Visualizza la versione completa : Acqua ossigenata??
Dolphin206
19-10-2005, 13:54
ho sentito più volte che si può spruzzare dell'acqua assigenata sella alghe e queste muoiono.
1 domanda l'acqua ossigenata è quella che si usa per disinfettarsi?
2 domanda si spruffa direttamente nell'acquario?
potrebbe essere una soluzione o solo un rimendio momentaneo?
L'H2O2 al 30% uccide qualsiasi cosa venga a contatto con essa e sconsiglio vivamente di immeterla in acquario. A volte si usa (50ml in 100lt di acqua) per disinfettare da alghe e germi l'intera vasca (vuota, solo con l'attrezzatura): lo si fa girare per 3 giorni con le luci accese (la luce funge da catalizzatore per scindere H2O2 in O2 e H2O). Poi si svuota e si sciacqua. Non lascia residui tossici.
L'H2O2 al 3% (quella per disinfettare) invece, si può inserire eccezionalmente in acquario (25ml x 100lt di acqua di acquario, mai 2 volte) per un rapido arricchimento di ossigeno in acqua. Un eccesso però può disintegrare letteralmente le branchie e la mucosa dei pesci.
Altri usi non li conosco, ma per eliminare le alghe, bisogna sempre farlo a monte, cioè trovare la causa ed operare su quella. O,al massimo, se non sono eccessive, ricorrere ad armi biologiche (vedi algivori...... :-)) )
Ciao :-)
è unn metodo che ho sentito anch'io...sinceramente credo che faccia dei danni soprattutto alle branchie dei pesci nonostante dopo aver initiettato la soluzioni si cambi molta acqua...e comunque non è un metodo definitivo...come dice entropy bisogna eliminare le cause alla base della proliferazione...x eliminarle allora puoi usare un comune antialghe che a parte gamberi o pesci particolarmente delicati non ha controindicazioni...
lunadeldeserto
20-10-2005, 13:52
L'ho provata anch'io direttamente in acquario spruzzandola con una siringa sulle alghe a pennello, ora non ricordo quanti mml per litro, inoltre andrebbe fatto un cambio parziale del 30% d'acqua dopo al massimo 15 minuti del suo utilizzo in vasca, ma ne sconsiglio vivamente l'utilizzo, la sua reazione all'interno della vasca potrebbe far sprigionare dei gas tossici dal substrato, letali per i pesci.
Cmq il comune antialghe non è efficace contro le BBA (alghe a pennello), più che un antialghe io consiglio l'inserimento dei crossochelius siamensis, molto utili per il controllo delle alghe.
ciao,
infila qualche mangiatore di alghe e fa cambi d'acqua...
rischi di far fuori tutti i pesci...
io sto leggendo tantissime persone che hanno usato qusto metodo con straordinari risultati....
da ieri ho iniziato anche io.... (per eliminare le bruttissime bba sulla mia glosso)
poi vi farò sapere
ho diluito 6,5 ml per 1lt di acqua d'acquario e inserito con siringa vicino alla pompa...
ripeto oggi.. poi una volta a settimana...
(se posso.. ecco il link dove ho rpeso le info) http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=16151
elmagico82
20-03-2008, 15:52
io l ho usata con successo 10ml ogni 100litri.... mezzora prima del cambio d'acqua spengni il filtro se no ammazzi anchi i nitrificatori......e la diluisci con 30ml di h20 di ro e la spari sulle foglie infette....attendi 15 min e fai il cambio d'acqua e riavviii il filtro in un 2-3 sedute risolvi...io avevo a barba nere....e ho pulito anche 2 enormi porzioni di muschio dalle filamentose
io per 50 lt ho mess 6,5ml in un litro dopo aver cambiato l'acqua... su quel topic dicono così....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |