PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto morti i miei primi 3 ospiti


Fixxxer
17-10-2005, 15:22
-20 -20 -20
Venerdì dopo 3 settimane dopo avere controllato i valori ho inserito i prime tre pescetti ( 3 cory panda e 1 pulivetro) , domenica ne erano già morti 2, ho controllato i valori ed erano tutti ok (li trovate nel pofilo) domenica ho quindi inserito i 4 guppy e altri 2 cory aeneus per far compagnia all'unico cory panda rimansto.

In vasco avevo già 5 caridine da una settimana, oggi ho appena avuto la notizia che anche l'ultimo cory panda rimansto è andato a miglior vita, mentre tutti gli altri sembrano codere di buona salute.

Non riesco a capire cosa può essere successo, fino a ieri sera il piccolo panda si muoveva per tutta la vasca insieme agli altri 2 cory senza dar segno di problemi.

Qualcuno può dirmi se ho sbagliato qualcosa?
Per l'inserimento dei pesci ho seguito le indicazioni di AP e ho inoltre aggiunto del biocondizionatore nella vasca per diminuire lo stress.

fumettioriginali
17-10-2005, 16:05
Venerdì dopo 3 settimane dopo avere controllato i valori ho inserito i prime tre pescetti ( 3 cory panda e 1 pulivetro) , domenica ne erano già morti 2, ho controllato i valori ed erano tutti ok (li trovate nel pofilo) domenica ho quindi inserito i 4 guppy e altri 2 cory aeneus per far compagnia all'unico cory panda rimansto.



Ciao,
il primo consiglio che ti do è questo, quando muoiono i pesci non avere fretta di inserirne nuovi, cerca di capire cosa è successo.Ci sai dire cosa è successo se hai per caso visto delle macchioline sui pescetti, perdita di pinne etc etc.

La morte mi sembra che sia avvenuta troppo velocemente, possono esserci vari fattori:

- pesci comprati malati

- non lì ha "acclimatati" come si deve e lo sbalzo di temperatura li ha uccisi, cosa che può accadere adesso visto il grosso sbalzo di temperatura esterno/interno.

Per i guppy prima di comprarli vedi se in vasca si muovone bene, se i maschi corrono dietro alle femmine, se hanno la coda e le pinne "sfrangiate". Un'altra regola che applico è la seguenete se so che oggi arrivano nuovi pescetti aspetto sempre qualche giorno prima di acquistarli, in modo tale da non sottoporli a nuovi stress e vedere se stanno in salute.

Alla prossima
Pietro

Messiah
17-10-2005, 16:06
mamma mia che valori di gh e kh alti che hai!!!sdoprattutto il kh 14.5 mi sembra abbastanza alto anke il gh kon i 15°.
Mi dispiace dirtelo ma qlkosa nell acqua non funziona,ci sta benissimo comunque che abbiano sofferto lo sbalzo dal negozio al tuo acquario(parlo solo di valori)se questi ti sopravvivono c sta che fossero un po piu deboli

Fixxxer
17-10-2005, 16:31
.
il primo consiglio che ti do è questo, quando muoiono i pesci non avere fretta di inserirne nuovi


Hai ragione ma quando ho inserito i guppy e gli altri due cory era morto solo un panda e pensavo si trattasse do stress in quanto era il meno attivo di tutti e tre.



Ci sai dire cosa è successo se hai per caso visto delle macchioline sui pescetti, perdita di pinne etc etc


é la prima cosa che ho fatto e sui cadaveri non ho trovato nulla, e tranne il primo che effettivamente non sembrava molto attivo, per quanto riguarda gli altri due erano attivi e gironzolavano allegramente per tutta la vasca, arrivando addirittura a prendere aria in superficie, cosa che è normali in alcuni esemplari.


non lì ha "acclimatati" come si deve e lo sbalzo di temperatura li ha uccisi, cosa che può accadere adesso visto il grosso sbalzo di temperatura esterno/interno.


Ti spiego la mia procedura : 10/15 min ammollo nella vasca con il sacchetto aperto, dopo di che ogni 5min aggiungo circa 1/4 di bicchiere di acqua proveniente dalla vasca e dopo 3 cicli inserisco i pesci prendendoli con il retino senza mischiare l'acqua.


mamma mia che valori di gh e kh alti che hai!!!sdoprattutto il kh 14.5 mi sembra abbastanza alto anke il gh kon i 15°.
Mi dispiace dirtelo ma qlkosa nell acqua non funziona,ci sta benissimo comunque che abbiano sofferto lo sbalzo dal negozio al tuo acquario(parlo solo di valori)se questi ti sopravvivono c sta che fossero un po piu deboli


se è qualcosa nell'acqua perchè le caridine che ormai sono 10 gg che ci stanno sono tutte ok?Anche il pulitore sembra stare bene
Per il gh ho trovato questa scheda e mi sembra essere nei valori:
http://www.mare2000.it/Pescidolce/c_davidsandsi.htm

Rimango in attesa di qualsiasi suggerimento e consiglio per evitare altre perdite

Nevermind
17-10-2005, 17:32
Stando alle schede di Fishbase 26° per il panda sarebbero già accessivi in più aggiungi lo stress del trasporto e compagnia bella.... magari ottieni morti premature.

Fixxxer
17-10-2005, 17:43
Stando alle schede di Fishbase 26° per il panda sarebbero già accessivi in più aggiungi lo stress


Spero che sia dovuto a questo, anche perchè mi dispiacerebbe perdere anche i nuovi attivati

Nevermind
17-10-2005, 18:02
Per ora se fossi in te non aggiungerei altri ospiti e cercherei di vedere se questi una volta ambientati stiano bene. Poi quando tutto sembra stabile aggiungerei gli altri che avevi in menta di inserire.

Fixxxer
18-10-2005, 09:59
#22 :-D :-D
Aggiornamento della situazione, l'ulitmo cory panda rimasto non è deceduto, è stata una svista di mia moglie che lo ha visto fermo sul fondo e quindi a pensato fosse morto, ma ieri sera era più attivo che mai :-)) :-)) , quindi penso che la morte degli altri due sia dovuta al fatto che non si siano adattati al nuovo ambiente.

Tutti gli altri abitanti sembrano godere di buona salute.

fumettioriginali
18-10-2005, 11:17
Aggiornamento della situazione, l'ulitmo cory panda rimasto non è deceduto, è stata una svista di mia moglie che lo ha visto fermo sul fondo e quindi a pensato fosse morto, ma ieri sera era più attivo che mai , quindi penso che la morte degli altri due sia dovuta al fatto che non si siano adattati al nuovo ambiente.

Tutti gli altri abitanti sembrano godere di buona salute.

Come dice una canzone: "Ci vuole kulo"

Alla prossima
Pietro

Fixxxer
18-10-2005, 11:38
"Ci vuole kulo"


Cosa intendi dire??? #12
Penso di non aver fatto le cose di fretta in quanto i primi pinnuti gli ho inseriti a 3 settimane dall'avvio monitorando i valori ogni 2/3 giorni.

cmq il sopravvissuto abbiamo deciso di chiamarlo Lazzaro :-D

fumettioriginali
18-10-2005, 11:47
Voglio dire che per quanto uno possa stare attento a far le cose bene, ci vuole sempre una bella dose di fortuna (culo n.d.r.).

Alla prossima
Pietro

Fixxxer
18-10-2005, 12:29
Grazie mille Pietro per il tuo aiuto,
essendo un novellino sto cercando di non sbagliare, dici che sabato posso inserire altri 2 cory e 4 platy (1M e 3F)? quando devo fare il primo cambio?
io pensavo di farlo venerdì e quindi di inserire i nuovi e pinnuti sabato, considerato la popolazione finale posso inserire anche qualche portaspada o rischio di sovraffollare la vasca?

Fabrizio

Fixxxer
18-10-2005, 15:33
up

fumettioriginali
18-10-2005, 16:15
Grazie mille Pietro per il tuo aiuto,
essendo un novellino sto cercando di non sbagliare, dici che sabato posso inserire altri 2 cory e 4 platy (1M e 3F)? quando devo fare il primo cambio?
io pensavo di farlo venerdì e quindi di inserire i nuovi e pinnuti sabato, considerato la popolazione finale posso inserire anche qualche portaspada o rischio di sovraffollare la vasca?

Fabrizio

Ciao Fabrizio,

questo hobby richiede una cura e una "lentezza" paricolare, il cambio d'acqua io lo faccio ogni fine settimana, adesso tocca a te decidere quando farlo e come farlo. Fino a quando il tempo è bello penso di cambiare 20L su 80L ogni settimana per poi passare a 10L quando farà più freddo a causa del probabile sbalzo termico.

Adesso la nota dolente per chi incomincia, se fossi in te io aspetterei un'altra settimana, lo so che all'inizio uno vorrebbe la vasca già bella piena, ma una settimana passa in fretta e poi ti posso assicurare che ogni volta che andrai dal tuo pescivendolo vedrai sempre qualche pinnuto che ti piace. Perciò se proprio vuoi metterli, inseriscine il meno possibile e non ti preoccupare andare piano è quasi una regola.

Per la quantità di pesci, dipende soprattutto da te, devi sapere che se crearai buoni nascondigli i platy ti faranno tanti piccolini ed è un piacere vederli, ma questo è un problema che affronterai.

Alla prossima
Pietro

Fixxxer
18-10-2005, 18:19
Allora penso che agirò così:

Venerdì 1° cambio di circa 7L su 75L ( poi cambi bisettimanali di 10L);
Domenica inserimento di altri 2 cory per far compagnia ai 3 già presenti;
Sabato prossimo inserimento dei 4 platy.

Ditemi se stò correndo troppo o in questo modo eviterò il + possibile di creare dei problemi in pinnuti.

Ciao e grazie ancora
Fabrizio

Nevermind
18-10-2005, 18:29
Piano per sapere quanta acqua cambiare devi fare settimanalmente il test dei nitriri e nitrati se quetsi salgono tanto devi aumentare la percentuale di acqua cambiata. Tieni conto che i pecilidi "cagano come bisonti" i miei praticamente non fanno altro e per ora ho solo 4 guppy su 100L di acquario :-))

Fixxxer
18-10-2005, 18:45
come mi regolo per il 1° cambio, ho letto che dovrebbe essere nell'ordine del 10%, quindi 7L su 75L dovrebbero bastare.

Stasera rifaccio i testi di nitrati e nitriti per vedere se ho avuto delle variazioni dopo 2gg dall'inserimento dei guppy.

Nevermind
18-10-2005, 18:56
Beh per logica penso convenga fare i test prima del cambio in modo da verificare se sono cresciuti molto i nitrati e nitriti e quindi regolarsi di conseguenza.

Cmq io ho inserito i guppy sabato stasera o domani penso di controllare cmq i valori per vedere se tutta quella cacchina che vedo fargli ha influenzato tanto i valori...non penso ma meglio non rischiare :-)) da quello che ho capito la prudenza in acquariofilia non è mai troppa :-))

Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci io pensavo a 4-5 max per settimana fino a raggiungere la popolazione che voglio continuando a monitorare i valori:

4 platy
4 guppy
5 cory
1 ancy

Poi vedrò come butta e magari aggiungo qualche black molly che mi piacciono molto pure loro.

Stefano1963
19-10-2005, 01:24
[/quote]magari aggiungo qualche black molly che mi piacciono molto pure loro.[quote]

Il pecilidario è bellissimo, ma ha bisogno di maggiori curi (cambi d'acqua più spessi) perché come ti è stato segnalato hai presente gli ippopotami quando fanno la cacchina? In proporzione, di più!!! :-D :-D :-D
E giustamente i black molly non sono da meno -04
E le alghe prospereranno... -04

In ogni caso, inserisci 1 coppia di pesciolini per volta, diversificando gli acquisti per evitare consanguinei e/o malattie, a distanza di qualche giorno l'una dall'altra.

Per i cambi, più ne farai e meglio sarà. Direi che una 20ina di litri a settimana andrà benissimo: acqua di rubinetto biocondizionata da inserire molto lentamente. Se poi la prepari la sera prima, la lasci decantare e la lasci arrivare alla temperatura ambiente (o se hai un riscaldatore in più, lo metti nel contenitore va bene lo stesso) farai un ottimo lavoro.

La temperatura fissala a 23#24° così i pesciolini vivranno di più e non partoriranno a più non posso.

Fixxxer
19-10-2005, 10:00
Per i cambi, più ne farai e meglio sarà. Direi che una 20ina di litri a settimana andrà benissimo: acqua di rubinetto biocondizionata da inserire molto lentamente. Se poi la prepari la sera prima, la lasci decantare e la lasci arrivare alla temperatura ambiente (o se hai un riscaldatore in più, lo metti nel contenitore va bene lo stesso) farai un ottimo lavoro.

La temperatura fissala a 23#24° così i pesciolini vivranno di più e non partoriranno a più non posso.


Abbassando la temperatura si diminuisce solo la quantità dei parti oppure non partoriscono del tutto?

Per quanto riguarda i cambi, l'acqua la preparo un paio di giorni prima utlizzando acqua di rubinetto biocondizionata con askoll acqua amica.

Fixxxer
19-10-2005, 10:06
Ieri ho controllato dopo 3 gg dall'inserimento dei 4 guppy (in vasca c'erano già i 3 cory e le 5 caridine + il pulivetro) è ho ottenuto i seguenti valori:

N02 = 0
NO3 = 5.0 mg/l

i test sono a reagente della askoll

Nevermind
19-10-2005, 10:26
magari aggiungo qualche black molly che mi piacciono molto pure loro.

Il pecilidario è bellissimo, ma ha bisogno di maggiori curi (cambi d'acqua più spessi) perché come ti è stato segnalato hai presente gli ippopotami quando fanno la cacchina? In proporzione, di più!!! :-D :-D :-D
E giustamente i black molly non sono da meno -04
E le alghe prospereranno... -04

In ogni caso, inserisci 1 coppia di pesciolini per volta, diversificando gli acquisti per evitare consanguinei e/o malattie, a distanza di qualche giorno l'una dall'altra.

Per i cambi, più ne farai e meglio sarà. Direi che una 20ina di litri a settimana andrà benissimo: acqua di rubinetto biocondizionata da inserire molto lentamente. Se poi la prepari la sera prima, la lasci decantare e la lasci arrivare alla temperatura ambiente (o se hai un riscaldatore in più, lo metti nel contenitore va bene lo stesso) farai un ottimo lavoro.

La temperatura fissala a 23#24° così i pesciolini vivranno di più e non partoriranno a più non posso.

Proprio ieri una delle guppe ha partorito :-)) Vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27021

Che dire già dopo 2 giorni dall'inserimento dei primi guppy ho visto delle alghe filamentose sottilissime attaccate ad un echino....e prima non ne avevo manco l'ombra in vasca...il maschio che è il + piccolo fa delle cacchine che senza scherzare saranno lunghe come lui :-)) :-))...

fumettioriginali
19-10-2005, 10:59
come mi regolo per il 1° cambio, ho letto che dovrebbe essere nell'ordine del 10%, quindi 7L su 75L dovrebbero bastare.


Io farei 10 su 75 ogni settimana, così ti regoli facile con un secchio per svuotare e con una bella tanica per riempire.

Mi raccomando per i cambi, non inserire l'acqua velocemente e con una differza di temperatura esagerata rispetto a quella dell'acquario. Rischi di far fare una brutta fine ai tuoi pesci, macchie bianche, perdita di pinne e una lunga e bruttissima agonia!! Questo problema si può curare ma prevenire è meglio anzi molto meglio (nn si può dire lo so!).

Onestamente un inserimento di 4-5 pescetti a settimana per me è tanto, il motivo è quello detto prima ogni volta vedo un pinnuto nuovo e vorrei portarlo a casa allora io ne inserisco 2 per volta.

Alla prossima
Pietro

Nevermind
19-10-2005, 11:13
A questo punto chiedo quale sarebbe il metodo ideale per inserire la nuova acqua nell'acquario?? Io pensavo di fare 2 cambi settimanali di 10#12L (da rivedere in base allo sporco) ed inserire l'acqua a temperatura ambiente mediante un piccolo recipiente da mezzo litro, magari sabato posso comperare anche un piccolissimo riscaldatore da mettere nell'acqua per i cambi :-). Che dite?

Fixxxer
19-10-2005, 11:40
Io farei 10 su 75 ogni settimana, così ti regoli facile con un secchio per svuotare e con una bella tanica per riempire.


Per ora posso arrivare al massimo a 9L inquanto questa è la capacità dell'annaffiatoio che utilizzo solo per l'acquario


Mi raccomando per i cambi, non inserire l'acqua velocemente e con una differza di temperatura esagerata rispetto a quella dell'acquario. Rischi di far fare una brutta fine ai tuoi pesci, macchie bianche, perdita di pinne e una lunga e bruttissima agonia!! Questo problema si può curare ma prevenire è meglio anzi molto meglio (nn si può dire lo so!).


Utilizzo l'annaffiatoio per creare un effetto piaggia quando inserisco la nuova acqua e per avere un controllo maggiore sulla velocità e quantità versata.
Per la temperatura non avendo un altro riscaldatore è quella ambiente, al massimo posso riscaldarla un pò posizionando l'annaffiatoio ficino a un termosifone.

Ciao

fumettioriginali
19-10-2005, 15:41
Ok idea buona quella dell'annaffiatoio, cambiare 9L su 75 a meno di non mettere i cubetti di ghiaccio difficilmente ti darà grossi sbalzi di temperatura.

Alla prossima
Pietro