Visualizza la versione completa : Problema con cariacide (neon)
Ho un problema con un cariacide: nuota in tondo al centro della vasca, con profondità a metà tra fondo e superificie, tenendo la testa verso l'alto; la situazione è così da 24h. I parametri sono Ph7, 25°C, 10mg/l NO3; 4 caridinia, 8 cariacidi, 4 cory, 1 otocynclus, 50litri totali; non ci sono problemi con nessun altro pesce neppure con il delicato oto. Nessun cambiamento nelle abitudini di gestione a parte il cambio ierisera di acqua di osmosi per paura di inquinante nella vasca, anche se dubito! I test li ho fatti prima e dopo il cambio e sono costanti.
Qualche idea per salvare il pinnuto? Grazie
ad escludere un problema parassitario ed una infiammazione della vescica natatoria io interverrei coni'aumento della temp.27 28 gradi e somministrei zucchine e piselli sbollentati.lele
nb come sono gli no2
polimarzio
21-10-2005, 20:28
nuota in tondo al centro della vasca, con profondità a metà tra fondo e superificie, tenendo la testa verso l'alto
Controlla se la colorazione del corpo risulta sbiadita, ed importante è verificare se il pesce di notte si isola dal branco e nuota incessantemente in giro per la vasca, mentre gli altri neon sani assumono la caratteristica posizione di sonno.
Gli altri neon nuotano sul fondale tra le piante, ma questo lo hanno sempre fatto da quando ho delle piante rigogliose! Il malato nuota da solo incessantemente disegnando un ellisse un po' schiacciato, la profondità è a metà tra fondo e superficie, il cibo riesce a prenderlo al volo dato che uso fiocchi che affondano un po' per volta; non cerca di unirsi al gruppo! I colori sono normale nessuna variazione, solo le pinne che si muovono più veloci del solito!
pur considerando quanto scritto nella risposta data da me ,polimarzio mi ha fatto sorgere un dubbio ovvero la "malattia del sonno"si tratta di emoflagellati.per ora l'unico sintomo che posso notare e il nuoto in cerchio,per il resto ttto sembra normale.io per sicurezza isolerei il colpito e lo trattarei per tre giorni con del blu di metilene,in questa soluzione :
soluzione di base 1gr di blu per 1 l di acqua....di questa soluzione ne usi 3ml su di un litro di acqua.e' una soluzione concentrata e la usi in un unica somministrazione.lele
polimarzio
22-10-2005, 16:43
importante è verificare se il pesce di notte si isola dal branco e nuota incessantemente in giro per la vasca, mentre gli altri neon sani assumono la caratteristica posizione di sonno.
Riky è importante sapere se questo comportamento è in atto di notte!
Direi di sì, perchè alle 01.00 quando sono rincasato stava ancora girando come prima, e anche stamane era così
polimarzio
22-10-2005, 20:32
Riky è importante sapere se questo comportamento è in atto di notte!
Direi di sì, perchè alle 01.00 quando sono rincasato stava ancora girando come prima, e anche stamane era così
Con questa conferma, anche se la diagnosi non è sicura però purtroppo è già possibile ipotizzare una infezione da Plistophora.
Si tratta di una grave patologia sostenuta da sporozoi che colpisce particolarmente i neon.
Dovresrti verificare la presenza di altri sintomi caratteristici: muscolatura diafana, chiara e spesso lattiginosa, opacità della pelle, dimagrimento e ventre incavato.
ho letto quanto riporta un noto libro a riguardo dei plistophora.
io ho avuto un problema tempo addietro con un neon ma si era manifesata in maniera diversa,gli si era completamente cancellata la fscia colorata tipica dei neon.complimenti per la diagnosi!
leggendo l'untergasser ultima edizione da un tentativo di cura ,benche' nn sia sicuro affatto.e a base di furazolidone oppure consiglia il bactopur direct della sera.cosa ne pensi polimarzio?
polimarzio
23-10-2005, 00:29
ho letto quanto riporta un noto libro a riguardo dei plistophora.
io ho avuto un problema tempo addietro con un neon ma si era manifesata in maniera diversa,gli si era completamente cancellata la fscia colorata tipica dei neon.complimenti per la diagnosi!
leggendo l'untergasser ultima edizione da un tentativo di cura ,benche' nn sia sicuro affatto.e a base di furazolidone oppure consiglia il bactopur direct della sera.cosa ne pensi polimarzio?
Fermo restando che la plistophora può avere un decorso molto variabile, in questo caso è presente un sintomo specifico, (il neon si isola dal branco e di notte nuota incessantemente per tutta la vasca) comunque per la presenza di questo elemento la mia è solo una ipotesi. Per poter diagnosticare con ulteriore certezza la plistophora è necessaria la presenza anche di ulteriore sintomatologia specifica.
In merito alla cura, non risulta al momento l'esistenza di rimedi contro questa malattia.
Ciao
Scusate l'ignoranza, ma è infettiva verso gli altri neon? Come consigliate di "disinfettare l'acqua della vasca"? Grazie
Se può servire, nuota sempre e solo in senso orario, mai in senso antiorario nelle sue nuotate circolari!
polimarzio
23-10-2005, 15:17
Scusate l'ignoranza, ma è infettiva verso gli altri neon? Come consigliate di "disinfettare l'acqua della vasca"? Grazie
Forse non mi sono spiegato: Ove fosse veramente plistophora o comunemente detta malattia dei neon, si tratta di una infezione pericolossissima ed incurabile, pertanto se venisse confermata la diagnosi da altra sintomatologia come ti ho descritto è necessario abbattere i pesci contagiati e smantellare l'acquario.
Quindi ti rinnovo l'invito a verificare la presenza di tale sintomatologia.
ho letto quanto riporta un noto libro a riguardo dei plistophora.
io ho avuto un problema tempo addietro con un neon ma si era manifesata in maniera diversa,gli si era completamente cancellata la fscia colorata tipica dei neon.complimenti per la diagnosi!
leggendo l'untergasser ultima edizione da un tentativo di cura ,benche' nn sia sicuro affatto.e a base di furazolidone oppure consiglia il bactopur direct della sera.cosa ne pensi polimarzio?
Fermo restando che la plistophora può avere un decorso molto variabile, in questo caso è presente un sintomo specifico, (il neon si isola dal branco e di notte nuota incessantemente per tutta la vasca) comunque per la presenza di questo elemento la mia è solo una ipotesi. Per poter diagnosticare con ulteriore certezza la plistophora è necessaria la presenza anche di ulteriore sintomatologia specifica.
In merito alla cura, non risulta al momento l'esistenza di rimedi contro questa malattia.
Ciao
grazie per i chiarimenti.ciao lele
Ho osservato a lungo il neon, nulla di strano per colori forme. L'unica cosa particolare è che nuota in tondo in senso orario incessantemente e che ha una inclinazione di 45° con testa verso l'alto e coda in basso! Ho notato che alcune pinne si muovono sempre altre no (ventrali)!
Sono passati 6 mesi da quando ho immesso piante pesci da altri acquari; l'unica cosa fatta sono stati i cambi d'acqua, fertilizzare con prodotti tetra, aggiungere batteri per i filtri prima delle ferie di agosto, pulire il filtro e cambiare i neon dell'illuminazione.
Ho tenuto l'acqua a 28°C per 2 giorni, con aggiunta di alcune gocce di blu di metilene; ora sembra migliorato, continua a nuotare veloce dovunque ma è meno incliniato di prima e girovaga dovunque.
Ora il neon nuota in verticale, mi sa che la situazione è peggiorata! Lo messo in una vaschetta a parte, negli altri neon e pinnuti nessun comportamento anomalo! Inoltre noto che muove solo alcune pinne e non altre!
A mio parere sembra che abbia più problemi a "stare a galla" che altri sembra quasi che faccia una fatica incredibile per non finire sul fondo!
tenare la terapia consigliata con il blu nelle dosi indicate male nn gli fa.anche perche'' fosse come dice polimarzio nulla c'e'e da fare.
da come descrivi sembra che gli si stiano parallizzando i muscoli.lele
Lo tengo da parte con il blu di metilene! Ho cercato la descrizione della malattia ma non è nulla che riguardi il neon a parte il nuoto, mi pare più una paralisi anche a me! Ora vedrò il decorso della malattia!
mi raccomando le dosi sono importanti.lele
Stamane la situazione non è cambiata, nuota come un forsennato in verticale con grosse difficoltà a non finire sul fondo! Sembra che il blu di metilene non migliori la situazione!
hai usato le dosi consilgiate?
Si rispettate, la situazione non cambia, ma non vi sono altri sintomi da segnalare
temo che polimarzio abbia ragione.mi spiace.lele
Quindi dovrei sopprimere tutti i pesci? Le piante posso usarle in una altra vasca? La ghiaia e l'arredo? Per il filtro come procedo!
io terrei isolato il pesce in un libro dava una proposta di cura ,se leggi nel topic c'e' scritto ,ovviamnetre la cura la farei in isolamento .sappi che in ogni caso nn e' sicura.prima di smantellare il tutto osserva per un mese se ci sono altri sintomi simili-lele
Alla fine il pinnuto è.... guarito!! :-)) :-)) :-)) :-))
Ora lo tengo in quarantena separato e spero che non vi siano complicazioni!!!
polimarzio
05-11-2005, 20:10
Alla fine il pinnuto è.... guarito!! :-)) :-)) :-)) :-))
Ora lo tengo in quarantena separato e spero che non vi siano complicazioni!!!
#25 #25 #25 Ogni guarigione è un grande successo!
fantastico #22 #25 ,posso sapere che cura hai effetuato?ciao lele
Isolato in "vasca" (o vaso di cristallo, non avevo di meglio!) da 7 litri circa; piccolo filtro askoll 24h e temperatura a 28°C, nessuna ghiaia o altri elementi in vasca! Poi ho fatto una cura di 5 gocce di blu di metilene tutti i giorni alla sera,dopo aver cambiato un litro di acqua con acqua osmotica! Pasto leggero (davvero poco) due volte al giorno! Nessuna luce diretta! Ma era di fianco all'altra vasca ed era sempre a nuotare vicino alla vasca con gli altri neon... aveva mancanza dei compagni di scorribande! Null'altro! Ora non so squale era il problema preciso, ho postato tutte le descrizioni possibili sul suo comportamento! Ho proseguito in via di guarigione con 1 goccia di blu ogni 24h per 3 giorni (dopo avere visto un buon miglioramento per tutto un giorno) e pii ora si fa una lunga quarantena in isolamento!
ben fatto ricky #25 ...mai arrendersi....noi della sezione nn abbiamo i vs pesci sott'occhio e quindi possiamo solo immaginare quello che ha dalle vs descrizioni.
e come dice il SAGGIO :-)) :-)) "ogni guarigione e' un gran successo" .ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |