Visualizza la versione completa : i rabbocchi dell'acqua evaporata
wlaguzzi
21-10-2005, 11:02
ciao,
nel mio acquario aperto capita di frequente che debba rabboccare il livello d'acqua per eccessiva evaporazione. Secondo voi esperti... aggiungendo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore si aumentano i valori di durezza? Io credo proprio di si, probabilmente l'acqua evaporata dovrebbe essere rimpiazzata con acqua distillata per mantenere i valori originari... avete indicazioni? L'acqua distillata in commercio è valida? Si potrebbe utilizzare l'acqua prodotta da un deumidificatore?
Help me!!!!
Alessandro #19
jhonny91
21-10-2005, 11:31
Si potrebbe utilizzare l'acqua prodotta da un deumidificatore?
no
L'acqua distillata in commercio è valida?
no fa schifo è trattata con resine si possono provacare parecchi danni...
sarebbe utile sareper i valori dalla vasca... i valori del rubinetto e la quantità e la frequenza dei rabbocci...per rispondere in modo corretto
Francesco
robi1972
21-10-2005, 11:36
aggiungendo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore si aumentano i valori di durezza?
Ovviamente si visto che evapora solo h2o pura e quindi il "calcare" (chiamiamolo così) rimane in vasca.
Devi rabboccare solo con acqua di osmosi a meno che non vuoi aumentare graduatamente gh e kh.
ciao
grossopuffo
21-10-2005, 11:38
rabbocca tranquillamente con acqua d'osmosi, visto che i sali e le sostanze disciolte non evaporano. Per i cambi invece devi usare una miscela di acqua d'osmosi e sali o acqua d'osmosi e acqua del rubinetto pretattata in una miscela ovviamente dedicata per ottenere i valori della tuia vasca ( questo ovviamente comporta che tu sappia i valori del tuo acquario e dell'acqua del rubinetto...)
wlaguzzi
21-10-2005, 11:46
riguardo ai valori non so di preciso, ho potuto verificare solo il ph che è a 7,5. Il negoziante di fiducia mi ha consigliato di fare cambi d'acqua con quella prelevata da una fonte della mia zona che avrebbe valori molto "buoni".
Vedremo....
Grazie delle info!
P.s. l'acqua d'osmosi non è distillata, che valori ha?
grossopuffo
21-10-2005, 11:49
ascolta, controlla almeno almeno almeno la durezza (gh) , se proprio non puoi verificare nient'altro....
wlaguzzi
21-10-2005, 11:53
Ok, provvedo a fornirmi di test (li ho finiti è per questo che non so di preciso a quanto stanno).
Ale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |