Entra

Visualizza la versione completa : Popolamento acquario


giorgio maietta farnese
18-10-2005, 01:07
Scusate tutti, ma sto navigando da più di un ora nel forum per capire che pesci potrei mettere nella vasca (in cui ho fatto i primi inserimenti di invertebrati) e anzichè chiarirmi le idee le ho ancora più confuse; vi riassumo quello che credo di aver capito e correggetemi per favore:
1) i chirurghi ci stanno stretti, potrei mettere al massimo uno flavescens, ma non subito sennò attacca i futuri ospiti
2) i pesci angelo (bellissimi) non sono adatti per i principianti e comunque non sono compatibili con un acquario di invertebrati
3) i pagliacci senza l'anemone (che non è adatto ai principianti) non conviene metterli
4) i cromis viridis quando crescono diventano aggressivi e si ammazzano tra loro
5) le damigelle sono territoriali e attaccano gli altri pesci
5) i centrogype potrebbero mangiare gli invertebrati e comunque se messi per primi diventano aggressivi
6) il vulpinus sarebbe adatto per un principiante, ma cresce troppo

ma allora che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti

pupix
18-10-2005, 14:02
hai 300 li di vasca lunga 1,20 mt, di chirurghi ne poi mettere anche un paio, credo.

per i pagliacci, se non c'è l'anemone andranno in simbiosi con altro, tipo euphillia, sarcofiton :-)

le damigelle spaccano i marroni e non poco -04

per i pesci angelo aspetta di essere un po' più esperto, sono difficili: per i nani (centropyge) dipende, molti li hanno e non hanno problemi

giorgio maietta farnese
18-10-2005, 14:19
Grazie , ma per il chirurgo conviene comunque che l'acquario sia un pò più popolato, giusto? tu cosa metteresti?

veliero73
18-10-2005, 15:17
1) i chirurghi ci stanno stretti, potrei mettere al massimo uno flavescens, ma non subito sennò attacca i futuri ospiti

Esatto ma un flavescens lo puoi mettere senza troppi problemi, rompe solo ad altri pesci che siano di colore o forma simile alla sua, quindi... ;-)

2) i pesci angelo (bellissimi) non sono adatti per i principianti e comunque non sono compatibili con un acquario di invertebrati

Te li sconsiglio vivamente specialmente adesso che la vasca è appena avviata e te non sei un esperto ;-) comunque crescono tanto e si a volte potrebbero dar fastidio agli invertebrati....

3) i pagliacci senza l'anemone (che non è adatto ai principianti) non conviene metterli

Mettili tranquillamente, se non c'è l'anemone vanno in simbiosi con sarco, cladielle, briarerum, clavularia, xenia... un po con tutto...

4) i cromis viridis quando crescono diventano aggressivi e si ammazzano tra loro

Io ne ho 10 e sono cresciuti molto e non si danno minimamente fastidio anzi stanno sempre in branco e fanno molta figura... io te li consiglio

5) le damigelle sono territoriali e attaccano gli altri pesci

Lascia perdere sono delle scassamarroni... ;-)

5) i centrogype potrebbero mangiare gli invertebrati e comunque se messi per primi diventano aggressivi

I centropyge sono un discorso a parte, se trovi quello con il carattere buono non tocca nulla e non dice niente agli altri se trovi quello stronzo devi smontare tutto per prenderlo, comunque uno dei più tranquilli è il bispinosus...

6) il vulpinus sarebbe adatto per un principiante, ma cresce troppo

Diventa enorme... e poi se metti il flavescens... #17

Comunque ti potrei anche consigliare gli anthias sono bellissimi e fanno molta scena, l'unico problema che in ambientamento sono un poco rognosetti...

pupix
18-10-2005, 15:35
io metteri:

1 xanturum (lo adoro)
2 pagliacci
1 bavosa
1 ghiozzetto

per iniziare e poi fa te col tempo..

giorgio maietta farnese
18-10-2005, 19:41
Vi ringrazio dei preziosi consigli, ero un pò scoraggiato; vi farò conoscere gli aggiornamenti futuri

Intro82
20-10-2005, 01:42
Gli anthias sono pesci di branco bellissimi solo che sono come dice veliero difficili ad abientare.
io fossi in te partirei con un alacanturo magari una flavescens perchè lo xanturum e un pochettino piu difficile ad ambientare........
perche al posto dei pagliaccetti non metti un speudocromis ?!

veliero73
20-10-2005, 01:55
Ed inoltre lo xanthurum cresce di più ;-)

giorgio maietta farnese
20-10-2005, 11:07
Ma pagliacci e pseudocromis possono eventualmente convivere in futuro o sono incompatibili?

pupix
20-10-2005, 11:48
io fossi in te partirei con un alacanturo magari una flavescens perchè lo xanturum e un pochettino piu difficile ad ambientare........


Mi spiace Luca, ma ti devo contraddire: la difficoltà di ambientamento tra xanturum e flavescen non esiste (anzi quest'ultimo è generalmente più timido). Bisogna fare attenzione durante l'acquisto ;-)

Intro82
20-10-2005, 15:23
per l'appunto e piu facile trovare un flascens che non ti dia problemi che non uno xanturum. a mio parere per lo xanturum ci vuole un po di fortuna all'acquisto se non si e un esperto e se sopratutto hai un negoziante che ti venderebbe anche un beta m da mettere in un marino.
comunque confermo sul fatto che lo xanthrume il flavescen il veliferum sono timid e di facile convivenza,il più bastardo e lo scopas!
Gli amphiprion posson si convivere con speudocromis ma gli speudo cromis non posso vivere con esemplari della stessa specie!

***dani***
21-10-2005, 11:17
quoto veliero :-)

pupix
21-10-2005, 11:23
quoto veliero :-)

scusa Danilo, ma se non poi mettere un Xanturum in 300 Lt, dove puoi metterlo ?

***dani***
21-10-2005, 11:29
Veliero non ha detto di non metterlo, nota la faccina, dice solo che cresce di più...

per altro, imho, 300 litri sono il minimo sindacale, e forse non ci arriva neanche per lo zebrasoma (e non guardate i miei errori di gioventù), quindi meglio "non abundare" in questo caso...

giorgio maietta farnese
21-10-2005, 13:48
Ho letto con attenzione molte tue discussioni, a volte anche accese, e seguirò la tua filosofia di gestione anche se a malincuore. Non mi fraintendere, ma a volte per un neofita (ma credo per tutti) è veramente difficile non cadere in tentazione.
Ringrazio comunque te e tutti gli altri perchè date al forum quel qualcosa in più per far si che non sia una sorta di rubrica dove si fanno domande ed il "tecnico" o "l'esperto" risponde.