Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino e molti dubbi


Ellie
29-03-2005, 17:35
[align=justify]
Salve a tutti!! Ricorro al vostro aiuto per togliermi dei dubbi: io e il mio ragazzo abbiamo allestito un acquario marino di 400 litri con rocce vive e sabbia. Adesso ospita un siganus vulpinus, due valenciennea randalli e una bavosa tropicale (di cui non ricordo il nome). I valori sono buoni, solo il calcio e il magnesio sono un po' instabili ma mi è stato detto che è normale in un acquario in maturazione (cmq ho già tutti gli oligoelementi e che somminstro regolarmente).
Unico neo: seguendo le istruzioni del nostro negoziante abbiamo messo nella sump un filtro percolatore con le bioball....ma non ci convince, L'acqua è limpida ma ha delle particelle in sospensione...il negoziante ci ha detto che sono i batteri che non riescono ad attaccarsi alle biosfere perchè il flusso del'l'acqua è troppo forte. Questo filtro percolatore non ci convince...ma essendo inesperti in materia di acquari marini abbiamo avuto fiducia nel negoziante . È possibile modificare la sump anche se nell'acquario sono ospitati dei pesci? non c'è il rischio di danneggiarli? come consigliate di modificarla?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità,
Eleonora

Benny
29-03-2005, 17:59
cosa volete allevare ??? solo pesci o pesci e coralli ??

Ellie
29-03-2005, 18:32
Pesci e coralli

erik
29-03-2005, 18:45
io son ancora ignorante in materia ma credo che se vuoi allevar coralli devi togliere il percolatore!

Benny
29-03-2005, 19:15
beh....togli il percolatore...subitissimo..
al supposto una vasca semplice senza nessun tipo di filtrggio...solo un bello schiumatoio...come per es. LG 600 shorty o Deltec AP 600

poi rocce vive, molto movimento e una bella illuminazione

Ellie
29-03-2005, 20:54
Provvederemo subito...e per quanto riguarda quelle particelle in sospensione? il nostro negoziante insiste nel dire che sono i batteri -28d#

p.s= il modello dello schiumatoio non me lo ricordo....vado a cercare la scatola e ti farò sapere il modello così saprai darci un consilgio anche su quello

Intanto grazie per i vari chiarimenti

Eleonora

Benny
29-03-2005, 21:07
Batteri ??

poveri noi....


cambia negozio...

per lo schiumatoio...speriamo non sia un prizm o seaclone

SupeRGippO
29-03-2005, 23:04
mmmmmmm #24 #24 #24
batteri :-D

togli il percolatore che fa solo danni...
schiumatoio buono ( LG - Deltec - Hs )
molto movimento
luce buona...

Basta cosi #22

miciomacio
30-03-2005, 09:28
Provvederemo subito...e per quanto riguarda quelle particelle in sospensione? il nostro negoziante insiste nel dire che sono i batteri -28d#

p.s= il modello dello schiumatoio non me lo ricordo....vado a cercare la scatola e ti farò sapere il modello così saprai darci un consilgio anche su quello

Intanto grazie per i vari chiarimenti

Eleonora

Ammazza chi e' il tuo negoziante "SUPERMAN" che riesce a vede i batteri a occhio nudo.... #19
Comunque non so perche' ma ho un presentimento sulla marca dello schiumatoio.. Pr... :-))

Cambia negoziante che e' meglio.

Simone1181
30-03-2005, 10:31
Ascolta i consigli del forum e vedrai che ne verrà fuori una bella vasca....
Per la patina che hai sull'acqua metti del buon carbone attivo e vedrai che in un paio di giorni l'acqua dovrebbe essere limpida e cristallina...
Togli il percolatore, è una bomba ad orologeria di no3 e mettici un buon schiumatoio;
poi per l'illuminazione vedi tu in base a cosa allevare ma non metterei meno di 2x250w e puoi tenerci un misto di duri e molli....
tu come stai messa ad illuminazione?

caspa
30-03-2005, 10:46
comprati un buon libro e studiati la tecnica chiamata berlinese... (che e' la BASE da cui tutti qui partiamo per il mantenimento delle nostre vasche.. o quasi...)

ti consiglio qualche libro di Knop.. Molto semplice nei concetti e al passo con quello che si fa oggi per mantenere un acquario di barriera...

il tuo negoziante e' fermo a 10 anni fa... (molti lo sono...e' piu' conveniente creare problemi per poi vendere prodotti per risolverli..)

segui le 5 regole base del berlinese .. le leggi nella mia firma... ;-)
se hai bisogno chiedi pure...

Ellie
30-03-2005, 15:25
Lo schiumatoio è della macro-aqua e questo è il sito dove potete vederlo: http://www.aqua-macro.com/skimmer.htm. il modello è il seguente: JS#300L/JS-350L
Può darsi che come schiumatoio vada bene e che siamo noi a sbagliare a regolarlo.
Per quanto riguarda l'illuminazione, devo fare affidamento su 6 neon t5 perchè ho l'acquario chiuso ma credo che non ci siano problemi perchè parlando con il signor Setzu Massimo di Acquaingros mi è stato detto che sono sufficienti (e loro sono gli unici che mi hanno mandato materiale più che valido e sempre disponibili a rispondere alle mie domande). comunque spero in seguito di poter mettere le plafoniere hqi.
Più che patina in acqua si tratta proprio di particelle che navigano in tutta tranquillità nell'acquario...secondo il signor Setzu Massimo si tratta di una fioritura di plancton, mi ha consigliato di mettere un impianto uv (cosa che abbiamo fatto) e di aspettare.
Nell'acquario ci sono 40 kg di rocce vive...sono sufficienti??
Vi ringrazio ancora una volta per la vostra disponibilità....buona giornata!!
Eleonora

Ellie
30-03-2005, 15:47
Comunque....tengo molto a precisare che prima di iniziare questo acquario marino ci siamo documentati, leggendo quà sul sito e curiosando su altri. Infatti il filtro percolatore non ci convinceva perchè non lo avevamo letto in nessuna spiegazione su come allestire un acquario marino ma, ahimè, stupidamente, ingenuamente, abbiamo dato fiducia a queste grandissime teste di....cocomero....e adesso ci ritroviamo con un bel giramento di scatole e un bel po' di soldi in meno....ma siamo prontissimi a togliere le parti inutili (filtro percolatore) e a cambiare lo schiumatoio se quello che abbiamo non vale niente.
:-)

Benny
30-03-2005, 15:58
bene..tenetevi le T5 ..possono bastare per coralli molli e LPS...usate 2 tubi a 6000 k..2 blu e 2 a 10000 K ( ATI o D&D )

togliete il percolatopre..al suo posto una vasca semplice ( 5 vetri ) con dentro una pompa di ricircolo, che avete già...poi un vero schiumatoio ( LG o H&S, Deltec )

Ellie
30-03-2005, 16:41
Abbiamo 2 neon t5 alta performance 10000° K 24W, 2 neon t5 alta performance 15000° K 24W e 2 neon t5 moonshine 24W luce attinica blu + una piccola lampadina blu per la luce notturna.
Nel pomeriggio provvediamo a togliere il percolatore.....

Discolo
30-03-2005, 17:33
Quoto Benny in toto....

Ellie
31-03-2005, 11:01
Tolto il filtro percolatore :-)
e adesso vado alla ricerca di un vero schiumatoio -b10

Discolo
31-03-2005, 13:00
Ottimo.... #22

Ellie
31-03-2005, 15:02
Per il mio acquario che misura 95x60xh50 (l'ho dovuto fare su misura per il poco spazio) + sump può andar bene lo schiumatoio LGs400n??

Benny
01-04-2005, 02:43
meglio LG 500...

lofry
01-04-2005, 10:19
#36# Salve a tutti, io sono nuovo e volevo sapere che cosa ne pensate del mio acquario???? ;-) grazie

Ellie
01-04-2005, 17:47
Rieccomi!!!! :-))
Altre domande da proporvi:
- prima di tutto volevo sapere se 40 kg di rocce vive sono sufficienti per il mio acquario che misura 95x60xh50??
- I test che effettuo regolarmente sono della Sera. Ci si può fidare di questa marca?
- Sulle rocce sono comparse delle alghe: confrontandole con quelle descritte sul sito posso dire che alcune sono delle macroalghe (ho letto che non sono pericolose e sono identiche a quelle della foto), c’è qualche Alga Valonia e delle alghe rosse. In acquario ho già una bavosa tropicale, un siganus vulpinus, due valenciennea randelli e anche un Lysmata grabhami…devo aggiungere qualche altro animale che si nutra di alghe?
- Ai neon t5 abbiamo messo i riflettori (compresi anche alle luci blu), devo lasciarli oppure è meglio toglierli in modo da avere uno spettro di luce più ampio?
Scusatemi per tutte queste domande ma ogni minuto me ne viene in mente una!!!
-84

Benny
03-04-2005, 17:24
[quote="Ellie"]Rieccomi!!!! :-))
Altre domande da proporvi:
- prima di tutto volevo sapere se 40 kg di rocce vive sono sufficienti per il mio acquario che misura 95x60xh50??
- I test che effettuo regolarmente sono della Sera. Ci si può fidare di questa marca?
- Sulle rocce sono comparse delle alghe: confrontandole con quelle descritte sul sito posso dire che alcune sono delle macroalghe (ho letto che non sono pericolose e sono identiche a quelle della foto), c’è qualche Alga Valonia e delle alghe rosse. In acquario ho già una bavosa tropicale, un siganus vulpinus, due valenciennea randelli e anche un Lysmata grabhami…devo aggiungere qualche altro animale che si nutra di alghe?
- Ai neon t5 abbiamo messo i riflettori (compresi anche alle luci blu), devo lasciarli oppure è meglio toglierli in modo da avere uno spettro di luce più ampio?
Scusatemi per tutte queste domande ma ogni minuto me ne viene in mente una!!!

come rocce almeno 60 kg
come test usa Salifert o tropic marin..per PO4 Deltec/rowa

I riflettori sulle T5 sono obbligatori....usa 3 tubi a 6000 2 blu e un 15000..tutti D&D

ok ??

Benny
03-04-2005, 17:24
[quote="Ellie"]Rieccomi!!!! :-))
Altre domande da proporvi:
- prima di tutto volevo sapere se 40 kg di rocce vive sono sufficienti per il mio acquario che misura 95x60xh50??
- I test che effettuo regolarmente sono della Sera. Ci si può fidare di questa marca?
- Sulle rocce sono comparse delle alghe: confrontandole con quelle descritte sul sito posso dire che alcune sono delle macroalghe (ho letto che non sono pericolose e sono identiche a quelle della foto), c’è qualche Alga Valonia e delle alghe rosse. In acquario ho già una bavosa tropicale, un siganus vulpinus, due valenciennea randelli e anche un Lysmata grabhami…devo aggiungere qualche altro animale che si nutra di alghe?
- Ai neon t5 abbiamo messo i riflettori (compresi anche alle luci blu), devo lasciarli oppure è meglio toglierli in modo da avere uno spettro di luce più ampio?
Scusatemi per tutte queste domande ma ogni minuto me ne viene in mente una!!!

come rocce almeno 60 kg
come test usa Salifert o tropic marin..per PO4 Deltec/rowa

I riflettori sulle T5 sono obbligatori....usa 3 tubi a 6000 2 blu e un 15000..tutti D&D

ok ??