Entra

Visualizza la versione completa : Come fertilizzo?


Azalessandro
20-10-2005, 21:47
Ciao,
la domanda è legata al fatto che i miei apistogramma risentono in maniera sensibile alla fertilizzazione liquida. questo nonostante l'abbia fatto in dosi irrisorie rispetto alle quantità consigliate. Ora, alcune piante sembrano non risentire dell'assenza di fertilizzazione ma altre decisamente si. con cosa posso ovviare al problema?
Grazie
Ale

magnum
20-10-2005, 21:51
Scusami, ma in base a cosa dici che ituoi apistogramma risentono della fertilizzazione?
Mi sembra molto improbabile.....

Azalessandro
20-10-2005, 22:01
Agli albori tutto andava bene e non fertilizzavo, quando ho iniziato i tre apisto sono diventati d'un tratto più schivi e immobili, poi hanno cominciato a salire in superficie e infine sono morti. sono ritornato al non fertilizzo ho comprato altri tre apisto e tutto è andato bene, finchè un giorno ho riprovato a fertilizzare con i medesimi risultati solo che prima che schiattassero gli ho trasferiti in un altra vasca spoglia e ora stanno bene. allora ho chiesto a Massi che li alleva e lui mi ha detto che in effetti sono sensibili ai fertilizzanti liquidi. Poi i valori sono sempre quelli e sono stabili e non saprei a cos'altro pensare....

Anduril
21-10-2005, 00:46
#24 caspita! non sapevo fosseo così sensibili!!!

marco87
21-10-2005, 01:12
dipende dalle speci...coi ramirezi ho notato anch'io questo problema trasportandoli da un'acquario non fertilizzato a uno fertilizzato anche abbastanza pesantemente...
fatti consigliare da Massi qualche spece che risente poco dei fertilizzanti... ;-)

Azalessandro
21-10-2005, 01:17
Parlo di Agassizi, di cose che mi sono state dette e di episodi che m'è sembrato di poter interpretare in questo senso poi non ho nessuna prova scientifica a riguardo, anzi...

marco87
21-10-2005, 01:19
neanch'io...magari non erano i fertilizzanti ma la luce o chissà che cosa...però il dato di fatto è che nell'altro acquario stavano bene... :-)

emanuele323
21-10-2005, 01:22
ma di che fertilizzante parlate? #24

Ozelot
21-10-2005, 01:31
con cosa posso ovviare al problema?

Se c'è questo problema i casi sono due....o piante o apisto.....o apisto con piante "tranquille" tipo echino per cui potrebbe bastare un pò di fertilizzante sotto le radici e quindi non direttamente in acqua.....

Comunque....con cosa fertilizzavi ?

magnum
21-10-2005, 10:20
Continuo a ritenere improbabile che risentano in modo così evidente dei fertilizzanti, soprattutto gli agassizi che sono notoriamente resistenti.
O fertilizzi con mezzi anomali oppure credo che ci siano cause diverse, magari una batteriosi nell'acquario dove fertilizzi. A queste si che gli apisto sono più sensibili.

Azalessandro
21-10-2005, 10:48
uso il fertildrops SHG nella formula settimanale ma in dose molto inferiore a quelle consigliate.
Delle piante che tengo che non pare risentire della mancanza di fertilizzazione è la cabomba acquatica, e il tenellus che non è meraviglioso ma neppure tanto male, la Ceratopteris thalictroides invece credo proprio ne soffra per non parlare del Hydrocotyle leucocephala che è una tragedia.

possibile non ci sia un'altra soluzioneoltra a quella dell'uno o l'altro?

Ozelot
21-10-2005, 12:13
Sinceramente, mi è sembrato di capire che esistano due "correnti di pensiero" al riguardo......chi non fertilizza, e quindi usa piante poco esigenti, e chi fertilizza e ottiene anche riproduzioni......
Comunque si tratta di gente con un sacco d'esperienza.....

Comunque, dato che il problema è più legato ai pesci che alle piante, la questione mi sembra più attinente alla sezione Ciclidi sud americani......lo sposto lì......dovrebbero arrivare più pareri...... ;-)

Apistomassi
21-10-2005, 14:49
>fatti consigliare da Massi qualche spece che risente poco dei
>fertilizzanti...

Beh , ci sarebbe .....
oppure ....
o....
#24
no , non ce ne sono ! :-D
Mandi Massi

Apistomassi
21-10-2005, 14:58
>Sinceramente, mi è sembrato di capire che esistano due "correnti di
>pensiero" al riguardo......chi non fertilizza, e quindi usa piante poco
>esigenti, e chi fertilizza e ottiene anche riproduzioni......

Diciamo che ce ne sono tre :
Chi si accontenta della botte piena
chi si accontenta della moglie ubriaca
Chi vuole sia la botte piena che la moglie ubriaca
Qualcuno ci riesce !
.... io no ! :-))

>Comunque si tratta di gente con un sacco d'esperienza.....

Io preferisco chiamarla fortuna ....
Se non avessi la fortuna di trovare buoni esemplari io non riuscirei a riprodurre !

>Comunque, dato che il problema è più legato ai pesci che alle piante, la >questione mi sembra più attinente alla sezione Ciclidi sud

Il problema in questo caso è legato al fertilizzante visto che spostati in vasca senza fertilizzante si risolveva , io consiglierei :
1) rinunciare al fertilizzante ( scelta più saggia )
2) cambiare fertilizzante ( di solito si risolve )
Mandi Massi

Aulenta
25-10-2005, 14:15
che mi dite del feritilizzante PMDD? ha gli stessi effetti o è più tollerabile?

Aulenta
28-10-2005, 15:29
uso il saechem + dennerle per i cambi, ed al momento i miei apistogramma (incrociamo le dita..) non sembrano averne risentito.
Specifico però che cerco di non esagerare con i fertilizzanti nonostante abbia molte piante, del resto l'impianto di co2 fa già una buona parte.
Vorrei ora provare il pmdd, qualcuno ha esperienze in merito?

Aulenta
26-11-2005, 09:37
dopo circa 5 settimane, posso dire che i miei apistogramma agassizi non hanno in alcun modo risentito del fertilizzante usato, saechem + dennerle per i cambi :-)