Entra

Visualizza la versione completa : Acqua osmotizzata inquinata


Nirs
29-03-2005, 15:02
Ciao a tutti,

avendo tutt'ora una totale invasione di filamentose e diatomee senza causa apparente ho trovato la causa nell'impianto d'osmosi che mi dava acqua piena di Silicati e Fosfati.

Ora vorrei cambiare i filtri sia quello a carbone che le resine ma non so dove trovare questi rcambi; la marca del mio ionpianto è AQUILI.

Mi sapede dare qualche indicazione?

MarcoM
29-03-2005, 15:54
Mi sa che è andata la membrana... e non basta cambiare i prefiltri...

Nirs
29-03-2005, 16:13
Che siginifica che devo comprarmi un impianto nuovo? Visto quello che costano le membrane di ricambio !!!

praticamente ho i silicati a 2 mg/ml e i posfati un po' meno;

Ora ho le rowaphos e il carbone attivo in un letto fluido Resun in SUMP;
se compro acqua RO in negozio per un po' in acquario piano piano i valori si stabilizzeranno per forza, a quel punto il resun con le resine ed il carbone lo levo dalla sump e lo metto nel serbatoio dell'acqua d'osmosi......non so se hai capito che intendo....magari risolvo.

***dani***
29-03-2005, 16:23
si, comprati un impianto nuovo... sono 100 euro :-)

che valori hai in ingresso per silicati e fosfati? tieni conto che la membrana osmotica fa poco contro i silicati, quindi dovresti comprarti un post-filtro solo per i silicati.

Nirs
29-03-2005, 16:33
tieni conto che la membrana osmotica fa poco contro i silicati, quindi dovresti comprarti un post-filtro solo per i silicati.

E se il post filtro lo faccio direttamente nel serbatoio dell'acqua d'osmosi, mettendoci dentro il filtro a letto fluido Resun caricato con Rowaphos e carbone attivo (quantità per 1000 lt ed il serbatoio è da 30) ?
Dovrebbe farcela finire di pulirla giusto? Se funziona per l'acquario perchè non dovrebbe funzionare in questo caso?

Che ne peni?

DECASEI
29-03-2005, 16:50
Con il carbone non so cosa vuoi farci ......
Dovresti misurare questi due valori in entrata e poi in uscita e vedere poi il da farsi.....

Nirs
29-03-2005, 17:10
A prescindere da quanto siano i valori in entrata, quelli in uscita sono:

2 mg/ml circa sia di silicati che di fosfati

Aquesto punto il sistema che indicavo prima

(E se il post filtro lo faccio direttamente nel serbatoio dell'acqua d'osmosi, mettendoci dentro il filtro a letto fluido Resun caricato con Rowaphos e carbone attivo......)

dovrebbe bastare ad eliminarli no?

Riguardo il Carbone cosa vuoi che ti risponda.......è ben noto che sia il migior substrato filtrante che si abbia a disposizione in acquariologia.

DECASEI
29-03-2005, 17:33
Conoscendo i valori in entrata puoi vedere se il tuo impianto lavora bene e quindi sai dove poter agire per migliorare il tutto.....
Per eliminare i fosfati puoi anche usare quel sistema come da te indicato ma non riesco proprio a capire l'uso del carbone nell'acqua d'osmosi.....

Nirs
29-03-2005, 17:55
Scusami non avevo capito che ti riferivi al carbone rispetto all'acqua d'osmosi pensavo che dicessi in generale "che ci fai con i lcarbone", infatti mi sembrava un po' strana da parte tua questa domanda

nominavo il carbone oltre alle Rowaphos nel filtro Resun perchè usandolo nella sump (quindi per l'acquario) ce l'ho gia caricato così tutti qui.

MarcoM
29-03-2005, 17:57
Prova a misurare anche kh o gh in entrata ed in uscita, per capire in che stato è la membrana...

Se metti il carbone nei prefiltri (che tra l'altro spesso rilascia fosfati) è meglio mettere un filtro meccanico dopo, altrimenti le polveri del carbone otturano la membrana...

Nirs
29-03-2005, 18:10
OK farò le varie misurazioni.

Comunque Marco,
ammesso che la membrana lavori bene, io intendevo togliere i silicati che ho in uscita e che quindi uso per il rabbocco, spostando il filtro a letto fluido caricato con resine Rowaphos che ora ho in sump e mettendolo nel serbatoio dell'acqua d'osmosi.

Capito? per logica dovrebbe funzionare no?

***dani***
29-03-2005, 22:29
le rowa tolgono soprattutto fosfati, ma ben pochi silicati, anche se dicono il contrario...
io prenderei un filtro apposito anti silicati da mettere in serie con l'impianto di RO

Nirs
30-03-2005, 10:05
OK.

Intanto procedo con i controlli dell'acqua in entrata e poi mi metterò in cerca di questo post filtro anti silicati.

Mi sai dare qualche suggerimento su dove cercarlo e cosa cercare?

***dani***
30-03-2005, 10:07
chiedi a Decasei :-)

Apter_71
30-03-2005, 12:52
ciauzzz

se hai problemi di Silicati e fosfati, esiste l'impianto dell'aquili per togliere questo problema.

é un post osmosi e toglie : no3 - fosfati - silicati.
Funziona molto bene e risolve tutto in poco spazio.
Il prezzo si aggira sui 50.00 euro se ricordo bene.

Ciauzzz

Folken
30-03-2005, 13:44
La cosa potrebbe interessare anche me....
ma è applicabile a qualsiasi impianto di osmosi??
dove lo trovo?

DECASEI
30-03-2005, 13:53
Quello che viene venduto dall'Aquili lo trovi in qualsiasi sito....
Se vuoi spendere meno ci sono altri sistemi ......

metic
31-03-2005, 03:04
Quello che viene venduto dall'Aquili lo trovi in qualsiasi sito....
Se vuoi spendere meno ci sono altri sistemi ......

Quali?

ik2vov
31-03-2005, 12:59
Sinceramente preferisco un'altro prodotto a quello Aquili, a mio avviso le resine durano di piu' e sono piu' comode..... preferisco il viraggio di colore, sara' l'eta' che avanza :-D :-D :-D :-D

DECASEI
02-04-2005, 11:45
Ma se sei ancora giovane ...... #23 Io mi sto invecchiando :-))