Visualizza la versione completa : colore acropore!!!
janco1979
16-10-2005, 21:32
Volevo qualche consiglio....ho compro una acropora di color blu,dopo circa una settimana mi è diventata "verde marrone"!!!A qualcuno è mai capitata la stessa cosa o mi sa dare qualche dritta?Da cosa è dipeso secondo voi?Premetto che uso tutti gli additivi KENT,lampada hqi Arcadia da 150w(i bulbi hanno quasi un anno)Valori:ca 420,mg 1250,kh 9,salinita 35%,test JBL,ELOS.....ho i fosfati a 0,20 mg/l...uso resine KENT quasi fisse.Vi ringrazio anticipatamente.
lampada hqi Arcadia da 150w(i bulbi hanno quasi un anno)
ho i fosfati a 0,20 mg/l
questo e' il problema
janco1979
17-10-2005, 00:00
...mi hanno anche accennato che la causa potrebbero essere le attiniche della plafoniera Arcadia....non adatte!?...mi hanno consigliato le MARINE GLO che ne dite?
...mi hanno anche accennato che la causa potrebbero essere le attiniche della plafoniera Arcadia....non adatte!?...mi hanno consigliato le MARINE GLO che ne dite?
Che curare un malato di cancro con l'aspirina non e' la cura corretta.....
Ciao
leggo moltissime cose da sostituire e sestemare,e gia buono che vive una acropora in quelle condizioni!
lampada da sostituire,ogni 8-10 mesi al massimo (dipende poi quale gradazione alcune anche a 4-6 mesi)
po4 altissimi,da rivedere un po la schiumazione,e la gestione globale della vasca
le marine glo sono lampade blu t8,van bene ma non centrano con i colori dell'acquario
a no3 come stai messo,se i po4 son cosi alti penso che anche gli no3 lo siano
atrezzature??tipo filtri vari schiumatoio
descivi l'insieme
ciao da blureff
janco1979
17-10-2005, 00:48
...le mie acropore,montipore,pocillopore,seriatopore,.....st anno benissimo,crescono,il problema è solo la colorazione!I nitrati sono sempre stati a zero come i nitriti,sto eliminando il biologico un po alla volta.I bulbi delle hqi sono 14000°k,lo schiumatoio è il prinz delle red sea,non sarà il massimo ma schiuma bene,nel bicchiere trovo acqua densa e marrone(ogni settimana lo pulisco).Faccio cambi d'acqua settimali 20litri con sale pro reef(vasca da 300l con 50kg di rocce vive).Uso resine KENT quasi fisse nel filtro esterno.Uso acqua calcarea e reintegro tutti gli oligoelementi tutti i giorni,non avendo il reattore.Ho 4 pesci di piccola taglia e 3 acanturidi di circa 5cm.....quindi secondo voi dovrei cambiare subito i bulbi?...e poi?Grazie mille.
Secondo me devi eliminare subito il biologico, cominciare ad usare delle resine tipo rowa in un letto fluido, e se vuoi cambiare illuminazione le 150w per i duri sono insufficienti, passare alle 250 non sarebbe male, se decidi invece di tenere le 150 cambia almeno i bulbi.
Lo skimmer mia opinione non e' assolutamente adatto per la tua vasca.
...le mie acropore,montipore,pocillopore,seriatopore,.....st anno benissimo,crescono,il problema è solo la colorazione!I nitrati sono sempre stati a zero come i nitriti,sto eliminando il biologico un po alla volta.I bulbi delle hqi sono 14000°k,lo schiumatoio è il prinz delle red sea,non sarà il massimo ma schiuma bene,nel bicchiere trovo acqua densa e marrone(ogni settimana lo pulisco).Faccio cambi d'acqua settimali 20litri con sale pro reef(vasca da 300l con 50kg di rocce vive).Uso resine KENT quasi fisse nel filtro esterno.Uso acqua calcarea e reintegro tutti gli oligoelementi tutti i giorni,non avendo il reattore.Ho 4 pesci di piccola taglia e 3 acanturidi di circa 5cm.....quindi secondo voi dovrei cambiare subito i bulbi?...e poi?Grazie mille.
Appunto, nn stanno benissimo, se stessero benissimo sarebbero colorate, stanno semplicemente sopravvivendo, nn puoi pretendere colori con i po4 a 0,2 e una 150w, magari con 150w avresti dei colori ma soo con ottimi valori dell'acqua.
Poi con 150w nn ti puoi permettere di mettere le 14000k perdi troppi PAR, inoltre quant'è grande la vasca?
janco1979
17-10-2005, 01:02
che skimmer mi consigli?...silenzioso magari.Comunque per capirci,non ho mai avuto moria di acropore...è solo un discorso di colorazione.Le 150w(luce insufficente secondo te)possono far si che le acropore "perdano colore" o è solo perche i bulbi hanno fatto gia a sufficenza il loro lavoro?
Scusami Janco, se hai i po4 a 0,20 come fanno a crescere gli animali? con i po4 a quei livelli mi risulta che la calcificazione debba essere molto limitata per non dire praticamente assente....
Tieni le resine fisse, quindi la vasca da sola non gira, c'e' qualche problema... altrimenti non avresti la necessita' delle resine... che resine sono?
Schiumatoio, a me gli schiumatoi appesi fanno ridere, e' una considerazione personale, sono dei sistemi poco efficaci, che ne dicano i produttori..... bene o male chi ha sostituito lo scatolotto appeso con uno schiumatoio "vero" ha notato la differenza reale, purtroppo ce ne si accorge solo dopo averlo sostituito in quanto tutti schiumano, alcuni acqua, alcuni sporcano solo il collo etc etc
Luci, ti trovi bene con le 150W? perfetto, sai pero' che non puoi ottenere cose eccezionali, avrai colori ridotti, crescita ridotta e tutto questo se avrai una chimica dell'acqua ottima, altrimenti non avrai nemmeno quei risultati.
Ciao
P.S. le lampadine andrebbero sostituite come minimo una volta l'anno, poi dipende dalla marca, le mie le sostituisco ogni 6 mesi.
Quanti litri è la vasca?!? Se nn lo dici nn ti si può consigiare uno schiumatoio, poi le 150w se nn hai valori dell' acqua perfetti nn riescono a farti avere i colori, e cmq potresti tenere solo qualche acro sotto il cono di luce.
La vasca e' 300lt l'ha scritto prima
#23 Ho riletto bene nn avevo visto il tra parentesi, per 300t uno skimmer appeso nn mi sembra adeguato, te ne serve uno da sump.
janco1979
17-10-2005, 01:18
la vasca è 120x60x50h...circa 300litri cmq dentro vi sono 25 coralli duri,seriatopore,pocillopore,montipore,a. nasuta,caliendrum,nobilis,tutte crescono bene e in fretta.Ora provvederò a cambiare i 2 bulbi poi metterò le resine rowa.Uno skimmer valido,magari che trovo on line?
ce quancosa che non mi torna
po4 a 0,2 usando le resine della kent!!
boo ce qualcosa che non va sicuro del test???
poi anche gli no3 cin i po4 cosi alti e impossibile sicuro
che test usi?
ciao da blureff
janco1979
17-10-2005, 01:25
i fosfati li ho testati con JBL,ma non convinto sono andato da un amico e con un altra marca che non ricordo eano semrpre 0,20.I nitrati e nitriti li testo con le barrette ad immersione della Dennerle.
alexalbe
17-10-2005, 01:25
Con questi valori e questa gestione non puoi tenere acropore. Puoi tenere alcionidi, puoi tenere sarcophiton, puoi tenere actinodiscus ma non puoi tenere coralli duri sps. E' un parere personale ma non hai schiumatoio. Se hai le resine fisse e valori di 0,20 la vasca ha problemi. Con quei valori di po4 tutto è fermo, sopravvive ma è fermo. Hai poca luce. E' normale che ti diventino marroni. Se ti interessa allevare sps devi rimostare la vasca.
RobyVerona
17-10-2005, 01:34
Per primissima cosa cambia lo schiumatoio che in 300 Lt è decisamente insufficiente. Se hai 150W per 2 io per il momento mi limiteri a cambiare i bulbi. La luce di certo non è in grande quantità, ma ho visto in gire di peggio. Magari un domani cambierai la plafo. Discorso resine 0,20 di PO4 è un valore molto alto, le resine le usi in letto fluido? (Se non fosse così acquistane subito uno). Se le usi nel sacchetto rendono molto di meno... Quando metti in funzione il letto fluido, nei due giorni precedenti io darei una botterella con resine a base di alluminio che tolgono il grosso dei PO4, le resine a base di ferro poi avranno un compito meno gravoso. Corri ai ripari, hai una situazione al limite, che può degenerare da un momento all'altro. Prendi dei test validi, JBL non è il massimo, prendi Tropic Marin o in alternativa, spendendo meno, Salifert. I test in striscia non vanno assolutamente bene, almenochè non prendi certi test (che però non hanno uso acquariofilo,che costano un occhio nella testa).
ho anch'io lo schiumatoio appeso, è un DELTEC MCE600...nel mio 200lt funziona egregiamente.se non puoi fare la sump e i guru del forum dicono che può andare anche in un 300lt prendilo in considerazione ;-)
janco1979
17-10-2005, 01:43
si le resine sono nel sacchetto...non ho la sump e tanto meno posso farla,quindi mi vuole uno skimmer appeso.Provvederò comunque con la sostituzione dei due bulbi e metterò un letto fluido con resine rowa..dico bene?
alexalbe
17-10-2005, 01:52
Prima ti conviene usare una resina a base di allumina con la quale dai un primo colpo deciso e dopo cambiale con una a base ferrosa.
alexalbe, perchè???
:-) Quelle a base di alluminio assorbono meno di quelle ferrose e sono piu dannose .....
Boh, per me c'e' qualche cosa che non va in tutto il discorso.... ma iniziamo dal principio..... (saro' diretto senza girare troppo introrno alle cose, non ti offendere)
Test.... fai dei test DECENTI, con prodotti SERI, non prodotti per testare l'acqua dei pesci rossi, le strisce tipo tetra 5 in uno non vanno bene per i guppy, figuriamoci per un'acquario marino.... prima di comperare altri animali ed altre attrezzature per buttare via soldi, spendi per sistemare la vasca rimuovendo i problemi ed i limiti che hai posto, per questo primo acquisto sono i test, io compererei Salifert, con i risultati di quei test iniziamo a comprendere meglio cosa e come sistemare, logicamente eviterei di passare nelle vicinanze del negozio che ti ha consigliato quei prodotti per testare l'acqua.......
Secondo, se usi le resine (a prescindere da quali usi) e' perche' la tua vasca non sta girando bene, cerchiamo di capire dove e come sistemare.... ho letto quali pesci hai, non vedo problematiche in 300 litri date dai pesci se non perche' li alimenti troppo, le rocce che hai come sono? ne conosci la tipologia o la zona di provenienza? usi un filtraggio biologico che stai eliminando, come mai lo usavi? ed ora verso cosa ti stai orientando?
Ciao
Prima ti conviene usare una resina a base di allumina con la quale dai un primo colpo deciso e dopo cambiale con una a base ferrosa.
Non è pericoloso abbassare "brutalmente" i PO4? #12
RobyVerona
17-10-2005, 13:25
Le resine a base di allumina non assorbono di più in minor tempo??? Questo io so, che se lasciate un paio di giorni danno una grande mano ad assorbire il grosso dei PO4 in modo poi da lasciare alle resine ferrose il lavoro "di fino".
Per lo skimmer se non hai la sump io valuterei il Deltec MCE600 o in alternativa qualche Tunze. (Questi però non li conosco).
janco1979
17-10-2005, 14:38
..chi conosce il DELTEC MCE600?...chi sà dirmi quanto è rumoroso(la vasca è nella mia camera)con il prinz la notte mi tocca spegnerlo dal rumore che fa!!!Grazie mille.
janco1979
17-10-2005, 14:44
per IK2vov...grazie intanto per i consigli,ma non sovralimento affatto i pesci,probabilmente è proprio lo skimmer che non è adatto alla mia vasca.LE roccie sono 50kg vive, non so dirti la provenienza, la vasca è stata allestita 4 anni fa..per questo sono partito con un biologico.Sto cercanco di passare al berlinese...
***dani***
17-10-2005, 14:58
cioè... la notte spegni lo schiumatoio????????
se lo vuoi silenzioso prendi il turboflotor 1000 multi sl, il deltec è più performante, ma può essere un po' più fastidioso...
entrambi cmq sono anni luce più performanti ed anni lice più silenziosi del prism
concordo con IK2VOV su tutto il resto
Io pero' continuo a ripetere che lo scatolotto appeso per una vasca da 300 litri e' sottidimensionato, lo stesso vale per il TF1000.....
Mi spiace ma per me se vuoi uno schiumatoio come si deve fatti una sump con un tracimatore tipo Tunze esterno e mettine uno degno di tale nome.....
Ciao
***dani***
17-10-2005, 15:28
Gilberto... sono d'accordo con te anche su quello...
ma se uno non può fare diversamente... non può...
io stesso è una vita che ci provo... ed una volta ho quasi allagato casa...!!! -20
per altro io ho il deltec mce600... la vasca più o meno simile, uso solo il metodo berlinese ed ho no3=0 po4=0 (senza resine)...
certo potrei migliorare... ma per ora mi basta così... anche se sto cercando di inventarmi la sump... ma prima di tutto per comprare il reattore di calcio, poi per cambiare lo schiumatoio...
io stesso è una vita che ci provo... ed una volta ho quasi allagato casa...!!!
Danilo, conosco persone che hanno allagato la casa con tanto di sump e con vasche con tutti i crismi.... il fattore allagamento non ha nulla a che vedere con il tracimatore esterno o altro, se le cose si fanno bene i rischi sono piu' limitati, ma comunque ci sono sempre..... Io stesso ho allagato casa 3 volte.... la casa della mia ex moglie pero' :-)) .... ora ho rifatto le cose diversamente, con piu' accuratezza e piu' sicurezza.... spero non mi si allaghi casa, ma e' in preventivo anche questo accadimento..... anche per questo non metero' mai la vasca su di un pavimento in parquet.....
Cio' nonostante dici:
certo potrei migliorare... ma per ora mi basta così... anche se sto cercando di inventarmi la sump... ma prima di tutto per comprare il reattore di calcio, poi per cambiare lo schiumatoio...
Ecco, io prima suggerisco, risuggerisco, erisuggerisco ancora una soluzione migliore in quanto a mio avviso il tempo per accontentarsi c'e' sempre... ed accontentarsi vuole dire anche non ottenere quello che si vuole, quindi spendere tanto in soldi ed in tempo per un'accontentarsi.... con tutto il rispetto per chi lo fa, l'accontentarmi in questi termini non fa per me....
Ciao
Aldebaran
17-10-2005, 17:32
anche per questo non metero' mai la vasca su di un pavimento in parquet.....
azz chissà perchè mi sento tirato in ballo
io l'ho allagata due volte
una quando mi si è rotta la sump
l'altra quando ho riempito in eccesso la vasca del rabbocco automatico
meno male che la seconda volta era acqua dolce e ho lavato quella salata della prima volta :-)) :-))
la verità è che non potrò mai spostare l'acquario da dove è ora pena rifare quel metro quadro di parquet -92
***dani***
18-10-2005, 19:42
Danilo, conosco persone che hanno allagato la casa con tanto di sump e con vasche con tutti i crismi.... il fattore allagamento non ha nulla a che vedere con il tracimatore esterno o altro, se le cose si fanno bene i rischi sono piu' limitati, ma comunque ci sono sempre..... Io stesso ho allagato casa 3 volte.... la casa della mia ex moglie pero' :-] .... ora ho rifatto le cose diversamente, con piu' accuratezza e piu' sicurezza.... spero non mi si allaghi casa, ma e' in preventivo anche questo accadimento..... anche per questo non metero' mai la vasca su di un pavimento in parquet.....
non hai capito... ho allagato casa per collegare i tubi :-)
perché come hai visto non ho spazio di manovra :-(
Riccardone
20-10-2005, 13:29
Segui il più possibile il consiglio di Gilberto.... e quando sostituirai le HQI se proprio devi rimettere le 150W mettile almeno da 10.000°K.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |