Visualizza la versione completa : ecco il 60 lt
lunadeldeserto
17-10-2005, 15:55
Questa è la vasca da 60 lt.
Ciaoacquario piccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_piccolo1_copia_151.jpg
emanuele323
17-10-2005, 16:37
scorcio in teressante :-) ......ma si dovrebbe avere una foto piu panoramica per dare un giudizio
quoto emanuele323.....
un consiglio prima di postare nuove foto...togli l'anfora sulla sinistra. :-)) :-)) .
La maggior parte degli iscritti al forum la detestano(compreso me...)
perchè si cerca di rendere l'acquario il + naturale possibile.... #36# #36# #36#
cmq poi sono gusti.....
robi1972
17-10-2005, 17:05
Comunque sembra ben piantumato. #36#
Vai con la panoramica! :-))
Belle piante, complimenti!
servono altre foto.
non saranno mica calcaree quelle rocce? -28d#
lunadeldeserto
19-10-2005, 13:56
Mirko hai ragione a proposito dell'anfora, ci avevo pensato anch'io. E' anche mia intenzione sostituire quella roccia al centro (roccia di plastica) con un tronco di mangrovia che ho acquistato in questi giorni, ho recuperato anche del muschio nei boschi vicini alle mie zone con i quali sto conducendo degli esperimenti per vedere se vivono in forma sommersa, attualmente sono in barattoli di vetro ma a breve uno di questi muschi lo legherò al tronco in questione e lo inserirò nella vasca. Quindi la prossima foto che vi posterò sarà aggiornata.
Anche questa vasca come il 280 lt è a conduzione low-tech, cambia però il substrato che nella vasca in questione è composto da solo ghiaietto inerte e sabbia lo strato più superficiale. Nel substrato ho solo inserito delle sfere di laterite e di tanto intanto inserisco qualche pasticca fertilizzante nei pressi delle radici delle piante.
Alla prox,
ciao a tutti
#24 attento che i muschi terrestri portebbero avere dei batteri dannosi!
le piante mi sembrano belle, ma senza una panoramica non si può dire molto!
Puoi sicuramente migliorare con nuove foto.
digitalhawk
19-10-2005, 17:24
ma il muschio terrestre si puo' mettere in acquario?
cmq bello lo scorcio della vasca! ;-)
ma il muschio terrestre si puo' mettere in acquario?
no! :-))
Nightsky
19-10-2005, 19:26
ma il muschio terrestre si puo' mettere in acquario?
no! :-))
marcisce.
digitalhawk
19-10-2005, 19:56
ah ecco!
lunadeldeserto
20-10-2005, 13:33
Ci sono diverse qualità di muschio alcune adattabile in acqua, chi fosse interessato all'argomento può trovare informazioni molto utili nel forum di aquaplanta. Appossionati stanno conducendo esperimenti con i nostri muschi, ce n'è uno in particolare che si adatta alla vita sommersa, infatti il muschio in questione che ho inserito in vasca legandolo al tronco è un muschio che cresce anche in forma sommersa, ne ho la conferma perchè l'ho visto anche all'interno di vasche in montagna cresciuto aderente alle pareti interne della vasca di cemento.
Per quanto riguarda il possibile rilascio di sostanze nocive, prima di inserirlo in acquario l'ho lasciato ammollo in acqua pulita per più di una settimana, cambiando di tanto in tanto l'acqua.
Domanda a Blu Lady, su che basi la tua risposta è no? Hai provato? Se hai già sperimentato ti pregherei di riportare la tua esperienza grazie, sarebbe molto utile sapere quale tipo di muschio hai trattato, dopo quanto tempo è marcito.... etc.
Ciao
lunadeldeserto
03-11-2005, 13:06
Ecco la foto panoramica del mio acquario da 60 lt, con alcune modifiche. Ho eliminato l'anforetta ed ho sostituito la finta pietra con il tronco.
Ciao a tutti
molto bello complimentiiiii :-) :-)
Nightsky
03-11-2005, 15:08
non so che nome abbia il muschio...ce ne sono molti tipi nei boschi...dietro casa mia cresce quello primitivo(stile alga), non ho provato io, ma nel vecchio forum qualcuno aveva provato e dopo qualche mese nn ha resistito...
io preferisco i muschi acquatici , ce ne sono di belli
:-)) decisamente molto meglio! brava!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |