazione, dopo di che posizioni il tubicino trasparente dell'aria nella presa 1 e apri completamente il regolatore di flusso.
Ora lo attacchi alla corrente.
Piano piano il tubo di ingresso si riempe, poi le camere e infine l'acqua ritorna all'acquario. A questo punto chiudi il regolatore di flusso, porti il tubicino dell'aria in posizione 2 e regoli il flusso dell'acqua al valore ottimale.
Spero di essere stato chiaro
Buon lavoro
gthunder69
22-09-2005, 19:20
ma, mi sembra di aver fatto tutte le cose che dici tu... stasera riprovo
Grazie, ciao
Gianni
cambiate apparecchio...fate prima
thief872003
23-09-2005, 19:49
quoto al 2000 % benny.
quello schiumatoio non e' assolutamente performate al, massimo regge 60 l come ha detto benny, oltre non oserei
janco1979
08-10-2005, 18:34
..io sn stato + fortunato di voi, funziona da un anno e mezzo, in una vasca da 300 l con una 30 di coralli duri e sette pesci di media taglia.
è partito subito bene, l'unica pecca è il rumore
gbuccino
09-10-2005, 17:24
fa un rumore pauroso......schiuma bene max per 50 litri...ma devi coibentarlo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |