Visualizza la versione completa : Ricordate i miei Balooncini???
Vi ricordate, mesi fa, quando la mia molly baloon partorì una 40ina di balooncini?
Bè, devo tristemente ammettere ke moltissimi sono morti durante la crescita: presentavano sintomi di nanismo, restavano microscopici nonostante venissero alimentati correttamente.
Ad oggi posseggo solo 4 balooncini (jacmax, a te quanti ne sono rimasti?)... 3 hanno una taglia piuttosto piccola x la loro età (anke se negli ultimi giorni sono cresciuti molto...è come se avessero avuto uno sviluppo improvviso -05 ).... mentre GEGIA, la più grande, ha quasi raggiunto la taglia di un platy...
Vi allego un pò di scatti fatti proprio pochi minuti fa, troverete nel mucchio anke i miei platy ed alcuni avannotti di black molly, platy e guppy. :-))
[b:f3e99b479d]Tutti insieme...appassionatamente!!!!!![/b:f3e99b479d] http://www.acquariofilia.biz/allegati/pec00_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pec01_399.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pec02_885.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pec03_100.jpg
Carissimo Melk!
Di questi tempi, evidentemente, la vita si fa dura per i balooncini!
Allora: dei 15 che mi hai regalato, 4 li ho dati ad un mio collega (tutti morti!!! #07 ): degli undici che mi sono portato a casa, 5 sono i superstiti: ma questi 5 sono piccoli, ma così piccoli.... -05
Non so più che fare! Mangiano e ca..no come degli ossessi, ma di crescere pare non ne abbiano nessuna voglia.
Boh, saranno degli eterni bambinoni.
Però vorrei tanto conoscere il motivo di questo nanismo... #24
Ciao!
L'unica cosa ke mi viene da pensare è ke fossero troppo numerosi alla nascita: 40 avannotti (già belli formati) sono troppi anke x una baloonessa!
Oppure hanno sofferto il caldo durante la crescita (avvenuta proprio in estate)... #24
IO ho dato la colpa al fatto che li ho introdotti in vasca insieme a guppy/platy adulti e che possan avere avuto difficoltà a nutrirsi in mezzo a una concorrenza così spietata. Ma se anche i tuoi non crescono...potrebbe avere un senso la teoria del caldo eccessivo (anche se non mi pare che quest'anno ad agosto facesse così caldo!).
Qualcuno ci può aiutare?
La mia esperienza con i guppy: in vasca con gli altri pesci non crescevano mai...messi invece in una vaschetta tutta per loro sono diventati grassi e grossi...secondo me dipende dal cibo.....
Grazie kurtius, per l'opinione che ci hai dato! In effetti, però, nello stesso periodo in cui ho inserito i baloon in vasca i guppy si sono riprodotti e gli avannotti (più giovani dei baloon) hanno dimensioni maggiori dei baloon!
Per cui non mi spiego la differenza enorme tra la crescita dei guppy e quella dei baloon #24
sono diventati bellissimi, ma li vedo molto diversi dai molly balloon che si trovano nei negozi, i tuoi sembrano quasi dei platy con la pancia bella grossa.
I molly balloon che intendo io sono simili a questi:
www.dolphin-int.com/pics/CREMEBAL.JPG
Siculo86
20-10-2005, 00:55
Anche a me un paio di anni fà si accoppiarono una femmina di Ballon e un maschio di Black molly. I nati da questo incrocio restarono piccoli -28d#
Effettivamente nella foto non si vedono bene, ma rispetto ai platy sono molto più rotondetti e un pò "gobbi".... proprio come i baloon.
Però sono piccoli... #24
Boh, speriamo crescano in salute...
GastronomiaSalentina.it
20-10-2005, 11:25
a me circa un anno fa sono nati dei platy, circa quindici. Solo tre sono vivi ancora oggi ed ormai sono diventati belli grandi come i genitori, gli altri sono morti perchè i miei scalari se li sono mangiati. L'unica differenza è che hanno dei colori sbiaditi rispetto ai genitori.
Stefano1963
21-10-2005, 02:56
a me circa un anno fa sono nati dei platy, circa quindici. Solo tre sono vivi ancora oggi ed ormai sono diventati belli grandi come i genitori, gli altri sono morti perchè i miei scalari se li sono mangiati. L'unica differenza è che hanno dei colori sbiaditi rispetto ai genitori.
Scalari (ciclidi sudamericani) e platy (pecilidi centroamericani) #07:
incompatibili caratterialmente (gli scalari si mangiano tutto e sono estremamente territoriali e diventano grandi), acque diverse.
Spero tu li abbia tolti dalla vasca degli scalari. Altrimenti faranno presto una brutta fine, man mano che cresceranno gli scalari...
Che bellini!!!! mi ricordo ancora la valanga di foto che gli facesti quando nacquero #21 #21
Io ti posso dire la mia esperienza in campo di "nanismo"...
Per me in un acquario di comunità ci mettono almeno un anno per diventare di grandezza accettabile... il dicembre scorso una platy mi partorì una ventina di avannotti, molto bellini, delle fiammette rosse e gialle, anche grigie #21
Via via a causa della coda a spillo ne morirono parecchi, fino ad aprile, quando trasferii fuori tutto l'appartamento in vacanza in giardino... e tenni in acquario l'unico superstite della nidiata, suo fratello "sale e pepe" non sono più riuscito a trovarlo al momento del rientro in casa :-( ... nei mesi in cui era in gruppo non cresceva di molto, quando è rimasto solo con i cory è sbocciato, e ti mostro una sua attuale foto, credo che sia venuto su bene! #21
Siculo86
23-10-2005, 19:15
-05 Bellissimo!!!
The Merchant of Venice
30-10-2005, 11:24
A me la stessa cosa è successacon dei guppy . Nel mio caso ,però una femmina nera e gialla partorisce un massimo di venti avannotti ma che sono tutti belli grandi eed arrivano quasi tutti ai 4 mesi senza sforzo . Un 'altra femmina di varietà blonde pertorisce 40 -50 avannotti i questi molti muoiono una settimana dopo mentre altri arrivano a stento ai due mesi . nel mmomento in cui scrivo solo sei avannotti di due mesi sono vivi . Quindi credo che dipenda anche dalla madre .
Stefano1963
31-10-2005, 14:04
Non ho mai avuto problemi di nanismo. Anzi.
Forse è un problema di alimentazione (mangiano poco per colpa degli adulti?). In più due volte a settimana do' il chironomus bello spezzettato così anche i piccoli riescono a mangiarlo.
In ogni caso scordiamoci i pecilidi enormi che troviamo nei negozi perché probabilmente vengono pompati con gli ormoni appena nascono.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |