Entra

Visualizza la versione completa : Situazione del mio nano dopo 3 mesi e mezzo


alemaz
17-10-2005, 21:19
Salve raga, dopo tre mesi e mezzo vi racconto un pò l'evoluzione del mio nano, premetto che alla fine vi farò un pò di domandine...
Allora sono passati circa tre mesi e mezzo dalla partenza e direi che la maturazione è a buon pto visto che i valori sono quasi tutti nella norma...gli no3 dopo essere schizzati alle stelle ora sono a 0 mentre i po4 si trovano a 0.01 in continua discesa...ora la prox settimana provvederò ad effettuare nuovi test (i test effettuati sono tutti SALIFERT)...il ph è stabile in media tra gli 8 e gli 8.2, il kh sta sui 10.2, il calcio sta a 420. In maturazione non ho avuti particolari problemi, ho notato solo una formazioni a ciuffetti di alghe marroni che nel giro di pochi giorni sono sparite. Fino ad ora ho introdotto solo tre lumache turbo che girano alla grande nella mia pozza. Da un mesetto ho anche cambiato le luci inserendo una HQI da 150w.
Ora iniziano le domande:
1) il calcio è un pò bassino, quindi devo reintegrarlo...visto che non ho intenzione di comprare un reattore perchè sarebbe uno spreco assurdo (in realtà non ho money) come faccio a reintegrarlo? Io avevo pensto ad una tanichetta dove sciolgo calcio e faccio un rabocco a goccia. Che dite?
2) Che prodotto devo acquistare per fare i rabocchi con il calcio? io avevo pensato a turbo calcium ma non so se va bene...
3) A breve cercherò di acquistare il filtro a letto fluido, è una spesa essenziale?
4) Voglio cominciare ad inserire dei gamberetti, ho visto da abissi un paio che mi piacciono molto ma non ricordo il nome, sono piccoli e sono tutti rosso bordo, che dite con questi valori staranno bene?
5) Mi consigliate qualche corallo resistente (per ora molli) che potrei inserire nel nano? PS:se qualcuno di roma avesse qualche taleatura in più e volesse aiutare un povero studente universitario squattrinato... -11 -11

Grazie mille per le risposte e scusate per la lunghezza del post...

firstbit
17-10-2005, 21:29
allora la maturazione più che a buon punto mi sembra decisamente terminata! il calcio non è poi tanto basso; 420 è un valore accettabile ma, in ogni caso, il Turbo Calcium non serve per essere utilizzato costantemente nel rabocco. Per quello puoi, al massimo, comprare del calcio idrossido o dei prodotti tipo tech a+b. Il turbo calcium lo userai quando, avendo una discreta popolazione di duri in vasca, dovrai alzare notevolmente il valore di calcio in alcuni momenti particolari (infatti questo prodotto contiene del cloro! per questo può essere utilizzato solo di rado e seguendo alla lettera le istruzioni)

Il filtro a letto fluido può essere comodo ma non è essenziale non preoccuparti! se non ti va di spendere soldi puoi:
1. fartelo da solo
2. evitare la spesa

i gamberetti che hai visto sono lysmata debelius. Sono degli animali bellissimi ed assolutamente adatti ad un nano reef quindi penso che tu possa tranquillamente inserirli!

I coralli con cui cominciare sono, invece, discosomi, briareum, zoantinari e, se questi stanno bene e crescono, anche xenia. Se aspetti un pochino potrei farti avere un po' di xenia e, magari, anche del briareum (per il secondo dovrai aspettare visto che sta facendo un po' il cattivo ultimamente e non è il caso di taleare)

leletosi
17-10-2005, 21:33
giusto....

prendi kent a+b per mantenere il calcio e kent turbo calcium (o fattelo artigianale) da usare solo secondo necessità come dice andrea.

per il resto va benissimo.

ps sei sicuro che i fosfati siano a 0,01 senza resine? #24

alemaz
17-10-2005, 21:40
Allora diciamo che procederò nel seguente modo...per il filtro a letto fluido aspetto di vedere l'evoluzione dei po4, in quanto dopo aver messo i gamberetti dovrò anche dargli la pappa...quindi studierò un pò l'evoluzione dei valori...se rimangono accettabili mi eviterò la spesa...i valori dovrebbero essere giusti perchè nella penultima misurazione stavano a 0.03 e nell'ultima dovrebbero essere scesi a 0.01...cmq provvedero a rimisurarli...Il calcio idrossido dove posso comprarlo? poi da quello che ho capito dovrei usarlo con il sistema goccia a goccia e in momenti particolari come hai detto tu giusto? quindi ora che non ho nulla dentro potrei evitarmi la spesa e prendere solo il kent a+b...vero?
PS: Grazie per la gentilezza nell'offrirmi a tempo debito qualche taleatura! spero che un giorno potrò ricambiare quando avrò un nano stupendo :-)) :-)) Attendo fiducioso!
[leletosi]
parli di kent turbo calcium...poi parli di farlo artigianalmente, intendi anche tu idrossido di calcio giusto?

grazie

alemaz
17-10-2005, 21:44
edit: avevo letto male, l'idrossido di calcio dovrei usarlo per rabboccare goccia a goccia (in poche parole sarebbe al posto del kent a+b) e il turbo calcium in momenti particolari giusto?

firstbit
17-10-2005, 21:46
l'idrossido si usa nel goccia a goccia sì mentre il turbo solo quando sei in situazioni particolarmente critiche per il calcio ;-)

leletosi
17-10-2005, 21:47
no....il calcio idrossido è quello per la kalkwasser....ti stai confondendo un bel po'

per il turbo calcium serve calcio cloruro ( oppure cloridrato di calcio se ti piace di più questo altro nome).

vai in farmacia e te lo procuri. circa 8-10 euro al kg. poi te lo fai in casa aggiungendo solo acqua d'osmosi al calcio cloruro in polvere.

semplicissimo e risparmi na cifra. e puoi anche stoccarlo per molto tempo ;-)

alemaz
17-10-2005, 22:20
Ho capito grazie! quindi per ora mi servirebbe solo l'idrossido o il kent a+b...

leletosi
17-10-2005, 22:27
la kw non ti tira su il calcio..(forse Lapo sì... :-D )..ma se lo fa ma proprio poco poco.

il turbo calcium invece è quello per alzarlo. poi per mantenerlo c'è il tech a+b.

non mi sembri molto sicuro...sbaglio?

alemaz
18-10-2005, 00:32
no no ho capito, ho detto che per ora posso usare solo l'idrossido o il kent perchè ho il Ca a 420 e firstbit ha detto che non è cosi poi male, calcolando che per adesso non metterò duri penso posso andare un pò avanti solo con il kent...in poche parole l'idrossido serve per mantenere e il calcio cloruro serve per alzare,giusto o non ho capito nulla??

leletosi
18-10-2005, 22:09
l'idrossido è quello per la kw, per mantenere ph alto, abbassare un poco i po4 e per immettere un poco di calcio...ma proprio poco.

il turbo aumenta moltissimo il calcio in tempi brevi e va usato solo quando ne hai bisogno. e adesso no visto che sei a 420....quando scendi sotto i 400 allora sì.

il tech a+b serve a mentenere il calcio dopo aver usato il turbo....però alla lunga tende a scendere sempre anche usando sistematicamente tech a+b....e allora riutilizzi il turbo....


chiaro adesso?? spero proprio di sì ;-)

leletosi
18-10-2005, 22:41
alemaz....se hai dei dubbi mandami un mp e ti rifaccio tutto il discorso in dettaglio.

solo se non hai ancora chiara la cosa però..... :-D ....scherzo

ciao, scrivimi pure ;-)

firstbit
18-10-2005, 22:51
sìsì... tartassalo di mp #18

alemaz
19-10-2005, 00:42
penso di aver capito...non mi mangiate, ora provo a spiegare quello che dovrei fare: mi hai detto che il tech serve per mantenere il calcio ad un determinato livello dopo che lo ho alzato con turbo giusto? ora visto che sto a 420 a me che conviene fare? te lo chiedo perchè non ho mai usato questi prodotti e quindi non so come utilizzarli, pensavo fossero la stessa cosa in concentrazioni diverse...il tech posso usarlo solo dopo aver alzato il calcio con il turbo o posso usarlo anche ora per stabilirmi sui 420? io vorrei alzarlo un pò, quindi dovrei prendere il turbo per alzarlo fino a 450 460 diciamo e poi il teck per mantenerlo giusto?

PS: Se continuo a non capire ti tartassero di pm come consigliato da firstbit #18 #18 #18

Rama
19-10-2005, 01:34
Calcio a 420: cosa fare? Nulla, è un valore perfetto. ;-)

Io avevo in mente di usare un letto fluido e trasformarlo in reattore, anche con un impianto di co2 a lievito e zucchero...
Magari quando ho tempo provo a realizzarlo, vediamo che ne viene fuori... teoricamente è semplicissimo. :-)
Meglio magari con una bombola anche usa e getta...

Per le integrazioni coi diversi tipi di calcio ha già detto tutto lele, comunque non concordo sul fatto che la kw usata in soluzione satura apporti proprio "poco poco"... quando avevo la 70W e la crescita immobile dei duri, a me il calcio saliva e dovevo spesso rabboccare solo con RO, altrimenti mi si alzava troppo.

leletosi
19-10-2005, 20:55
bravo alemaz. hai capito. sono salvo :-D

alzalo a 450 con il turbo e poi mantienilo con il tech a+b.

poi quando scenderà ancora, riuserai il turbo. molto facile....

rama....lo so, me lo avevi già detto quando parlavamo di kw. a me non è successo. forse perchè le acropore e montipore eran già grosse per il mio litraggio. comunque non c'è paragone tra kw e gli altri prodotti di cui parliamo. concordi no?

alemaz...non farti problemi...non ti mangia nessuno. sempre pronto a rispondere. ;-)