PDA

Visualizza la versione completa : macchie rosse sangue su carassius..


Lollo=P
19-10-2005, 20:03
eccomi,ho di nuovo bisogno di aiuto esperto :-)
allora,la persona da cui vado a fare manutenzoine oltre a un discreto acquario ha anche un pesce rosso carassius che tiene in una vascetta di quelle commercialissime..già tanto che ha il filtro...
ora,posto che è scontato che il povero pesce rosso sta/starà stretto là dentro,è inutile che me lo ricordiate ;),perchè tanto lei non vuole cambiare nulla,la sua filosofia è "pesce morto,si ricompra" [ovvio che ho cercato di farle cambiare idea)
il problema è: sul pesce sono comparso macchie rosso sangue vicino agli occhi e credo alla basa della pinna anale,purtroppo non ho foto,nemmeno io l'ho visto,me l'ha detoo per telefono...cosa è?a cosa è dovuto?
non chiedete i valori perhè è impensabile riuscire ad averli purtroppo,cmq fa cambi d'acqua frequenti con acqua di lavandino...
cerco illuminazione ;-)

lele40
19-10-2005, 23:41
nn ho parole!
sperando che nn si tratti di valorti errati,visto che suppongo nn usi neanche biocondizionatore,tentiamoo la via di un bagno di acqua e sale per 10 min 15 gr su di un l di acqua.e vediamoo cosa succede.lele

Lollo=P
20-10-2005, 12:19
mmmh,vedrò di provarci...grazie...
rispetto ai biocodizionatori,no,credo proprio che non li usi #07

risin
21-10-2005, 02:29
Le macchie rosse sul pesce rosso sono in genere un sintomo di setticemia, un infezione batterica piuttosto seria che interessa il sistema circolatorio.

Uno dei miei pesci rossi alcune settimane fa era saltato dalla vasca scoperta e lo ho ritrovato letteralmente incollato al pavimento, deve essere rimasto fuori dall'acqua per almeno due ore. Sembrava morto ma rimesso in acqua si è gradualmente ripreso.
Naturalmente ha mostrato nei giorni successivi vari segni di infezione e alla fine macchie rosse su varie parti del corpo.
Dopo circa due settimane è completamente guarito e oggi nuota allegro nella sua nuova vasca coperta. Perciò non disperare, e l'esemplare è resistente potrebbe farcela.

Il bagno di acqua e sale può aiutare.

Stefano.

lele40
21-10-2005, 18:15
l'ipotesi di stefano nn e' da escludere, anche se la seticemia nn e' una patologia facilmente da curare diciamo pero' che il tuo carassio(mi riferisco a lollo)nn e' nelle migliori condizioni vitali per farcela ,infatti occorrono ambienti puliti ed una alimentazione polivitaminica ed un graduale auento della temperatura.lele

Lollo=P
21-10-2005, 21:04
mmmh,ok vedrò,grazie :)
cmq ci tengo a sottolieare che non è MIO il pesce,non mi sognerei mai di tenerlo in quel modo ^^' chi mi conosce sa ;) cmq grazie