Entra

Visualizza la versione completa : Carboni nel filtro... cosa metto?


ACpower
17-10-2005, 12:35
Eccomi con la prima domanda

Ho appena acquistato il mio primo acquario Cayma 60 Pro durante le varie letture sul forum ho capito che i carboni attivi dell'ultimo stadio non servono a nulla (almeno per ora) quindi la domanda è cosa metto al loro posto? E se li tolgo li posso conservare per usi futuri nel caso di cure che spero non arrivino?

Grazie a tutti

Nevermind
17-10-2005, 12:43
Poi inserire altri canolicchi o lana di perlon io ad esempio sul mio pratiko (esterno) ho 1° cestello (partendo dal basso) lana di perlon 2° canolicchi e terzo un po' di canolicchi e lo spazio per inserire eventuali carboni o resine varie.

Si penso non ci sia alcun problema nel conservarli....pure io li tengo conservati...sperando sempre di non doverli usare :-))

ACpower
17-10-2005, 13:10
Ok grazie mille... ma la lana va cambiata? ogni quanto? e che effetto ha rispetto alle spugne?

Altro piccolo dubbio quanto cm deve essere alto il fondo?

Nevermind
17-10-2005, 13:35
La lana va pulita e nel caso sostituita, non va inserita al posto delle spugne aiuta anchessa a trattenere lo sporco, se la metti prima dei canolicchi ottieni che pure quest'ultimi si sporchino meno e di conseguenza li toccherai ancora meno, e questo è positivo visto che meno li si maneggia meglio è :-)).

fumettioriginali
17-10-2005, 13:51
Ok grazie mille... ma la lana va cambiata? ogni quanto? e che effetto ha rispetto alle spugne?

Altro piccolo dubbio quanto cm deve essere alto il fondo?

Io la lana l'ho sudivisa in strati in modo da scacquarla una alla volta e non lo stesso giorno, anzi faccio passare un bel pò di tempo, un consiglio cerca di avere un secchio a portata di mano altrimenti a terra ti troverai una mare d'acqua.

Sono concorde sul fatto che meno la si maneggia meglio è il solo problema che a volte diventa talmente scura che bisogna per forza pulirla, non penso che esista una regola precisa per quando pulirla, se non il buon senso.

Io ad esempio ho fatto una ******* disumane, all'inizio avevo messo un solo monoblocco e quando sono andato a rimuoverlo per sciacquarlo ho sporcato l'intero acquario perchè sono stato poco attento.

Alla prossima
Pietro

vento76
17-10-2005, 13:51
la spugna oltre che a trattenere le impurità piu fini serve anche per fare insediare i batteri necessari x il funzionamento del filtro biologico e deve essere lavata solo saltuariamente e solo con acqua dell'acquario per evitare di uccidere le colonie batteriche insediatevi!
La lana serve a trattenere le particelle più grossolane e va inserita nel primo stadio del filtro di solito... cambiala ad ogni cambio parziale d'acqua!

ciao.

vento76
17-10-2005, 13:52
va bene inserire piu cannolicchi, ma ricorda di lasciare uno spazio per eventualmente utilizzare resine in caso di necessità!

ACpower
17-10-2005, 17:59
Ok ora ho un po' di confusione allora devo un attimo riassumere:
il mio filtro (BluWavw 05) è composto da
stadio 1: spugna a grana grossa e poi grana piccola - va bene?
stadio 2: cannolicchi - ok?
stadio 3: bioballs - ok?
stadio 4: pompa e carboni attivi: dunque tolgo i carboni attivi e... metto?

Per quanto riguarda lo spessore del fondo?

vento76
17-10-2005, 20:05
io personalmente toglierei i carboni attivi e terrei lo spazio per eventualmente rimetterli in caso di necessità, oppure vi inserirei delle resine (tipo quelle antinitrati o antifosfati)

ACpower
20-10-2005, 14:25
Grazie vento per ora ho optato per non mettere nulla... poi vedremo di cosa avrò bisogno #24

ciokito
22-10-2005, 15:02
Nevermind,bravo compare i nirvana sono stati e sono tutt'ora un modello di vita x me!!!!!!!!!!!!!

vento76
22-10-2005, 20:38
se per tè un modello di vita è uno che finisce per infilarsi una canna di fucile in bocca e spararsi complimenti! #24

nessun dubbio che la loro sia gran musica, ho tutti i cd originali ma dire che sono un modello di vita mi poteva stare bene fino a che avevo 17 anni!

ciao!

Cleo2003
22-10-2005, 21:19
Ok ora ho un po' di confusione allora devo un attimo riassumere:
il mio filtro (BluWavw 05) è composto da
stadio 1: spugna a grana grossa e poi grana piccola - va bene?
stadio 2: cannolicchi - ok?
stadio 3: bioballs - ok?
stadio 4: pompa e carboni attivi: dunque tolgo i carboni attivi e... metto?

Per quanto riguarda lo spessore del fondo?

Prima delle spugne io metterei anche un sottilo strato di lana di perlon.. così le spugne le dovrai toccare il meno possibile.
Le bioballs nei filtri normali nn hanno molto senso a mio avviso.. le avrei sostituite con altri cannolicchi, anche se un pò di insediamento batterico lo fanno pure loro.

Il fondo direi circa 3-4 cm di fondo fertile e sopra 3-4 cm di ghiaino (assicurandoti che nn sia calcareo e a bordi nn taglienti se hai intenzione di prendere corydoras).
Metterai il ghiaino poi in salita verso il retro dell'acquario (se sarà verso un muro) e più basso davanti per dar senso di profondità.. fa in modo che il ghiaino davanti nn superi il bordo di plastica (antiestetico) e nn si veda il fondo fertile ;-)