PDA

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte II


Altum
17-10-2005, 16:00
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9139&start=150

continuiamo....
:-)

lisia81
19-10-2005, 21:12
altum l'occhio rosso è sempre rosso..
mi sorgono alcune domande..
1- se morisse uno dei due (che non sono una coppia) se ne inserisco altri me lo uccide?
2- se aspetto ancor aun po a prenderne altri 2-3 (della stessa grandezza di quelli che ho) si ammazzano?
3- si ossono dare anche pezzetti di verdura? mi hanno magnato pure un pezzo di biscotto ieri..

marco87
19-10-2005, 21:43
bah 80 litri sono pochi x una coppia adulta...e sono anche in compagnia di parecchi caracidi...io non ne inserierei anzi...

x la domanda 3 si...basta sbolletarla e mangiano molte verdure i pesci...

lisia81
20-10-2005, 09:11
i litri sono 108 ho inserito 6 kg di sabbia più mezzo kg di substrato..quindi i litri saranno un 100aio..
inserirne altri in caso che i due presenti non sia una coppia..semmai li restituisco..

4Angel
20-10-2005, 13:52
i litri sono 108 ho inserito 6 kg di sabbia più mezzo kg di substrato..quindi i litri saranno un 100aio..
inserirne altri in caso che i due presenti non sia una coppia..semmai li restituisco..
Lisia, a questo punto l'unico consiglio che mi sento di darti è questo: riporta quelli che hai in negozio, prendine 5 della stessa taglia e aspetta... Tieni sotto controllo la qualità dell'acqua e via via che uno di questi viene "scartato" dal gruppo lo riporti al negozio....

lisia81
20-10-2005, 15:46
ma mi dispiace darli via..specialmente il povero occhio rosso..sta mattina mi serviva l'abbeveratoio nuovo per il coniglio e sono andata a vedere pure i pesci..i "fratellini di nidiata" dei miei sono rimasti più piccoli..

marco87
20-10-2005, 16:44
fatti dare 2 maschi e 2 femmine...se non sono piccolissimi si riesce a vedere con un pò d'occhio...

lisia81
20-10-2005, 16:51
sempre la storia della fronte curva o piatta?

marco87
20-10-2005, 18:02
no...gli devi guardare in mezzo alle gambine... :-)) :-))

cerca su internet le foto dei due sessi...un tempo c'erano anche qua sul forum...

altummmmmmmm...non riesci a recuperarle... :-))

lisia81
20-10-2005, 18:20
intendevi questo?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/foto-deposizione/default.asp

cmq anche qui parlano di gobba..

marco87
20-10-2005, 20:19
si x esempio quelle foto...ma ce n'era di più chiare nel vecchio forum...o forse erano le stesse...boh... #24

comunque alla storia della gobba non ci credo molto...forse viene ai maschi di una certa età...nel mio non la noto... ;-)

4Angel
21-10-2005, 10:28
#24 Il sesso degli Scalari puoi vederlo solo o durante la deposizione o nelle femmine adulte che hanno già deposto... #24

4Angel
21-10-2005, 10:30
#24 Il sesso degli Scalari puoi vederlo solo o durante la deposizione o nelle femmine adulte che hanno già deposto... #24

marco87
21-10-2005, 16:45
sinceramente ho sentito anch'io spesso nei vari articoli su internet ma secondo me non è assolutamente vero...io avevo riconosciuto maschi e femmina anche prima delle deposizioni...infatti dopo poco si è formata una coppia di quelli che credevo un maschio e una femmina... ;-)

marco87
21-10-2005, 16:46
durante le deposizioni è semplicemente mooooooooooooolto più evidente... :-)

lisia81
21-10-2005, 16:55
Nel mio caso non si pone problema..dpve finisce la pinnada un lato c'è la cosa..dall'altro niente..se non un minuscolo puntino sporgente in entrambi--

ciccio74
21-10-2005, 19:43
ho deciso 2 cory, 2 pleco e ci metto 2/4 scalari, dopo che faccio la coppia e sono cresciuti ho li ritorno ho farò altro acquario più grande e questo lo regalo a mia sorella.
dopo ci metto 7 rasbora, e una coppia di apistogrammi caca o nijsseni.
Cosa ne dite?
i valori sono Ph.7.5, gh.14,kh.12,no2<0.1 mg/l.
Se la coppia di apisto. non va bene cosa ci posso mettere, vorrei un pesce che si bello come loro o come i ram.

-Aragorn-
21-10-2005, 20:56
raga io quando ho comprato i miei scalari ho notato che quello con le strisce nere(dovrebbe essere selvatico)ha gli occhi rossi,significa che ha raggiunto la maturità sessuale? #24

lisia81
21-10-2005, 21:03
in teoria si..ma anche la cosa degli occhi rossi ho letto dipende dalle specie..alcuni poi li hanno di loro..fa una ricerca su google..poi il mio se l'è fatto l'occhio rosso! :-D

http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/ciclidi11.html

http://www.casapagina.it/scalare.html

nell'ultimo link parlano bene anche dei sessi..

Andre.
23-10-2005, 22:12
Ciao ragazzi,
ho bisogno per l'ennesima volta del vostro aiuto...
Le uova dei miei scalari si sono schiuse e, tra qualche giorno, dovrei iniziare ad alimenarli...
Volevo sapere se ci fosse un alimento alternativo ai naupli d'artemia...
Grazie a tutti...
CIAO!!!!

4Angel
23-10-2005, 23:58
Che io sappia no, o almeno non ce ne sono che ti garantiscono l'accettabilità dei naupli... Attrezzati con almeno due schiuditoi (tre sarebbero meglio) che ti garantiscano una produzione costante di naupli. Io ti consiglio di iniziare la somministrazione almeno un giorno prima in modo da abituare i genitori al nuovo cibo e tranquillizzarli sul fatto che i piccoli avranno di che mangiare.

Andre.
24-10-2005, 09:17
Grazie 4angel,
Allora vada per i naupli, mi attrezzerò con qualche schiuditoio e si comincia!!!!
Grazie ancora...
CIAO!!!!

4Angel
24-10-2005, 20:33
Figurati...

zico
24-10-2005, 23:40
Domandona per i fratelli espertoni....
Ho appena riavviato il mio vecchio 100 litri.......fondo scuro, torba, lampade da 6000 K, PH<7, KH=4, GH=4, NO3<12.5, no2 ASS, T=28° sabato piantine tipo Echinodorus&co, niente CO2, biotipo AMAZZONICO insomma...........la domandona è sui pescoilini da inserire.............Ho pensato a 2 OTO, 4 CORY, 12 NEON e 5 SCALARI che potrebbero poi diventare 2................cosa potrebbe non quagliare in tutto ciò?
Sarebbe veramente troppo inserire 2 RAMA?

4Angel
24-10-2005, 23:51
Io lascerei stare i neon (io in 100 lt ho una coppia di scalari da sola) e soprattutto i ram...

marco87
25-10-2005, 00:09
esatto...x i ram meglio un acquario dedicato a loro...x il resto una coppia e qualche cory... :-)

zico
25-10-2005, 00:12
Io lascerei stare i neon (io in 100 lt ho una coppia di scalari da sola) e soprattutto i ram...
.........xè gli SCALARI gli menano oppure xè la densità è troppo alta a prescindere dal carattere?
......12 NEON e 2 RAM possono andare?..........sinceramente 2 SCALARI soli soletti mi fanno tristezza.........se dovessi decidere x 5 SCALARI e basta com'è x te posso prenderli come voglio oppure l'ideale x partire sono 5 SELVATICI?

zico
25-10-2005, 00:16
esatto...x i ram meglio un acquario dedicato a loro...x il resto una coppia e qualche cory... :-)

7 gg dopo le pinte inserisco 2 OTO....poi 4 CORY...poi gli SCALARI......xò 2 SCALARi soli soletti sono pochini

marco87
25-10-2005, 00:20
fidati che quando sono sulti 100L sono proprio il minimo... :-)

lascia maturare l'acquario x almeno 3 settimane...i primi giorni puoi già mettere le piante che aiutano la maturazione... ;-)

zico
25-10-2005, 00:27
fidati che quando sono sulti 100L sono proprio il minimo... :-)

lascia maturare l'acquario x almeno 3 settimane...i primi giorni puoi già mettere le piante che aiutano la maturazione... ;-)

ripeto......sabato metto le piantine poi lascio fottere tutto x un paio di settimane.......è già 15 gg che è partito quindi con i tempi ci siamo............ANCISTRUS oppure OTO.......vedo che pigliate tutti gli OTO...........x causa del PH??...........ripeto la domanda a cui 4angel non ha risposto.........se prendo 5 SCALARI li posso prendere a caso oppure prendo quelli selvatici che son + facili da gestire..........che tipo sono quelli dell'avatar di 4angel?

zico
25-10-2005, 00:28
fidati che quando sono sulti 100L sono proprio il minimo... :-)

lascia maturare l'acquario x almeno 3 settimane...i primi giorni puoi già mettere le piante che aiutano la maturazione... ;-)

ripeto......sabato metto le piantine poi lascio fottere tutto x un paio di settimane.......è già 15 gg che è partito quindi con i tempi ci siamo............ANCISTRUS oppure OTO.......vedo che pigliate tutti gli OTO...........x causa del PH??...........ripeto la domanda a cui 4angel non ha risposto.........se prendo 5 SCALARI li posso prendere a caso oppure prendo quelli selvatici che son + facili da gestire..........che tipo sono quelli dell'avatar di 4angel?

marco87
25-10-2005, 00:37
i selvatici non sono più facili da gestire...anzi...prendi quelli normali...anche perchè un selvatico costa parecchie decine di euro e non hai i valori e vasca adatti a pesci del genere... ;-)

4Angel
26-10-2005, 10:24
Ciao, e scusami se non ti ho risposto prima. Io ho gli oto perchè sono decisamente più piccoli di tutti gli altri algofili e non costituiscono nessun pericolo per le ripro degli scalari. Se per selvatico intendi "colorazione selvatica" puoi scegliere la varietà che vuoi, se intendi quello prelevato direttamente in amazzonia te lo sconsiglio come ha fatto Mark. Quelli del mio avatar sono una golden marble (o marmorizzata dorata) ed un koy (quello bianco, giallo e nero).

Per la domanda precedente io ti consiglio 4 oto, 4 cory ed una coppia di scalari perchè hai poca acqua. Questa popolazione io ce l'ho in 160 lt lordi...

zico
26-10-2005, 22:59
Ciao, e scusami se non ti ho risposto prima. Io ho gli oto perchè sono decisamente più piccoli di tutti gli altri algofili e non costituiscono nessun pericolo per le ripro degli scalari. Se per selvatico intendi "colorazione selvatica" puoi scegliere la varietà che vuoi, se intendi quello prelevato direttamente in amazzonia te lo sconsiglio come ha fatto Mark. Quelli del mio avatar sono una golden marble (o marmorizzata dorata) ed un koy (quello bianco, giallo e nero).

Per la domanda precedente io ti consiglio 4 oto, 4 cory ed una coppia di scalari perchè hai poca acqua. Questa popolazione io ce l'ho in 160 lt lordi...

tks x la cortesia...intedevo "colorazione selvatica"......mi piace molto il tuo golden marble...........4 oto sono parecchi.......seguirò il tuo consiglio........2 platy proprio no?.......l'acquario è fermo da quasi 4 anni......nella sua prima vita è stato una vera bara....mi accontenterei di far scampare le bestiole senza alcuna ripro........è x quello che non mi disturberebbe una vasca +"popolata"........ascolterò gli espertoni comunque.......sabato piantine fra 20 gg pesciolini....5 scalari come voglio mi è sembrato di capire...tks

Altum
27-10-2005, 10:12
i platy direi proprio di no

visto che sei tu il primo a parlare di tombe in vite precedenti io ci andrei con i piedi di piombo

inizia con le piante ok poi tra 20 giorni sempre che i valori siano ok inizia ad inserire qualche pesce ma non gli scalari di botto o rischi un innalzamento letale di no3 e no2 potresti mettere i cory per 3-4 giorni poi metti gli oto e fai un bel cambio d'acqua (occhio ai valori o gli oto ti schiattano in 2 giorni) per i 5 scalari direi di no se proprio li vuoi 2 sono il minimo ma allo stesso tempo il massimo che ti puoi concedere.
Consiglio spassionato per l'inserimento degli scalari lascia maturare il filtro ben bene anche un paio di mesi in modo da assestare i valori poi gli inserisci, con così pochi litri dovrai effettuare cambi d'acqua settimanali anche del 30% se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure ciao ;-)

4Angel
27-10-2005, 18:28
Io metterei per primi i cory, anche se dopo un mesetto, of course (tanto per non vedere la vasca vuota), gli oto dopo una quindicina di giorni, considera che sono di cattura, quindi, come dice giustamente altum, moooolto più sensibili dei cory e degli scalari ai valori dell'acqua, e dopo un'altra quindicina di giorni gli scalari, magari prima due e dopo qualche giorno (ma pochi) gli altri tre. Tieni sotto stretto controllo le condizioni dell'acqua, mi raccomando.

zico
28-10-2005, 21:08
Conto di inserire gli SCALARI prima di NATALE..........Mi è sfuggita una cosa: è fondamentale inserire 2 (o 5) SCALARI uguali o li posso inserire come voglio?....Stesso discorso x i CORY....Valori PH<7 gh=6 kh=4 NO2 assenti NO3 vedremo....2 calze da 50 grammi ciascuna di TORBA....sostituisco una calza ogni 15 gg...così dovrebbe andare giusto??...PS acqua RO tagliata con SERA MINERAL SALT fertilizzanti DENNERLE

TKS a 4ANGEL MARK87 e ALTUM x l'interesse.....

4Angel
28-10-2005, 21:43
Se intendi come varietà puoi sceglierli come vuoi, l'importante è che siano grandi uguali.

marco87
28-10-2005, 21:48
puoi inserire una coppia già formata...ma saranno esemplari già adulti...se no puoi prenderli piccoli, farli crescere te e aspettare che si formi una coppia...la seconda ipotesi è secondo me la migliore e la più "bella"...però poi devi dare via gli altri e tenere solo la coppia perchè in 100L se si forma una coppia volano mazzate alla grande... :-))
x l'inserimento...sicuramente prima il gruppetto di 4-5 cory dopo un pò che no2 sono a 0 e no3 bassi...dopo una settimana circa metterei 2 scalari e dopo un'altra gli altri 3 se decidi di prenderli piccoli... :-)
x quanto riguarda la varietà di scalari ti puoi sbizzarrire...c'è chi preferisce metterli della stessa varietà e chi diversi...per la formazione della coppia non ha importanza...la mia è formata da un gold e un black...più diversi di così non si può... ;-)

zico
30-10-2005, 19:42
........altra domanda....anche x il branco di CORY ho piena libertà di scelta oppure li devo pigliare tutti dello stesso tipo??.......alla fine opterò per 5 scalari tutti diversi fra loro....il mio pbl attuale è questo: KH=3 con PH=8......non chiedetemi il "perchè" di sta cosa xè x ora sfugge anche a me.........sto usando acqua RO tagliata con il MINERAL SALt ma i valori sono quelli..........un atroce dubbio è nato in me: è possibile ottenere le condizioni adatte agli scalari senza l'impianto CO2??....tks

marco87
30-10-2005, 20:04
x i cory...è meglio della stessa varietà oltre che secondo me più bello...
x i valori...prova a vedere se hai i tubi dell'acqua in entrata in vasca che fanno turbolenza in superficie disperdendo co2 e alzando il ph... ;-)
x quanto rigurda la co2 non è necessario....serve molto più alle piante che ai pesci... ;-)
x abbassare il ph metti 100 grammi di torba granulare nel filtro... ;-)

zico
30-10-2005, 20:47
x i cory...è meglio della stessa varietà oltre che secondo me più bello...
x i valori...prova a vedere se hai i tubi dell'acqua in entrata in vasca che fanno turbolenza in superficie disperdendo co2 e alzando il ph... ;-)
x quanto rigurda la co2 non è necessario....serve molto più alle piante che ai pesci... ;-)
x abbassare il ph metti 100 grammi di torba granulare nel filtro... ;-)

...ho 2 calze da 50 grammi ciascuna di torba JBL nel filtro!......ne cambio una ogni 15 gg.........il tubo di mandata della pompetta è sotto il livello dell'acqua di circa 3/4 cm.........non ci sono turbolenze in superficie...........l'unica anomalia è la seguente: una volta ogni 30 secondi il tubetto di mandata della pompa "spara fuori" qualche bollicina......non ho idea se quelle che escono fuori sono bollicine di O2 oppure CO2..........adesso prova a sistemare la pompa in modo differente all'interno del filtro e vedo se qualcosa cambia...........non so + cosa pensare..........ieri ho sostituito 30 litri su 100 e il PH è rimasto 8...............boh?!...........tks x la pazienza...........

Oggi ho visto degli scalarini da 1 cm ad 1.90euro ciascuno....troppo piccini vero?....

marco87
30-10-2005, 21:17
uh... #24
strano...èerchè ph 8 è davvero alto x un kh 3...l'ultima cosa che mi viene in mente è il test che non funziona... :-)
comunque 15 giorni sono anche pochi...fai ogni mese... ;-)

4Angel
30-10-2005, 23:34
Se hai la pompa che ti spara bollicine vuol dire che l'acqua circola male nel filtro e la pompa pesca aria, che ti ossigena l'acqua e ti fa disperdere co2 con innalzamento del ph. O tieni i materiali filtranti più puliti, o diminuisci la portata della pompa o (come ho fatto io) allarghi i buchi interni del filtro. Con la torba fai attenzione al Gh e al Kh, 100 gr te li abbassanno di 1° in 100 lt.

Bagnino
04-11-2005, 19:07
Ciao a tutti, ho trovato dei corydoras panda ad un prezzo buono, però viste le dimensioni, non vorrei che facessero una brutta fine con i miei scalari (per ora piccoli, ma già attaccabrighe). Cosa mi sapete dire a rifuardo?
Ciao e grazie a tutti per le risposte

marco87
04-11-2005, 20:02
mah i cory sono indistruttibili... :-))
il mio maschio di viejita li morsicava e loro neanche scappavano...lo stesso vale x gli scalari...soprattutto se piccoli...al massimo si danno alla fuga... ;-)
e comunque gli scalare non dovrebbero dargli fastidio a meno che non abbiano le uova... :-)

4Angel
08-11-2005, 00:22
Come ti ha detto Mark con i cory vai sul sicuro, sono tra i pochi a resistere agli attacchi degli scalari.

Caterphyll
10-11-2005, 17:58
Gli scalari (o almeno quelli che possiamo toccare con mano ) hanno colori solo come il giallo, il nero, il grigio e il bianco?
ho notato un adulto con delle macchie rosse in testa... vuol dire che le ha sviluppate da grande?
risp ciao

marco87
10-11-2005, 18:08
#24 #24 #24

ce ne sono tante tante di varietà...in effetti il rosso mi manca... #13 #13
comunque non credo che la sviluppi da adulto...piuttosto che ce l'abbia già avuta anche da piccolo...

Caterphyll
10-11-2005, 19:00
si, ma io non ho mai visto uno scalare da piccolo con il rosso!
e considerando il fatto che da adulti penso possano presentare nuovi colori...
piuttosto quali altri colori ci sono? :-)

Caterphyll
10-11-2005, 19:08
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/_System_Desktop%20Folder_George_Gut3.jpg

marco87
10-11-2005, 19:23
beh è marroncino...non rosso rosso... :-)
comunque visti cosi potrebbero anche essere dei selvatici... #24
dove hai preso la foto?c'era scritto niente? :-)
x i colori fai una ricerca su internet...ce ne sono tanti...

Caterphyll
10-11-2005, 19:27
l'immagine l'ho presa cercando "scalare" con google, è di una galleria...
ho notato che è frequente anche il colore arancione...
azzurro in natura proprio non esiste, vero?
tu che scalari hai? ciao

http://www.hojleddet.dk/images/thumbnails/p_scalare_rio_manacapuru_4_200.jpg

marco87
10-11-2005, 20:18
questo non è di sicuro un selvatico viste le pinne... :-)
io ho una coppia...il maschio è un black e la femmina un gold...
la livrea naturale è simile a quella sopra...con le strisce nere e fondo argenteo... :-)
azzurro no non esiste... :-))

zico
10-11-2005, 21:14
ieri sera ho scoperto che il filtro interno cortocircuita di brutto perchè il silicone che lo incolla al vetro ha ceduto quasi di botto..........sabato quindi rimuovo sto maledetto filtro interno e con il benestare di Voi esperti sugli scalari (Mark87, 4Angel e Altum....) passo ad un filtro esterno...le domande che vi propongo sono più di una:
1)agli scalari interessa qualcosa del filtro?..per loro cioè è meglio interno o esterno?
2)avete qualche modello di filtro da suggerire?
3)le caridine iaponiche con gli scalari si possono inserire?

marco87
10-11-2005, 21:32
agli scalari che sia esterno o interno non frega molto...basta che sia efficiente... :-))
mi raccomando usa i cannolicchi già maturi senza lasciarli fuori dall'acqua o in acqua ferma x molto tempo per mantenere una buona colonia di batteri nel nuovo filtro... :-)
x i modelli...o i pratico o gli eheim direi...leggermente sovradimensionato è meglio...
x le caridine io ne ho però non le vedo mai in giro di giorno...con gli scalari stanno nascoste e escono solo di notte...ogni tanto mi metto con la pila a guardarle... :-))
comunque è bene che gli scalari non siano adulti quando le inserisci...se no sai che banchetto... ;-)

zico
10-11-2005, 21:43
agli scalari che sia esterno o interno non frega molto...basta che sia efficiente... :-))
mi raccomando usa i cannolicchi già maturi senza lasciarli fuori dall'acqua o in acqua ferma x molto tempo per mantenere una buona colonia di batteri nel nuovo filtro... :-)
x i modelli...o i pratico o gli eheim direi...leggermente sovradimensionato è meglio...
x le caridine io ne ho però non le vedo mai in giro di giorno...con gli scalari stanno nascoste e escono solo di notte...ogni tanto mi metto con la pila a guardarle... :-))
comunque è bene che gli scalari non siano adulti quando le inserisci...se no sai che banchetto... ;-)

tks x la risposta.......se ti ricordi qlk giorno fa avevo KH 3 con PH 8 e 100 grammi di torba....adesso ho capito perchè........non ho ancora inserito i pesciolini quindi il pbl connoli non esiste..........si riparte da capo o quasi........ninete scalari fino a NATALE.....

4Angel
10-11-2005, 23:44
Come ti dice giustamente Mark agli scalari non interessa se hai il filtro interno o esterno, basta che sia adeguato. Io ne ho due, il Pratiko 200 esterno e uno interno autocostruito, anche perchè la popolazione che ho nella firma ce l'ho solo una quindicina di giorni su quattro mesi, l'altro tempo ho la vasca piena di scalarini. Pensaci se hai intenzione di farli riprodurre.

MixPix
13-11-2005, 17:04
Rgazzi io insieme ad una coppia di scalari volevo mettere dei neon ma ho visto che non sono molto compatibili come temperature...che temperatura mi consigliate?

4Angel
13-11-2005, 23:03
Gli scalari a 26° stanno benone, così come i neon, ma non pensare di mettere i neon se hai già degli scalari adulti in vasca, li userebbero tranquillamente come cibo vivo.

MixPix
13-11-2005, 23:31
Devo ancora mettere tutti i pesci... :-)

4Angel
13-11-2005, 23:40
Allora va benone, metti prima tutti gli altri pesci e per ultimi gli scalari piccoli, mi raccomando. Se vuoi far formare una coppia parti da un branchetto di almeno 5 esemplari piccoli, la varietà è indifferente, basta che la taglia sia uniforme.

toniomar
26-11-2005, 15:39
Ciao,
ieri ho inserito in vasca quattro scalari di taglia piccola (formo la coppia e gli altri li sposto...) ma hanno un comportamento strano:
restano nascosti tra le foglie e sembrano spaventati. All'inizio pensavo fosse normale (il trauma del trasporto...) ma ora continuano a nascondersi e non si muovono. Nuotano solo sul posto e non hanno toccato cibo (in scaglie).
Dal negoziante ho impiegato oltre un'ora (mi avrà odiato!!!) per scegliere i più vispi e quelli che, in apparenza, stessero meglio! Nella vasca del negozio nuotavano, si rincorrevano e sembravano in salute, qui da ieri non si muovono.
Nel profilo ci sono tutti i valori e la composizione della vasca.
A casa li ho fatti ambientare con calma (luce spenta, acqua a temperatura della vasca, aggiunta acqua della vasca nella busta... le solite procedure, insomma...)
Ho anche provato a somministrare un altro mangime (usavo tetramin scaglie, e avevo in casa un prodotto vitacraft per scalari...) ma non mangiano assolutamente nulla (tra l'altro, il mangime vitacraft sembra poco accettato anche da cory e cardinali... che comunque lo mangiano!!).

Ditemi qualcosa, non vorrei che ci sia qualcosa che non va o sono semplicemente ancora spaventati!

marco87
26-11-2005, 15:47
ph 6 è fin troppo bassso...tienilo tra 6,5 e 7 alzando un pò il kh...forse è quello...in negozio saranno stati a ph almeno 7...comunque i primi giorni è abbastanza normale che siano cosi...prova a dare del surgelato...
quanto è passato dall'inserimento?

toniomar
26-11-2005, 16:01
quanto è passato dall'inserimento?

Li ho inseriti ieri pomeriggio...

ph 6 è fin troppo bassso

Dalle schede trovate su i vari articoli, ho letto che il pH ottimale per lo scalare è 6-6,5... Dici che dovrei momentaneamente alzarlo per avvicinarlo ai valori a cui era abituato (anche se non conosco i valori dell'acqua del negoziante) per poi riabbassarlo a 6 oppure dovrei tenerlo sempre a 7?

alzando un pò il kh

... si, sto preparando le soluzioni di Peris per regolare un pò meglio kH e gH...

Grazie.

marco87
26-11-2005, 16:11
tieni il ph poco sopra il 6,5... :-)
ph 6 può andare bene x esemplari selvatici...quelli "domestici" non hanno bisogno di valori cosi acidi essendo nati e cresciuti in acqua per lo più neutra... :-)

toniomar
26-11-2005, 16:23
tieni il ph poco sopra il 6,5...

Ok, grazie! Provvederò ad alzare il kH con i sali...
Dalla tabella di correlazione Co2/kH vedo che per ottenere un ph 6,4 dovrei raggiungere un kH=3 (per rimanere sotto la soglia di 30 mg/l di CO2).
Giusto?

marco87
26-11-2005, 16:28
il kh portalo a 4 e sei a posto...fai il tutto dolcemente non di botto... ;-)
la co2 tienila sui 20mg/l...30 è proprio il limite massimo x acquari mooolto piantumati... :-)
tieno il ph a 6,8 col kh 4 x avere 20 mg/l di co2..mi sembra la cosa migliore... :-)

lisia81
30-11-2005, 18:22
questa mattina ho acceso l'acquario dieci minuti prima e ho trovato i due simpaticoni rintanati uno sotto le echino l'altro sotto un tronco messo ad arco..ho acceso la prima lampada e li ho guardati..avevano gli occhi un po dilatati e mi hanno fatto prendere un mezzo colpo..ho fatto colazione ed erano sveglissimi e pronti pure loro a farla..alchè mi è venuto in mente che la notte si nascondino..ma da chi????dai neon???
oggi altro comportamento..uno dei due baciava il vetro in cui si rifletteva un po.. #24

marco87
30-11-2005, 18:48
credo sia normale...quando "dormono" si rintanano tra le piante x protezione... :-)

x quanto riguarda l'altro comportamento... #24 non credo si veda specchiato... #24 se no tutti i pesci territoriale diventerebbero matti... :-)

neptun
01-12-2005, 20:55
Ciao a tutti, ho in allestimento una vasca da 120 l., valori aggiornati Temp. 26 °C - pH 6,6 - GH 10 - KH 4 - NO3 0 - NO2 0, discreta dotazione in piante (con tendenza a rapido incremento), 2 scalari, 5 cory, 5 caridine (almeno penso... non le vedo mai da quando ho introdotto gli scalari... #24 ).
Vorrei inserire un botia macracantha che ho in una seconda vasca più piccola ed in cui penso stia un pò strettino, magari aggiungendo un altro esemplare per non farlo sentire troppo solo.
Con gli scalari stavano insieme nella vasca piccola senza particolari problemi, anche se il botia è un pò vivace in fase di alimentazione e tende ad inseguire chiunque si avvicini al cibo.
Pensate che, soprattutto in prospettiva, la convivenza scalari - botia sia possibile?

4Angel
01-12-2005, 23:39
Dipende che cosa vuoi fare... Se vuoi tentare la riproduzione te lo sconsiglio vivamente, altrimenti... te lo sconsiglio lo stesso. I botia sono pesci di branco, ne dovresti avere 4-5 esemplari e con gli scalari non vanno proprio daccordo.

neptun
02-12-2005, 02:41
Grazie per la risposta. Hai confermato quello che temevo. Niente botia...
Due oto? Dovrebbero essere compatibili con gli scalari (li consigliate un pò tutti)...
Mi preoccupa però il fatto che viene riferito un alto tasso di mortalità...
Per non parlare di questo link dove si afferma che, se affamati, gli oto possono attaccarsi al corpo degli scalari in cerca di muco... -05
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=366

Bagnino
02-12-2005, 16:41
Ciao a tutti, nel mio acquario (descrizione nel profilo) ho un problema di nitrati. Sono praticamente a zero e le piante iniziano a risentirne. Questa vasca vorrei adibirla alla ripro naturale degli scalari. Vi volevo chiedere, quali pesci potrei inserire che non prederanno eventuali avannotti di scalare? Avevo pensato di aumentare la popolazione di corydoras (per ora ho panda e paleatus 5+5)e inserire una coppia di ram, che ne pensate?
Avete altri suggerimenti?
Ciao a tutti e grazie per le risposte :-))

4Angel
02-12-2005, 23:03
Tanto per rispondere a tutti e due: oto... Per quel che ne so io i girini si attaccano agli altri pesci, non gli oto. I ram te li sconsiglio perchè gli scalari in fase riproduttiva te li possono spezzare in due, ma questo è il mio pensiero....

Caterphyll
03-12-2005, 00:35
ramirezi? fase riproduttiva? cosa intendi? #30

Bagnino
03-12-2005, 03:22
I ram te li sconsiglio perchè gli scalari in fase riproduttiva te li possono spezzare in due, ma questo è il mio pensiero....

Il mio è un acquario pieno di piante e di nascondigli, e se mettessi dei cacatuoides o un altro tipo di apistogramma, potrebbe disturbare gli scalari in fase riproduttiva? Quante coppie di ciclidi nani, oltre alla futura coppia di scalari, potrei mettere in un acquario di 375 litri (130x55x50)?

Caterphyll
03-12-2005, 15:17
ti consiglio apistogramma agassizi o trifasciata.
penso nel tuo acquario ce ne stiano una quindicina di coppie di ciclidi nani...

ma non ho capito una cosa: gli scalari in questa 'fase riproduttiva' diventerebbero cattivi e capaci di fare del male a tutti gli altri pesci? #28g
e che cos'è questa F.R.?

ciao #21

marco87
03-12-2005, 15:52
ma che cosa stai dicendo????????????? #07 #07 #07

quindici coppie??guarda che non è l'acquario di esposizione di un negozio... -28d# -28d# -28d#
bagnino...direi due o tre coppia al massimo oltre gli scalari...meglio due visto che l'acquario è molto capiente ma lungo non moltissimo...ricorda che anche gli scalari come i ciclidi nani sono territoriali e soprattutto durante le deposizioni molto aggressivi... ;-)

Caterphyll
03-12-2005, 16:12
bè forse 30 pesci sono un po' troppi, ma 20 ce ne stanno tutti secondo me.
secondo me l'acquario non dev'essere sovraffollato, ma neanche quasi tutto vuoto...
poi ognuno sceglie di fare come vuole! ;-)

marco87
03-12-2005, 18:52
mah tu non capisci niente...studia un pò e poi forse eviterai di scrivere ste cagate...

Bagnino
03-12-2005, 22:02
Ciaomark87, grazie per le risposte! ;-)
Mi sono documentato un po leggendo su internet ed avevo pensato:
-1coppia di scalari
-1coppia di apistogramma cacatuoides
-1o2coppie di ramirezi.
Che ne dite?
Per l'aggressività degli scalari durante il periodo riproduttivo mi preoccupo relativamente (spero di non sottovalutare il problema #12 ) in quanto l'acquario è pieno di nascondigli e piante fitte.
Altro dubbio: oggi parlando con il negoziante (anche lui mi ha consigliato 2 massimo 3 coppie di ciclidi nani) mi ha proposto di inserire dei cardinali. Ora il mio dubbio è, ma i cardinali non sono ottimi predatori di uova ed avannotti?
Leggendo sul forum ho letto così e sinceramente mi fido più di chi ha avuto esperienze dirette come voi.
Ditemi tutte le vostre opinioni :-))
Ciao e grazie per le risposte! ;-)

Bagnino
03-12-2005, 22:06
CiaoCaterphyll, mesà che in effetti siano un po troppe le coppie che mi consigli... Leggendo, ho visto che ogni maschio necessita di un territorio di circa 40-50cm di diametro per non entrare in conflitto con i maschi di altre coppie.

marco87
04-12-2005, 00:32
si i cardinali sono terribili...mi raccontava oggi esox che addirittura fanno un lavoro di squadra a volte..un paio distraggono il maschio e da dietro gli altri mangiano...quando il maschio si gira è il loro turno... :-))
dalla mia esperienza ho notato che i ram è meglio tenerli in una vasca apposta x loro visto che sono molto delicati e timidi con altri pesci grossi in vasca e si ammalano facilmente in queste condizioni...io opterei su altri ciclidi un pò più robusti ma altrettanto belli tipo viejita, borelli o trifasciata...io non andrei oltre le due coppia di nani...vedrai che ci saranno comunque dei begli inseguimenti...non oso immaginare se deponessero tutti insieme... :-))

Bagnino
04-12-2005, 17:22
si i cardinali sono terribili...mi raccontava oggi esox che addirittura fanno un lavoro di squadra a volte..un paio distraggono il maschio e da dietro gli altri mangiano...quando il maschio si gira è il loro turno...

ok, quindi come previsto niente cardinali, grazie mark! ;-)

Mkel77
04-12-2005, 19:26
penso nel tuo acquario ce ne stiano una quindicina di coppie di ciclidi nani...


Caterphyll, vedo che continui a sparare consigli sbagliati..........ma perchè non compri un bel libro di acquariofilia?

Caterphyll
04-12-2005, 19:29
perché altrimenti da voi non imparerei nulla :-)) ...
a proposito, ma allora in teoria i ciclidi nani non si dovrebbero tenere neanche con neon e guppy?
ciao :-)

marco87
04-12-2005, 20:49
ma che c'entrano i guppy... #23

comunque questo è un 3d sugli scalari... -28d#

Spartan
04-12-2005, 23:19
scusate l'intrusione #13 , ma voleo chiedere una cosa:

Oggi, che è il 2° giorno dopo la brutta fine delle uova, e dopo le brutte botte prede dal maschio, ho notato che la femmina spesso va vicino alla pinna pettorale (credo si chiami così) la ispeziona e a volte da anche un morsetto, ma seza far male al maschio, sembra quasi che gliela pulisca...

è normale?

4Angel
05-12-2005, 09:06
Dalla tua descrizione sembra una cosa normale, andrebbero visti... Comunque considera che la riproduzione scatena un nervosismo esagerato, specialmente le prime volte. Lasciali tranquilli, tieni sotto controllo l'acqua e falli mangiare bene, vedrai che arriverai alla riproduzione senza problemi.

4Angel
05-12-2005, 09:09
perché altrimenti da voi non imparerei nulla :-)) ...
a proposito, ma allora in teoria i ciclidi nani non si dovrebbero tenere neanche con neon e guppy?
ciao :-)

Ciclidi nani sudamericani con neon= si.
Ciclidi nani con guppy= no (vogliono acque molto diverse).
Neon con guppy= no (vogliono acque molto diverse).

Caterphyll
05-12-2005, 19:56
capisco... allora in teoria non andrebbero neanche con i miei platy... #13
ciao! ;-)

Spartan
05-12-2005, 23:02
no, mi sa proprio di no ;-)

comunque ho letto che i chironomus sono da dare in poche dosi ai ciclidi nani, perchè sono troppo "grassi"...

la stessa cosa vale per gli scalari?

marco87
05-12-2005, 23:04
sono da dare una volta a settimana circa... :-)

Spartan
05-12-2005, 23:07
ok, allora come per i nani...

grazie :-))

lisia81
07-12-2005, 08:45
salve a tutti domanda.
ho piantumato molto la vasca(vd foto) e ho notato che gli scalari se ne stanno sempre dal alto di dx mentre pria stavano su quello di sx..solo di notte si muovono un po di più e girano..ieri uno è finito tra le foglie di un echinodorus e ha fatto molta fatica a salire di nuovo su..
le piante non sono altissime per cui spazio per nuotare dovrebbero averne..ma ciò mi lascia perplessa..anche i caracidi pur essendo di vario tipo fanno gruppo..sarà colpa delle troppe piante?

4Angel
07-12-2005, 13:05
Che i caracidi facciano gruppo è normale, visto che hai solo un bel gruppo di cardinali, gli altri non riescono a formare un gruppo (4 neon, 2 n. neri e 3 n.rossi). Gli scalari che cosa hanno?

lisia81
07-12-2005, 13:58
strani..l'altra sera ho messo il cibo e non si sono avventati..
se ne stanno in un angolo dell'acquario..o si nascondono..

4Angel
07-12-2005, 15:21
Che cos'è cambiato in vasca da quando hanno iniziato a rifiutare il cibo? E quali sono i valori dell'acqua?

lisia81
07-12-2005, 17:11
nulla.. cmq il giorno dopo hanno mangiato..ma se ne stanno sempre in qulche angolo..sarà la pubertà degli scalari?
i valori sono sempre gli stessi
ph. 7
kh 3
gh 6
nitriti e nitrati assenti

4Angel
07-12-2005, 19:22
Lo Scalare è, come l'Altum, un pesce molto timido in natura, ma quelli che abbiamo in vasca hanno ben poco di naturale. La vasca è in un ambiente molto chiassoso o movimentato?

lisia81
07-12-2005, 20:52
non lo hanno mai fatto per quello è strano #24

4Angel
08-12-2005, 17:36
#23 #23 #23 #23 Se poi si son ripresi allora va bene... Non è che hai pulito i vetri, soprattutto il frontale, dalle alghe?

lisia81
08-12-2005, 20:45
no.. #24

4Angel
09-12-2005, 22:36
Non so che dirti, mi spiace....

lisia81
10-12-2005, 09:00
oggi ho trovato 3 pescetti con l'ictio..ma non sugli scalari..

4Angel
10-12-2005, 09:42
Hai avuto sbalzi di temperatura? Tipo cambi d'acqua con acqua fredda, interruzioni dell'energia elettrica prolungate ecc....

lisia81
10-12-2005, 14:01
ho cambiato l'acqua e basta..cmq stanno guarendo quelli con i puntini

4Angel
11-12-2005, 23:34
L'avevi fatta scaldare prima? Mi raccomando tienili sotto osservazione.

niki82
12-12-2005, 17:25
Salve a tutti da un nuovo arrivato ed un grazie anticipato per gli aiuti che mi darete! ;-)

Inizio con una domanda semplice semplice: cosa mi consigliate di utilizzare per integrare la dieta dei miei scalari? Ho letto di zucchine tagliate a rondelle... Come devo prepararle? Cosa altro posso utilizzare?

anna62
12-12-2005, 18:21
fai sbollentare la verdura tagliata a rondelle e gliela dai (io a volte la taglio a pezzettini molto piccoli), oltre alle zucchine puoi dare piselli, carote, spinaci e quant'altro, ma se vai nella sezione "Alimentazione e mangimi" troverai sicuramente molto di più :-) :-)

lisia81
15-12-2005, 08:58
i miei laverdura la ignorano..ieri a luci spente hanno iniziato a corrersi dietro,,tanto che uno è rimasto nascosto tutta la notte sotto un tronco..significa che sono dello stesso sesso?sta mattina sono tornati a stare vicini..

4Angel
15-12-2005, 15:55
E' impossibile determinare il sesso, lo vedrai con il tempo. Certo è che con due soli sarà difficile che tu trovi una coppia....

lisia81
15-12-2005, 17:17
beh li ho già da 4 mesi..non credo manchi tanto alla maturità sessuale..

4Angel
15-12-2005, 18:47
beh li ho già da 4 mesi..non credo manchi tanto alla maturità sessuale..

Probabilmente sono già maturi sessualmente (4 mesi che li hai tu + 3 mesi minimo che avevano quando li hai presi), ma se non si forma una coppia (anche se hai maschio e femmina non è detto) non potrai sapere il sesso... Non so se mi sono spiegato bene...

Spartan
17-12-2005, 19:56
altra domanda :-)) (è più una cuiosità, magari anche stupida #13 )

in questi ultimi giorni, ho notato che i miei 2 scalari hanno i colori più vivaci di prima, molto più vivaci, a cosa potrebbe esser dovuto?

lisia81
17-12-2005, 20:42
angel situazione sempre più strana..con le lampade accese van d'amore e d'accordo, appena spente iniziano a corrersi dietro, a darsi i famosi baci..
#24 se uno sta fermo (occhi rosso) e si rintana vicino al fondo l'altro sta li a tampinarlo..

4Angel
18-12-2005, 23:37
altra domanda :-)) (è più una cuiosità, magari anche stupida #13 )

in questi ultimi giorni, ho notato che i miei 2 scalari hanno i colori più vivaci di prima, molto più vivaci, a cosa potrebbe esser dovuto?

O ad una dieta più giusta oppure stanno sfoggiando i loro colori più belli per "combattere" e determinare il capobranco o si stanno preparando a deporre....

4Angel
18-12-2005, 23:40
angel situazione sempre più strana..con le lampade accese van d'amore e d'accordo, appena spente iniziano a corrersi dietro, a darsi i famosi baci..
#24 se uno sta fermo (occhi rosso) e si rintana vicino al fondo l'altro sta li a tampinarlo..

Mi verrebbe da dirti tienile sempre accese allora... Scherzi a parte, credo che stiano formando la gerarchia... O sai già qual'è il dominante?

lisia81
19-12-2005, 12:36
quello senza occhio rosso..è sempre lui che vince i duelli..

Spartan
19-12-2005, 13:43
altra domanda :-)) (è più una cuiosità, magari anche stupida #13 )

in questi ultimi giorni, ho notato che i miei 2 scalari hanno i colori più vivaci di prima, molto più vivaci, a cosa potrebbe esser dovuto?

O ad una dieta più giusta oppure stanno sfoggiando i loro colori più belli per "combattere" e determinare il capobranco o si stanno preparando a deporre....

grazie :-))

comunque sono solo in 2, e hanno già deposto, per cui non credo sia la gerarchia

MG
19-12-2005, 14:51
ma questo "occhio rosso" alla fine è una cosa normale? anche il mio Koi ha uno dei due occhi rossi... direi che è rosso per 1/4 in pratica la mezza luna dietro (verso le branchie).
é così da quando l'ho acquistato... 3 mesi fa credo...
ciao

Altum
19-12-2005, 15:38
continua...



http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=381751#381751