PDA

Visualizza la versione completa : Tabella co2


tauceti
16-10-2005, 11:26
:-)) salve.
salve controllando la tabella della co2 dal sito della GAEM (ma anche quello Dennerle è simile) ho visto che per avere un ph 6,7 6,8 con un KH 5, devo avere circa 30 mg-l o 23-l., e più sale il valore KH e maggiore è il co2. La mia domanda è questa. Nel test della tetra x il co2, consigliano almeno 15 mg-l e 20-l solo per qualche volta x non arrecare danni ai pesci, com'è sta storia? Qulcuno me la spiega grazie.

Acquario 75 litri netti, impianto c02 bombola, piantumazione 75%, fertilizzanti dennerle. #07 :-D

emanuele323
16-10-2005, 16:31
se tu hai un acquario che necessita di valori di pH bassi devi avere anche KH basso sempre ricordando che i valoridella tablla sono approssimativi

Cleo2003
16-10-2005, 17:14
Cmq sia ogni marca dice la sua, la dupla mi pare la pensasse ancora diversamente e tollerasse tranquillamente fino a 32mg... ma la tetra esagera in prudenza direi.. se per i pesci va bene abbassa il kh a 4 e sei a posto ;-)

tauceti
16-10-2005, 17:26
:-D :-) quindi un valore di circa 30 mg\l di Co2 non è vero che sono dannosi per i pesci? Anche perchè a me serve la co2 per tenere i valori di tra il 6,6 e 6.8

Cleo2003
16-10-2005, 17:31
Diciamo che la miglior cosa sarebbe restare tra i 20#26mg direi... nn ci dovrebbero esser problemi ho scritto fino a 32 ma per un buon equilibrio direi che se vuoi avere ph 6,8 puoi tenere kh 5, menre se vuoi abbassare a ph 6,6 fossi in te abbasserei a kh 4 la durezza (pesci permettendo..)

tauceti
16-10-2005, 18:30
:-) Ma per abbassare il Kh in modo naturale è sufficiente l'acqua d'osmosi,....... no perchè dopo l'inaugurazione con acqua di rubinetto, adesso ho fatto 2 cambi d'acqua con osmosi, ma non mi sembra che il Kh e tantomeno il ph si siano abbassati,. Mi sembra invece che con l'osmosi quelle 3o 4 alghe che c'erano stanno regredendo (cosi mi pare) #18

Cleo2003
17-10-2005, 10:51
Con l'acqua osmosi dovrebbero calare kh e gh... dipende quanta ne cambi e sopratutto dipende se è veramente acqua osmosi..
Se la compri dal negoziante quando arrivi a casa testala, dovrebbe darti kh e gh "0" ossia varia alla prima goccia, altrimenti nn lo è..
Quando avrai trovato la durezza ideale, se farai ancora cambi con acqua osmosi dovrai arricchirla con gli appositi sali per immetterla uguale a quella dell'acquario ;-)

tauceti
17-10-2005, 21:53
;-) Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?

orfeosoldati
18-10-2005, 00:16
;-) Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?...ti è già stato detto:dipende da quant'acqua cambi e dai valori dell'acqua del rubinetto !

Cleo2003
18-10-2005, 17:35
;-) Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?

Il ph dell'acqua osmosi è relativo.. con kh "0" nn c'è tampone e quindi dopo 10min può darti un risultato del tutto diverso.. l'importante è che l'acqua che ti danno sia kh, gh "0" e nitrati nn rilevabili ;-)
Per i cambi fanne di piccoli e qualcuno in più se nn sei sicura, piuttosto di rischiare cambi rilevanti e bruschi se hai pesci dentro.