Visualizza la versione completa : Il dittatore
diddlfish
21-10-2005, 11:07
Ho inserito da una settimana nel mio nuovo acquario quattro coppie di ciclidi nani sudamericani e sono precisamente:
1) apistogramma cacatuoides;
2) apistogramma agassizi;
3) ramirezi (a forma di cento lire);
4) pulcher albino.
L'apistogramma agassizi maschio si è piazzato a centro vasca e rincorre tutti e li costringe a stare rintanati nei nascondigli di pietre di cui l'acquario è predisposto. Morale della favola io ho un acquario deserto dove sembra che l'unico abitante sia lui battezzato da me il dittatore. Come posso fare? Devo toglierlo? E' un atteggiamento che cambierà? Onestamente avere un acquario così non è bello perchè è vuoto. Aiutatemi voi io sono inesperto di ciclidi.
Ho inserito da una settimana nel mio nuovo acquario quattro coppie di ciclidi nani sudamericani e sono precisamente:
Se c'e' qualcuno che te l'ha consigliato voglio la sua testa.
E' evidente che ti manca una bella infarinatura sui nani. Se hai possibilita' leggiti il libro dell tetra. Comunque e' normale che l'aga sia dominante. In 100 come in 300 litri.
Ciao ENrico
diddlfish
21-10-2005, 12:23
Scusami dove lo trovo il libro e nel frattempo se non ti chiedo molto puoi delucidarmi sulla cavolata che mi hanno fatto fare.
fastfranz
21-10-2005, 13:27
Aiutatemi voi io sono inesperto di ciclidi.
Prima cosa (in aggiunta a quanto detto da Malawi) le domande si fanno PRIMA di comprare i pesci, seconda cosa: CAMBIA PESCIAROLO!!! -04 -04 -04 -04
Dopo di che: dicci la cubatura della vasca (se come sospetto/immagino siamo sui 100 litri ha spazio per UNA coppia di nani, per inciso i Pulcher sono africani ... e pochi altri pesci di "contorno") e dacci altre info tecniche (sulla vasca, suo arredo, valori acqua) ...
Ultimo punto: fai in fretta ... i ciclidi (tutti) dirimono le loro controversie ... accoppando i rivali!!!
Scusami dove lo trovo il libro e nel frattempo se non ti chiedo molto puoi delucidarmi sulla cavolata che mi hanno fatto fare.
Il libro della tetra lo trovi nei negozi d'acquari.
La cavolata consiste nel prendere 4 coppie di ciclidi che riproducono su substrato e che mostrano spiccata aggressivita'. Agassizi e caca sono molto aggressivi, pulcher idem (non ho capito se sono aequidens o pelvicachromis ma tant l'e' i'stess) e per finire i ram rotondi e' meglio lasciarli a chi le deforma cosi' perche' mi sembra solo un mancato rispetto della natura. Se mi dai i valori e la capienza della vasca posso essere piu' dettagliato per le convivenze.
Ciao Enrico
fastfranz
21-10-2005, 13:48
La cavolata consiste nel prendere 4 coppie di ciclidi che riproducono su substrato e che mostrano spiccata aggressivita'. Agassizi e caca sono molto aggressivi, pulcher idem (non ho capito se sono aequidens o pelvicachromis ma tant l'e' i'stess) e per finire i ram rotondi e' meglio lasciarli a chi le deforma cosi' perche' mi sembra solo un mancato rispetto della natura.
#24 #24 #24 #24 #24 NA BELLEZZ!!! #24 #24 #24 #24 #24
Se mi dai i valori e la capienza della vasca posso essere piu' dettagliato per le convivenze.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAappogi one!!!
Apistomassi
21-10-2005, 14:45
>1) apistogramma cacatuoides;
Ottima scelta sopratutto per iniziare coi nani
>2) apistogramma agassizi;
Ottima scelta se non vengono tenuti coi caca , nemmeno in vasche grandi
>3) ramirezi (a forma di cento lire);
é una selezione della specie, la forma è ottenuta dalla deformazione della colonna vertebrale.
sconsigliabile SEMPRE ed in OGNI CASO , sia da soli che in compagnia.
>4) pulcher albino.
Selezione albina , va bene se tenuti SOLI e ... se piacciono
>L'apistogramma agassizi maschio si è piazzato a centro vasca e rincorre >tutti e li costringe a stare rintanati nei nascondigli di pietre di cui >l'acquario è predisposto.
Beh , fa il suo dovere: uccidere i rivali !
>Morale della favola io ho un acquario deserto dove sembra che l'unico >abitante sia lui battezzato da me il dittatore.
Perfetto , hai un buon esemplare .
>Come posso fare? Devo toglierlo?
Se lo levi un altro maschio prenderà il suo posto e diventerà il nuovo dittatore .
>E' un atteggiamento che cambierà?
Puoi pretendere di cambiare la natura ?
Di solito chi si illude di poterlo fare paga caro !!!!!!!!!
>Onestamente avere un acquario così non è bello perchè è vuoto.
Ancor meno bello è per gli ospiti della tua vasca , che son destinati al decesso.
>Aiutatemi voi io sono inesperto di ciclidi.
1) se il tuo pescivendolo non ha cercato di farti desistere dall'acquisto cambialo immediatamente
2) scegli la coppia che vuoi tenere e riporta indietro gli altri esemplari , se il negoziante ti aveva cercato di convincere a desistere regalagleri , se invece ti ha convinto lui PRETENDI indietro i soldi.
3) scarica il numero uno di Playfish ( www.playfish.it e poi vai sul sito di una delle associazioni per scaricarlo ) e leggilo che c'è una minima infarinatura sui nani che ti permetterà di evitare errori grossolani.
Mandi Massi
diddlfish
21-10-2005, 15:21
Grazie per tutte queste delucidazioni.
Io ho un acquario 80x35x40cm con filtro esterno circa 80l netti), due neon PHILIPS serie 840 e 865. Il fotoperiodo va dalle 9:00 alle 19:00, la temperatura è di 27°C e i valori dell'acqua rilevati sabato scorso sono:
PH=7.5; No2=0; No3=0; Gh=16
Adesso vi dico le cose come sono andate con il negoziante.
Circa un mese fa ho deciso di passare dai guppy ai ciclidi nani per prima cosa ho inserito il filtro esterno e lasciato maturare e ho rifatto l'allestimento in modo da ospitare i nuovi pinnuti. Per metà lato ho messo 20kg di rocce creando molti nascondigli e per metà lato ho inserito una radice di mangrovia. Le piante inserite sono 2 anubias, 2 microsorum, 2 criptocorine e 1 vallisneria gigante. Sabato scorso sono andato dal pescivendolo per inserire i ciclidi. Il pescivendolo mi voleva vendere tutti i tipi di ciclidi nani che aveva, oltre a questi mi voleva rifilare anche una coppia di api fasciata, ramirezi albini ed altri di cui non ricordo il nome, gli ho dovuto dire io che volevo aspettare ad inserire altre coppie perchè mi sembravano troppe. Inoltre mi ha rassicurato che erano ciclidi tranquilli e che non avrei avuto problemi. Alla fine li ho anche pagati 20 euro a coppia, non so sei sia molto. Comunque avevo già deciso di cambiare negoziante però ne ho girati tanti ma non ho ancora trovato uno competente ed onesto. Adesso voglio con voi ovviare a tutti questi problemi. Per favore datemi una mano a rendere il mio acquario vivibile e bello da vedere.
Io ho un acquario 80x35x40cm con filtro esterno circa 80l netti)
Visti i valori escluderei subito agassizi e ram e terrei o la coppia di caca o quella di pulcher. Sul negoziante sorvoliamo perche' non ci sono parole. Eventualmente scegliessi i caca dovresti trovar spazio anche per un'altra femmina se gli posizioni il territorio ai lati opposti della vasca.
Ciao Enrico
diddlfish
21-10-2005, 16:53
Scusami malawi, ma i ram e gli aga sono quelli che più mi piacciono e inoltre sono quelli che vanno "quasi d'accordo" tra di loro , perchè quando l'aga si distrae subentra a dittatore il ram. Inoltre le altre due coppie cosa ne farei visto sono uno che non fa storie quindi non avrei il coraggio di riportarli dal negoziante. Vorrei trovare una soluzione anche se so che è difficile o che non ce ne sono. Inoltre insieme a questi due, che pesci potrei inserire che mi ravvivano la vasca. Anche se io avevo allestito il mio acquario per ospitare i ciclidi e non altri pesci.
Scusami malawi, ma i ram e gli aga sono quelli che più mi piacciono e inoltre sono quelli che vanno "quasi d'accordo" tra di loro , perchè quando l'aga si distrae subentra a dittatore il ram. Inoltre le altre due coppie cosa ne farei visto sono uno che non fa storie quindi non avrei il coraggio di riportarli dal negoziante. Vorrei trovare una soluzione anche se so che è difficile o che non ce ne sono. Inoltre insieme a questi due, che pesci potrei inserire che mi ravvivano la vasca. Anche se io avevo allestito il mio acquario per ospitare i ciclidi e non altri pesci.
Quel tipo di ram (siamo buoni e li chiamiamo cosi') sono molto delicati e un agassizi puo' farli fuori in qualsiasi momento. Resta il fatto che con un gh cosi' alto al minimostress rischiano di ammalarsi.
Ciao Enrico
Apistomassi
21-10-2005, 19:15
> Il pescivendolo mi voleva vendere tutti i tipi di ciclidi nani che aveva,
> oltre a questi mi voleva rifilare anche una coppia di api fasciata,
#07
Occhei .... evitalo come la peste !!!!!!!!!!!!!!
Leva tutti i nani che hai in vasca ad esclusione di una coppia , io ti consiglierei di tenere i caca per cominciare , in alternativa gli aga, gli altri riportali al negoziante e pretendi indietro i soldi , se non te li dà falgi una piazzata davanti a quanti più clienti possibile.
Qualsiasi domanda su allestimento e allevamento chiedi pure .
Qualcosina la trovi sul mio sito www.apistogramma.it .
Leggiti playfish e poi se hai un minimo di conoscenza di inglese prenditi Cichlid atlas vol. 1 che è il miglior libro sui nani che trovi in giro.
Mandi Massi
Apistomassi
21-10-2005, 19:20
>Scusami malawi, ma i ram e gli aga sono quelli che più mi piacciono e
>inoltre sono quelli che vanno "quasi d'accordo" tra di loro , perchè
>quando l'aga si distrae subentra a dittatore il ram.
Allora tieni l'aga , controlla di non avere rocce o sabbia calcaree e comincia a fare cambi d'acqua con tutta osmosi fino ad arrivare ad avere in vasca i 2/3 di osmosi ed 1/3 di rubinetto
I ram dalli via perchè quella selezione che hai tu è DEFORME.
Mandi Massi
Ma guarda che mi "tocca" leggere..... Complimenti al negoziante, davvero una persona "per bene" -04 !
Mi associo ai consigli che ti hanno dato, cerca di far scendere il gH.
Per quanto riguarda i pesci i ram, selezione da evitare assolutamente (secondo me), li riporterei al negoziante pretendendo i soldi o quello che puoi raccimolare (mangime, una/due piante a quant'altro...) gli altri pesci, visto che sono "normali" potresti anche darli via qui sul mercatino o a qualche conoscente che ne capisc qualcosa (ti fidi a riportare i pesci al negozio??)
diddlfish
25-10-2005, 11:00
Signori è stato tutto fatto, ho riportato i ram, i pulcher e i caca dal negoziante. Non ha fatto storie mi darà altri pesci in cambio. Gli ho detto di aspettare in attesa di vostri consigli. Ora volevo sapere da voi che pesci affiancare alla coppia di aga per rendere l'acquario più vivo. Attualmente ho due coridoras, un girinochelius (spero che si dica così) e quattro ancistrus, vorrei inserire qualche pinnuto colorato che valorizzi l'acquario che con tanto amore e tanti sacrifici mi sono fatto.
Io se fossi in te, la prima cosa che farei sarebbe di riportare indietro almeno due ancistrus. Inoltre "si tramanda" che il girino... sia un po' rompi!
Io aggiungerei altri 2-3cory della stessa specie di quelli che hai.
Per altri pesci da inserire opterei per un gruppetto di caracidi (non penso che l'aga gli rompa le p***e): vedi te quelli che ti piacciono!
La palla agli esperti :-))
diddlfish
25-10-2005, 12:18
Per caracidi che intendi i neon o esiste qualche altro pesce? Mi sembra un pò riduttivo fare un acquario curato nei minimi particolari per poi metterci dentro 20 neon. Io speravo di mettere qualche pesce colorato, bello da vedere e di una certa sostanza. Ma è possibile che chi possiede un acquario dolce sia limitato nel mettere i pesci? Dai guppy volevo passare ai ciclidi, cioè pesci di una certa bellezza e sostanza, ma devo tornare indietro con una ventina di neon. A questo punto porto dal negoziante anche l'aga e riparto da capo come se non avessi niente in vasca consigliatemi voi qualche insieme di pesci.
fastfranz
25-10-2005, 13:49
... Dai guppy volevo passare ai ciclidi, cioè pesci di una certa bellezza e sostanza ...
Proprio perchè hanno ... "sostanza" richiedono vasche configurate alla bisogna se, come già ebbi a dirTi, avessi domandato prima ...
adesso, a posteriori, Ti è stato da più parti detto da fior di esperti (il mio interesse per i "nani" del Sud-America è relativo) di limitarTi ad UNA Coppia sola (non mi addentro nella scelta di quale, mi limito ad appoggiare la proposta di scartare gli ibridi ...) e alcuni pesci "di contorno" ma Tu ...
... A questo punto porto dal negoziante anche l'aga e riparto da capo come se non avessi niente in vasca consigliatemi voi qualche insieme di pesci ...
delle due - che hai a disposizione - scegli una opzione:
a) coppia di ciclidi nani, gruppetto di caracidi e due (piccoli) pulitori ... e viene una SIGNORA vasca (Specie se ben arredata/piantumata)
b) prendi una vasca CHE PARTA da 300 litri di cubatura ed inizia a "sbizzarrirtTi"
Personalmente - con la Tua attuale vasca - non vedo altre ... vie di fuga, che Ti piaccia o meno.
diddlfish
25-10-2005, 15:05
Hai ragione il mio 80-100 litri è piccolo però pensavo che potesse ospitare qualche coppia di pesci in più, pure perchè quando al mio negoziante gli ho detto che volevo fare un acquario di soli ciclidi, non mi ha mai prospettato che questi non potessero essere compatibili, anzi mi ha sempre detto che i nani sudamericani erano tranquilli che addirittura ne avrei potuto mettere una decina di coppie. Adesso scopro che stavo a contatto con un deficiente. Comunque seguirò i vostri consigli, solo volevo sapere quanti neon posso mettere e se posso mettere un' altra coppia di aga al limite di qualche altro colore.
di caracidi ne vengono commercializzate almeno una 30 di specie comunemente (e ne esistono ameno un centinaio non importate spesso, più quelle veramente rare o inadatte alla vita d'acquario); non è necessario rimanere sul "solito neon"..
petitella, tuttii megalomphodus, tutti o quasi gli hypressobrycon (nn prendere il serpae però..), tutti i pesci accetta, i nannostomus(che non sono caracidi ma vanno benissimo), ecc..
Apistomassi
26-10-2005, 03:14
>non mi ha mai prospettato che questi non potessero essere compatibili,
>anzi mi ha sempre detto che i nani sudamericani erano tranquilli che
>addirittura ne avrei potuto mettere una decina di coppie.
A dire il vero qualche esperto ( di quelli veri ! ) dice che il miglior sistema per tenere i nani è avere sui 120-150 esemplari della stessa specie in una vasca da 300 litri partendo da esemplari giovanissimi. ( ad esempio tre covate contemporanee)
Mandi Massi
diddlfish
26-10-2005, 14:07
Scusate ma sono andato in confusione. Se ho capito bene della stessa specie si possono tenere più coppie. Poi una domanda che volevo sempre farvi, ma una coppia di scalari può essere inserita con gli aga.
fastfranz
26-10-2005, 14:23
Se ho capito bene della stessa specie si possono tenere più coppie. Poi una domanda che volevo sempre farvi, ma una coppia di scalari può essere inserita con gli aga.
E' fondamentalmente una questione di spazio (e, anche, di compatibilità e "nani" e scalari non sono esattamente il mio forte) in vasca ... avendo quello tutto - o quasi! - si può tentare/fare/gestire ...
Scusate ma sono andato in confusione.
All'inizio ... capita, NON è grave ... Però, a questo punto, altre al cambio di pesciarolo, mi permetto di consigliarTi la lettura di uno/due libri (affidabili) in modo da apprendere in manieta quanto più possibile oggettiva i "fundamentals" ...
Direi un libro "generalista" (sull'acquario) ed uno dedicato ai biotopi sud-americani ... ;-)
diddlfish
28-10-2005, 10:15
Adesso l'acquario è veramente deserto. Stamattina ho trovato l'aga a pancia in sù. Adesso non so quanti e quali pesci mettere per ricominciare e visto che ho sbagliato una volta e non voglio farlo ancora e chiedo a voi esperti. Una indicazione vorrei darvi a riguardo, mi piacerebbe avere un acquario dove uno può sostare a vedere il nuotare dei pesci, infatti quando avevo in vasca i guppy mi soffermavo sedendomi ad ore intere davanti all'acquario e scrutavo i comportameti dei pesci ad uno ad uno.
fastfranz
28-10-2005, 10:29
Adesso l'acquario è veramente deserto. Stamattina ho trovato l'aga a pancia in sù ....
Questa cosa succede (specie se "confortati" da negozianti faciloni) se si prendono i ciclidi "alla leggera". Sappi che è successo a molti (anche a me ...). Ti do due consigli (per il popolamento della vasca) di massimo:
Sud America: coppia di cilcidi nani (i veri eserti ti diranno quale specie), con un gruppetto di caracidi (fanno movimento: una decina di esemplari di UNA specie medio/piccola), un gruppetto di Corydoras (3/5 pesci) ...
Africa Atlantica: coppia di ciclidi nani (Pelvicachromis, meglio!!! OPPURE Hemichromis), gruppetto di caracidi (africani è preferibile ma non è facile trovarli. le altre considerazioni restano ...), coppia/trio di Killyfish.
Se arredi la vasca come serve a loro (piante, fondo adatto, radici, poche pietre) avrai una cosa DEGNA DI NOTA, semplice da gestire e (sopra ogni cosa) ... SENZA AMMAZZAMENTI!!!
diddlfish
28-10-2005, 11:21
Ciao Franz volevo chiederti un pò di cose che non mi sono chiare
- per coppia cosa intendi una?
- i caracidi africani quali sono?
- i killyfish sono pesci?
- la vasca l'ho arredata da poco e non posso riarredarla di nuovo, mia moglie mi ucciderebbe. Adesso ti spiego come è arredata attualmente. Il ghiaietto è nero ed è di piccola grandezza. In un angolo ho messo una ventina di kg di pietre creando molti nascondigli, nell'altro angolo c'è una radice di mangrovia in primo piano e dietro una microsorum e una vallisneria gigante. Al centro dell'acquario ci sono una criptocorina e una anubias.
Dammi dei buoni consigli per rendere un deserto in un' oasi.
fastfranz
28-10-2005, 11:47
Allora ...
per coppia cosa intendi una?
SI, interpretazione in "italiano stretto" ;-)
i caracidi africani quali sono?
L'unico che mi viene in mente è Phenacogrammus interruptus, ma è troopo grande per la Tua vasca. Ma ce ne sono altri ...
http://www.plantedtank.net/images/fish/congotetra.jpg
i killyfish sono pesci?
No, pappagallini tropicali ... ;-) SERIAMENTE qui trovi molte cose su di loro ...
http://www.aik.it/
la vasca l'ho arredata da poco e non posso riarredarla di nuovo, mia moglie mi ucciderebbe
Questo è (consentimi la franchezza) affar Tuo, su cui non posso/voglio metter bocca, ma ...
Se hai (davvero!) a cuore il futuro benessere dei Tuoi pesci nella descrizione (della Tua vasca) che fa ci sono delle correzioni da apportare. Se - al contrario - cerchi un "oggetto d'arredamento", beh ... allora ... lascia perdere! ... OK? ;-)
diddlfish
28-10-2005, 11:58
Scusami Francesco ma uno che spende tanti soldi anche se male e che parla con gli esperti facendosi dare dei consigli che regolarmente esegue secondo te non ci tiene ai suoi pesci?
Dimmi le modifiche che si dovrebbero apportare, come si dice da me "abbiamo fatto 99 facciamo 100".
fastfranz
28-10-2005, 12:43
Su idue piedi (e non avendo, o non ricordando, alcun valore dell'acqua che hai in vasca disposizione) direi di eliminare TUTTE le rocce ...
- Sono poco consone ad un ambiente "simile" a quello in cui si muovono i pesci che Ti ho suggerito (vuoi Africa che America)
- Ti "rubano" acqua, in una vasca già non enorme ...
Al loro posto aumenta la piantumazione (piante "grezze" specie se non hai CO2 e/o hai luci "bassine"; di qualità media), al loro posto mettici un'altra radice (torba, mopani, quel che vuoi ...) bella contorta e "coreografica" (Cui magari legherai delle piante che, pian piano, la copriranno) che crei delle zone di ombra e/o buche, non scordare - se c'è già puoi aggiungere: melius est abundare ... - una mezza noce di cocco (guscio!) con accesso (all'interno) relativamente stretto.
Per cominciare va bene cosi, poi si vedrà e si deciderà dove/se/ancora intervenire ...
Suggerimento in merito alla (UNA) coppia di ciclidi: Pelvicachromis pulcher che sono facilid a trovare, economici, robusti, non troppo esuberanti, facile da riprodurre ... ;-)
Apistomassi
28-10-2005, 14:16
>Se ho capito bene della stessa specie si possono tenere più coppie.
Si , ma solo in acquari estremamente capienti
>Poi una domanda che volevo sempre farvi, ma una coppia di scalari può
>essere inserita con gli aga.
Si , non ci sono problemi.
Se hai almeno un metro di lunghezza di vasca ( presumo di si se vuoi tenere degli scalari .... ) puoi tenere un maschio e due femmine di apisto
Mandi Massi
fastfranz
28-10-2005, 14:27
Si , non ci sono problemi.
FERMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! NON ripartiamo per la tangente, se ricordo bene parliamo di una vasca da 80/100 litri, nel qual caso (IMVHO) NON SE NE PARLA!!! ;-)
diddlfish
28-10-2005, 15:16
Si ho deciso che prenderò due pulcher e attuerò tutte le modifiche, mi sembrano non eccessive, l'unica cosa è trovare i caracidi aficani, dovrò un pò informarmi. Comunque ti volevo ricordare i dati sulla vasca.
E' una 80x40x35cm con filtro esterno;
Ha tre luci 2 Philips 840 e 1 Philips 865;
Ho la Co2 con bombola della tetra;
temperatura 27°C;
fotoperiodo 10 ore;
i valori dell'acqua sono Ph=7.5; Gh=16 No2 e No3=0.
Volevo capire che cosa è l'IMVHO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |