Visualizza la versione completa : e questo e' il mio
sono ben accetti consigli e quant'altro
Le foto fanno schifo #18 #18 #18
la vasca è bellissima :-) #25 #25 #25
VASCA BEN TENUTA.... #25 #25 #25
begli animali #25
un consiglio... devi rivalutare l'illuminazione... troppo concentrata in alto e in centro... io cambierei parabola (alzandola e distribuendo piu' uniformemente la luce) ci vedo bene un minidiamond con 250wt ;-)
sampeygian
21-10-2005, 11:08
Da presidente del G.A.T. mi aspettavo qualcosa di meglio #19 #19 #19 #19 #19
Scherzo PRESIDENTE :-)) molto molto bella #25 #25 #25 #25
Ma che acropora è quella della foto DSCN2851.JPG #19 #18 #19 #18 #19 #18
Dal vivo è ancora più bella: la pocillopora gialla è spettacolare !!! #25
Complimenti, tenere una vasca piccola in queste condizioni non è da tutti.
Gli animali mi sembrano un pochino "affamati", ma gli dai da mangiare?
Controlla bene la montipora foliosa, non la vedo bene, forse nudibranchi?
Ciao e complimenti ancora
Come sempre............
..........COMPLIMENTI Presidente!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
troppo buoni,troppo buoni.
rispondendo a caspa posso garantirti che la parabola della duplalux e' perfetta per coprire una sezione quadrata di 50*50 a 20 cm di altezza.sicuramente la foto inganna un po' ,ma ti confermo di avere tenuto acropore anche sul vetro di fondo.
la mia gestione effettivamente e' un po parsimoniosa in fatto di cibo ai coralli,ma sto usando i liquidi della coral-s e i produttori sconsigliano di alimentare i coralli:c'e da considerare che do da mangiare ai pesci in maniera appropriata.
la montipora e' sofferente solo in quell'area ,ma continua a crescere.
nulla vieta di dare qualcosina da mangiare anche ai coralli,ma cosa?
aspetto risposte
dagli della buona BARBERA !!! :-D :-D
scherzo, io ho ripreso a dare goldel pearl e marine delux e sembrano gradire
dema... non per insistere... ma vedo che tutti gli sps sono concentrati dalla 1/2 colonna in su e che dalla 1/2 in giu' hai molti punti in ombra... penso sia dovuto alla 150WT che non penetra a fondo e da alcune grosse acro sulla sommit' che mettono in ombra la parte sottostante che poi non riesci ad utilizzare... quindi io aumenterei la luce a 250wt , se la parabola copre uniformemente come dici terrei quella, e sposterei gli sps piu' grossi sul fondo ben illuminato mettendo sps piu' difficili e che crescono meno sulla cima...
NATURALMENTE cio' che scrivo sono valutazioni SOGGETTIVE tratte solo dalle foto che tu hai postato e molto probabilmente dal vivo la situazione e' diversa.... ;-)
cmq. rinnovo i complimenti e vedo la passione #25 #25
caspa nn e' questione di insistere,ci mancherebbe altro,anzi ben vengano i suggerimenti.
passare alle 250 e' la soluzione piu' corretta,ma cio' comporta l'esborso di ulteriori soldi perche' dovrei modificare la plafoniera (gli attacchi),sostituire il ballast elettronico,preoccuparmi di modificare il rabbocco (15 litri nn sarebbero piu' sufficienti e chi ha visto lamparte tecnica sa che nn ho neanche lo spazio per ficcarci uno spillo) e francamente nn sono nella condizione di affrontare tali modifiche.
effettivamente gli anomali che sono cresciuti ( e di qesto gia' mi meraviglio) fanno ombra ad altri,ma faccio finta che qyesto accade anche in natura e come si suo dire addolciso l'amara pillola.
poi ,visto che sono in vena di citazioni:chi si accontenta gode.....ma chi gode e' piu' contento #22 #22 :-))
grazie ancora dei consigli
Franco Filipelli
21-10-2005, 13:42
Il cubo ha sempre un suo fascino , direi che i colori sono molto buoni ,considerando i 150w , l'insieme è molto bello .
Mi piacerebbe arrivare a questi risultati , ma sono ancora lontano .
Complimenti !!! :-)
ONDABLUSHOP
21-10-2005, 14:05
bella vasca dema ! gli animali sono cresciuti abbastanza e bei colori -05 .
complimenti non deve essere facile con solo 150 watt -b03
Quoto Aster sembrano affamati!
gioiasas
21-10-2005, 14:46
#25 #25 #25
dema la vasca sembra stare bene... ma cambia macchinetta fotografica...le foto sono molto scure e non rendono giustizia
alessio1977
21-10-2005, 14:51
veramente bella complimenti. #25 #25 #25
dema la vasca sembra stare bene... ma cambia macchinetta fotografica...le foto sono molto scure e non rendono giustizia
DEMAAAAAAAAAAA butta la macchina e cmabia il fotografo :-D :-D
allora rendiamo fruttuoso sto topic! ;-)
considerando la tipologia di vasca e la densita' di popolazione (nn solo i coralli)
cosa dareste da mangiare e come?
io nn sono dell'idea di dare troppi intrugli,ma preferisco un alimento completo ,ma mirato.
io darei H&S che inquina poco per i coralli
qualche amminoacido sempre per i coralli 1 ora prima dell' H&S magari ognitanto miscelato a Elos SVC o Kent phito , zoo o croma (solo 1 volta a settimana)
per i pesci poche scaglie intingolate in aglio o vitamine.
Grande Dema!!!!!!!!!!
Ciba, ciba.... ora ti chiamo ;-)
Ciao
Don Dema bacio le mani :-) .
Un piccolo gioiello ... complimenti
bella davvero! prima o poi risciro anche io ad arrivare hai vostri livelli!
io nn sono dell'idea di dare troppi intrugli,ma preferisco un alimento completo ,ma mirato.
Cambi d'acqua e pappone fatto in casa!!!!
E basta!!!!!
;-)
Bellissima.. soprattutto considerata la luce .. e poi io adoro i cubi, quindi sono di parte :-)
ma nn sta un po stretto il flavescens???
vesparobi
22-10-2005, 23:14
Questa è la vera acquariofilia, anche se non ne capisco na mazza a me piace.
Ciao
dema l'altro giorno parlavo con gilberto che avrei avuto piacere di rivederla,la trovo moltooooooo cresciuta,un po meno la pocillopora sulla sx (dovrebbe essere piu grossina ;-) ),x cosa usare come alimentazione ci sono molti ottimi prodotti,a te la scelta :-))
il nuovo ed ottimo cibo della korallen
il pappone
prodotti kent
prodotti xacqua
a dimenticavo la vasca e molto bellaaaaaaaaa
ciao da blureff
;-) , bravo davide, ciba con la passione :-)) a parte tutto per la tua vaschetta userei................. :-D ti hanno già detto tutto
grazie ancora a tutti per i vostri consigli.
dopop svariate telefonate e condiderando che la gestione deve rimannere la piu' spartana possibile,ho deciso che continuero' con i liquidi della coral-s in dosi ridotte e alimentero' i coralli con uova di ostrica e golden peerls.
l'alimentazione per i pesci rimane invariata e cioe' scaglie ,granuli con aglio e spirulina.
per quanto riguarda il flavescens sono certo che se fosse in mare aperto starebbe meglio,ma diciamo che nn si lamenta e considera che i pesci hanno parecchi ingressi per andare all'interno della rocciata a nascondersi in caso di stress.
dona invece di guardare la pocillopora prova a ricordarti la millepora #22 #22 #22
la ricordo eccome
ma non solo quella,la pocillopora e l'unica che e rimasta piccina ;-)
ciao da blureff
ah dona rimane inteso che la porta di casa mia e'sempre aperta ;-)
appena posso non manchero di venire a trovarti
ciao da blureff
blureff Inviato: Lun Ott 24, 2005 8:55 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
appena posso non manchero di venire a trovarti
ciao da blureff
se ti riesce portati dietro qualcuno........ ;-)
Ricordo ancora quando postasti le foto del cubo vuoto: solo 4 vetri sopra un mobile...ripensadoci, cosa viene in mente?? Complimentoni #25 #25 #25
effettivamente e' passato quasi un anno e anche io stento a credere alla grande adattabilita' di questi animali:sono sempre piu' convinto che il "segreto" e' la stabiliota' dei valori ,anche se nn ottimali,ma stabili.
grazie ancora nige dei complimenti
dema, sono perfettamente d'accordo con te...l'ho provato sulla mia pelle... #23
ciao dema mi ha fatto piacere conoscerti quest'oggi e ti ringrazio dei tuoi consigli :-)
#25 #25 molto bella la vasca sopratutto hai un pezzo che mi fa davvero immpazzire!......e li adagiata sul fondo........davvero bel pezzo quella tridacne! ;-)
grazie intro e ora tocca a te #22 #22 #22
credo che ci vedremo ancora da F&F
lo spero cosi potrò avere il parere e il sapere di un altro appassionato con piu esperienza di me! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |