Tenofas
20-10-2005, 15:52
In attesa che le rowaphos completino la pulizia dei fosfati (ma soprattutto mi eliminino le alghette varie) e che mi arrivi il Tunze Unz Unz Unz dalla Tedeschia, mi è sorto un dubbio terribilissimo.
Mi spiego meglio.
Il mio è un acquario artigianale, mi è stato regalato così, non è modificabile, ed in origine era per acqua dolce. Al centro, in alto, è stato costruito un comparto in vetro per contenere tre tubi fluorescenti da 15W.
Io ho messo un tubo attinico e due da 10.000K (anche se in origine avevo uno da 10.000K e uno da 6.500K).
In tutto ho 45W, ma di luce vera (il tubo attinico si conta per il totale???) mi sa che alla fine sono solo 30W. Per di più questa camera porta luci è a pochi centimetri dalla superfice dell'acqua... e oltre a scaldare tanto (SIGH!!!) purtroppo si incrosta piuttosto velocemente di sale.
Immagino che questo influisca moltissimo su quanta luce passa attraverso i vetri di questo comparto.
Avevo pensato che magari si potesse togliere con pazienza, cura e una buona taglierina, così da mettere una plafo seria, con delle buone luci forti. Ma dopo un attento sopraluogo mi sa che se togliessi (sempre che sia fattibile) i vetri che compongono questo comparto, ridurrei la robustezza strutturale di tutto l'acquario. Insomma, temo non sia fattibile.
Voi cosa mi suggerite di fare? Più di tre tubi non ci stanno e di luce quindi ne fanno poca. (Il litraggio è di circa 50litri, visto che 10 litri sono sempre al buio entrando nel reparto sump, dove ci sono pompe, riscaldatore e presto lo schiumatoio).
Non ho intenzione di mettere coralli duri, per ora ho solo 3 discosoma viola, un paguro "interista" e (sigh) una marea di aiptasie. Preso vorrei mettere qualche (2-3 max) gamberetto, forse un altro paguro e uno o due pescini mini mini. Oltre a qualche corallo molle.
Cosa faccio? Avete idee?
Grazie!
Mi spiego meglio.
Il mio è un acquario artigianale, mi è stato regalato così, non è modificabile, ed in origine era per acqua dolce. Al centro, in alto, è stato costruito un comparto in vetro per contenere tre tubi fluorescenti da 15W.
Io ho messo un tubo attinico e due da 10.000K (anche se in origine avevo uno da 10.000K e uno da 6.500K).
In tutto ho 45W, ma di luce vera (il tubo attinico si conta per il totale???) mi sa che alla fine sono solo 30W. Per di più questa camera porta luci è a pochi centimetri dalla superfice dell'acqua... e oltre a scaldare tanto (SIGH!!!) purtroppo si incrosta piuttosto velocemente di sale.
Immagino che questo influisca moltissimo su quanta luce passa attraverso i vetri di questo comparto.
Avevo pensato che magari si potesse togliere con pazienza, cura e una buona taglierina, così da mettere una plafo seria, con delle buone luci forti. Ma dopo un attento sopraluogo mi sa che se togliessi (sempre che sia fattibile) i vetri che compongono questo comparto, ridurrei la robustezza strutturale di tutto l'acquario. Insomma, temo non sia fattibile.
Voi cosa mi suggerite di fare? Più di tre tubi non ci stanno e di luce quindi ne fanno poca. (Il litraggio è di circa 50litri, visto che 10 litri sono sempre al buio entrando nel reparto sump, dove ci sono pompe, riscaldatore e presto lo schiumatoio).
Non ho intenzione di mettere coralli duri, per ora ho solo 3 discosoma viola, un paguro "interista" e (sigh) una marea di aiptasie. Preso vorrei mettere qualche (2-3 max) gamberetto, forse un altro paguro e uno o due pescini mini mini. Oltre a qualche corallo molle.
Cosa faccio? Avete idee?
Grazie!