PDA

Visualizza la versione completa : Help per riallestimento 100 litri


molly
20-10-2005, 13:45
Buongiornoa tutti! Dopo un paio di anni di riproduzioni di guppy, vorrei riallestire il mio 100 litri angolare (MTB).
Attualmente la popolazione consiste in una decina di guppy, grandi e piccoli, una coppia di anci, un terzetto di cory e una coppia di botia (frutto della mia ignoranza da neofita, uno dei due ha almeno 2 anni e mezzo ed è già su 8-10 cm).
Il fondo è costituito da ghiaietto policromo e la flora costituita da due anubias barteri, una cryptocoryne e un paio di anubias nane.
Considerata la scarsa illuminazione (2 neon da 15W alloggiati all'interno di una "scatoletta" in policarbonato) come meglio potrei sistemare l'acquario in questione?
Faccio presente che l'acqua che esce dal mio rubinetto tutto si può dire tranne che sia potabile: GH >25, KH 16, pH 8-8.5, nitrati 12.5 nitriti 0.3 e quindi andrebbe tagliata con almeno il 40% di acqua di osmosi per renderla utilizzabile a scopo acquariofilo.

Nell'altro acquario in mio possesso, ho già riprodotto dei Pelvicachromis pulcher e adesso vorrei provare con dei "nani" sud americani. Sempre considenrando l'acqua i più alla portata mi sembrano i caca, ma se volessi provare a riprodurli dovrei tenere in vasca solo loro o potrei azzardare a mettere degli altri pesci? #13

Mi piacerebbe molto che mi aiutaste a vedere rimessa a nuovo la mia vasca, quindi accetto consigli su fondo, arredamento ecc.
Vorrei infine aggiungere che dove vivo non c'è molto da scialare riguardo all'assortimento in genere, quindi non prendetevela se preferirò utilizzare del quarzo piuttosto che Akadama (è solo un esempio) o piuttosto dei neon invece che carnegiella... #19

VI ringrazio anticipatamente #17

molly
20-10-2005, 16:57
Nessun suggerimento? :-(

molly
20-10-2005, 19:26
#24 #24

mr.varinik
20-10-2005, 20:22
Personalmente mi piacciono moltissimo i fondali a mo' di tappetino erboso, ma si parla di 1 watt per litro. 15 watt sono pochini....
prova a dare un'occhio per avere un'idea nella sezione gallery o acquario del mese,magari trovi un layout che va bene per il tuo acquario.
L'idea potrebbe essere: un gruppetto di radici al centro, spostato sul fondo, "immerso" in una nuvola di piante. tutto questo un po' rialzato dal fondo, come se si trattasse di una montagnetta di sabbia. Non so se ho reso l'idea.
Ciao

molly
20-10-2005, 20:44
Intanto ti ringrazio per avermi risposto. ;-)
Ho specificato quali fossero le caratteristiche del mio acquario proprio per questo, è difficile realizzare qualcosa di "buono" avendo solo 0.3W/l

Seguirò il tuo consiglio e vediamo cosa salta fuori. #36#
E per quanto riguarda la fauna hai qualche idea o qualche suggerimento? #24

molly
21-10-2005, 13:25
prova a dare un'occhio per avere un'idea nella sezione gallery o acquario del mese,magari trovi un layout che va bene per il tuo acquario.


Può darsi che mi sia sfuggito, ma non ho visto foto di acquari come il mio che ha il vetro frontale curvo

mr.varinik
24-10-2005, 15:34
ecco, prova con questo
http://www.acquariofacile.it/acquari/acquario-01.htm

mr.varinik
24-10-2005, 15:38
effettivamente per i watt che hai, il tipo di piante "può" andare bene. Mi potresti mandare una foto oppure le misure del tuo angolare?

mr.varinik
24-10-2005, 15:40
opss.....non avevo letto che avevi il frontale curvo!!!!! Scusami. vado a vedere qualcosa che ti possa interessare! A dopo
Ciao

molly
25-10-2005, 11:00
Grazie per avermi risposto mr. varinik, per adesso sono in ufficio, se stasera riesco posto una foto, anche se non molto recente del mio acquario.
Grazie ancora :-)

molly
25-10-2005, 20:13
Ecco la foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/100litri_803.jpg

mr.varinik
26-10-2005, 17:52
:-) ....beh, effettivamente avrebbe bisogno di un ritocchino. Comunque oggi sono andato su sito di Amano Takashi. guarda un po qui se ti ispira qualcosa. Non spaventarti, alcune cose sono fattibilissime!!
http://www.adaeuro.com/gallery.asp

mr.varinik
26-10-2005, 18:06
vedo che hai delle piante da fondo a stelo lungo: cerca di metterle ai lati in modo da creare un effetto sipario.
le anubias starebbero bene attaccate a qualche sasso di color marrone scuro o grigio/marrone, messo in centro un po' rialzato. Per attaccarle usa dei semplici elesticini o fili di nylon.
le crypto le puoi disseminare nel resto del terreno rimanente, per creare una specie di "tappeto vegetale".
L'anfora potresti metterla alla base dei sassi o ciotoli dell'anubias.
Al limite potresti prendere una radice che occupa non troppo spazio a forma di stella su cui attaccare delle piantine.

spero che ti sia stato utile.
;-)

molly
27-10-2005, 09:59
Ritocchino? Sei stato anche troppo gentile anche se la foto che ho pubblicato non è che sia molto recente. Adesso, rispetto a questa ho aggiunto un'altra anubias barteri sullo sfondo e quella che vedi l'ho legata ad una radice. L'effetto è decisamente migliore. Credo però che rifarò il fondo anche per mettere un substrato fertilizzante e alzare il livello del fondo stesso visto che ho appena 3 cm adesso di ghiaietto policromo. Ho già dei problemi con la scarsità di luce e quindi per ricreare una brutta copia delle foto bellissime che ho appena visto dovrò inventarmi qualcosa, visto che non sono molte le piante che potrei utilizzare. Il pratino ad esempio non so come farlo. L'echinodorus tenellus è da scartare visto le sue esigenze in fatto di luce e CO2 no?
Le foto sul sito ADA sono talmente belle da farmi senitre inetto.
-04

mr.varinik
27-10-2005, 17:18
bhe...le foto ADA sono fuori dal comune!
Domani inizio a rifare il mio acquario (130 lt.), ho un sacco di piante, tuttavia anch'io ho il problema della luce (non supero i 40 watt!!!) e quindi il praticello che sarebbe il mio sogno, non lo posso fare. Però un ritocco lo faccio lo stesso. Vorrei comprare una radice che metterò al centro, alla sua base metto le crypto come ornamento della base della radice stessa. Alzerò il livello della radice dal fondo utilizzando come sostegno dei pezzi di vaso rotto (che coprirò con la sabbia ambrata). Le Echinodorus le metterò dietro come sfondo. Farò, sempre se riuscirò, due terrazzini, uno per lato, dove metterò dei cespuglietti di piante tipo le anubias...

Ti dirò se sarò riuscito a farlo.

molly
28-10-2005, 09:38
La tua idea non è male, se fossi così gentile da fare una foto, quando l'avrai realizzata, potrei fare un qualcosa di simile... :-))

Ma non ci sono delle piante basse "ombrofile" che potremmo utilizzare a mò di pratino? L'acquario così come resta sostanzialmente vuoto....
Avevo pensato di mettere anche delle lenticchie d'acqua in superficie, però non so se sia una buona idea, la luce è già scarsa così.... #06