Entra

Visualizza la versione completa : Piante mai belle


Buratto Paolo
16-10-2005, 22:41
Posseggo una vasca da 120 litri da piu' o meno 10 anni...ma nn mi ritengo assolutamente un esperto.
I piu' grossi problemi mi sono sempre arrivati dalle piante...In 10 anni nn sono mai riuscito a coltivarle bene...o troppe alghe o foglie gialle e rinsecchite o i pesci che se le mangiano praticamente tutte.
Secondo voi dove sbaglio?un impianto a co2 e' la soluzione definitiva?Quali sono le piante piu' resistenti e facili da crescere?Considerando che la vasca e' praticamente nata per allevare scalari?
Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Ciao

magnum
16-10-2005, 23:30
Quanta luce hai? Fertilizzi?

Tribal
16-10-2005, 23:58
Le piu robuste a mio parer...sono le anubias.
La co2 non è la soluzione definitiva, ma è indispemsabile per le piante (anche le piu esigenze)
E poi quoto magnum

Quanta luce hai? Fertilizzi?

Buratto Paolo
17-10-2005, 01:49
Quanta luce hai? Fertilizzi?
Luce di preciso non saprei!So solo che c sono due neon!
Come fertilizzante ho messo quello che si mette sotto la sabbia prima di arredare tutto l'acquario!Devo usare altro?cosa di preciso?

Buratto Paolo
17-10-2005, 01:51
Luce di preciso non so quanta ne ho!Ci sono due neon!
Come fertilizzante ho messo quello che si mette sotto la sabbia prima di arredare la vasca!Devo usare altro?cosa d preciso?E come co2 quale impianto devo prendere?Marca?Modello?Scusa per tutte queste domande e grazie infinite per il tuo aiuto!

magnum
17-10-2005, 10:22
Probabilmente i tuoi problemi sono legati al fatto che hai scelto piante inadeguate alla luce cha hai e che non fertilizzi.
Sui neon c'è scritto quanti w sono. Di che marca è l'acquario?
Se poi sai i nomi delle piante ancora meglio.

faby
17-10-2005, 18:50
quoto tutti...

inoltre di fertilizzanti devi usarne anche settimanalmente o cmq a ogni cambio.... almeno...

ciao!

Buratto Paolo
17-10-2005, 23:22
Ciao e grazie ancora per la risposta!
Il mio acquario e' un vogue 830 che avra' almeno 15 anni!
Della euroacquarium credo!
I neon cmq sono tutti e 2 da 18w e le piante sinceramente non saprei!
Sono a foglie molto large e dure!
E sono abbastanza basse!
Le altre piante che ho provato a mettere se le e' mangiate tutte il pulitore con la bocca a ventosa!
A proposito come si chiama?E' marroncino con dei puntini gialli!
LA luce per quanto tempo al giorno deve stare accesa?
Grazie ancora!
E scusa per il nuovo interrogatorio!

magnum
18-10-2005, 00:02
Dalla descrizione potrebbero essere anubias.
Gurada se le trovi qui www.tropica.com
Per il pulitore potrebbe essere un plecostomus.
La luce minimo 8 ore.
Se puoi fa una foto dell'acqaurio.

Buratto Paolo
18-10-2005, 02:09
Ciao e grazie per essere sempre molto gentile e disponibile....
Allora secondo il sito che mi hai dato e secondo quel poco che posso capirci io dovrebbero essere 2 anubias eterophilla e una anubias barteri...
Che mi dici delleechinodorus bleheri e maior?
Sono resistenti?Facili da coltivare?Ho sentito dire che sono tra le preferite dagli scalari...e' vero?
E che posso fare per le mie attuali piante?per ora reggono abbastanza bene ma foglie nuove io proprio non ne vedo..e il pulitore sta cominciando a mangiarsele!
Per la foto vedo di organizzarmi ma penso che c vorra un po' di tempo!
Ciao e grazie ancora!

magnum
18-10-2005, 10:58
Le echinodorus sono in genere piuttosto facili (dovrai aiutarti con del fertilizzante per il fondo magari), ma sono anche molto gradite dal pleco........Cosa gli dai da mangiare?
Per il fatto che non vedi foglie nuove dipende dal fatto che le anubias sono molto lente come crescita, però sono resistentissime e richiedono poca luce.
Potresti aiutarti con un impianto artigianale di co2 che puoi costruire secondo il progetto che trovi su AP e leggendo i vari topic sul forum.

Buratto Paolo
18-10-2005, 22:49
Grazie ancora...sei davvero paziente...
Per l'mpianto di co2 credo che ne comprero' uno appena posso...
Il fai da te non e' mai stato il mio forte!
Vorrei solo sapere ancora che tipo di fertilizzante devo usare di preciso...
Prima di allestire la vasca ho messo il tipo di fertilizzante che deve stare sotto la sabbia..poi per ogni pianta ho messo una pastiglietta...di quelle che vanno vicino alle radici!e da alloro stop!mai fatto piu' niente!
Che devo mettere ora?
Il pesce mangiapiante lo nutro con delle pastiglie da fondo ma di preciso nn ho mai capito ogni quanto devo dargliele!
Ho sempre paura di eccedere troppo con il mangime!
Grazie ancora!!!
ciao!!!

NPS Messina
18-10-2005, 23:02
Il pesce mangiapiante lo nutro con delle pastiglie da fondo ma di preciso nn ho mai capito ogni quanto devo dargliele!
Ho sempre paura di eccedere troppo con il mangime!

Dagli pure della verdura o della frutta ;-)

Suppaman
19-10-2005, 02:23
bollita semmai!!nn voglio contraddirti o capo supremo cmq!!

fertilizzanti ce ne sono molti, ma visto che sei agli inizi credo che con un dupla plant24 vai tranquillo!! almeno x iniziare.. poi ce ne sono di marche valide!!
dennerle. kent. saechem.ADA..

franz88
19-10-2005, 19:11
per i fertilizzanti ti consiglio dennerle e15 v30 s7.

Suppaman
19-10-2005, 19:26
io invece la dennerle te la sconsiglio!!!

nn mi piace il ragionamento di mettere tutto insieme e solo ai cambi d'acqua!!

meglio le altre 3 citate xkè offrono una fertilizzazione + completa e giornaliera!!

faby
19-10-2005, 19:28
invece la dennerle te la sconsiglio!!!

nn mi piace il ragionamento di mettere tutto insieme e solo ai cambi d'acqua!!

meglio le altre 3 citate xkè offrono una fertilizzazione + completa e giornaliera!!



quoto la penso allo stesso modo... ;-)

Suppaman
19-10-2005, 19:32
quoto la penso allo stesso modo...


allora qualcosa da te la sto imparando, ma nonostante usi kent come te nn ho proprio gli stessi risultati!!

piccolo OT:
fabi ma x le rosse c'è un ph,gh,kh piu adatto?

e se uso solamente grow e fe della kent con fondo fertile ada, 0.7W/L x le rosse ce la farei?? xkè mi si sono praticamente rovinate tutte!!

faby
19-10-2005, 19:37
ciao...

no non c'è proprio un pH, KH e GH obbligatorio, diciamo che prò, come quasi tutte le painte prediligono un acqua leggermente azida o neutra e una bassa quantità di sali...

be con grow e fe non fai molto... è essenziale il micro... anzi fondamentale...poi se prendi anche il K è meglio... am il micro è essenziale, è di base...


ciao! :-))

Suppaman
19-10-2005, 19:40
ok!!

lo sapevo che la magagna c'era!! -04 -04 -04

grazie mille x la risp!!! -04 -04

faby
19-10-2005, 19:41
sì in quel modo amncano i microelementi...
la fertilizzazione di base con kent è Grow + micro... poi Fe, K, nitro ecc... sono tutti integratori...


ciao! :-))

Suppaman
19-10-2005, 19:45
e che cacchio!!!!

ok cerchero di prenderli!!! ma dove??

speriamo che mi posso aggiungere all'ordine di wind!! #24 #24 #23

faby
19-10-2005, 19:46
diepdne da quanto lo ha fatto e in che modo lo ha pagato...

contattalo...!

;-)

Suppaman
19-10-2005, 20:02
nn lo so!!

gli ho scritto un mess!! e spero bene!!!

ti batterò prima o poi!!! aspettami!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ;-)

faby
19-10-2005, 20:03
OK! :-)) ;-)

Entropy
19-10-2005, 20:07
Io uso fertilizzanti Kent da circa 2 anni e doso Fe, K e Micro. E mi trovo molto bene. Grow invece lo trovo accessorio (se dosi CO2 e hai abbastanza pesci in vasca).

Ciao :-)

faby
19-10-2005, 20:09
Grow invece lo trovo accessorio (se dosi CO2 e hai abbastanza pesci in vasca).



be non è così oltre al carbonio organicato c'è anche macroelementi...


ciao! :-))

Suppaman
19-10-2005, 20:12
vedendo il contenuto di grow nn mi sembra proprio accessorio.. ha tutto dentro, anche dosi di ferro,potassio!! mi sembra un po il principale!!

secondo me almeno!!! ;-)

faby
19-10-2005, 20:15
quoto...in effetti è così... mancno più che altro i microelementi che sono nel micro...
poi gli altri fe, k e cc sono accessori, perchè ci sono già nel grow, ma se per caso non bastano...

ciao!

Entropy
19-10-2005, 20:33
Con Fe e K, il ferro ed il potassio li dosi separatamente e sono più controllati.
I macroelementi necessari ad una pianta sono:
-H e O, che vengono presi dall'acqua.
-C, che proviene dalla CO2.
-N e P vengono dai pesci, dai loro escrementi, dai resti di cibo e dalle eventuali foglie in decomposizione (nonchè dal fondo).
-K, che si dosa a parte.
-Ca e Mg, sono presenti in buona quantità in un acqua di media durezza (e calcolando un 10% di cambio a settimana).
-S, anch'esso proviene in parte dai pesci, in parte dall'acqua (è comunque solo lo 0,1% della sostanza secca).

Ovviamente tutto questo in un acquario con una popolazione media di pesci ed una medio-alta di piante. Se abbiamo moooolte piante e/o il rapporto piante /pesci è molto alto, allora ''Grow'' serve eccome.

Ciao :-)

faby
19-10-2005, 20:37
cmq ogni acquario ha una storia a se quindi ogni fertilizzazione va adattata... ;-)

Entropy
19-10-2005, 20:54
cmq ogni acquario ha una storia a se quindi ogni fertilizzazione va adattata... ;-)

su questo non ci piove..... #36#
solo che io trovo molto più efficace dosare separatamente i vari elementi, anche perchè, in rapporto, di K ne viene consumato molto di più rispetto al Fe e la loro variabilità di richiesta non è sempre legata ad una relazione lineare.... e di N,P,S,Ca e Mg ne abbiamo quasi sempre le vasche piene... :-))
IMHO.......... ;-)

Ciao :-)

Suppaman
19-10-2005, 21:21
ma che vor di IMHO???

nn lo sapevo che il potassio venisse consumato maggiormente!! #24 #24

faby
19-10-2005, 21:27
dipende dalle piante a dalle condizioni in cui si trova...

ciao!

Buratto Paolo
20-10-2005, 01:54
Grazie per la dritte!
MA che tipo di fertilizzanti sono?e come vanno usati?
Grazie davvero!
Ciao

Buratto Paolo
20-10-2005, 01:57
GRazie per la risposta!ma che tipo di fertilizzante e'?
E come si usa?grazie ancora!
Ciao

Suppaman
20-10-2005, 12:12
sono fertilizzanti liquidi!!

e vanno dosati in basi alle doti suggerite o in base alle esigenze della propria vasca!!!

Entropy
20-10-2005, 13:57
IMHO = In My Humble Opinion = a mio modesto avviso :-))

Comunque, fateci caso: quando si fertilizza, il dosaggio di Fe è sempre più delicato ed è sempre più facile provocare un eccesso di Fe (che tra l'altro inibisce l'assorbimento di Mn) che un eccesso di K (è spesso sotto dosato e non esistendo un test per il K...... ;-) )

Ciao :-)