Visualizza la versione completa : prodotti xaqua
duccio89
17-10-2005, 19:54
ne parlava alex albe...tipo del cibo per coralli....dellla nuova zeolite italia che e simile al sisteme elos...
sarebbe???e poi cos e l elos purist? grazie
sono copie dei blasonati Elos (Aqua ) C1 e C7...
io li ho provati ed effettivamente sono buoni....
quelli X-Aqua mi rifiuto...è tutto SPUDORATAMENTE identico alla Elos...e non solo...anche allo zeovit
alexalbe
18-10-2005, 01:02
Simone non parlare di cose che non sai. Leggi come funziona il metodo Xaqua e vedrai che con la Elos non ha niente a che fare
Simone non parlare di cose che non sai. Leggi come funziona il metodo Xaqua e vedrai che con la Elos non ha niente a che fare
beh..alcuni prodotti ricordano stranamente quelli della Elos....
e i vari batteri e nutrimenti..sono sempicemente batteri e acido acetico...
visti e annusati
alexalbe
18-10-2005, 01:19
No Simone non ci sono batteri. Inoltre solo in un prodotto vi è una piccola parte di acido acetico insieme ad altri nutrienti ed stimolatori batterici. Se proprio vuoi confrontare fallo con zeovit ma con la elos propio no.
ok...si esatto simile a zeovit..
ma i vari integratori organici e per i carbonati...??
alexalbe
18-10-2005, 01:47
Per Benny: Gli integratori organici hanno una componente aminoacidica compresso BCAA, alfa-ketoglutarato (AKG), un insieme di vitamine (in particolar modo la A e la D3). Inoltre vi è una parte particolata di più granulometrie (fino a 200 micron) che si mantiene stabile (cioe è microincapsulata). Questa parte corpuscolata nasce in acquacultura per lo sviluppo delle larve, a livello industriale, come alternativa ai naupi. Inoltre è presente una componente lipidica HUFA con acidi grassi in posizione 3 e posizione 6. Come sai e ne abbiamo più volte parlato, qunado usavo solo il metodo zeovit avevo problemi di sofferenza dei coralli, dopo con il metodo Bc avevo coralli belli sani ma scurimento notevole. Ho sempre creduto che un sistema che combini una riduzione dei nutrienti inorganici e alimentazione mirata dei coralli sia la strada giusta da seguire (guarda lo zeovit ora con il suo alimento). Se poi sbaglio correggimi pure.
alexalbe, scusa la domanda diretta, ma la Xacqua sei tu?
quindi l'integratore organico viene prodotto da aziende che fanno cibi per acquacultura??
Se cosi fosse e mi sembra di aver capito cosi l'acquacultura lavora mangimi destinati a pesci d'acqua fredda quindi con un metabolismo completamente diverso da quello dei tropicali e degli organismi tropicali in genere.....
teratani
18-10-2005, 16:38
ho cambiato il titolo del post...
almeno è rintracciabile anche in futuro...
alexalbe
19-10-2005, 00:39
Ma cosa dici yoghy. Non è un prodotto per acquacultura adulta ma per lo svezzamento delle larve (forse non avevi letto bene...) utilizzato al posto dei naupi con inoltre un contenuto energetico nettamente maggiore. Con questa risposta concludo i miei interventi in questo topic in quanto le mie risposte sembrano troppo di parte e potrebbero essere male interpretate.
In risposta a Gilberto, io non sono Xaqua ma conoscendo i proprietari ho avuto modo di conoscere a fondo i prodotti.
comunque i propietari ale sono le persone che preparavano i prodotti della elos,mi chiedo se questa linea doveva essere marchiata elos,oppure hanno intrapreso una loro strada
comunque ben vengano,ce posto,sempre meglio di altri marchi scadenti,ma piu comercializati che si trava in giro
ora io volendoli provare come dovrei iniziare??
con quali prodotti
ciao da blureff
Pugnetta
19-10-2005, 01:12
ora io volendoli provare come dovrei iniziare??
con quali prodotti
ciao da blureff
Giusto, su internet esiste un sito su questi prodotti x documentarsi?
comunque i propietari ale sono le persone che preparavano i prodotti della elos,mi chiedo se questa linea doveva essere marchiata elos,oppure hanno intrapreso una loro strada
comunque ben vengano,ce posto,sempre meglio di altri marchi scadenti,ma piu comercializati che si trava in giro
ora io volendoli provare come dovrei iniziare??
con quali prodotti
ciao da blureff
Allora dalle istruzioni si dice:
Carbone adsorbente,
Iniziare a giorni alterni con BioP (giorni pari) BioD (giorni dispari) 1 ML ogni 100 Lt. (per abbassare Nitrati e Fosfati)
Al momento che si nota la crescita delle punte dei vari sps e la perdita delle zooxantelle, si comincia ad integrare (La pappa) con altri due prodotti anche quelli a giorni alterni .......il CoralDay 2 ml ogni 100 Lt. e una volta alla settimana il CoralWeek 5 Ml. ogni 100 lt.
Poi per la brillantezza degli sps si usano gli ultimi due prodotti sempre a giorni alterni che si chiamano: ChromaP e ChromaD anche quelli 1 Ml. ogni 100 Lt.
Tutto questo dosaggio varia chiaramente in base agli animali in vasca.
Bisogna, a quel che sò tenere d'occhio il calcio, perchè con questo metodo tende a calare parecchio....
la zeolite è simile a quella usata nel metodo zeovit?
per il resto bisogna agire nello stesso modo?
per alexalbe: visto che conosci bene il metodo non vedo perchè non puoi illuminarci #24 non vedo che ci sia di male :-))
pippopluto
19-10-2005, 10:56
Ho provato ad usare il BioP e il BioD per circa due mesi anche con dosi
ben superiori a quanto riportato sulle istruzioni.
Risultato: soldi buttati via. I nitrati e i fosfati sono rimasti tali e quali.
Ciao.
alex...non capisco perchè ti arrabbi e minacci di non scrivere più di questo argomento....mi spiace ma ho letto anche troppo bene proprio perchè è un prodotto destinato all'accrescimento delle larve e per di più d'acqua fredda ho semplicemente dei dubbi sul beneficio che possa portare su animali TROPICALI, adulti e soprattutto con un metabolismo nettamente diverso....mi illumini per favore???
se poi te la prendi per cosi poco ti faccio lo slogan.....Xaqua e l'acquario ti sorride... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Marco Armondi
19-10-2005, 13:24
I nitrati e i fosfati sono rimasti tali e quali.
Ciao.
Vasca di Acropore con 10 mg/lt di NO3 e 0.25 mg/lt di PO4. Dopo 10 giorni con BIO P e BIO D NO3 non misurabili (inf. a 0,5 mg/lt) e PO4 a 0,06 mg/lt (fotometro Hanna). Le Acropore hanno perso tutto il marrone, prima si sono solamente schiarite poi hanno cominciato a colorarsi sempre più in basso, le prime a reagire sono le azzurre, poi le verdi e le gialle, le fucsia e le violette sembrano più lente a reagire.
Adesso comincio una sperimentazione su un acquario schifoso (100 mg/lt di NO3 e Fosfati "fuori dalla grazia di Dio).
Vedremo.
Ciao
zeorunner
19-10-2005, 14:05
non ho ancora capito dove si trovano online sia le istruzioni che i prodotti
ho chiesto informazioni alla loro "info" ma niente.................
alexalbe
19-10-2005, 14:40
Sapete che io sono sempre disponibile con tutti. Ma vedo che in questo topic intervengono persone che scrivono solo per polemizzare e screditare questo prodotto. A quanto pare mette paura a qualcuno. A me non piacciono le polemiche ma solo discussioni costruttive. Quindi per questo ho deciso di non continuare a rispondere alle domande. Solo un'ultima cosa per pippopluto. Devi utilizzare i prodotti secondo le isruzioni d'uso, non in combinazione con altri prodotti. Non è comunque "acqua di Lourdes", se la vasca a problemi non fa miracoli. Per prima cosa devi avere pochissime zone riducenti (togli la sabbia dalla sump) e togli il fondo. se poi vuoi scrivimi.
Sinceramente non capisco queste prese di posizioni, ma perchè non farci spiegare bene il metodo in che cosa consiste, e non solo con mp in quanto io credo che a molte persone possa interessare il prodotto a partire da me, e dal momento che Alexalbe è una persona seria e disponibile, non mi pare giusto che debba essere trattato così!!!!
non ho ancora capito dove si trovano online sia le istruzioni che i prodotti
Se hai coralli lì trovi chi vende i prodotti e dove puoi chiedere info.
secondo me credo che vic ed alexalbe abbiano frainteso l'intervento di qualcuno, almeno la mia sensazione e questa.
credo per quanto mi riguarda che sia interessante che venga spiegato questo metodo da chi lo conosce bene e mi farebbe piacere che il topic continuasse... ;-)
Concordo con Pieme74, non conosco questi prodotti e sarei curioso di conoscerli assieme alla posologia.
Ciao
teratani
19-10-2005, 15:52
Alexalbe per favore.... nessuno mette in dubbio la tua buona fede..
Anzi ti saremmo grati se tu continuassi a rispondere alle domande su questo prodotto con la tua consueta disponibilità.
Ce ne fossero di persone serie, preparate e corrette come te!!
Poi il prodotto può piacere o meno... ma questa è un altra storia...
P.s. son curioso di vedere come verrà la tua nuova vasca utilizzando questi prodotti!!
pippopluto
19-10-2005, 16:23
Sapete che io sono sempre disponibile con tutti. Ma vedo che in questo topic intervengono persone che scrivono solo per polemizzare e screditare questo prodotto. A quanto pare mette paura a qualcuno. A me non piacciono le polemiche ma solo discussioni costruttive. Quindi per questo ho deciso di non continuare a rispondere alle domande. Solo un'ultima cosa per pippopluto. Devi utilizzare i prodotti secondo le isruzioni d'uso, non in combinazione con altri prodotti. Non è comunque "acqua di Lourdes", se la vasca a problemi non fa miracoli. Per prima cosa devi avere pochissime zone riducenti (togli la sabbia dalla sump) e togli il fondo. se poi vuoi scrivimi.
Ciao. Il mio intervento non e' stato fatto per polemizzare, e non vorrei
che interrompessi questo post per colpa mia, ma
soltanto per riportare la mia esperienza (negativa) sull'utilizzo di
questo prodotto. Anche le cose negative sono costruttive in quanto
si puo' eventualmente capire in quali casi il prodotto non serve.
Sicuramente altri hanno avuto esperienze piu' che positive ma le
testimonianze negative servono anche per dimostrare che, come scrivi
tu, non si tratta di "acqua di Lourdes", come non lo sono, intendiamoci,
neanche gli altri prodotti in quanto tutti (o buona parte) funzionano ma
solo in determinate condizioni.
Tornando alla mia esperienza ti dico che ho utilizzato questi prodotti
(P e D) in una vasca da 110 litri in queste condizioni :
Valori: PO4=0,2 - NO3 = 25 - KH = 8 - CA = 440 - MG = 1400
di sabbia (granulometria media) ve ne era una spolverata sul fondo
che ho praticamente quasi tolto del tutto tramite i vari cambi d'acqua
(20 litri alla settimana). Durante il periodo di trattamento ho aggiunto
solo del KH Buffer Kent in quanto per un periodo il KH mi era sceso a 6.
Non uso resine o altro tranne le rowaphos. Ho iniziato usando le dosi
descritte sulle confezioni e poi ho provato ad aumentarle visto che
non ottenevo risultati. Sono arrivato a 4 ml al giorno senza ottenere
cambiamenti. Non so, sicuramente sara' un caso ma visto che ho
speso praticamente 80 Euro un po', con tutto il rispetto, sono rimasto
deluso. Comunque, ripeto, il mio puo' essere un caso sfortunato.
ALexAlbe mi raccomando, continua la discussione, io non mi intrometto
piu'... #19
:-)) :-)) Ciao :-)) :-))
Sapete che io sono sempre disponibile con tutti. Ma vedo che in questo topic intervengono persone che scrivono solo per polemizzare e screditare questo prodotto. A quanto pare mette paura a qualcuno. A me non piacciono le polemiche ma solo discussioni costruttive. Quindi per questo ho deciso di non continuare a rispondere alle domande. Solo un'ultima cosa per pippopluto. Devi utilizzare i prodotti secondo le isruzioni d'uso, non in combinazione con altri prodotti. Non è comunque "acqua di Lourdes", se la vasca a problemi non fa miracoli. Per prima cosa devi avere pochissime zone riducenti (togli la sabbia dalla sump) e togli il fondo. se poi vuoi scrivimi.
Allora....chi è che stà polemizzando???
Provo a rispondre???
TU!!!
comunque la mia riflessione è pertinente con l'utilizzo del prodotto se sai darci una risposta ben venga, mi piacerebbe leggerla, altrimenti pazienza e se ho dei nuovi dubbi sarei ben lieto di poterteli esporre sperando in una tua risposta competente da acquariofilo eccezionale quale sei (la tua vasca non da spazio a nessuna polemica)
ciao
Mi chiedo...il perchè ricominciare con una nuova ditta....identica alla zeovit....
dove non esistono sperimentazioni e dati attendibili..dopotutto chi è X-aqua ??
Lo zeovit ha già fatto troppi pastrocchi....e continuare con un'altra linea...mah ....?
si tratta sempre di sassolini e boccettine.....ma cosa andiamo a cercare....???
non esistono sperimentazioni e dati attendibili
quoto Benny
....ben vengano le sperimentazioni fatte da chi di noi ha le capacità, ma per il 99% degli altri aspetterei dei risultati tangibili prima di valutare, e la terza o quarta versione dei prodotti (ricordate zeospur2??) per cominciare ad usarlo...
Ringraziamo per l'interessamento hai nostri prodotti.
Visto la richiesta di alcuni utenti di questo forum facciamo presente che sito è in fase di costruzione all'indirizzo www.xaqua.it e dovrebbe essere terminato a breve.
E' comunque già attiva la e-mail info.xaqua.it per qualsiasi necessità.
Restiamo a completa disposizione.
Lo zeovit ha già fatto troppi pastrocchi....e continuare con un'altra linea...mah ....?
Qui forse ci sarebbe da discutere un pò....Comunque dopo 10 giorni di uso di questa nuova linea ho portato i fosfati da 0,07 a 0,04 usando il 75% del dosaggio indicato; misurazioni con fotometro Hanna; nitrati a 2 mg/l e tutto senza incidere sul kh e ph (non sto usando la zeolite). Se continua cosi' per me va bene; lo so che è ancora presto ma continuerò a monitorare i valori con una certa sistematicità. Dimenticavo: lo schiumatoio sta lavorando moltissimo e lo pulisco ogni 2 giorni per mantenerlo al massimo dell'efficienza (il collo si sporca parecchio). Comunque mi sembra che sia Zeovit, Metodo Vodka, xaqua si basino su una stimolazione della crescita dei batteri eterotrofi per permettere il raggiungimento di ambienti molto poveri di nutrienti. Forse lo fa anche il BC visto che nel pappone mettono il fruttosio come fonte di C organico...Non vi sembra che la strada possa essere valida?
zeorunner
20-10-2005, 11:57
Lo zeovit ha già fatto troppi pastrocchi....e continuare con un'altra linea...mah ....?
si a chi non sa usarlo o non ha "occhio".......
Benny mi pare che tu abbia l'abitudine a parlar sempre male di un prodotto nuovo, non so se c'era già questo forum ma se ci fosse stato quando si è cominciato a parlare di sciumatoi forse li avresti denigrati senza conoscerli.
Io penso che nel campo dell'acquariologia marina, dove ancora c'è molto da scoprire, siano sempre da accettare e perlomeno provare le nuove tecnologie che ci vengono messe a disposizione
Lo zeovit ha già fatto troppi pastrocchi....e continuare con un'altra linea...mah ....?
si a chi non sa usarlo o non ha "occhio".......
Benny mi pare che tu abbia l'abitudine a parlar sempre male di un prodotto nuovo, non so se c'era già questo forum ma se ci fosse stato quando si è cominciato a parlare di sciumatoi forse li avresti denigrati senza conoscerli.
Io penso che nel campo dell'acquariologia marina, dove ancora c'è molto da scoprire, siano sempre da accettare e perlomeno provare le nuove tecnologie che ci vengono messe a disposizione
ma chi sei ????
dopo 77 messaggi spari già sentenze...!!!
proprio perchè ho provato sulla mia pelle e con mere disgrazie...posso sparare sentenze....
zeorunner
20-10-2005, 15:27
è obbligatorio aver scritto 14000 post per essere un po' competenti in acquariofilia ?
dimenticavo che hai l'esclusiva delle sentenze :-))
non dico che non hai provato ma ci sono migliaia di vasche zeovit che funzionano alla grande e la tua è una delle poche ad essere andata a male
Lo zeovit ha già fatto troppi pastrocchi....e continuare con un'altra linea...mah ....?
si a chi non sa usarlo o non ha "occhio".......
Veramente questo metodo ha distrutto vasche a gente esperta e preoccupa gente con il manico che lo sta usando come Rovero ... ahhhh forse lui non ha occhio....... o forse ne ha troppo ;-)
Benny mi pare che tu abbia l'abitudine a parlar sempre male di un prodotto nuovo, non so se c'era già questo forum ma se ci fosse stato quando si è cominciato a parlare di sciumatoi forse li avresti denigrati senza conoscerli.
Io penso che nel campo dell'acquariologia marina, dove ancora c'è molto da scoprire, siano sempre da accettare e perlomeno provare le nuove tecnologie che ci vengono messe a disposizione
LOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLLLL
mi sa che sei fuori strada e sul forum non c'eri te ....
Benny è stato uno dei primi incensori dello zeovit ..... e uno dei pochi ad ammetterne la pericolosità ...
pupix, visto che sai le cose, mi dici chi ha perso la vasca a causa Zeovit?
Rovero sta pensando di rimuovere Zeovit per dei motivi ben precisi, dire che lo rimuove perche' non va bene o perche' crei danni e' un'emerita castronata.
Grazie della risposta.
pupix, visto che sai le cose, mi dici chi ha perso la vasca a causa Zeovit?
Rovero sta pensando di rimuovere Zeovit per dei motivi ben precisi, dire che lo rimuove perche' non va bene o perche' crei danni e' un'emerita castronata.
Grazie della risposta.
Rovero è preoccupato dalla tendenza allo zero dei fosfati e questo lo tiene in ansia: detto da lui all'ultima riunione GAT; nel contempo è anche preoccupato sul comportamento della vasca rimuovendolo, diciamo che è nel sospeso.
Non ho detto che non va bene o che crea danni: ho detto che è preccupato, indi nessuna castronata da parte mia.
Rileggi la frase: distrutto vasche a gente esperte (vedi benny)
preoccupa gente con il manico (rovero)
#21
zeorunner
20-10-2005, 15:50
Veramente questo metodo ha distrutto vasche a gente esperta e preoccupa gente con il manico che lo sta usando come Rovero ... ahhhh forse lui non ha occhio....... o forse ne ha troppo ;-)
Queste sono le parole di Alessandro:il sistema per me è stabile, sicuro e funziona, ma il risultato che ottieni, a regime, non mi ha soddisfatto, in primo luogo per la crescita scarsa e la debolezza del corallo, e pertanto sto iniziando a smettere
quoto Gilberto: fuori i nomi !!!
Benny è stato uno dei primi incensori dello zeovit ..... e uno dei pochi ad ammetterne la pericolosità ...
vatti a leggere i primi post affermava che zeobak non era altro che semplici batteri denitranti e zeofood la normale soluzione usata in laboratorio per le coltivazioni batteriche..........
Io ho scritto quello che Alessandro ci ha detto all'ultimo incontro e poichè non eravamo soli io e lui penso che anche altri lo abbiano sentito ;-)
Benny ha laudato il sistema, un giorno gli ha mandato a p......ne la vasca (a giudizio suo) e ora ne ammette le dificienze (del sistema): per questo lo stimo.
Ha avuto il coraggio di ammetterlo....
zeo, se la tua è una guerra contro benny falla in pm... tanto sai come funziona il forum vero ;)
teratani
20-10-2005, 16:02
ragazzi... mi fate vedere una vasca distrutta dallo zeovit.... e nn dagli errori del proprietario per favore....
lo uso da anni e a parte qualche inconveniente da sopradosaggio (errore mio volontario) nn ho mai avuto problemi...
vero e sottoscrivo...semplici batteri e semplice terreno di coltura...
il metodo è complicato e pericoloso....sottoscrivo...
a molti ha fatto danni : zeostart2 e zeospur2...vuoi sapere chi ??
Bene : Daniele Maitan, Alessandro Rossi, Andrea Ciceri...etc e altri...
a altri non ha fatto un'emerita mazza... a altri ha fatto venire una bella vasca
metodo difficile e non standardizzabile....
la mia critica era a un metodo nuovo ( x-aqua ) che è una semplice imitazione dello zeovit...proprio perchè non esisotno dati certi...
a me ha fatto danni....probabilmente non sono buono...ma lo zeostart2 al posto del primo mi ha fatto a pezzi circa 30 colonie di SPS....
tanto che adesso è più diluito...
mi raccomando ...inziare a frequentare un forum con arroganza non è proprio un buon sistema
scrivere 14000 post non significa nulla...quello che conta è il TEMPO passato a leggere e dire *******...
ok ??
beato te che non ammazzi nulla.....forse perchè grazie ai deficienti come ME che ammazzano tutto..molti altri evitano problemi...
ricorda che io ho cominciato con sottosabbia e palline....
pupix, premetto che non ce la ho minimamente con te, solo che sono decisamente stufo di leggere generalizzazioni di questo genere, tanta gente continua a dire che in molti hanno perso la vasca a causa Zeovit, io non ne conosco uno, nemmeno Benny, quindi per questo, con l'unico scopo di capire cosa succede con Zeovit in modo propositivo, desidero capire chi ha perso la vasca, cosa e' successo, quali erano le condizioni etc etc.... Purtroppo i nomi non saltano fuori, questo a mio avviso non ci permette di progredire, io da tanti discorsi per sentito dire non riesco ad apprendere nulla....
La vasca Zeovit di Benny e' andata, nessuno dice il contrario, pero' sappiamo tutti che Benny (come ha da sempre dichiarato lui in primis) effettuava cambi trimestrali, a parte questo per diverso tempo non ha seguito la vasca, immagino che per questo non sia riuscito nemmeno a dosare le boccetine come si dovrebbe, probabilmente non riusciva nemmeno a squotere la zeolite.... se poi aggiungiamo che non seguendo la vasca non puoi seguire Zeovit dato che e' basato sull'osservazione degli animali.... io non riesco a dare in nessun modo la colpa di quanto e' accaduto alla vasca di Benny a Zeovit.....
Io stesso ho perso alcuni animali a causa Zeovit, ho avuto diversi problemi per mesi sempre a causa Zeovit e dismissione di Zeovit, cio' nonostante vorrei capire prima di dire che e' uno schifo anche perche' ho visto tante ma tante vasche Zeovit veramente molto belle.
Alessandro e' realmente preoccupato per i po4 a zero, per questo sta alimentando in quantita', sta pensando di rimuovere Zeovit in quanto lo reputa non piu' necessario per continuare con la vasca in quanto ritiene (e sono certo che sia cosi') di avere trovato un'aequilibrio mantenibile anche senza Zeovit, ma questo equilibrio lo ha trovato in gran parte anche grazie a Zeovit.
Ciao
si in parte è esatto....Gilberto ha ragione..
la botta però è stato lo zeostart2....sicuramente per errore MIO...certo..lo ammetto non ho nessuna difficoltà..
questo benedetto prodotto mi ha decimato la vasca... e ho usato solo dosaggi dichiarati dalla casa..
a me zeovit non piaceva e non mi piace nemmeno ora... l'ho provato ed ora ne faccio a meno...
naturalmente il back-out ha fatto il resto...adesso ho solo un mucchio di sassi con 3 coralli in croce...
a molti ha fatto danni : zeostart2 e zeospur2...vuoi sapere chi ??
Bene : Daniele Maitan, Alessandro Rossi, Andrea Ciceri...etc e altri...
Benny, conosco bene due delle tre persone di cui parli, ti garantisco che non e' proprio cosi'.
Che il prodotto Zeospur2 sia stato un prodotto fallato credo che oramai sia appurato, ma anche in questo caso mi sento di agiungere una cosa, se controlliamo gli animali ci accorgiamo subito che qualche cosa non va ed anche qui limitiamo gli eventuali danni.... una domanda che nessuno si e' mai fatto e' il motivo per il quale in tutto il mondo usano lo Zeostart2 senza avere mai avuto problemi..... chi incontrera' Pohl a Viareggio potrebbe chiederglielo....
Ciao
zeorunner
20-10-2005, 16:17
non faccio guerra a nessuno ma leggo troppo spesso delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra da parte di molti (e questo dimostra che ho letto molto il forum), scritte tanto per scrivere e non sono d'accordo sul giudicare prima di aver provato, tutto qui!
tanto per chiarire: sono più di dieci anni che ho acquari marini e da tre, se non sbaglio, che uso zeovit, forse qualcosina la so anche io
pupix, premetto che non ce la ho minimamente con te
non l'ho mai dubitato :-)
io non ho mai detto che zeovit fa schifo e fa solo danni (non l'ho provato quindi non mi permetto); dico che è pericoloso e se hanno sbagliato persone di esperienza come Benny, figuriamoci un neofita...
Tu non fai testo, non sei l'acquariofilo medio per il quale il prodotto è venduto.
Dico che se un metodo di gestione "preoccupa" (sono parole sue) uno del calibro di Alessandro, forse qualcosa c'è...
Nessuno discute certe vasche, sono stratosferiche, ma le più (tra quelle che ho visto io) fanno pena: coralli fermi senza nessun accenno d crescista, necrosi, tessuto che tira da sotto e spessore ridotto al lumicino, polipi che non escono mai, neanche di notte...
Si certo hanno l'acqua cristallina, ma a quale prezzo?
Se lo usi te o Rovero o altri con la vostra esperienzia è probabile che escano vasche con colori ineguagliabili.
my opinion
ciao :-)
pupix, la prima critica che io muovo contro Zeovit e sono certo la condivideranno almeno il 50% degli stessi utilizzatori, e' che non e' un metodo per neofiti, e' stato un grande errore proporlo come tale.
Un'altro enomre errore invece lo abbiamo fatto noi (utenti iun generale) che abbiamo ritenuto Zeovit una "scorciatoia" per ottenere valori buoni o ottimi in una vasca che ha dei problemi ben diversi e da risolvere al di la' dei prodotti che si utilizzano, le zeoliti Zeovit o Biolit o xyz non fanno miracoli se alla base non c'e' un sistema che gia' funzioni bene di per se', usando una frase stupida Zeovit e' un po' come inserire il turbo......
Le vasce ferme le ho viste anche io, mai negato, pero' in quei casi molto spesso e' perche' chi gestisce la vsaca non si rende conto che appena inserita la zeolite va ritarato il reattore in quanto le zeoiti assorbono il calcio ed i carboinati, per questo le prime due settimane si diventera' matti con le regolazioni, poi si vedra' crescere gli animali.... certo e' necessaria anche la pappa....
Nel caso Zeovit la mia esperienza non e' servita, vuoi perche' la mia vasca non e' una vasca nuova, sara' che ci sono rocce che sono con me da 12 anni, saranno tanti altri fattori, i miei errori in primis, ma comunque ho avuto diversi problemi con il sistema.
Ciao
no....parlo di zeostart2..non di zeospur2..
a queste persone ha fatto danni...anche parecchi...
Benny, come ho anche scritto prima, Zeostart2 in prima versione era un prodotto "errato", troppo concentrato ed altro, nulla da dire su questo fatto, ma Zeostart2 non e' il metodo Zeovit e sopratutto Zeostart2 va dosato con accanto un test per i po4 affidabile, proprio perche' si deve somministrare in base alla vasca, ad i po4 che si hanno ed a quello che si vede dagli animali.
Sono convinto che se tu avessi avuto la possibilita' di seguire la vasca in quel periodo non avresti avuto alcun danno o al massimo avresti avuto dei lievi danni come d'altra parte ho avuto io e Daniele (TheDarkman), per Andrea la cosa forse e' ancora diversa, la sua vasca e' comunque allergica allo Zeostart2, appena vede la boccetta da fuori la vasca gli animali iniziaino a fumare.... #19 pero' e' l'unica vasca che ha avuto e continua ad avere questi problemi, tutti gli altri che hanno avuto le acropore che fumavano smettendo di dosare o diminuendo Zeostart2 vedevano il problema rientrare, Rovero stesso ha visto tra i primi questo problema che poi ha risolto senza perdite.
Ciao
P.S. trova il tempo per fare i cambi settimanali o almeno bisettimanali, sono certo che troverai solo benefici e nemmeno pochi.....
pupix, la prima critica che io muovo contro Zeovit e sono certo la condivideranno almeno il 50% degli stessi utilizzatori, e' che non e' un metodo per neofiti, e' stato un grande errore proporlo come tale.
Un'altro enomre errore invece lo abbiamo fatto noi (utenti iun generale) che abbiamo ritenuto Zeovit una "scorciatoia" per ottenere valori buoni o ottimi in una vasca che ha dei problemi ben diversi e da risolvere al di la' dei prodotti che si utilizzano, le zeoliti Zeovit o Biolit o xyz non fanno miracoli se alla base non c'e' un sistema che gia' funzioni bene di per se', usando una frase stupida Zeovit e' un po' come inserire il turbo......
Le vasce ferme le ho viste anche io, mai negato, pero' in quei casi molto spesso e' perche' chi gestisce la vsaca non si rende conto che appena inserita la zeolite va ritarato il reattore in quanto le zeoiti assorbono il calcio ed i carboinati, per questo le prime due settimane si diventera' matti con le regolazioni, poi si vedra' crescere gli animali.... certo e' necessaria anche la pappa....
Nel caso Zeovit la mia esperienza non e' servita, vuoi perche' la mia vasca non e' una vasca nuova, sara' che ci sono rocce che sono con me da 12 anni, saranno tanti altri fattori, i miei errori in primis, ma comunque ho avuto diversi problemi con il sistema.
Ciao
BRAVISSIMO....... esatto ed è proprio questo il metodo con cui viene propinato X-aqua...
da pochi giorni i boccettini spuntano come funghi..spacciati come miracolosi..in moltissimi negozi..
buta un pò di acetico..qualche batterio e i colori ritornano e i nutrienti spariranno...etc..
ecco la mia critica...
la stessa delle zeovit..sono metodo difficili....molto difficili...che non si possono standardizzare....
Vedete io sono molto incazzato perchè nessuno..nessuno..compreso Girz e Phool...sanno come vanno le vasche con zeovit
la mia è schiantata..con le acropore che si disfacevano in pezzi..perchè ho messo troppo zeostart2..
sulle istruzioni non c'è scritto una mazza...e poi la colpa sta nell'errata sostituzione d'acqua o di una gestione sbagliata..ma per piacere...!!!
Ho perso 3000 euro di SPS....adesso vado da Phool e mi faccio rimborsare...vero ??
proprio.....
vorrei dirglielo...e vorrei anche da chi mi ha venduto quel ***** di boccettino, avere un rimborso...no ??
vado da Seabox e sai cosa mi viene detto ??
troppi aminoacidi o forse hai azzerato i fosfati troppo velocemente..hai sbagliato...
..che per colpa di chi non si sà..è solamente MIA..perchè le non ho seguito alla lettera le istruzioni inesistenti o inesatte..
quindi...come si fà a promuovere questo metodo..??
io proprio non lo capisco...
poi mi metto a leggere..leggo Habib ( chimico salifert in america..grazie Rovero )..leggo qui e leggo là...
lo zeostart è un chelante che lega meglio i batteri con N e P...se se ne dosa troppo partono pure le proteine degli SPS...
ma che bello...ma non c'è mica scritto..
oppure se si dosa troppo zeostart2 ci sono troppi batteri....che muoiono e talvolta alzano pure il valore dei fosfato..
ma che bello...
ripeto sul cofano del tedesco ci incollo le mie acropore sbiancate...
e poi tutti gridiamo al miracolo se spunta un boccettino destinato ad alimentare gli SPS....che assomiglia tanto a altri boccetti....
Quindi a quel che leggo credo di capire che bisognerebbe gestire le vasche con metodo tradizionale, senza aggiunta di nessun Zeo...ecc. ecc. ecc., giusto Simone?
Io non conosco il metodo Xaqua, per questo non posso parlarne, pero' mi piacerebbe saperne di piu'.
Il discorso dei rimborsi e' come hai detto tu molto difficile, come fai a dimostrare che gli animali sono morti a causa di quel prodotto invece che a causa di un'altro problema....
Zeostart2 e' un chelante, si, sembra sia proprio cosi', ma credo che sia per questo che dicano di dosare sulla base dei po4 e di quello che vedi sugli animali, certo se dicesero anche che e' pericoloso se si sbaglia etc non sarebbe male....
Sono pero' convinto che altri prodotti non diano problemi perche' le percentuali di prodotto rispetto alla quantita' d'acqua sia minima.... ovvero che sono molto annaquati, per questo anche se sovraddosi non vedi problemi....
Ciao
sai benny perchè sono sistemi non standardizzabili???
perchè sono (in italia) fuori legge.....quasi tutti i prodotti di importazione per uso acquariofilo non rispettano minimamente le leggi sul confezionamento, foglietto illustrativo, data di scadenza, simboli in rilievo per non vedenti e cosi via potrei continuare ancora.....quindi che succede....in primis che il costo di tali prodotti è nettamente inferiore, poi che chi li compra ha bisogno di chiedere come si adoperano su di un forum o cosa ancora peggio cerca le istrizioni tradotte in italiano (anche se di legge un prodotto venduto in italia deve avere le istruzioni in italiano) e se ha dei problemi?? chi ne risponde?? Nessuno perchè acquisti un prodotto di...chi??? chi lo fabbrica??? chi lo produce??? chi lo distribuisce???
spesso a tutto questo non c'è una risposta....
vedi benny ci sono aziende (poche) che rispettano tutto questo e che se un prodotto ha dei problemi si possono confrontare con il cliente magari inventando anche, che è per colpa sua se il prodotto ha dato dei problemi, tanti altri si confezionano i loro prodotti (comprati a taniche da altri produttori) in garage e non rispettano una mazza.
per tutto questo non posso che quotare e capire li tuo risentimento verso zeovit.
e come sempre....sbagliando si impara....
sai benny perchè sono sistemi non standardizzabili???
perchè sono (in italia) fuori legge.....quasi tutti i prodotti di importazione per uso acquariofilo non rispettano minimamente le leggi sul confezionamento, foglietto illustrativo, data di scadenza, simboli in rilievo per non vedenti e cosi via potrei continuare ancora.....quindi che succede....in primis che il costo di tali prodotti è nettamente inferiore, poi che chi li compra ha bisogno di chiedere come si adoperano su di un forum o cosa ancora peggio cerca le istrizioni tradotte in italiano (anche se di legge un prodotto venduto in italia deve avere le istruzioni in italiano) e se ha dei problemi?? chi ne risponde?? Nessuno perchè acquisti un prodotto di...chi??? chi lo fabbrica??? chi lo produce??? chi lo distribuisce???
spesso a tutto questo non c'è una risposta....
vedi benny ci sono aziende (poche) che rispettano tutto questo e che se un prodotto ha dei problemi si possono confrontare con il cliente magari inventando anche, che è per colpa sua se il prodotto ha dato dei problemi, tanti altri si confezionano i loro prodotti (comprati a taniche da altri produttori) in garage e non rispettano una mazza.
per tutto questo non posso che quotare e capire li tuo risentimento verso zeovit.
e come sempre....sbagliando si impara....
assolutamente d'accordo
*Tuesen!*
20-10-2005, 23:52
Un caloroso benvenuto a Marco Gherardi che ho conosciuto in occasione di un paio di cene tra appassionati......non mancherò di provare i prodotti e dare un mio imparziale giudizio, ma a quanto ho letto le buone premesse ci sono tutte (IMHO).
Riguardo a Zeovit....semre le stesse storie e gli stessi discorsi inutili.....la vasca è schiattata solo al Benny.........meditate gente..... :-D :-D :-D
P.S. Simo, perchè non vieni a provare un pò di aeromodelli? Forse è la volta buona che......CAMBI HOBBY!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Azz Lorenzo.... quasi quasi ci penso anche io.... mio padre ha due cantine piene di aeromodelli, radiocomandi Futaba, motori dal SuperTigre 3,5 al 50cc doppiatesta che doveva essere montato su una riproduzione mai finita.... poi tra gli altri il bleriot etc etc.... ehhhh che bei tempi....
A dire la verita' sto pensando a riprendere con le macchinine a motore.......
Ciao
Ciao Bella gente, e sopratutto ben ritrovato Lorenzo, volevo informarVi che stò provando i prodotti Xaqua da un paio di giorni, Vi terrò aggiornati sugli sviluppi....
Azz Lorenzo.... quasi quasi ci penso anche io.... mio padre ha due cantine piene di aeromodelli, radiocomandi Futaba, motori dal SuperTigre 3,5 al 50cc doppiatesta che doveva essere montato su una riproduzione mai finita.... poi tra gli altri il bleriot etc etc.... ehhhh che bei tempi....
A dire la verita' sto pensando a riprendere con le macchinine a motore.......
Ciao
Azz Gilberto, manco quello è un'hobby facile.......
Io non conosco il metodo Xaqua, per questo non posso parlarne, pero' mi piacerebbe saperne di piu'.
Il discorso dei rimborsi e' come hai detto tu molto difficile, come fai a dimostrare che gli animali sono morti a causa di quel prodotto invece che a causa di un'altro problema....
Zeostart2 e' un chelante, si, sembra sia proprio cosi', ma credo che sia per questo che dicano di dosare sulla base dei po4 e di quello che vedi sugli animali, certo se dicesero anche che e' pericoloso se si sbaglia etc non sarebbe male....
Sono pero' convinto che altri prodotti non diano problemi perche' le percentuali di prodotto rispetto alla quantita' d'acqua sia minima.... ovvero che sono molto annaquati, per questo anche se sovraddosi non vedi problemi....
Ciao
Quindi adatti anche ai neofiti giusto?
.......Dimenticavo.........
Ho iniziato con 2 Ml. di CoralBio a giorni alterni P & D e devo dire che la schiumazione è aumentata, sporcando maggiormente il collo del bicchiere, sabato faccio i vari test Po4 No3 ecc. ecc. per vedere come procede.
Devo solo dire che al momento, cioè a stamani mattina, sia gli Sps che i Lps stanno bene.
Del metodo me ne ha parlato ieri sera Pino di Natura Amica, a Roma sarà l'unico commerciante a poterla vendere, ho anche il libretto illustrativo del metodo e sembra valido. Pino lo testerà sulla sua vasca in negozio, per capirci quella grande appena si entra, da quel che sò i negozi MIGLIORI al nord stanno prendendo l'esclusiva della linea....io attenderò i risultati sulla vasca di Pino...cmq ho già qualche prezzo....
Per partire servono Bio P e Bio D...abbassano i nutrienti presenti in vasca...si inizia dosando 1 ml per 100 litri alternativamente...monitorando i valori dei fosfati e dei nitrati COSTANTEMENTE nei primi giorni....questi due prodotti sono flaconi da 125ml. La dose va dimezzata se abbiamo dei valori di fosfati o nitrati particolarmente alti questo per non creare uno squilibrio repentino in vasca che porterebbe dei disagi al sistema.
Quando i valori dei nutrienti risulteranno bassi e i coralli avranno iniziato a perdere la colorazione marrone è arrivato il momento di dosare "il cibo" Koral day e Koral week. Il Day verrà dosato tutti i giorni 1 ml ogni 100 litri e il week una volta alla settimana sempre 1 ml ogni 100 litri. Flaconi da 125 ml.
Quando le punte di accrescimento dei coralli avranno iniziato a colorarsi intensamente e giunto il momento di dosare Koral chroma P e Koral chroma D sempre 1 ml a giorni alterni, l'uso di questi due prodotti permetterà una corretta sintesi da parte dei coralli, di queste cromoproteine riflettenti fluorescenti. Flaconi da 125 ml.
Ho preso queste notizie dall'opuscolo informativo datomi da Pino
Per chi vuole sapere i prezzi posso dirlo in privato oppure se i moderatori mi permettono di farlo posso divulagarli qui nel post.
zeorunner
21-10-2005, 12:19
ho la vasca zeovit BB e ho intenzione di rifarla completamente con DSB e poche rocce dato che la rifaccio mi piacerebbe provare questo metodo, le istruzioni parlano di controindicazioni per i dbs?
Io non conosco il metodo Xaqua, per questo non posso parlarne, pero' mi piacerebbe saperne di piu'.
....... cut ......
Sono pero' convinto che altri prodotti non diano problemi perche' le percentuali di prodotto rispetto alla quantita' d'acqua sia minima.... ovvero che sono molto annaquati, per questo anche se sovraddosi non vedi problemi....
Ciao
Quindi adatti anche ai neofiti giusto?
Riguardo i prodotti Xaqua non so risponderti, io mi riferivo ai soliti prodotti Kent, H&S etc etc.... che sono per necessita' (secondo me) "allungati" di modo da prevenire danni.
Riguardo il prodotti Xaqua ripeto, non mi esprimo, sto pensando di provarli per poterne trarre una conclusione.... vediamo, per ora non ho trovato alcuno dalle mie parti che li venda, se qualcuno sa dove li posso trovare in zona Milano mi fa un favore.
Discolo per me puoi tranquillamente postare i prezzi, se non vuoi postarli in pubblico mandameli cortesemente via MP.
Grazie
BioP 125 ml 24 euro
BioD 125 ml 24 euro
Koral Day 125 ml 20 euro
Koral Week 125 ml 20 euro
Koral Chroma P 125ml 24 euro
Koral Chroma D 125 ml 24 euro
Ah, sono sei boccette, avevo capito solo due... devo essere piu' fuso del solito.... :-)) :-)) :-))
Gilberto se leggi il mio post qui nella pagina trovi una brevissima introduzione al metodo...dove parlo dei prodotti di cui ho messo il prezzo...
Discolo solo due appunti:
Allora sulle istruzioni abbiamo due errori:
Il Koral day deve essere usato nella misura di 2 Ml. ogni 100 Lt.
Il Koral week deve essere usato nella misura di 5 Ml. ogni 100 Lt.
Queste sono le giuste dosi riportate sulle istruzioni delle confezioni.
Inoltre viene consigliato di mettere il carbone adsorbente da sostituire mensilmente, io nella mia vasca da 330 Lt. lordi uso 400 Gr di carbone.
Per quanto riguarda il DSB non sò risponderti al momento.
Naturalmente queste dosi possono essere variate in base alla popolazione della vasca.
Io ho in mano l'opuscolo loro...Manuale del reef - 1 La colorazione dei coralli...e le dosi sono quelle che ho riportato...cmq mi fido di te e delle istruzioni sulle confezioni.
alexalbe
21-10-2005, 16:18
Vorrei far presente che la mia vasca ha avuto problemi di temperatura (si era bloccato il refrigeratore a luglio portandomi la temperatura per 3 giorni a 35 gradi). Ho avuto problemi di incollaggio del vetro anteriore che mi ha reso necessario smontare la vasca, ma non ho avuto problemi con il metodo Zeovit.
Ho perso solo due colonie quando misi per la prima volta lo Zeospur2 ( per un mio errore di sovradosaggio) ma non ho perso altri animali con lo Zeovit.
Non ho perso nessun animale con lo Zeostart2 (solo punte bruciate all'inizio) anche se sono stato il primo a dire che era un prodotto difficile da dosare e di cui non se ne sentiva la necessità (anava beissimo lo Zeosart1).
Feci anche un topic su questo. Poi sono daccordo con Gilberto che lo Zeovit non è un sistema per tutti; è difficile da gestire, richiede un controllo assiduo della vasca e dei suoi valori, vi sono difficoltà se si decide di sospenderlo.
Nonostante tutto questo ritengo che se ben utilizzato sia un sistema valido che permette di ottenere risulti non possibili con il semplice berlinese ( a parte le eccezioni ).
Il metodo Xaqua sta cercando,per quanto mi è stato possibile provare, di superare questi limiti e difficoltà. Sfrutta la moltiplicazione batterica come metodo di abbassamento dei nutrienti ma senza creare monoculture e senza reintegro batterico ( sfrutta i batteri già presenti in vasca).
Questo vuol dire che se decidi di smettere non ti succede niente.
Alimenta subito i coralli, che come ho sempre ritenuto, è alla base della buona salute di questi.
Alla fine anche Phol Thomas, come avete visto, si è accorto che era necessario alimentare.
Infine reintegra ciò che serve per la protezione del corallo alle radiazioni luminose cioè i componenti per le cromoproteine.
Come approccio mi sembra quindi diverso dallo Zeovit, correggetemi se sbaglio.
E' in metodo che non impoversisce troppo la vasca ed infatti è possibile tenere bene anche i coralli molli con i giusti accorgimenti (nella mia vasca con lo Zeovit e basta non era invece possibile).
Alla base di tutto è comunque necessario un ottimo berlineese. Su questo non si discute.
ORa che a non tutti piaccia è normale e deve essere così.
Che non abbia in tutte le vasche lo stesso risultato è npormale anche questo.
Ritengo però che sia un metodo alternativo ad altri, più facile da gestire e soprattutto meno pericoloso.
ESiste comunque un opuscolo dove è spiegato il principio su cui si basa, le modalità di utilizzo e soprattutto come prevenire e risolvere possibili problemi che si potrebbero presentare.
NOn mi sembra poco.
l' unico mio cruccio è proprio la non sopportabilità alla vista di boccette e boccettini #23
l'unica cosa che posso quotare è il post di gilberto dove afferma che lo zeovit non è adatto ai principianti, mentre invece tuttora viene esposto come la soluzione di tutti i mali
per me rimane identico allo zeovit...e parecchio..
i sassolini solo uguali..l'acido acetico è uguale..le dosi sono le stesse.....
come pure la pappa è identica al C1 Elos...
boh..??
Un caloroso benvenuto a Marco Gherardi che ho conosciuto in occasione di un paio di cene tra appassionati......non mancherò di provare i prodotti e dare un mio imparziale giudizio, ma a quanto ho letto le buone premesse ci sono tutte (IMHO).
Riguardo a Zeovit....semre le stesse storie e gli stessi discorsi inutili.....la vasca è schiattata solo al Benny.........meditate gente..... :-D :-D :-D
P.S. Simo, perchè non vieni a provare un pò di aeromodelli? Forse è la volta buona che......CAMBI HOBBY!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
certo...io non sono mica buono...
io riesco solo con la vasca degli altri....
comunque se tu usi correttamente lo zeovit io sono Pinocchio.....e non dire che lo zoestart2 a te ha fatto bene...
quello che mi conforta è che non sono il SOLO ad avere avuto problemi...
mi darò a un altro Hobby....anche perchè adesso non ho proprio più un *****...
gli aereomodelli costano parecchio ???
*Tuesen!*
21-10-2005, 22:16
gli aereomodelli costano parecchio ???
No,no moooolto meno degli acquari marini e sopratutto.....non ammazzi coralli. Io ci penserei su. :-))
Buona sera a tutti, vista la risposta di Benny in questo topic vorrei far presente che il sistema non prevede l'uso di zeolite se non in vasche particolari.
Questo prodotto non è in vendita ed è ancora in sperimentazione nelle nostre vasche.
Per quanto riguarda l'acido acetico questo costituisce solo una piccolissima parte del prodotto Koral Bio P.
Le dosi sono state così studiate per facilitarne la somministrazione ed evitare errori di dosaggio con i vari prodotti.
Per quanto riguarda il Koral Day io non conosco la formulazione del C1; non so come tu faccia a conoscerla; ma posso garantire che la nostra è particolarmente complessa e innovativa.
Questo prodotto non è in vendita ed è ancora in sperimentazione nelle nostre vasche
sono contento che prima di vendere fate sperimentazione a vostre spese....ma come mai già i prezzi in giro?? e se ci volessero due o tre anni per trovare le giuste combinazioni, i prezzi rimarrebbero quelli??
Onore al fatto che dite almeno parte del contenuto di una delle boccette, pohl non l'ha detto neanche per il rame che sta nello zeospur2 #25 #25
*Tuesen!*
22-10-2005, 01:00
pohl non l'ha detto neanche per il rame che sta nello zeospur2
Pohl ha sempre dichiarato la presenza di rame nel prodotto zeospur2.
*Tuesen!*
22-10-2005, 01:02
Vorrei conoscere meglio i prodotti:
Koral Chroma P 125ml 24 euro
Koral Chroma D 125 ml 24 euro
Non avendo problemi di nutrienti mi chiedevo se questi prodotti che ho citato possono essere usati al di fuori del sistema e in che modo agiscono.......chiedo troppo? :-))
Il prodotto che ancora non e' commercializzato a cui mi riferivo è la zeolite "Koral lithe".
Tutti gli altri prodotti sono già in vendità.
gli aereomodelli costano parecchio ???
No,no moooolto meno degli acquari marini e sopratutto.....non ammazzi coralli. Io ci penserei su. :-))
se per questo...te che fai, ci stai già pensando ??
così 2 in meno che ammazzano coralli
Buona sera a tutti, vista la risposta di Benny in questo topic vorrei far presente che il sistema non prevede l'uso di zeolite se non in vasche particolari.
Questo prodotto non è in vendita ed è ancora in sperimentazione nelle nostre vasche.
Per quanto riguarda l'acido acetico questo costituisce solo una piccolissima parte del prodotto Koral Bio P.
Le dosi sono state così studiate per facilitarne la somministrazione ed evitare errori di dosaggio con i vari prodotti.
Per quanto riguarda il Koral Day io non conosco la formulazione del C1; non so come tu faccia a conoscerla; ma posso garantire che la nostra è particolarmente complessa e innovativa.
in molti negozi che trattano x-aqua io ho visto già la zeolite...sono sperimentazioni ??
per quanto riguarda il C1 a prima vista sembra identico...ma probabilmente è un prodotto totalmente differente..
comunque anche se è non è uguale..ci si avvicina parecchio..
in bocca al lupo per la linea...
*Tuesen!*
23-10-2005, 01:00
se per questo...te che fai, ci stai già pensando ??
così 2 in meno che ammazzano coralli
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma per piacere........
ci vediamo domani mattina almeno vediamo che gli dici a thomas
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
in molti negozi che trattano x-aqua io ho visto già la zeolite...sono sperimentazioni ??
Benny vorrei sapere in quali negozi che trattano Xaqua hai visto la nostra zeolite,
perchè questo prodotto per ora non è in vendità, non è stato dato in prova a nessun negozio e quindi avrei piacere di sapere quali negozi trattano un altro prodotto con il mio nome.
in bocca al lupo per la linea...
grazie!
Vorrei conoscere meglio i prodotti:
Koral Chroma P 125ml 24 euro
Koral Chroma D 125 ml 24 euro
Non avendo problemi di nutrienti mi chiedevo se questi prodotti che ho citato possono essere usati al di fuori del sistema
Certo che puoi usare questi prodotti al difuori del sistema, il loro compito è quello di aumentare la sintesi delle cromo proteine. L'importante è che tu abbia una vasca povera di nutrienti inorganici e che tu alimenti correttamente i coralli.
se per questo...te che fai, ci stai già pensando ??
così 2 in meno che ammazzano coralli
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma per piacere........
ci vediamo domani mattina almeno vediamo che gli dici a thomas
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
per piacere ??
Da Thomas non ci vengo....non posso...
[quote]
in molti negozi che trattano x-aqua io ho visto già la zeolite...sono sperimentazioni ??
Benny vorrei sapere in quali negozi che trattano Xaqua hai visto la nostra zeolite,
perchè questo prodotto per ora non è in vendità, non è stato dato in prova a nessun negozio e quindi avrei piacere di sapere quali negozi trattano un altro prodotto con il mio nome.
[quote]
probabilmente saranno altri tipi di zeolite............sorry....
Scusate se mi intrometto volevo fare alcune considerazioni:
un neofita sicuramente come me teme per la difficolota' zeovit con la paura di far danni (non che non li faccia senza il metodo in questione).
un metodo pero' che gli "assomigli" migliorato, piu' semplice e senza rischi sarebbe un sogno...... e quindi per chi lo produce un sicuro successo!
Ora pero' ai piu' esperti e coraggiosi i test che come sempre daranno risultati differenti e contradditori sperando di non dover sentire di vasce "bruciate".
Apprezzo la serieta' dell'azienda in questione che fa' bene a controbattere colpo su colpo per conquistare la fiducia necessaria.
il parere di un "pirlotto": da quello che scrivete il metodo mi sembra molto piu' flessibile dello zeovit e se ho fatto bene i calcoli anche meno caro...... #22
ora qualcuno di pratico dovra' quantificarne i costi magari chi l'ha fatto per lo zeovit almeno per parcondizio! #36#
un saluto a tutti
*Tuesen!*
24-10-2005, 21:04
Certo che puoi usare questi prodotti al difuori del sistema, il loro compito è quello di aumentare la sintesi delle cromo proteine. L'importante è che tu abbia una vasca povera di nutrienti inorganici e che tu alimenti correttamente i coralli.
Ok, Grazie, il mio sistema è decisamente povero dei nutrienti misurabili e credo di alimentare correttamente i coralli.......almeno spero. Proverò anche gli integratori alimentari per non incorrere in deficienze di qualche elemento. Puoi segnalarmi in Firenze chi tratta Xacqua? In mp naturalmente.
Grazie.....
Da Thomas non ci vengo....non posso...
Benny, Benny.......se avessi avuto i danni che hai dichiarato per colpa dei prodotti di Thomas mi ci sarei fiondato.......e non dire per motivi di lavoro perchè non ci credo..... :-D :-D :-D :-D
P.S. il per piacere stà per dirti che i coralli che ho perso li ho persi a causa delle turbellarie e per colpa dei bagni di betadyne troppo forti (mea culpa) che ho fatto.....e non per metodi o sistemi presenti in commercio.
[Benny, Benny.......se avessi avuto i danni che hai dichiarato per colpa dei prodotti di Thomas mi ci sarei fiondato.......e non dire per motivi di lavoro perchè non ci credo..... :-D :-D :-D :-D
P.S. il per piacere stà per dirti che i coralli che ho perso li ho persi a causa delle turbellarie e per colpa dei bagni di betadyne troppo forti (mea culpa) che ho fatto.....e non per metodi o sistemi presenti in commercio.
non capisco il perchè della risata......
occhio....i guai ci sono per tutti
E' in metodo che non impoversisce troppo la vasca ed infatti è possibile tenere bene anche i coralli molli con i giusti accorgimenti (nella mia vasca con lo Zeovit e basta non era invece possibile).
Alla base di tutto è comunque necessario un ottimo berlineese. Su questo non si discute.
ORa che a non tutti piaccia è normale e deve essere così.
Che non abbia in tutte le vasche lo stesso risultato è npormale anche questo.
Ritengo però che sia un metodo alternativo ad altri, più facile da gestire e soprattutto meno pericoloso.
ESiste comunque un opuscolo dove è spiegato il principio su cui si basa, le modalità di utilizzo e soprattutto come prevenire e risolvere possibili problemi che si potrebbero presentare.
NOn mi sembra poco.
Visto che sono ancora in piena maturazione (vedi profilo) -20 e dovendo decidere con quale linea iniziare (solo coralli molli e 3/4 pesciotti) -05
mi piacerebbe sapere con quale tipi di prodotti dovrei iniziare.
Ovviamente se decidero' di seguire questa linea, postero' i miei risultati..
speriamo positivi #18
Dovresti iniziare con due prodotti a giorni alterni, Koral Bio p (giorni pari) 1 Ml ogni 100 lt netti e Koral Bio d (giorni dispari) 1 Ml ogni 100 lt netti.
Tutto questo per creare batteri con abbassamento di nitrati e fosfati.
Dovresti iniziare con due prodotti a giorni alterni, Koral Bio p (giorni pari) 1 Ml ogni 100 lt netti e Koral Bio d (giorni dispari) 1 Ml ogni 100 lt netti.
Tutto questo per creare batteri con abbassamento di nitrati e fosfati.
Hey Vic, solo ora mi accorgo che sei un compaesano ;-)
per i molli che prodotti dovrei prendere successivamente, visto che parlano solo di scolorimento (acropore #24 )????
Oppure non c'ho capito una mazza io????? #17
Aprofitto della gentilezza di Marco Gherardi per togliermi un dubbio.
Sull'opuscolo informativo c'è scritto, cito testualmente:
" è infatti necessario, solo saltuariamente una reintegrazione batterica per ripristinare la corretta flora batterica che potrebbe essersi spostata in senso troppo eterofobo, visto la grande velocità di accrescimento di questa."
Ora mi chiedo: se io dovessi interrompere il metodo xaqua a quali scompensi posso andare incontro?
Se vado in ferie 15gg e non doso nulla che succede?
l'opuscolo è molto interessante da leggere, attendo le prossime edizioni ;-)
Ciao
a proposito del nuovo sistema di gestione xaqua per l'ennesima volta sono rimasto deluso dal fatto che i prodotti in questione non riportano i principi attivi.Cosa che per la legge italiana è obbligatoria ,potevo capirlo per i prodotti di importazione (ugualmente per la ns.legge illegali),ma non lo accetto per le produzioni made in italy. Da consumatore devo sapere che cosa sto utilizzando,non certo la formulazione, ma i principi attivi contenuti.La cosa che+ mi sconvolge è come anche i negozianti accettino di vendere prodotti senza la descrizione delle materie prime utilizzate.
Sono stanco di sapere che ogni giorno qualcuno utilizza prodotti non conosciuti e che poi con i cambi acqua ce li ritroviamo nell'ambiente e cosa ancora + grave se un bambino li dovesse per errore ingerire non sapere cosa ha ingerito. Scusate lo sfogo ma credo che sia giunto il momento che qualcuno mi dia spiegazioni al riguardo.
...dopotutto la Kent scrive a chiare lettere cosa c'è dentro...
comunque è l'unica che lo fa...
lo zeovit manco a dirlo...........anzi più misterioso è e meglio è...
x-aqua farà uguale ??
speriamo di no.........
Thunderfish
30-10-2005, 09:39
...dopotutto la Kent scrive a chiare lettere cosa c'è dentro...
comunque è l'unica che lo fa...
lo zeovit manco a dirlo...........anzi più misterioso è e meglio è...
x-aqua farà uguale ??
Mi sa che più è misterioso, meglio è.... -28d# -28d#
Ora mi chiedo: se io dovessi interrompere il metodo xaqua a quali scompensi posso andare incontro?
Se vado in ferie 15gg e non doso nulla che succede?
l'opuscolo è molto interessante da leggere, attendo le prossime edizioni ;-)
Ciao
Se interrompi non ti succede nulla perchè non crei ceppi monoclonali che potrebbero non trovare più nutrimento senza i prodotti che integri. Puoi avere solo una variazione nei valori di N e P. Lo stesso vale se sospendi il metodo per 15 giorni.
Ti ringrazio per l'opuscolo e presto ne uscirà uno nuovo ad integrazione di questo con notizie molto interessanti e chiarificative su zeolite, oligo, aminoacidi e calcificazione.
Visto che sono ancora in piena maturazione (vedi profilo) -20 e dovendo decidere con quale linea iniziare (solo coralli molli e 3/4 pesciotti) -05
mi piacerebbe sapere con quale tipi di prodotti dovrei iniziare.
Ovviamente se decidero' di seguire questa linea, postero' i miei risultati..
speriamo positivi #18
Per la gestione dei molli puoi utilizzare oltre ai 2 Bio, il Filtrator che è un prodotto nato per l'alimentazione dei coralli molli e filtratori. A questo a breve si aggiungeranno altri prodotti per i molli estremamente interessanti che stiamo utilizzando nelle nostre vasche. Devi sapere che i nostri prodotti prima di uscire sul mercato vengono ampiamente utilizzati nelle nostre vasche sottoponendoli a molti test.
zeorunner
30-10-2005, 20:08
Sig. Marco Gherardi
dopo 1 email ed 1 messaggio chissà se posso avere una risposta alla mia richiesta ?
grazie
reefaddict
31-10-2005, 10:13
a proposito del nuovo sistema di gestione xaqua per l'ennesima volta sono rimasto deluso dal fatto che i prodotti in questione non riportano i principi attivi.Cosa che per la legge italiana è obbligatoria
Sei sicuro dell'obbligatorietà? A me risulta che la categoria merceologica "integratori per acquari", sotto la quale ricade QUALSIASI prodotto, sia esentata dall'indicazione di qualsivoglia componente utilizzato. E infatti il 99% dei prodotti non riporta alcunché.
A dire il vero non sono sicuro al 100% ma credo che ci sia obbligarietà anche per i prodotti da acquario come per tutti i prodotti messi in commercio sul nostro territorio.Come lavoro faccio il ricercatore per diversi settori dall'alimentare al farmaceutico al veterinario e le aziende per cui lavoro hanno l'obbligo di dicharare i componenti e nel caso di batteri e enzimi o prodotti in tabella rischio di comunicare al ministero competente le caratteristiche e le schede sicurezza.Comunque mi informerò e vi terrò aggiornati. Resta comunque un problema etico un'azienda non dovrebbe non specificare i principi attivi visto che si potrebbe incorrere in problemi di allergie o altro verso alcuni principi attivi.Vi faccio notare che nel settore pet (cani ,gatti e compani) sugli integratori vi sono riportati gli elementi di costituzione prodotto.
a proposito del nuovo sistema di gestione xaqua per l'ennesima volta sono rimasto deluso dal fatto che i prodotti in questione non riportano i principi attivi.Cosa che per la legge italiana è obbligatoria ,potevo capirlo per i prodotti di importazione (ugualmente per la ns.legge illegali),ma non lo accetto per le produzioni made in italy. Da consumatore devo sapere che cosa sto utilizzando,non certo la formulazione, ma i principi attivi contenuti.La cosa che+ mi sconvolge è come anche i negozianti accettino di vendere prodotti senza la descrizione delle materie prime utilizzate.
Sono stanco di sapere che ogni giorno qualcuno utilizza prodotti non conosciuti e che poi con i cambi acqua ce li ritroviamo nell'ambiente e cosa ancora + grave se un bambino li dovesse per errore ingerire non sapere cosa ha ingerito. Scusate lo sfogo ma credo che sia giunto il momento che qualcuno mi dia spiegazioni al riguardo.
Le do un consiglio.....chieda ad Elos di Bologna.
Visto che lei stesso dichiara in un altro Topic "Grosso Acquario" di avere rapporti di lavoro con Elos di Bologna, riporto quello da lei scritto "con la quale abbiamo continui rapporti di lavoro", considerato che anche loro non riportano i principi attivi sui propri prodotti.
Non ho niente contro la Elos di Bologna, ma quale meglio occassione per lei di chiarirsi le idee che non farlo con l'azienda per cui intrattiene rapporti di lavoro?. Non sarebbe troppo scorretto inoltre poter almeno sapere il suo nome, visto che è l'unica persona a non firmarsi.
Tanto dovevo.
Chiedo scusa a tutti gli iscritti che si trovano a discussioni che vanno al difuori della passione. Ho communque risposto a questa persona anche in mp.
a proposito del nuovo sistema di gestione xaqua per l'ennesima volta sono rimasto deluso dal fatto che i prodotti in questione non riportano i principi attivi.Cosa che per la legge italiana è obbligatoria ,potevo capirlo per i prodotti di importazione (ugualmente per la ns.legge illegali),ma non lo accetto per le produzioni made in italy. Da consumatore devo sapere che cosa sto utilizzando,non certo la formulazione, ma i principi attivi contenuti.La cosa che+ mi sconvolge è come anche i negozianti accettino di vendere prodotti senza la descrizione delle materie prime utilizzate.
Sono stanco di sapere che ogni giorno qualcuno utilizza prodotti non conosciuti e che poi con i cambi acqua ce li ritroviamo nell'ambiente e cosa ancora + grave se un bambino li dovesse per errore ingerire non sapere cosa ha ingerito. Scusate lo sfogo ma credo che sia giunto il momento che qualcuno mi dia spiegazioni al riguardo.
Ma se pensi a ciò anche i prodotti per la casa sono pericolosi no???
Inoltre non penso che siano così "catastrofici" i prodotti per acquariofilia, in questo caso xaqua, pensa ai poveri pesci, vedendo quei boccettini avvicinarsi alla vasca come rabbrividiscono al solo pensiero di ingerire i prodotti.........E poi noi??? Azzzzzzzzz che buttiamo acqua marina sporca nelle fogne ad ogni cambio..........Quasi mi sento colpevole........Ma non scherziamo per favore.....
Tu caro Harvey che fai tanto moralismo hai per caso una vasca??? E se l'hai dove la butti l'acqua del cambio??? Mica la berrai spero!!!!! che oltre ad essere salata è anche altamente inquinata!!!!!!!
Inoltre sempre che tu abbia una vasca cosa utilizzi.......per favore mostraci la carta d'identità di tutti i prodotti immessi in acqua.......
Ma per favore..............
Dovresti iniziare con due prodotti a giorni alterni, Koral Bio p (giorni pari) 1 Ml ogni 100 lt netti e Koral Bio d (giorni dispari) 1 Ml ogni 100 lt netti.
Tutto questo per creare batteri con abbassamento di nitrati e fosfati.
Hey Vic, solo ora mi accorgo che sei un compaesano ;-)
per i molli che prodotti dovrei prendere successivamente, visto che parlano solo di scolorimento (acropore #24 )????
Oppure non c'ho capito una mazza io????? #17
Ciao Marmat, come ho detto a Rama, quando vuoi venire da me sei il benvenuto.
Ti hanno già risposto alla tua domanda, comunque anch'io ho dei molli e non mi creano nessun problema i prodotti......
Sig. Gherardi se legge bene ho scritto che sono rimasto deluso perl'ennesima volta . Quindi non ho detto che solo 1 azienda non nomencla i principi attivi.Per quanto riguarda la elos noi del ns. istituto collaboriamo con la elos ma non ci occupiamo di principi attivi o altre sostanze da inserire in acquario. Persolnalmente utilizzo per i miei acquari prodotti elos,preis,korallenzucht,hs,ecc,ecc,.grazie del consiglio di chiedere alla elos ma andrò oltre lo chiedero' agli organi competenti al controllo .Il mio nome comunque è Gianni .
PS. frequento altri forum per altre passioni e in questi forum è normale parlare anche al di fuori della passione e discutere del mercato e delle sue innumerevoli sfaccettature.
quindi???.............nei miei acquari quanti????? per caaso anche negoziante o produttore????
Certo che è normale parlare, ma dopo 4 messaggi già spari sentenze senza manco sapere chi sei.......non mi pare molto carino o no?
Probabilmente sono stato frainteso o mi sono spiegato male.
Mi lamento del fatto che quasi la totalità delle aziende del settore non diano importanza al fattore di rischio sia per l'inqinamento e cosa ancora + grave per un'eventuale ingestione da parte di minori .Personalmente ho avuto un piccolo incidente con mia figlia e al pronto soccorso mi hanno chiesto cosa aveva ingerito se fosse stato un prodotto per acquario del tipo senza riporto di principi attivi cosa avrei potuto rispondere che era un prodotto per far star bene i pesci? I nuovi prodotti che cominciano ad apparire sul mercato da parte di tutte le aziende non sono il solitao iodio stronzio calcio ecc. ma prodotti diversi dei quali non so nulla del loro contenuto.
Ho due acquari non sono negoziante e tantomeno produttore ma un discreto hobbista che non voleva sparare sentenze.
Caro Gianni, mi spiace per la bimba, vero che non sono i soliti prodotti iodio, ecc. ecc. ma non credo neppure che siano prodotti così pericolosi come vuoi asserire te.
Sarei e saremmo contenti se tu ci mostrassi i tuoi acquari e il medoto di conduzione di essi. Grazie.
Ma on-line nn ci sono questi prodotti?
per la bimba tutto ok . ma non ho detto che sono pericolosi ma che non so di cosa si tratta.
Appena imparerò a fare le foto digitali ed ad allegarle proverò di inviarle.
Il mio metodo è molto semplice ,berlinese quasi puro con fortissima illuminazione e fondo medio alto ,cambi frequenti ma piccoli,reattore di ca++ scarsissime integrazioni minerali popolazione mista dura e molle con forse troppi pesci.
Dovresti iniziare con due prodotti a giorni alterni, Koral Bio p (giorni pari) 1 Ml ogni 100 lt netti e Koral Bio d (giorni dispari) 1 Ml ogni 100 lt netti.
Tutto questo per creare batteri con abbassamento di nitrati e fosfati.
Hey Vic, solo ora mi accorgo che sei un compaesano ;-)
per i molli che prodotti dovrei prendere successivamente, visto che parlano solo di scolorimento (acropore #24 )????
Oppure non c'ho capito una mazza io????? #17
Ciao Marmat, come ho detto a Rama, quando vuoi venire da me sei il benvenuto.
Ti hanno già risposto alla tua domanda, comunque anch'io ho dei molli e non mi creano nessun problema i prodotti......
Bene, bene io e Rama ogni tanto ci becchiamo da Fausto(unico negozio con i cog....i di Arezzo) se passi faccelo sapere che se va' a bere insieme -97c per non pensare a tutti i soldi spesi per le vasce #17
Pensi che per un primo allestimento come il mio possa andare bene come linea i prodotti xaqua???Inizio con il P ed il D e poi prendo il Filtrator come consigliato da Gherardi oppure hai qualche altra dritta da darmi??? ;-)
Per Harley..........,
a mio modesto parere il rilasciar sentenze -94 a priori non produce mai grandi risultati.....e poi non e' la sperimentazione oltre alla passione l'anima del ns. hobby #24
Caro harley, se sapessi la composizione di tutto ciò che uso/tocco/bevo/mangio probabilmente perderei gli ultimi capelli rimasti :-D :-D :-D :-D :-D
Scerzo dai.......... era solo per sdramatizzare un pò i toni ;-) ;-)
Poi da "vecchio" harleysta il tuo nick mi sta simpatico.
Il tuo discorso comunque lo ritengo opportuno anche se posto forse in maniera sbagliata :-) :-) Metti che uno è allergico a qualcosa??
X Gherardi: sono curioso di leggere la seconda parte. Ho ancora molte domande da farti.
Probabile che ci si incontri con il mio negoziante........... non ti darò tregua :-)) :-)) :-))
Se succederà porta l'aspirina per il mal di testa!! :-D :-D
ma si trovano questi prodotti in Calabria???
oppure dove online?
mi piacerebbe tanto leggere l'opuscoletto dove lo potrei trovare?
grasssie
ALCANTURIDE
01-11-2005, 14:53
anche io desidererei sapere dove si possono trovare on-line, come pure l'opuscolo per documentarmi in merito, o almeno sapere nella mia zona chi tratta questi prodotti...., grazie
A titolo informativo, faccio presente a tutti gli utenti che i produttori e i distributori non sono obbligati a scrivere nulla secondo la legge italiana, ma sarebbero comunque responsabili giuridicamente anche se si macchia il tappeto o il pavimento, figuriamoci se a subire danni è un bambino...vi garantisco che gli costerebbe meno scrivere due righe sulle confezioni.....ma preferiscono giocare sulla mancanza d'informazione #07
Vorrei sapere da MARCO GHERARDI, se questi prodotti sono rivolti a tutti, o solo ad esperti; se aiutano a risolvere eventuali problemi preesistenti o se funzionano solo come "turbo" per vasche già ottime.
grazie dell'attenzione ;-)
ma nessuno ci sa dire dove si possono trovare i prodotti Xaqua?!?
ok...si esatto simile a zeovit..
ma i vari integratori organici e per i carbonati...??
non è vero simone.... i prodotti xacqua hanno efficacia di 48 ore, poi se non mettti il prodotto perchè sei via e non puoi meterlo la situazione torna come prima.... con lo zeovit è ben diversa....
davide72
02-11-2005, 01:30
io ho usato bio p e bio d per abbassare i nutrienti in un 1mese mi ha portato da nitrati 25 test salifert a nitrati 2 e fosfati ho sempre avuto 0,03 adesso e' un mese che non li metto ma i nitrati sono sempre a 2. Esperienza personale ho dosato p e d per circa un mese con mezze dosi all'inizio misuravo i nitrati tutte le settimane ma niente anzi mi stavano venendo anche dei ciano insistendo nel giro di un paio di settimane i nitrati sono cominciati a scendere e i ciano a regredire adesso per vedere se i valori mi si rialzavano e' un mese che non metto piu' niente e ho gli stessi valori nel mio caso i prodotti hanno funzionato
leggendo quà e là, leggendo il libricino Xaqua (complimenti perchè è fatto veramente bene), e vedendo la sperimentazione nella vasca del mio negoziante di ffiducia mi sono deciso a partire col metodo....vi terrò informati sugli sviluppi! ;-)
leggendo quà e là, leggendo il libricino Xaqua (complimenti perchè è fatto veramente bene), e vedendo la sperimentazione nella vasca del mio negoziante di ffiducia mi sono deciso a partire col metodo....vi terrò informati sugli sviluppi! ;-)
Molto probabilmente parto anch'io ;-)
Bene secondo me è giusto provare, almeno per quanto mi riguarda il sistema funziona. :-))
però ricordiamoci, schiumatoio con zibidei e tanta luce.....
Chiudo il post per la lunghezza eccessiva......
Se volete apritene un altro per continuare. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |