Visualizza la versione completa : Un buon BIOCONDIZIONATORE..
ciao ragazzi.
fin ora ho usato l'AQUTAN che reputo abbastanza buono.
ora volevo prendere il Dennerle siccome come linea di fertilizzanti uso questa marca ma costa uno sproposito.
avete altri consigli'
ho visto che il JBL ha un buon prezzo, qualcuno l'ha provato'
consigli?
:-) :-) :-) :-) :-) :-)
io non ho usato il JBL ma sto usando il biocondizionatore ed i fertilizzanti di una marca nuova con le scatoline arancioni.
non costa tanto ma ho un acquario olandese che sta una meraviglia
il piu economico...
io uso aquili, tanica da 2 litri 15€ non ho notato nessuna differenza con aqutan o acqua amica, quindi direi che è promosso a pieni voti #36#
il piu economico...
io uso aquili, tanica da 2 litri 15€ non ho notato nessuna differenza con aqutan o acqua amica, quindi direi che è promosso a pieni voti #36#
quoto. nemmeno io mi faccio molti problemi sul biocondizionatore....
orfeosoldati
21-10-2005, 01:14
ciao ragazzi.
fin ora ho usato l'AQUTAN che reputo abbastanza buono.
ora volevo prendere il Dennerle siccome come linea di fertilizzanti uso questa marca ma costa uno sproposito.
avete altri consigli'
ho visto che il JBL ha un buon prezzo, qualcuno l'ha provato'
consigli?
A quanto mi risulta sono tutti uguali. In base a quali comuni osservazioni si può giudicare se un biocondizionatore sia meglio di un altro? Non mi citate foglietti pubblicitari.....per carità #07
no, non sono tutti uguali.
..ma come giustamente osservi e' impossibile sapere quale fa il suo dovere e quale no.
per questo e' meglio usare quelli di marche note.. e diffidare un po' di quelli che costano troppo poco.
ho smesso di usare il Sera a causa dei coloranti che contiene (che sono come minimo inutili e, se non fanno danni, incrementano comunque inutilmente il prezzo del prodotto) e uso l'askoll.
Tra l'altro a memoria la tanichetta da due l non costa molto piu' di quella aquili citata.
...gio ...io ho usato il JBL che mi sembra una buona marca ...e come già detto da altri ...non sappiamo esattamente se tutti fanno il loro dovere ..resta il fatto che non ho notato nessun peggioramento all'acqutan (avevo fatto scorta di questo).
Adesso sto usando il 250ml della aquili ...il prossimo acquisto sarà la tanichetta da 2 litri sempre aquili ....qualità prezzo ottima direi, e per come sopra ..nessun peggioramento in vasca ...quindi vai tranquillo su questo ..costa meno e non fa danni !!!
CiauZ
Woodoo.. io sono quasi pronto a scommettere che se non lo usassi proprio non noteresti comunque alcun peggioramento nella vasca..
Woodoo.. io sono quasi pronto a scommettere che se non lo usassi proprio non noteresti comunque alcun peggioramento nella vasca..
....questo non lo posso dire ...anche perché utilizzando esclusivamente acqua di RO ....è probabile che sia così !!!
Resta di fatto ..che prima ..utilizzavo il biocondizionatore ...nel momento in cui preparavo l'acqua per la vasca ...cioè 30 min prima di immetterla in vasca ...e tutto sommato non sono mai morti i pesci !!!
..e da questo si deduce che il biocondizionatore non ammazza i pesci..
ma purtroppo null'altro.. :-))
..e da questo si deduce che il biocondizionatore non ammazza i pesci..
ma purtroppo null'altro.. :-))
...sperando che il biocondizionatore non sia stato fatto e da noi acquistato per ammazzare i pesci ...direi che hai ragione ... #19
-05 -05 -05 -05 -05 -05
il biocondizionatore serve perchè toglie il cloro che viene utilizzato per trattare l'acqua dell'acquedotto.
a meno che tu non prenda acqua di sorgente l'acqua che usi contiene cloro che deve essere eliminato.
-20 -20 -20 -20 -20
a parte il fatto che in effetti uso acqua di fonte..
per eliminare il cloro (che e' un gas) basta lasciare l'acqua in un secchio una giornata.. o qualche ora con un areatore acceso.
i biocondizionatori hanno come scopo principale quello di legare metalli pesanti evitandone l'accumulo in vasca in forme piu' dannose.
salvo acque particolarmente disastrate un paio di mesi di cambi senza l'uso di biocondizionatori non creano alcun disturbo.. e nella maggior parte dei casi non creano nessun disturbo nemmeno a distanza di anni.
#22 #22 #22 #22 #22
hai ragione , se lasci riposare l'acqua il cloro evapora,ma nell'acqua di rubinetto e in quella di fonte non ci sono i metalli pesanti
io uso il biocondizionatore perchè sono pigra e uso l'acqua dell'acquedotto ma tu allora per cosa lo usi?
#24 #24 #24 #24
askoll e aquili hanno una bella differenza di costi, aquili 15€, askoll circa 36€ sempre per la tanica da 2 litri. io cambio circa 300l di acqua a settimana, la tanichetta da due litri mi dura circa 6 mesi (facendo una stima di massima) qiondi il risparmio a fine anno si fa sentire... per il resto concordo con quanto detto in merito ai biocondizionatori (aquili produce fra i migliori impianti ad osmosi...)
impresa: lo uso perche' il fatto che l'acqua di fonte non contenga metalli pesanti e' una cavolata. La /mia/ ne contiene una quantita' risibile.. ma non e' cosi' ovunque. Ad esempio quantita' elevate di zinco sono abbastanza comuni.. e se la fonte si trova in campagna spesso c'e' anche di molto peggio.
c3b8: hai fatto i conti anche sulle quantita' da utilizzare? a memoria l'acqua amica sono 5ml ogni 40l (per i cambi.. 20 per l'allestimento).. e cioe' ti dura un anno.
stesse quantità per l'aquili, credo di essermi sbagliato nel fare i conti #12
grazie ragazzi, proverò la tanica Aquili da 2lt.
e vi farò sapere.
Giovanni
roby&deb
24-10-2005, 22:04
io cambio relativamente poca acqua al mio piccolo acquario ma (anche dierto consiglio del pescivendolo) lascio l'acqua aperta 1 settimana in delle tanichette da 5 lt e non ho problemi con il cloro... magari i metalli pesanti mi fregano ma non ho problemi con i pesciotti :-)) quando cambio l'acqua riempio di nuovo le taniche e le lascio in dispensa fino alla settimana dopo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |