Entra

Visualizza la versione completa : Bolle Co2


marcoilmace
18-10-2005, 15:26
Ho fatto appena partire l'impianto co2 con bombola ma non so come regolare
le bolle!!
Ho aperto il rubinetto ma non so gestire il flusso con la valvola a spillo.Per il
numero di bolle che escono dal diffusore devo tener conto della scia di
bolle piccole o di quelle grosse?
Non ho comprato il contabolle perchè tra massimo una settimana monto il kit
per il controllo automatico.

klinsky
18-10-2005, 15:41
che tipo di micronizatore usi?

marcoilmace
18-10-2005, 15:54
è un kit completo della eheim, è fatto a campana con all'interno un dischetto bianco

klinsky
18-10-2005, 16:02
all'interno della campana non si vedono le bolle??
dovresti contare quelle.

marcoilmace
18-10-2005, 16:05
no..esce una scia di bollicine e se apro di più anche bolle grosse.

klinsky
18-10-2005, 16:31
devi contare le grosse........ #24 almeno penso...
quante ne vengono fuori di grosse??
di quanti litri è la vasca??

marcoilmace
18-10-2005, 16:50
la vasca è 125 litri,se apro abbastanza una ogni 2/3 secondi più una scia continua di bollicine.il test continuo di ph per ora mi dice che è tutto a posto

Ozelot
18-10-2005, 16:58
Senza contabolle diventa un pò difficile....
comunque tieni sotto controllo il ph, se scende troppo diminuisci l'erogazione e viceversa....

Non fidarti molto del test permanente, meglio controllarlo con uno a reagente liquido..... ;-)

marcoilmace
18-10-2005, 17:02
ok ti ringrazio

klinsky
18-10-2005, 17:03
#24
è strano......dovresti avere delle bolle distinte.
comunque una quindicina di bolle al minuto dovrebbero andar bene, poi dipende da quante piante hai, dal tipo (se a crescita veloce o no), dalla luce, dal tipo di fertilizzante e altri fattori..
fino a quando non avrai trovato il giusto equilibfio, controlla spesso la quantità di co2 disciolta nell'acqua utilizzando anche la tabella del raporto tra ph e kh........ all'inizio meglio scarsa che troppa ;-)

marcoilmace
18-10-2005, 17:46
Come luci ho 78w, fondo fertilizzato e già abbastanza piante ( Anubias, Cardamine Lyrata, Cryptocoryne, Egeria Densa e Echinodorus)...vorrei evitare di fare danni!! #23

Cleo2003
18-10-2005, 19:23
Sarebbe interessante capire cosa intendi per "bolle grosse"..potrebbero essere le bolle d'aria che ogni tanto vengon fuori quando si apre troppo la CO2...
La miglior cosa è aprire bene la bombola e poi aprire poco il rubinetto (o se nn c'è girare poco con la chiavetta apposita) del riduttore di pressione.. attendere un pò di minuti e vedere se arrivano le bolle, lasciarle un pò andare e controllare se riesci a contarle nn dove escono ma nello spazio trasparente (dov'è attaccata la ventosa se è questo http://www.aquaristik.de/shop/assets/s2dmain.html?http://www.aquaristik.de/shop/50090894f8092e416/500908957f07c4f04/

marcoilmace
19-10-2005, 00:42
Penso di essere riuscito più o meno a regolare il flusso. Ho aperto del tutto la bombola e poi con la chiavetta ho diminuito la diffusione.
Comunque è proprio quello il kit che ho.
Grazie mille per i preziosi consigli

OroFra
19-10-2005, 15:47
Scusa ma hai riempito la campana con dell'acqua? Circa 3/4....devi contare quelle nella campana non quelle che si sprigionano nell'acquario....
Io ho attivato il mio ieri e è stato un gioco da ragazzi...

Per riempire la campana usa una siringa...

ale.com
19-10-2005, 16:36
la campana si dovrebbe riempire (parzialmente) da sola..

OroFra
19-10-2005, 16:53
No la devi riempire tu manualmente...3/4 acqua 1/4 aria...fidati l'ho fatto ieri...prova e vedrai...

ale.com
19-10-2005, 17:16
ok.
la prima volta che finirai la bombola e la dovrai sostituire e ti ritroverai la campana piena di acqua prima di togliere il diffusore dalla vasca per svuotarlo parzialmente pensami e non farlo. #18

marcoilmace
19-10-2005, 17:31
Io ho aggiunto 1ml d'acqua...era scritto nelle istruzioni.
Comunque ora che ho capito dove guardare per contare le bolle è tutto a posto :-))

ale.com
19-10-2005, 17:41
in genere lo scrivono perche' cosi' si puo' cominciare immediatamente a contare le bolle.. se lasci fare alle leggi della fisica ci vuole un po' di tempo.. :-)