PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per sump


Nunzio73
19-10-2005, 14:01
ciao
sono in attesa della consegna vetri da parte del vetraio.
Misura sump 70x35x45h.
Ho visto queste foto su un negozio che vende on line.
Ha senso dividerla in questo modo? a quale pro?
cosa mi consigliate?

pupix
19-10-2005, 14:03
senza scomparti.. lasciala libera è molto più comoda ;-)

Ricca
19-10-2005, 14:04
Gli scomparti sono superflui!!!
;-)

keronea
19-10-2005, 14:28
fai solo lo scomparto per il ripristino dell'acqua osmotica, per il resto tutta libera ;-)

Nunzio73
19-10-2005, 15:24
grazie a tutti, sempre disponibili :-)
quindi non serve neppure un perimetro intorno allo schiumatio per mantenergli costante il livello dell'acqua

pupix
19-10-2005, 15:25
grazie a tutti, sempre disponibili :-)
quindi non serve neppure un perimetro intorno allo schiumatio per mantenergli costante il livello dell'acqua

Il livello lo mantieni costante con il rabbocco automatico dell'acqua evaporata :-)

Nunzio73
19-10-2005, 15:55
grazie a tutti, sempre disponibili :-)
quindi non serve neppure un perimetro intorno allo schiumatio per mantenergli costante il livello dell'acqua

Il livello lo mantieni costante con il rabbocco automatico dell'acqua evaporata :-)

Ok capito.
tra l'latro devo ordinare su RS il galleggiante per costruire l'osmoregolatore.Ci sono vari modelli, quali mi consigliate?

Ricca
19-10-2005, 15:59
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@0993067573.1129725336@ @@@&BV_EngineID=cccgaddfmiljhldcefeceefdffhdglf.0&cacheID=itie&3307178163=3307178163&stockNo=0331017

pupix
19-10-2005, 16:00
dipende come lo monti, a me piace il verticale, occhio solo che generalmente sono cablati "normalmente aperti" quindi devi girare il magnete, sennò funge al contrario di come serve a te ;-)

ik2vov
19-10-2005, 17:30
Invece io ti suggerisco (gia' che ci sei) un'angolo per la caduta dell'acqua, in questo angolo puoi intereire eventualmente carbone.... se vuoi fare il divisorio per mantenere il livello costante nella zona schiumatoio non vedo controindicazioni, anzi... una cosa invece che caldeggio e' l'effettuare la vasca di rabbocco staccata dalla sump, una vasca separata.

Ciao

bart_85
19-10-2005, 17:41
raga ma l'acqua skiumata nn deve essere separata (tramite uno scomparto)da quella ancora da trattare^?????
nn si riskia d miskiare il tutto????

Nunzio73
19-10-2005, 17:59
dipende come lo monti, a me piace il verticale, occhio solo che generalmente sono cablati "normalmente aperti" quindi devi girare il magnete, sennò funge al contrario di come serve a te ;-)

Ok galleggiante vericale mod 0331710, come suggerisce anche Ricca.
Mi sapete dire che sensibilità ha? Nel senso: di quanto deve scendere il livello dell'acqua in sump per chiudere il contatto NA?

Ricca
19-10-2005, 18:00
Il quanto non lo so........ comunque veramente poco!!!!! ;-)

Nunzio73
19-10-2005, 18:02
Invece io ti suggerisco (gia' che ci sei) un'angolo per la caduta dell'acqua, in questo angolo puoi intereire eventualmente carbone.... se vuoi fare il divisorio per mantenere il livello costante nella zona schiumatoio non vedo controindicazioni, anzi... una cosa invece che caldeggio e' l'effettuare la vasca di rabbocco staccata dalla sump, una vasca separata.

Ciao
Infatti ho ordinato anche i vetri per una vasca separaa che inseriro in un altro vano del mobile.

Nunzio73
19-10-2005, 18:07
Il quanto non lo so........ comunque veramente poco!!!!! ;-)

ok, l'importate è che sia poco....

Amici adesso ancora un aiuto.
Quando avrò assemblato il tutto, come faccio a "tarare" la sump?
Io pensavo:
portare il livello dell'acqua in vasca a filo del pettine di tracimazione.
Riempire la sump fino a copertura delle pompe ed avviare la pompa di mandata in vasca. Però mi sa che mi manca qualcosa....
Correggetemi .

Ricca
19-10-2005, 18:12
E' molto più semplice.....

riempi la vasca.... lascia che l'acqua cada in sump....
Aspetta che le pompe siano coperte...... considera che quando accenderai la pompa di mandata, il livello in sump scenderà.....
Solo con la pompa accesa, calcola il livello dell'acqua che vuoi mantenere in sump.... quindi metti/togli acqua!!!
Sistema il galleggiante....
il gioco è fatto!!! ;-)

Nunzio73
19-10-2005, 18:14
raga ma l'acqua skiumata nn deve essere separata (tramite uno scomparto)da quella ancora da trattare^?????
nn si riskia d miskiare il tutto????

scusa...ma tu in vasca riesci a tenere separata l'acqua "sporca" da quella "pulita"? :-D ....

Heros
24-10-2005, 19:38
CHI POTREBBE FARMI UNO SCHEMINO PER UNA SUMP DA INSTALLARE SU UN ACQUARIO DA 280 LITRI ;-)

acron
25-10-2005, 15:11
CHI POTREBBE FARMI UNO SCHEMINO PER UNA SUMP DA INSTALLARE SU UN ACQUARIO DA 280 LITRI

se ti può servire......

http://www.reefaquarium.it/11filtro.html
;-)

Heros
25-10-2005, 22:48
adesso guardo
grazie del link ;-)

Heros
25-10-2005, 23:07
credo che piu chiaro di cosi non si puo'
ma io volevo chiedere se il pozzetto di tracimazione fosse in plexiglass da 4 mm puo andare bene?