Visualizza la versione completa : Guppy strani
Ho un acquario di lt 130 allestito a luglio. Alla fine di agosto ho introdotto i primi ospiti: tre guppy femmine, un maschio e tre guppini allora piccolissimi. Dopo due mesi i tre guppini si sono rivelati due maschietti ed una femmina. Vi invio questo topic perchè i miei pesciolini mi paiono tutti strani. Da più di un mese il maschio adulto sta perdendo la coda ma non mostra segni di malattie evidenti. Lo controllo: nuota con energia, si nutre, se non fosse per quella coda sfilacciata parebbe un pesce sano. Due guppy femmine paiono sane ( sembrano gemelle: gialle con la coda nera) ma non sono mai state ingravidate perchè non riscontrano minimamente le attenzioni dei maschi. Il maschio adulto non bada minimamente alle femmine, mentre i piccoli non lasciano tranquilla l'altra femmina guppy (grigia), l'unica che in questi due mesi ha fatto già tre parti, è sempre gravida e mi ha popolato l'acquario di una quarantina di nuovi nati. Ho dovuto allestire un vecchio piccolo acquario per introdurli nell'attesa che crescano e portarli al negozio. La guppina grigia, pur avendo partorito l'altro ieri oggi subiva la corte serrata di due giovani pesci, tanto che si nasconde, mentre le altre due, ripeto, vengono ignorate. In poche parole: ho una femmina che è perennemente gravida e anche se in queste condizioni non "viene lasciata stare", costretta a nascondersi dagli assalti dei giovani maschi che la corteggiano a gruppi, mentre altre due guppy femmine vengono ignorate ed un maschio adulto con la coda smangiata pensa solo al cibo. Come può succedere tutto ciò?
A volte la sfilacchiatura della coda è legata agli sbalzi di pH #24 . Le due femmine ignorate dai maschi sono probabilmente ancora sessualmente immature...aspetta e vedrai #19
Dunque... per il maschio, ti posso dire che anche a me è capitata la stessa cosa, in massa, circa un mese fa... molti maschi mi sono morti con la coda sfilacciata e un notevole dimagrimento, uno invece gironzola ancora in acquario cercando di fare il possibile per nutrirsi, poi si riposa... dovresti vedere com'è magro -20
Comunque è di sicuro malato, qualche batterio che aggredisce la coda, non so #06
Per le tue femmine invece ti posso essere di più aiuto ;-)
Durante il mio allevamento dei guppy, ho notato più volte che soprattutto quando i pesci sono pochi, i maschi tendono a seguire di più una femmina in particolare, che si ritrova così sempre gravida...
E la cosa che mi fa più riflettere è che le femmine che sono prese sempre di mira sono le brune, le bionde nn se le fila nessuno, allora io ho ipotizzato una teoria:
La cosiddetta "macchia gravidica" delle femmine, oltre che uno dei mezzi di riconoscimento da parte dell'uomo, lo è anche dei maschi di guppy: infatti quelle con la macchia più evidente vengono prese di mira più spesso, le altre solo occasionalmente, nel caso siano in pochi.
Nella mischia invece per un giovane e vivace maschietto che sia una blond, che sia un altro maschio, che sia una platy, che sia un cory -05 loro ci provano sempre, quindi il mio consiglio è di mescolare un pò la tua famiglia con nuovi arrivati, inserendo magari altre due femmine scure e un maschietto chiaro, magari le cose si scaldano un pò...
Per il maschio mi dispiace, ma anche se si dovesse riprendere avrebbe la coda rovinata per il resto della sua vita.
Spero di non averti annoiato con il mio discorso #13
Ciao ;-)
[quote="Tropius"]...E la cosa che mi fa più riflettere è che le femmine che sono prese sempre di mira sono le brune, le bionde nn se le fila nessuno, allora io ho ipotizzato una teoria:
La cosiddetta "macchia gravidica" delle femmine, oltre che uno dei mezzi di riconoscimento da parte dell'uomo, lo è anche dei maschi di guppy: infatti quelle con la macchia più evidente vengono prese di mira più spesso, le altre solo occasionalmente, nel caso siano in pochi.....
:-)) #18 :-D -ROTFL- Scusami ma la tua teoria....io ho 2 maschi e 2 femmine di guppy. Una femmina ha pinne gialle e una pinne azzurre, così come un maschio è quasi completamente giallo e l'altro nero e azzurro: entrambi perseguitano preferenzialmente la guppina gialla (che finora è l'unica che ha partorito): cos'è l'eccezione che conferma la regola? #24
Per le code dei maschi hai probabilmente ragione.. #70 ..si tratta di qualche malattia...chissà se qualcuno ne sa di più... #e52
Mah, allora ritiro tutto, io ho notato nei miei questa cosa, quando erano in pochi i due maschietti si filavano solo le femmine più grandi e scure...
Una femmina ha pinne gialle e una pinne azzurre
Io però parlavo di variazione cromatica del corpo, non delle pinne -28d# dicevi il corpo tu? #13
chissà se qualcuno ne sa di più...
Di sicuro qualcuno ne sa di più, e interessante è appunto il confronto delle idee e delle esperienze :-)) ;-) !
Hei spero di non averti offeso! -20 non era mia intenzione. La mie femmine di guppy hanno entrambe il corpo beige ma quella con la coda azzurra ha una sorta di scurimento sul dorso della parte posteriore del corpo, quindi escludendo le pinne è cmq più scura. -e56 E poi il mio:"...chissa se qualcuno ne sa di più..." non era inteso come:"...tu non capisci niente fai parlare un esperto" perché sono il primo che è convinto sulll'utilità del confronto di idee ed esperienze. Intendevo dire che se una specie comune negli acquari come la nostra Poecilia reticulata ha una malattia che porta alla distruzione delle code nei maschi ci devono essere parecchi acquariofili che ne sanno qualcosa a riguardo. Cmq se in qualche modo ti ho offeso ti chiedo scusa! -e33
Grazie per le vostre esperienze. Comunque in parte Tropius ha ragione: le due guppy "bionde" nessuno le fila. -28d# Per quanto riguarda il maschio io spero ogni giorno che riesca a combattere la sua eventuale malattia, sopratutto ora che la vasca di quarantena è piena di nuovi nati e non posso destinarla alla sua cura. Mi sento crudele ma non mi va di scombussolare l'equilibrio dell'intero acquario con cure invasive, per un singolo soggetto. Non pensate male, per favore #12 Qualcuno di voi ha utilizzato il prodotto Esha 2000? Ho sentito che è efficace per malattie come la corrosione batterica delle pinne.
fumettioriginali
24-10-2005, 13:17
Sinceramente io ho vari guppy femmina e vi posso assicurare che succede il contrario ovvero le guppe bionde sono richiestissime mentre quella grigia no. Il problema è dovuto al fatto (penso io) che quest'ultima è stata inserita da poco e perciò ancora nuova, infatti dopo due settimane ho visto finalemente qualche corteggiamento.
Per le code sfilacciate a me si sono presentate un paio di volte, sinceramente c'è stato sempre poco da fare, al contrario delle code "mozzicate" in quel caso è bastato solo un pò di tempo e il maschietto si è ripreso.
Alla prossima
Pietro
Mi intrometto. Ho già scritto nella sezione malattie, ma ancora nessuno mi risponde. Ho un guppy con la coda sfrangiata e mezzo morto, cos'è? E' contagioso? Ho messo in acquario Esha 2000, moriranno anche gli altri?
Per le code sfilacciate a me si sono presentate un paio di volte, sinceramente c'è stato sempre poco da fare
Vuol dire che è morto un guppy o ha contagiato gli altri?
Miranda
Al mio Guppy maschio più bello (quello azzurro!) in più riprese gli si è aperta la coda ma subito dopo si è risaldata. #24 Un paio di settimane fa si è aperta nuovamente, quasi totalmente, in un solo punto e poi invece di risaldarsi come prima, sono cresciuti alla base del taglio (parte + vicina al corpo) due nuovi "raggi". In due settimane lo sviluppo dei raggi è arrivato a metà coda. Fra altre due settimane circa, quando la crescita dei raggi sarà completata, il guppino si troverà un codone ancora più grosso :-)) . Vi è giàsuccesso a voi???
Hei spero di non averti offeso! non era mia intenzione.
Figurati!
E poi il mio:"...chissa se qualcuno ne sa di più..." non era inteso come:"...tu non capisci niente fai parlare un esperto" perché sono il primo che è convinto sulll'utilità del confronto di idee ed esperienze. Intendevo dire che se una specie comune negli acquari come la nostra Poecilia reticulata ha una malattia che porta alla distruzione delle code nei maschi ci devono essere parecchi acquariofili che ne sanno qualcosa a riguardo. Cmq se in qualche modo ti ho offeso ti chiedo scusa!
Non preoccuparti, non me la sono presa, avevo capito cosa volevi dire :-)) non devi scusarti #36# ! comunque grazie ;-)
Xander Cage
25-10-2005, 01:55
per le code sfilacciate io ho sempre risolto con bactowert usato per 7 giorni in bagno a parte e alimentazione con artemie per rinforzare il pesce...e vedrai che code.
Per le code sfilacciate a me si sono presentate un paio di volte, sinceramente c'è stato sempre poco da fare, al contrario delle code "mozzicate" in quel caso è bastato solo un pò di tempo e il maschietto si è ripreso.
Alla prossima
Pietro[/quote]
Ho sbagliato termine, la coda non è sfilacciata ma è spezzettata in vari punti, come se qualcuno lo avesse fatto con delle forbici, tanto per dare un'idea. Boh! speriamo in bene, anche perchè oggi ho notato uno strano verme su una foglia, un minuscolo vermetto nero. Ho già comunque postato nel forum adatto.
fumettioriginali
25-10-2005, 17:11
Ho sbagliato termine, la coda non è sfilacciata ma è spezzettata in vari punti, come se qualcuno lo avesse fatto con delle forbici, tanto per dare un'idea. Boh! speriamo in bene, anche perchè oggi ho notato uno strano verme su una foglia, un minuscolo vermetto nero. Ho già comunque postato nel forum adatto.
Una cosa del genere è accaduto anche a me, ovvero la coda sembra tagliata. Onor del vero senza far nulla il pesciolino si è ripreso alla grande, penso che la rottura sia stata dovuta allo sfregamento con il tronco.
Alla prossima
Pietro
Il mio ha iniziato con dei forellini e da quelli la coda si è aperta. Però non è sfilacciata ma mozzata in diversi punti. Speriamo in bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |