Entra

Visualizza la versione completa : Cichlasoma nigrofasciatum


Axelino
22-10-2005, 21:12
ho da poco notato che nell'acquario in cui tengo alcuni esemplari di nigrofasciatum sono state deposte delle uova.
Siccome è da poco tempo che li ho non sono del tutto sicuro che ci sia la presenza di un maschio.
Desideravo sapere se le uova deposte sono già fecondate e che quindi c'è un maschio oppure la deposizione avviene anche in assenza dei maschi.
Grazie.

malawi
22-10-2005, 22:14
ho da poco notato che nell'acquario in cui tengo alcuni esemplari di nigrofasciatum sono state deposte delle uova.
Siccome è da poco tempo che li ho non sono del tutto sicuro che ci sia la presenza di un maschio.
Desideravo sapere se le uova deposte sono già fecondate e che quindi c'è un maschio oppure la deposizione avviene anche in assenza dei maschi.
Grazie.

La deposizione avviene anche senza la presenza di un maschio ma se non sono fertili ti ammuffiscono subito. Comunque i nigro non sono africani ma centroamericani, dal guatemala fino a panama.

Ciao Enrico

Axelino
24-10-2005, 00:33
allora scusate se ho postato nel forum sbagliato. sono passati due giorni e non sono ancora ammuffite...vuol dire che sono fecondate oppure non è detto e lo posso sapere solo al momento in cui avverrà o meno la schiusa?

malawi
24-10-2005, 09:43
allora scusate se ho postato nel forum sbagliato. sono passati due giorni e non sono ancora ammuffite...vuol dire che sono fecondate oppure non è detto e lo posso sapere solo al momento in cui avverrà o meno la schiusa?

No, sono fecondate. Adesso appena i piccoli perderanno il sacco vitellino puoi iniziare a nutrirli con artemie o meglio secco micronizzato cosi' vedi meglio le cure dei genitori. Sempre tu abbia sabbia in acquario....

Ciao Enrico

ilsilenzio
24-10-2005, 18:30
Oltretutto la distinzione del sesso nei Nigro è piuttosto semplice, la femmina ha delle macchie di colore rosso-giallo nella zona ventrale e sulle pinne che invece sono assenti nel maschio.

Guardando con attenzione dovresti facilmente individuare maschio e femmina :-)

Axelino
25-10-2005, 00:40
sono sempre più convinto di avere 5 femmine su 5 eppure le uova sono ancora trasparenti...va bè vedremo cosa succede grazie per le risposte

Teo 19
25-10-2005, 11:19
Sperando possa aiutarti a chiarirti i tuoi dubbi, ti posto la foto della mia femmina con prole, sullo sfondo c'è il maschio:

Axelino
25-10-2005, 19:50
sarò demente eppure mi sembra che le macchie arancioni le abbiano tutti....oggi è il 4° giorno e le uova sono state spostate dal punto di deposizione ad un anfora dalla presunta coppia..

malawi
26-10-2005, 10:55
sarò demente eppure mi sembra che le macchie arancioni le abbiano tutti....oggi è il 4° giorno e le uova sono state spostate dal punto di deposizione ad un anfora dalla presunta coppia..

Se non sono esemplari selvatici e' possibile che anche il maschio mostri diverse colorazioni perche' sono pesci ottenuti da svariate selezioni e li hanno colorati, accorciati o sbiaditi a piacimento.
In ogni modo il maschio diventa piu' grosso.

Ciao Enrico

fastfranz
26-10-2005, 11:13
Aggiungerei che se le uova sono ancora li da quattro giorni ... è difficile, per me, che siano "fasulle"; anzi ormai ... dovrebbero aver schiuso. Facci sapere ...

Axelino
26-10-2005, 15:14
effettivamente li ho presi insieme e uno dei due che segue le uova è molto più grande rispetto a quell'altro...le uova sono ancora nell'anfora e sono passati 4 giorni e mezzo...eppure sono ancora trasparenti e le curano quindi credo che non siano ammuffite....va bè stasera quando torno magari trovo qualcosa e vi faccio sapere grazie a tutti per i consigli