Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per nuovo nano.


sandrox71
19-10-2005, 13:44
Ciao a tutti,

sono un po’ stanco della mia vasca attuale con quasi tutta l’attrezzatura a vista. Per una serie di ragioni non posso mettere una sump al di sotto e quindi ho avuto un’idea, riconvertire il microreef di coralli molli in nanoreef “berlinese puro” di soli SPS.
La vasca attuale è, arrotondando le misure, 80x37x45h. Ho pensato di svuotarla e mettere gli ospiti in un vecchio acquario più piccolo attualmente vuoto. Dopo di che fare tagliare dal vetraio un pannello di vetro opaline nero 37x45h con il quale realizzare una sump laterale interna alla vasca ottenendo così sump da 25x37x45h e vasca 55x37x45h ( 91 lt lordi ).
Fatto ciò avviare la vasca di nuovo come da “manuale” del buon acquariofilo.

Le seguenti attrezzature già possedute verranno impiegate nella “nuova” vasca:
-Faro industriale da 150 W HQI ( in futuro forse modificato a 250 W) con lampadina Giesemann da 14000K;
F-iltro antifosfati filtraphos 10 Ruwal con resine Nophos 101 opp. Phosguard;
-Pompa di movimento Wave marea 2400 lt/h;
-7/8 kg di rocce vive di buona qualità e ben popolate;
-Riscaldatore Askoll 100 watt;

Restano da acquistare (fermo restando le misure della sump):
-Skimmer “serio” da sump;
-Reattore di calcio;
-Almeno 10 kg di rocce vive.
-Un'altra pompa Wave marea 2400 lt/h.

P.s. : mi piacerebbe che l’altezza massima delle suddette attrezzature non superasse i 40/45 cm.

Detto ciò potreste darmi, Voi che vi intendente di nanoreef, qualche consiglio in merito all’attrezzatura da acquistare ? Qualche idea già ce l’ho ma per non influenzare le risposte lascio a Voi la parola.

Ciao
Alessandro
#21

firstbit
19-10-2005, 19:35
l'idea mi sembra buona ma bisogna fare qualche modifica...

la 250 mettila fin da subito; con 150 w su più di 100 litri la cosa si fa complicata visto anche che vuoi fare la vasca alta 45cm! per quanto riguarda le pompe come portata ci siamo ma, come hai detto anche tu, te ne servono due da posizionare, come al solito, negli angoli posteriori della vasca. Il reattore di calcio, invece, non lo trovo essenziale fin da subito... magari aspetta un pochino e vedi come vanno le cose! Poi fai sempre in tempo ad aggiungerlo in un secondo momento... per quanto riguarda lo skimmer io ti direi tunze... su 100 e passa litri il 3110/2, però, non è più abbastanza secondo me!