Entra

Visualizza la versione completa : Forare lateralmente la vasca dopo riempimento e popolamento.


sedano
17-10-2005, 02:07
Ciao ragazzi,volevo sapere se è possibile forare la vasca anche dopo essere stata riempita e popolata.Devo fare un foro sul vetro corto laterale per montare un tracimatore della Tunze(allego foto) o qualcosa di simile e volevo sapere se oramai posso farlo anche con pesci,invertebrati ecc.Se non sbaglio tempo fa il mitico Geppy mi disse che era possibile,io avevo pensato di svuotarla quel tanto che basta per bucarla,montare il tracimatore,lasciar seccare bene il silicone e riempirla di nuovo.Ma non so chi faccia questi lavori e non conosco persone fidate.Ma come si buca poi il vetro?Con il trapano con punte speciali o tipo Lupen con la punta di diamante????Mi sa con il trapano eh????All'inizio volevo montare il tracimatore sempre Tunze ma quello esterno ma poi per problemi ho deciso per quest'altro,speriamo bene.Geppy tu che dici???Mi puoi dare delle delucidazioni?Grazie

nesto
17-10-2005, 02:10
Anche sul vecchio forum moooolto tempo fa Geppy dava qualche dritta in proposito ad un'altro utente,prova a contattarlo direttamente

sedano
17-10-2005, 02:14
Ok lo farò grazie 1000

LGAquari
17-10-2005, 19:10
Ciao ragazzi,volevo sapere se è possibile forare la vasca anche dopo essere stata riempita e popolata.Devo fare un foro sul vetro corto laterale per montare un tracimatore della Tunze(allego foto) o qualcosa di simile e volevo sapere se oramai posso farlo anche con pesci,invertebrati ecc.Se non sbaglio tempo fa il mitico Geppy mi disse che era possibile,io avevo pensato di svuotarla quel tanto che basta per bucarla,montare il tracimatore,lasciar seccare bene il silicone e riempirla di nuovo.Ma non so chi faccia questi lavori e non conosco persone fidate.Ma come si buca poi il vetro?Con il trapano con punte speciali o tipo Lupen con la punta di diamante????Mi sa con il trapano eh????All'inizio volevo montare il tracimatore sempre Tunze ma quello esterno ma poi per problemi ho deciso per quest'altro,speriamo bene.Geppy tu che dici???Mi puoi dare delle delucidazioni?Grazie

Forare la vasca, anche piena, è facile ma bisogna avere l'attrezzatura giusta.
A Roma ho insegnato a farlo a Pino di Natura Amica.
Prova a vedere se riesci a metterti daccordo con lui altrimenti fammi sapere perchè, se capito a Roma, posso forartela io (però dobbiamo farlo fuori dalle ore di lavoro).
Eventualmente telefonami ai soliti numeri: 3287720953 o 0815208198.

sedano
17-10-2005, 20:40
Grazie Geppy per la tua risposta,dici che non c'è pericolo a forarla anche da piena?residui di vetro o rischio rotture?si fora da fuori verso dentro o si può forare anche da dentreo verso fuori?eventualmente sai consigliarmi un tracimatore laterale che serve a me in alternativa a quello della tunze della foto?ho letto in un altro post che tu non consigliavi per esempio il pescaggio da fondo.vorrei mettere un semplice pettine per tracimare,tu ne fabbrichi?grazie per la tua gentilezza,provo con pino di natura amica così non ti scomodo,anche se sono sincero mi piacerebbe conoscerti!!!Stiamo organizzando una cena a roma,c'è il post su reef cafè,se vuoi venire sarebbe grandioso.Grazie 1000.Ah ultima cosa,ma come si fora?con trapano con punta apposita?

attilio
18-10-2005, 00:17
Guarda in fondo pagina

http://www.abrisousroche.com/Articles/Percage/Article_percage_Alain.htm

sedano
18-10-2005, 00:39
Ecco la stessa cosa dovrei fare!!!Però se si può dall'interno perchè fuori a 5 cm c'è il mobile....oppure dovrei lasciare 10 cm d'acqua e tirarlo un po avanti....

©utte®
18-10-2005, 10:02
ciao Sedano,
nel caso tu decida di montare quel tracimatore della tunze, io ne ho montati due in vasca, il silicone nn ti serve a nulla in quanto il kit è già provvisto delle sue belle guarnizioni di tenuta.

sedano
18-10-2005, 10:30
Io volevo montare qualcosa del genere,non proprio quello,basta anche una curva normale con un pettine.