Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO DISASTRO


cloe77
19-10-2005, 15:05
Ciao a tutti ieri sera ho notato un vero disastro nell'acquario , il mio lobophiton era coperto da una patina gialla lo ho toccato per vedere cosa fosse ed ha iniziato a sgretolarsi,così l'ho tolto dall'acquario;la xenia è diventata piccolissima e di uno strano color rosso vinaccio, i sarcophiton appena nati non si aprono e su due si è formata la stessa patina gialla del lobo e si sono sgretolati, la sinularia non apre i polipi il cereantus è diventato piccolo piccolo e bretto,i discosomi non si aprono quasi per niente, la talea di briarum verde metallico che ho inserito sabato non ha mai aperto i polipi,il riccio sembra morto solo se toccato sposta a fatica gli aculei solo lo spirografo e l'anphitrion sembrano stare bene. Ho notato che sul vetro e sulle rocce con gli invertebrati sgretolatisi, si sono formate delle alghe marroni; ho fatto controllare i valori dal negoziante ieri prima di vedere il disastro e sono come i miei:
NO<0,025 MG/L
CA 340 MG/L
MG 890/L
PO4 1,6 MG/L
Per il magnesio basso ho già preso un integratore ,per il calcio conto di provvedere a breve ma prima vorrei cercare di salvare ciò che è rimasto in vasca.

veliero73
19-10-2005, 15:09
Hai i fosfati alti... controlla il funzionamento dello schiumatoio, prima del disastro hai fatto qualcosa, tipo un cambio d'acqua... quanto dai da mangiare?

cloe77
19-10-2005, 15:19
si ma da cosa può dipendere? e apparte i cambi d'acqua come li posso abbassare? sono loro ad aver causato questo disastro?

veliero73
19-10-2005, 15:33
Con molta probabilità si, i fosfati possono dipendere dallo schiumatoio che non funziona alla perfezione da un elevato carico organico, (troppi pesci o troppo mangime) si eliminano facendo cambi d'acqua...

cloe77
19-10-2005, 15:38
lo schiumatoio come avrai visto dal profilo è sopraddimenzionato e mi sembra che funzioni bene il mangime che gli dò è pochissimo dato che ho un solo pesce. ma le alghe che centrano?

veliero73
19-10-2005, 15:41
Le alghe sono fertilizzate dai fosfati e quindi crescono...
Comunque, fai un buon cambio d'acqua, ho visto che hai 54 lt, cambiane 15, e aggiungi del carbone che toglierai fra tre quattro giorni, rimisura i valori e in caso procedi con un nuovo cambio... ;-) vammi sapere.

pupix
19-10-2005, 15:42
Calcio e Magnesio sono molto bassi e i PO4 sono alle stelle.

Incomincia a fare dei cambi d'acqua e a filtrare con carbone e poi con le rowa.

Leva dal filtro la spugna

cloe77
19-10-2005, 15:48
ok stasera tolgo la spugna inserisco il carbone faccio un cambio d'acqua e tra 2 giorni rimisuro i valori.Ma l'integratore di magnesio non lo devo mettere finchè lascio il carbone giusto?

pupix
19-10-2005, 15:55
ok stasera tolgo la spugna inserisco il carbone faccio un cambio d'acqua e tra 2 giorni rimisuro i valori.Ma l'integratore di magnesio non lo devo mettere finchè lascio il carbone giusto?

non hanno nessuna correlazione. occhio solo a che integratore usi, come lo dosi e come lo metti in vasca ;-)

cloe77
19-10-2005, 15:58
L'integratore è in polvere e lo scolgo in 2 litri di acqua dell'acquario che poi reinserisco

cloe77
19-10-2005, 16:02
Calcio e Magnesio sono molto bassi e i PO4 sono alle stelle.

Incomincia a fare dei cambi d'acqua e a filtrare con carbone e poi con le rowa.

Leva dal filtro la spugna

scusa cosa sono le rowa

keronea
19-10-2005, 16:08
Scusa ma prima del disasto i valori li monitoravi #24

adesso fai dei cambi d'acqua ravvicinati inserisci del carbone e metti le resine per abbassare i fosfati #36#

misura i valori spesso perchè deve esserci qualcosa che non gira come dovrebbe :-))
principalmete poco movimento e via le spugne dal filtro ;-)

cloe77
19-10-2005, 16:26
si i valori sono sempre stati buoni la scorsa settimana non ho potuto misurarli e ieri ho visto il disastro,

veliero73
19-10-2005, 16:39
scusa cosa sono le rowa

Sono delle resine ottime anti fosfato... ;-)

Discolo
19-10-2005, 17:26
Hai pochissimo movimento in vasca....quasi nullo....pochissima luce....praticamente non l'hai....fosfati alti, mg basso e calcio pure...i nitrati? E poi comprati i test...i negozianti usano in genere test da quattro soldi...tipo sera o mondezza del genere...

Cmq un bel cambio d'acqua di 10 litri, con un buon sale....e mi raccomando aumenta luce e movimento....

lelef
19-10-2005, 18:36
Dopo tutti sti deperimenti in così pochi litri nitrati e fosfati potrebbero anche esser saliti dopo.
Per andare terra terra controllerei la salinità, avere calcio e magnesio così bassi e con solo molli è un pò strano anche se tu usassi il peggior sale in commercio.

cloe77
19-10-2005, 18:40
ma come le 2 pompe di movimento che ho non bastano? sò che le luci sono basse ma forse da qui a gennaio devo traslocare e quindi se ho spazio faccio una vasca più grande con lampade più forti ma per ora speravo che bastassero dato che non avevo mai avuto questi problemi.
Che test mi consigliate di usare e che marca di sale?Con il carbone in vasca i fosfati diminuiranno un pò o devo prendere subito una resina antifosfati?

veliero73
19-10-2005, 18:41
Sai una cosa lelef, in una vasca come quella della nostra amica qualsiasi piccolezza potrebbe aver innescato il disastro, basterebbe un po di evaporazione in più per aver incasinato la salinità o uno sbalzo di temperatura giorno-notte, l'unica cosa che si può fare adesso è tamponare per quanto possibile la situazione, ovvero fare cambio acqua, mettere carbone e resine anti PO4 e rimisurare i valori sperando che siano ok...

veliero73
19-10-2005, 18:44
30 watt su 50 lt non è il massimo dovresti almeno arrivare a 50 w, per quanto riguarda il movimento da quanto sono le pompe lt/h?
I fosfati li puoi abbassare con i cambi d'acqua ma se vuoi fare prima metti anche le resine.

cloe77
19-10-2005, 19:05
la pompa con il filtro è da 5 w e l'altra è da 400l/h ,per la luce se aggiungessi un altra bianca da 15 w che ho di riserva?

veliero73
19-10-2005, 19:13
Il movimento a me sembra che vada bene, calcolando che hai solo molli, se aggiungi un altra da 15 w migliori sicuramente le cose.... ;-)

lelef
19-10-2005, 20:01
Veliero hai ragione, possono esser state mille cose a causare il disastro.
Non dico di cambiare il sale ma, l'Instant che è tra i più bassi di calcio dovrebbe stare alla peggio sui 380,i 340 che misura dovrebbero essere indice di una salinità bassa.
Adesso come le avete già suggerito carbone, rowa, cambi d'acqua e pazienza, e già che c'è aggiungere un pò di luce.

veliero73
19-10-2005, 22:36
Per me il miglior sale è il Tropic Marin pro reef, lo uso da molto e mi trovo benissimo...

cloe77
20-10-2005, 12:31
Il sale è della red sea i test lo stesso e il magnesio appena preso è tropic marin.Ho effettuato un cambio d'acqua ieri sera di 15 litri ,ho inserito il carbone e controllato schiumatoio e pompe; per le pompe tutto ok lo schiumatoio dopo avelo lavato e rimesso in funzione è uscita una marea di robaccia ,prontamente aspirata, mi viene il dubbio che non funzionasse bene. Stamane ho fatto un altro cambio di 5 litri stasera farò altrettanto. La salinità purtroppo era errata, l'acqua era un pò dolce ora l'ho sistemata.Con la salinità così e lo schiumatoio cosà mi sembra il minimo il disadtro che è successo.Secondo voi tra quanto dovrebbe migliorare un pò la situazione?

cloe77
20-10-2005, 12:33
Veliero hai ragione, possono esser state mille cose a causare il disastro.
Non dico di cambiare il sale ma, l'Instant che è tra i più bassi di calcio dovrebbe stare alla peggio sui 380,i 340 che misura dovrebbero essere indice di una salinità bassa.
Adesso come le avete già suggerito carbone, rowa, cambi d'acqua e pazienza, e già che c'è aggiungere un pò di luce.

Sabato vado dal negoziante con il coperchio e vedo di far aggiungere uno start per un altra lampada t8 da 15 w bianca che ho.

pupix
20-10-2005, 13:45
Sabato vado dal negoziante con il coperchio e vedo di far aggiungere uno start per un altra lampada t8 da 15 w bianca che ho.

Fai cosi leva tutti i T8 e metti 3 T5 (2 da 10000 e 1 blu) ...

cloe77
20-10-2005, 14:07
Come tolgo le t8 per mettere le t5 ma non sono meglio le t8? #12
Non credo che mi convenga ,perchè a breve entro gennaio spero di avere lo spazio per una vasca più grande,in questo caso cambio tutto, prendo una plafoniera da agganciare alla vasca con caratteristiche superiori e aumento il movimento ;-)

pupix
20-10-2005, 14:15
no le T5 sono molto più performanti

cerca quelle da 24W sono lunghe 56 cm e vanno bene x te

pupix
20-10-2005, 14:17
Come tolgo le t8 per mettere le t5 ma non sono meglio le t8? #12
Non credo che mi convenga ,perchè a breve entro gennaio spero di avere lo spazio per una vasca più grande,in questo caso cambio tutto, prendo una plafoniera da agganciare alla vasca con caratteristiche superiori e aumento il movimento ;-)

allora dai gli animali a qualcun altro nel frattempo che decidi ;-)

cloe77
20-10-2005, 14:25
Come tolgo le t8 per mettere le t5 ma non sono meglio le t8? #12
Non credo che mi convenga ,perchè a breve entro gennaio spero di avere lo spazio per una vasca più grande,in questo caso cambio tutto, prendo una plafoniera da agganciare alla vasca con caratteristiche superiori e aumento il movimento ;-)

allora dai gli animali a qualcun altro nel frattempo che decidi ;-)

1Non sò a chi darli,2 non è che devo decidere è che non sò se nella casa nuova avrò lo spazio per una vasca più grande,3 fino ad oggi era tutto ok ;non sò se per colpa dello schiumatoio non sò che caspita sia successo si è verificato il disastro tutto insieme sto cercando di salvare la situazione

Discolo
20-10-2005, 14:25
OT Ti posso chiedere da quale negoziante vai? #24

cloe77
20-10-2005, 14:43
Certo mi servo di quello che mi sta vicino casa planet pet se capita però vado anche da blue reef al centro dato che mi è di strada per andare al lavoro. perche?

Discolo
20-10-2005, 14:54
....curiosità...te l'ho chiesto per curiosità.

Cmq continua con i cambi d'acqua....fanne un altro tra quattro cinque giorni...sempre di una decina di litri...per quanto riguarda ul movimento io metterei due power head da 900 litri nel tuo minireef...e toglierei quella da 400....metti un bel filtro con la Rowa....e carbone...

veliero73
20-10-2005, 15:15
allora dai gli animali a qualcun altro nel frattempo che decidi

Pupix dai non esagerare, se inserisce un altro neon t8 per adesso può andare bene, e poi se a gennario cambia vasca non vedo troppi problemi...
comunquecloe77, controlla lo schiumatoio mi raccomando altrimenti rischi...

pupix
20-10-2005, 15:16
1Non sò a chi darli,2 non è che devo decidere è che non sò se nella casa nuova avrò lo spazio per una vasca più grande,3 fino ad oggi era tutto ok ;non sò se per colpa dello schiumatoio non sò che caspita sia successo si è verificato il disastro tutto insieme sto cercando di salvare la situazione

Purtroppo nelle vasche con una conduzione non idonea i problemi vengono vuori di botto: esplodono letteralmente.

In 60 Lt viene tutto amplificato: la vasca è meno stabile e ogni sbalzo risulta essere disastroso.

Il mio consiglio di cambiare illuminazione è dovuto al fatto che i tuoi invertebrati così fino a gennaio non arrivano.

Usa dei T5 vedrai che se cambierai vasca li riutilizzerai; anche dovessi scoperchiare e mettere una HQI.

Quello che devi decidere però in primis è se salvare gli animali o cederli: a volte è meglio dare via gli animali e fermarsi a rivedere il progetto, magari con calma e ponderando che si vuole fare :-)

veliero73
20-10-2005, 15:20
In 60 Lt viene tutto amplificato: la vasca è meno stabile e ogni sbalzo risulta essere disastroso.

ti do pienamente ragione ;-)
a volte è meglio dare via gli animali e fermarsi a rivedere il progetto, magari con calma e ponderando che si vuole fare

Non posso far altro che quotarti, saggio consiglio ;-)

cloe77
20-10-2005, 15:28
allora dai gli animali a qualcun altro nel frattempo che decidi

Pupix dai non esagerare, se inserisce un altro neon t8 per adesso può andare bene, e poi se a gennario cambia vasca non vedo troppi problemi...
comunquecloe77, controlla lo schiumatoio mi raccomando altrimenti rischi...


lo schiumatoio ora è ok farò un altro cambio d'acqua stasera

veliero73
20-10-2005, 15:32
Bene domani o dopo domani controlla i valori e facci sapere... ;-)

pupix
20-10-2005, 15:38
allora dai gli animali a qualcun altro nel frattempo che decidi

Pupix dai non esagerare, se inserisce un altro neon t8 per adesso può andare bene, e poi se a gennario cambia vasca non vedo troppi problemi...
comunquecloe77, controlla lo schiumatoio mi raccomando altrimenti rischi...

non intendevo esagerare.. e che a volte le cose scritte appaiono più dure di quanto uno pensa :-)

visto che deve comperare un accenditore x T8 tanto vale comperarlo x T5, almeno lo riutilizza se fa la vasca nuova ;-)

cloe77
20-10-2005, 15:39
1Non sò a chi darli,2 non è che devo decidere è che non sò se nella casa nuova avrò lo spazio per una vasca più grande,3 fino ad oggi era tutto ok ;non sò se per colpa dello schiumatoio non sò che caspita sia successo si è verificato il disastro tutto insieme sto cercando di salvare la situazione

Purtroppo nelle vasche con una conduzione non idonea i problemi vengono vuori di botto: esplodono letteralmente.

In 60 Lt viene tutto amplificato: la vasca è meno stabile e ogni sbalzo risulta essere disastroso.

Il mio consiglio di cambiare illuminazione è dovuto al fatto che i tuoi invertebrati così fino a gennaio non arrivano.

Usa dei T5 vedrai che se cambierai vasca li riutilizzerai; anche dovessi scoperchiare e mettere una HQI.

Quello che devi decidere però in primis è se salvare gli animali o cederli: a volte è meglio dare via gli animali e fermarsi a rivedere il progetto, magari con calma e ponderando che si vuole fare :-)

Be sinceramenye la vasca prima di questo eppisodio andava bene i valori erano ok e la luce come situazione momentanea è andata bene.
Sono dispiaciuta avendo scritto sul forum per un consiglio data la situazione critica, di sentirmi dare risposte così drastiche, come ho già detto non sò a chi dare gli animali, che faccio li regalo riscriando che incasinino i valori della vasca di qualcun altro?Non è corretto ed è troppo comodo quando si ha un problema con gli animali disfarsene.Sto cercando di fare del mio meglio per salvare i miei piccoli;anche se per qualcuno sembrerà assurdo soffro a vederli star male dato che tengo tantissimo a loro, sono l'unica compagnia che ho .Con questa vasca ho realizzato un piccolo sogno e non mi sento di abbandonarlo così prima voglio tentare il tutto per tutto

cloe77
20-10-2005, 15:49
Scusate lo sfogo ,temo di aver esagerato ma sono tristissima e preoccupatissima -20 E' che tengo un casino al mio nanetto

veliero73
20-10-2005, 15:53
Sto cercando di fare del mio meglio per salvare i miei piccoli;anche se per qualcuno sembrerà assurdo soffro a vederli star male dato che tengo tantissimo a loro, sono l'unica compagnia che ho .Con questa vasca ho realizzato un piccolo sogno e non mi sento di abbandonarlo così prima voglio tentare il tutto per tutto

A nessuno sembra assurdo non ti preoccupare ti capiamo benissimo credo che per tutti noi l'acquario si più di una semplice vasca piena di invertebrati e pesci, e quando le cose non vanno come vorremmo ci dispiace a tutti... questo ragazzi si chiama passione ed amore per gli animali...

veliero73
20-10-2005, 15:55
E' che tengo un casino al mio nanetto

Dai su rimboccati le maniche, cambia l'acqua, aggiugni sto benedetto neon e fai i test e vedrai che riusciamo a sistemare tutto... :-))

pupix
20-10-2005, 15:55
Cloe, capisco che le risposte drastiche possono non piacere, ma in tutta sincerità non posso forniti un alibi a condure una vasca con queste caratteristiche :-)

Ho avuto per tre anni un nano da 25Lt e lo illuminavo con tre PL da 11W e credimi erano appena sufficienti a far campare qualche molle.

Non avevo lo skimmer, ma avevo un dsb

Agli animali ci teniamo tutti, anche ai tuoi, sennò non saremmo qua a cercare di aiutarti.

Vuoi salvari? Devi fare come ti hanno scritto: aumenta il movimento e la luce, verifica come lavora lo skimmer e filtra con carboni all'inizio e rowa poi.

cloe77
20-10-2005, 16:03
Sicuramente , ho già iniziato.C'è da dire che la colpa è anche del negoziante ( dove non sono più andata)che mi ha venduto la vasca con queste luci sapendo che volevo fare un marino e con una pompa ridicola, quella da 400 w l'ho agiunta io dopo essermi documentata un pò; mi prendo anche io la colpa perchè avrei dovuto documentarmi prima ma a che serve avere un negoziante di fiducia se poi quando ti serve un consiglio ti sola?

cloe77
20-10-2005, 16:09
Inserirò stasera la pompa del trio che avevo per il dolce (SOLO LA POMPA SENZA SPUGNE E CANNOLICCHI) vedrò di aggiungere un'altra luce ed effettuerò nuovi cambi. Grazie a tutti per i preziosissimi consigli e le informazini che mi date ,Vi terrò aggiornati

pupix
20-10-2005, 16:55
ma a che serve avere un negoziante di fiducia se poi quando ti serve un consiglio ti sola?

Questa domanda ce la siamo fatta in molti credimi ;-)

vedrai che con un po' di lavoro ce la fai a salvare i tuoi animali :-)

Tienici informati

cloe77
20-10-2005, 17:04
senz'altro

veliero73
20-10-2005, 17:17
ma a che serve avere un negoziante di fiducia se poi quando ti serve un consiglio ti sola?

Credo che sia uno dei misteri dell'universo.... :-)) nessuno riuscirà mai a svelarlo...

cloe77
21-10-2005, 12:15
Effettuato un altro cambio di 10 litri e inserito una pompa di movimento da 180l/h ,sembra che la situazione sia un pò migliorata il riccio gironzola di nuovo i discosomi si sono leggermente aperti.Vi terrò aggiornati

veliero73
21-10-2005, 15:27
Ora controlla i valori.

cloe77
21-10-2005, 17:53
stasera cambio altri 10 litri e domani mattina faccio il controllo dei valori poi vi farò sapere

pupix
21-10-2005, 18:09
cambiane solo 5 se li fai così ravvicinati

cloe77
24-10-2005, 14:28
Vi posto i valori appena controllati :
MG 1100mg/l
Ca 400mg/l
NO2 ASSENTI
PO4 1,6 mg/l
Ho appena preso la rowa per abbassare i fosfati.
Non capisco come mai i fosfati sono come 1 settimana fa. Potrebbe dipendere dal centimetro di sabbia che c'è sul fondo? Il negoziante mi dice che potrebbe essere quello per questo quando farò un uovo cambio d'acqua proverò ad aspirarla, voi che ne dite?

veliero73
24-10-2005, 15:33
Si potrebbe essere colpa del fondo, comunque se hai messo le resine vedrai che si abbasseranno, i nitrati come stanno?

cloe77
24-10-2005, 16:14
alti sono a 10 mg/l credo che il test che ho vada letto così, è il test della red sea per capirci partendo dal basso della scala colorimetrica, è il terzurltimo valore comunque ho preso anche un prodotto per abbassarli, se con nuovi cambi d'acqua non si abbassano userò quello

cloe77
09-11-2005, 15:28
Vi do i nuovi valori

No2 assenti
No3 10 mg/L
KH 13
PH 8,2
PO4 0,4mg/l
MG 1230mg/l
CA 320mg/l
Densità 1027

Che mi dite?

unkledave
09-11-2005, 17:02
Perdindirindina, bassissimo il calcio! Aumenta le dosi! al prossimo cambio d'acqua poi metti un pò meno sale... io a 1.027 ho avuto dei problemini con la cladiella... adesso sono un pò bassino perchè ne ho messo un pò pochino, ma al prossimo cambio di acqua lo porto a 1,024 (giusto vero?) I tuoi piccolini come stanno?

cloe77
09-11-2005, 17:37
si sò che è basso sto tirando intanto su il magnesio poi provvedo al calcio, i piccolini stanno tutti bene tranne la sinularia che non si estroflette più rimane chiusa e piegata su se stessa, pensi che possa dipendere dal calcio basso dalla densità o da cosa?

unkledave
09-11-2005, 18:18
chi può dirlo... io non sono un esperto, ma potrebbe dipendere da un pò tutti i fattori, per esperienza personale la salinià a 1.028 mi ha fatto diventare la cladiella come una prugna secca... dopo una dose generosa di acqua dolce si è ripigliata in un paio di giorni... il calcio non mi ha mai dato problemi quando era a 330 mg/l anche perchè io non posso permettermi dei coralli duri, la mia vasca è decisamente inadatta in fatto di luce e filtraggi...

cloe77
09-11-2005, 18:54
hai detto bene sembra una prugna secca ,magari può essere la densità,come si chiama lo strumento per misurarla 1 è il densimetro e l'altro ?

unkledave
09-11-2005, 19:04
io ho una specie di termometro strano.... ma è meglio che vai in un negozio....

cloe77
09-11-2005, 19:21
è lo stesso che ho io ,mi sa che devrò comprare un densimetro ottico

unkledave
10-11-2005, 10:01
ma no, basta che vai in un negozio serio con il tuo densimetro e gli dici di confrontarlo con i loro valori, vedi se è giusto o, se sgarra, di quanto è sbagliato e ne tieni conto...

cloe77
10-11-2005, 11:29
ok se mai proveròcosì per ora

unkledave
10-11-2005, 11:44
Poi più avanti mi procurerò tutti i test di questo mondo e gli strumenti più avanzati se avrò la disponibilità, ma per ora mi affido al mio negoziante di fiducia, dopo una brutta esperienza ho trovato una persona veramente in gamba! Ti posto una foto del mio acquario, ho appena iniziato, ma spero di crescere bene!foto by dave http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarium_fase3.1_mini_138.jpg

cloe77
10-11-2005, 12:50
molto bello, che sistema di filtaggio usi? pompe luci?

max_2
10-11-2005, 12:53
è lo stesso che ho io ,mi sa che devrò comprare un densimetro ottico

Ottima idea! Se puoi spendere una 60ina di euro, compralo subito, ti servirà comunque anche in futuro.
Se la densità non è posto, potrebbero essere falsate anche le altre misurazioni che stai facendo.

Discolo
10-11-2005, 14:31
Poi più avanti mi procurerò tutti i test di questo mondo e gli strumenti più avanzati se avrò la disponibilità, ma per ora mi affido al mio negoziante di fiducia, dopo una brutta esperienza ho trovato una persona veramente in gamba! Ti posto una foto del mio acquario, ho appena iniziato, ma spero di crescere bene!

Leggendo il tuo profilo posso dirti che chi ti ha consigliato quell'allestimento è un incompetente....il filtro biologico nel marino si usava 15 anni fà....hai pochissime rocce....pochissima luce....e poi quell'anfora.... #07

Dai uno sguardo qui e ti accorgerai che ho ragione.. http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

unkledave
10-11-2005, 14:55
Lo so, è davvero un incompetente, ma purtroppo mi sono trovato 3 mesi fa con questo acquario regalato da un amico, c'erano dentro 3 rocce vive una murena e il dascyllus, non avevo lo skimmer... insomma era un pò disastrato, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata comprare qualche roccia, ne devo prendere ancora per coprire la pompa della skimmer che è davvero orribile, l'anfora l'avevo mnessa per la murena, ma ti assicuro che quando ci saranno le rocce giuste non sarà un cartone in un occhio come adesso :-D Inoltre so bene che il filtro biologico nel suo scatolotto nero è obsoleto, ma con una vasca come la mia non mi conviene creare un filtro esterno che mi costa come comprare una vasca nuova con un cristallo decente, stesso vale per le luci, non potrò mai avere coralli che ne necessitano tanta, ma per il sarco e la cladiella va benissimo! non ho nemmeno intenzione di inserire coralli duri perchè quando lo farò avrò anche una vasca in grado di farli crescere! Dopo tutto ho appena iniziato... Tra un paio di anni mi prendo una bella vasca con un bel filtro e la storia cambierà! Comunque due lampade da 30W in una vasca da 200 lt non sono poi così male per un paio di invertebrati molli messi in alto e 2 pesci in croce.... Mi accontento di quello che ho, dopotutto di più non posso permettermi, ho 25 anni e sto prendendo casa....

cloe77
10-11-2005, 15:42
come ti capisco abbiamo la stessa situazione una grande passione iniziata con i consigli sbagliati e un mutuo appena iniziato.che stress.... #19 Dovrebbero fare gli incentivi per gli acquari :-D :-D :-D

Discolo
10-11-2005, 16:17
60 watt su 200 lt non sono pochi...sono pochissimi...anche per la cladiella e il sarco....e non ti serve nessun filtro esterno....ripeto leggiti come deve essere allestito un acquario marino....altrimenti butti solo i soldi....e fai morire gli animali.

cloe77
10-11-2005, 17:02
In effetti leggendo il tuo profilo devo dire che hai la situazione che avevo io all'inizio se ti posso dare un consiglio per evitare di fare i miei stessi errori, adotta il sistema berlinese:1 togli la sabbia tutta o al massimo lasciane 1 cm (ho visto che ne hai molta) ad ogni cambi d'acqua aspiri via con un tubo anche la sabbia,2 togli il filtro che non serve togli i cannolicchi un pò per volta 3 contemporaneamente mentre togli i cannolicchi ogni tanto acquista qualche roccia viva,4 aggiungi movimento sò che come spesa non è poco ma fatta piano piano come ho fatto io si può fare bene o male.Io facendo così ho risolto molti problemi ora sto finendo di sistemare il disastro precedente

unkledave
10-11-2005, 18:08
e che filtro userei? senza le spugne tutta la merda dove la metto? e perchè devo toglire i cannolicchi? Sulle rocce vive vi do ragione, un momentino e le prendo, per il movimento dell'acqua ho due pompe (una del filtro, l'altra esclusivamente per il movimento vero e proprio) e il tubo di ingresso dello skinner che crea il suo movimento, la cladiella è costantemente al vento, ed è dalla parte opposta delle pompe di movimento... inoltre ho guardato per l'allestimento degli acquari e ho dei problemi tecnici e funzionali:

premetto che la vasca me l'hanno regalata.

-la mia vasca, a differenza di quella presentata è 10 cm in meno di altezza e larghezza pur essendo 40 cm di lunghezza in più;

-avendo l'acquario in ufficio è per me impossibile avere la vasca scoperta, chissà cosa ci finisce dentro... quindi niente lampade sospese, inoltre è troppo poco profondo, tutta quella luce sarebbe più danno che altro;

-non dispongo di una vasca sump, avevo un filtro esterno a botte ma era una cagata e l'ho tolto subito, se dovessi acquistarla, modificare l'acquario per avere l'uscita alla sump, comprare un mobile adatto, quindi svuotarlo spostarlo e riempirlo di nuovo... me ne compro uno nuovo...

senza sump se tolgo filtro e cannolicchi il mio acquario sopravviverebbe? Ok la sabbia e le roccie, sono già in previsione, il movimento penso sia adeguato, la luce... beh, se avete dei consigli senza farmi scoperchiare la vasca, comunque non mi sembra che i mie animali ne risentino.... inoltre vi ricordo che è molto bassa!! è 200 litri, ma è alto come uno da 120....

cloe77
10-11-2005, 19:03
documentati sul sistema berlinese, con questo sistema sono le rocce vive che funzionano da filtro, per quello ne servono molte,ogni cambio d'acqua sifoni anche il fondo per togliere eventuali residui.I cannolicchi la lana e il carbone vanno tolti insieme alla sabbia e sostituiti dalle rocce che creano un filtro naturale alla vasca così tu hai un sistema biologico che per esperienza sconsiglio dopo aver avuto problemi, per la luce devi aumentare il vattaggio non serve prendere una plafoniera esterna, e se puoi metti una luce bianca e una bluci sono diverse soluzioni devi andare dal negoziante con il coperchio o con le misure e cercare con lui delle soluzioni, puoi come ho fatto io mettere uno start in più nel coperchio e così aggiungere una lampada in più

unkledave
10-11-2005, 19:09
io ne ho una bianca e una blu.... lunghe come tutto l'acquario... erano le più potenti che ho trovato...