Visualizza la versione completa : Acquario aperto in camera da letto.. Troppa umidità?
Salve gente!
Secondo voi è una follia allestire un acquario aperto di cira 100 litri in una camera da letto mansardata? La camera è abbastanza grossa, misura infatti 20 mq tuttavia nel punto più alto è circa 2,5 m ed in quello più basso 1,8 m.
Mi chiedevo se per caso non ci fosse troppa umidità in una volumetria così ridotta che potrebbe nuocere in termini di salute o addirittura far ammuffire le pareti..
Chi mi può aiutare?
-28d#
l'umidità che si crea non è poca..... io in 180l netti rabbocco 5l al giorno!!!!
se in casa hai un termometro che rivela sia la temperatura che l'umidità, puoi fare una prova sollevando il coperchio una decina di cm e per verificare la differenza da prima e dopo ;-)
pmattera
18-10-2005, 12:39
Salve gente!
Secondo voi è una follia allestire un acquario aperto di cira 100 litri in una camera da letto mansardata? La camera è abbastanza grossa, misura infatti 20 mq tuttavia nel punto più alto è circa 2,5 m ed in quello più basso 1,8 m.
Mi chiedevo se per caso non ci fosse troppa umidità in una volumetria così ridotta che potrebbe nuocere in termini di salute o addirittura far ammuffire le pareti..
Chi mi può aiutare?
ti sei dimenticato che anche il corpo umano "espelle" sudando acqua (fino a 2 litri a notte)?
penso che nel giro di un annetto o due avrei delle belle macchie di muffa nei posti più impensabile, specialmente se lungo le parete hai dei mobili, dietro di essi poi ...
per me la vasca andrebbe coperto almeno con un plexiglass trasparente che evita una buona percentuale di evaporazione. Poi per evitare che l'acqua espulso dal corpo di faccia scherti scherzi metterei in uno o due angoli dei piccoli deumidificatore a sale, vanno bene e non consumano corrente...
ciao Paolo
pmattera,
sudando acqua (fino a 2 litri a notte)?
-05
questa notte faccio la prova...... mi peso prima di andare a dormire e dopo!!!!!
a domani il risultato :-))
In sostanza mi pare di aver capito che è impensabile allestire un acquario aperto in una camera da letto.. se poi è come la mia è proprio un suicidio...
Peccato dovrò optare per la soluzione con coperchio, in questo caso posso andare tranquillo?
L'evaporazione in un acquario chiuso in che percentuale è minore rispetto ad uno aperto?
Purtroppo l'unica esperienza di acquario l'ho avuta con uno aperto.
L'avevo nella mia camera quando abitavo con i miei genitori ed è ancora là; 96 litri lordi che non mi hanno mai causato ne muffe ne altro.. però lì i soffitti sono alti 3,4 metri e quindi l'umidità si disperdeva alla grande...
zanozaza
19-10-2005, 01:42
Secondo me nonè male l'idea del plexiglass trasparente la maggiorparte dell'acqua ricadrebbe dentro.
Secondo me nonè male l'idea del plexiglass trasparente la maggiorparte dell'acqua ricadrebbe dentro.
Sai che stavo pensando la stessa identica cosa ??? ..tanto di piante che escono non ne ho ...quindi opterei per questa soluzione ....me ne faccio tagliare uno a misura ... -11
Ma poi non vi filtra la luce? MMmmmm.....
mi dispiace raga,sarà ma io ho un 70 lt aperto accanto al letto e non mi ha mai dsato nessunissimo problema...ne di muffa dietro ne nel resto della stanza e neanke a me,anzi tranne ora ke ho della tosse dovuta ad influenza sto da dio da qnd cè l ho
Woodoo,
Sai che stavo pensando la stessa identica cosa ??? ..tanto di piante che escono non ne ho ...quindi opterei per questa soluzione ....me ne faccio tagliare uno a misura ...
aspetta che crescano le echinodorus che ti ho dato e poi mi dirai se hai o no piante che escono dalle vasca #18 #18
Woodoo,
Sai che stavo pensando la stessa identica cosa ??? ..tanto di piante che escono non ne ho ...quindi opterei per questa soluzione ....me ne faccio tagliare uno a misura ...
aspetta che crescano le echinodorus che ti ho dato e poi mi dirai se hai o no piante che escono dalle vasca #18 #18
non è in quella vasca che svernano ...quella è in salotto ...le tue echino ...sono in taverna al frescuccio :-D
Ad ogni modo sono tutte e due vasche aperte #18
Jonathan
19-10-2005, 13:51
quindi voi sconsigliate apertamente di avere una vasca esterna in un ambiente mansardato tipo quello di Bruso...anke se il mio ambiente è + grande e condizionato con deumidificatore... #24
mi era venuta qst idea perchè volevo sbarazzarmi del coperchio k ho x creare un sistema di lampade + efficace (attaulamente ho una sola lampada bianca da 25W) ed esteticamente + carino x il mio arredamento... :-))
a mio parere nn penso k l'umidità k si crea sia così preoccupante!?!xò lascio a voi intenditori un consiglio + valido certamente...
ah mia mamma invece sollevava la possibilità di deposito di polvere sullo strato superficiale dell'acqua, se l'acquario fosse aperto, proprio come si crea sui mobili!!!
mah sarà una cosa seria da tenerne conto???
un saluto
emanuele323
19-10-2005, 21:11
ah mia mamma invece sollevava la possibilità di deposito di polvere sullo strato superficiale dell'acqua, se l'acquario fosse aperto, proprio come si crea sui mobili!!!
mah sarà una cosa seria da tenerne conto???
no assolutamente.....
la lastra di plexiglas secondo me rovinerebbe il bello dell'acquario aperto
certamente di umidità nell'aria ne crea ma non credo dia grossi problemi.........di sicuro non in un ambiente piu grande
Jonathan
19-10-2005, 21:59
quindi la mia intenzione di avere un acquario aperto nn mi creerà problemi...
bene bene...
grazie
mmm... #24
Questo dibattito alimenta i miei dubbi... le esperienze, come del resto le opinioni, sono contrastanti...
Di certo, condivido pienamente l'idea che un acquario non si possa definire aperto se al di sopra ci si mette una lastra di plexiglass..
Non c'è proprio nessuno che abbia allestito una acquario aperto in un locale mansardato e che possa fugare i miei dubbi?
Grazie
...ad ogni modo in inverno con la temp ambiente chedi notte scende (a casa mia spengo alla notte per riaccendere alla mattina) ...di certo creerebbe effetto condensa ..e non credo andrebbe via molto velocemente ...anche perché una vasca chiusa ...in inverno ..quando la apri ..di solito gocciola ...e non poco !!! ...quindi il plexy è scartato in partenza -04
Stefano s
27-06-2008, 14:10
scusate se mi intrometto... ma vi volevo dare il mio contributo.....
tra le vicissitudini della mia vasca ho dovuto rifare il coperchio (quello precedentemente fatto di plexiglass da 8mm si imbarcava).. la vasca era chiusa visto che e' da 200l e sta appunto in camera da letto.... .. e li mi sono detto: " che bella la vasca scoperta!!.. quasi quasi la lascio cosi' "... ma ho capito subito che non si poteva fare...
1° motivo le luci di notte danno fastidio.. io le faccio spegnere verso le 00:40 e considerando che non vivo solo.. mi sarei trovato defenestrato in 2 giorni....
2° la riparazione, ovvero il facimento del nuovo tappo e' durato circa 7 giorni... vi assicuro che nuotavo nell'umido.. a casa avevo 25° .... e rimpinguavo circa 2l al giorno... lascio a voi le conclusioni....
p.s. x coprire la vasca con il plexi.. come leggevo... io preferirei una lastra di verto.. si riga di meno.. non si imbarca... e la puoi levare e pulire x togliere incrostazioni con quello che ti pare senza rovinarla !! #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |