Visualizza la versione completa : Guppy si chiude la coda...
Ciao, ho un problema..da qualche tempo alcuni miei guppy m.e f. con splendida coda(All'acquisto)...dopo un pò di tempo danno l'impressione che la loro splendida coda tende a chiudersi.. naturalmente molto gradualmente...cosa sarà??Mi spiego meglio:mi sono morti 3 guppi nel giro di qualche giorno -20 ,i sintomi evidenti oltre a chiudersi la coda,perdita di peso(troppo) non mangiavano e cercavano di isolarsi.
Questa sera ho notato che la coda di un bellissimo guppo si è leggermente chiusa.... devo preoccuparmi vista l'esperienza appena avuta???
Attualmente stò facendo dei cambi d'acqua soventi...I valori oggi sono:KH 7,NO3 assenti,NO2 assenti,GH 9,PH 7,2-7,5,temp.26C°.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.Grazie
polimarzio
16-10-2005, 01:09
mi sono morti 3 guppi nel giro di qualche giorno ,i sintomi evidenti oltre a chiudersi la coda,perdita di peso(troppo) non mangiavano e cercavano di isolarsi.
Purtroppo questa sintomatologia mi fà pensare a mycobatteri, #24 .
Hai riscontrato anche la deformazione dei pesci o altre lesioni?
mi sono morti 3 guppi nel giro di qualche giorno ,i sintomi evidenti oltre a chiudersi la coda,perdita di peso(troppo) non mangiavano e cercavano di isolarsi.
Purtroppo questa sintomatologia mi fà pensare a mycobatteri, #24 .
Hai riscontrato anche la deformazione dei pesci o altre lesioni?
Ciao, non ho riscontrato la deformazione dei pesci o altre lesioni...ma una cosa che ho notato nei miei guppy prima del decesso è stato il dimagrimento esagerato,la coda che diventava a punta e i movimenti delle pinne diventavano sempre più deboli fino a lasciarsi cadere sul fondo..
Mi piacerebbe sapere come individuare ed eventualmente intervenire in questo problema(sempre che lo sia) dal momento che nella vasca ci sono altri guppy...a cui voglio garantire lunga vita.. Grazie.
polimarzio
16-10-2005, 13:31
non ho riscontrato la deformazione dei pesci o altre lesioni...ma una cosa che ho notato nei miei guppy prima del decesso è stato il dimagrimento esagerato,la coda che diventava a punta e i movimenti delle pinne diventavano sempre più deboli fino a lasciarsi cadere sul fondo..
Senza escludere una infezione agli organi interni, questi sintomi potrebbero anche deporre per vermi intestinali.
Al fine di verificare questa ultima ipotesi dovresti controllare se i pesci presentano delle feci bianche filamentose.
Ciao
Ho bisogno che qualcuno mi aiuti -d12 ,un'altro pesciolino, coda chiusa,non mangia,gira a vuoto e si stanca facilmente....Sono molto preoccupata come posso intervenire???
a mio avviso c'e' un problema di infezione agli organi ,visto il ripercuotersi della situazione.io partirei con l'ambramicina.in ogni caso aspettiamo polimarzio.lele
a mio avviso c'e' un problema di infezione agli organi ,visto il ripercuotersi della situazione.io partirei con l'ambramicina.in ogni caso aspettiamo polimarzio.lele
Vado subito a comprare l'ambramicina...
Per gli altri pesci che sono nella vasca devo agire anche con loro??
Il guppino malato l'ho isolato.
Puoi spiegami meglio per come agire???
Grazie
io ti scrivo la posologia,ma in quresto caso aspetteri polimarzio prima dell'uso
1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno, al terzo cambio del 30 % di acqua.areazione obbligata.lele
io ti scrivo la posologia,ma in quresto caso aspetteri polimarzio prima dell'uso
1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno, al terzo cambio del 30 % di acqua.areazione obbligata.lele
Attendo allora il parere di Polimarzio.. continuo a tenerlo isolato o lo rimetto in vasca con gli altri?? c'è pericolo di contagio x gli altri guppy?..
polimarzio
19-10-2005, 20:19
In assenza di feci bianche e filamentose concordo per una infezione verosimilmente di mycobatteri.
Puoi tentare la terapia antibiotica con ambramicina ma purtroppo non credo che riuscirai a curare questo tipo di malattia.
In assenza di feci bianche e filamentose concordo per una infezione verosimilmente di mycobatteri.
Puoi tentare la terapia antibiotica con ambramicina ma purtroppo non credo che riuscirai a curare questo tipo di malattia.
Ciao polimarzio... quindi mi devo rassegnare??? :-( -20
Questa sera sono andata in farmacia ma non ho potuto acquistare l'ambramicina perchè non l'aveva in casa...
Il mio guppino cerca di aiutarsi ma io vedo che non ce l'ha fà.La coda gli si e chiusa ancora,ho provato a dargli da mangiare, ma nulla, non mangia.
E sempre nel fondo della vasca fermo e quando prova a nuotare molla come se facesse fatica.
Volevo anche sapere se questa malattia e infettiva.
Grazie
nella sezione come importante ci sono due speciali dedicati alla tbc e ll'idropisia.prova a leggerli.lele
nella sezione come importante ci sono due speciali dedicati alla tbc e ll'idropisia.prova a leggerli.lele
Ho letto dove tu mi hai consigliata.
Non penso che sia idropisia e nemmeno tbc,i sintomi non corrispondono con quello che hanno avuto i miei pesci.
Spero solo di riuscire a capire in tempo.
Grazie cmq io sono sempre qui a controllare il topic,in attesa di altri consigli e pareri.
un infezione agli organi interni si puo' presentare in molti modi purtroppo.l'idropisia come la tbc in certi casi si manifestano con sintomi chiari ed evidenti in altri no.nn escludo nulla ma io tenteri la via dell'ambramicina.lele
polimarzio
20-10-2005, 00:19
Tenta con l'ambramicina!
Ok Oggi acqisterò l'ambramicina #36# #36# ,Grazie vi terrò al corrente di come andrà.
Scusate una domanda ancora... Ho messo il mio guppino insieme agli altri,perchè dov'era prima non c'era nulla una semplice vaschetta senza ossigeno e nient'altro.Quello che vorrei chiedervi: posso curarlo anche se è nella vasca con gli altri pesciolini???
Tenta con l'ambramicina!
Ciao polimarzio,sono arrabbiatissima,ieri vado in farmacia,chiedo l'ambramicina,mi chiedono a cosa mi serve ed io in breve spiego...risposte della dottoressa non mi fido a dargliela perchè essendo un antibiotico ci vorrebbe la ricetta e la diagnosi di un dottore -04 -04 -97b
Sono troppo sfortunata -20 ,oggi ho un pochino di tempo in più per andare in altre farmacie.Spero di farcela.
Io cmq ieri sera l'ho isolato per qualche ora e nella vaschetta ho aggiunto un pizzico di sale e delle pastiglie di ossigeno.
Oggi e come ieri anzi peggio,la coda e proprio a punta.
Gli ho fatto una foto spero si riesca a vedere.
visto che sei di torino a moncalieri su strada carignano(vicino all'ex mercato del bestiame) all'angolo c'e' una farmacia che la distrubuisce e fa anche preparati per curare gli animali...prova li io quando sperimento qualcosa ,vado li a farmela fare.lele
visto che sei di torino a moncalieri su strada carignano(vicino all'ex mercato del bestiame) all'angolo c'e' una farmacia che la distrubuisce e fa anche preparati per curare gli animali...prova li io quando sperimento qualcosa ,vado li a farmela fare.lele
Grazie Lele dell'aiuto che terrò preziosamente..
Cmq oggi sono andata in un'altra farmacia ed ho trovato un dottore più comprensivo che mi ha dato l'ambramicina.
Sono arrivata a casa l 'ho isolato ed ho iniziato la cura verso le ore 17.00,stasera al mio rientro verso le ore 21.00 il mio guppino era passato in un'altra vita -20 -20 -20 .
Sono molto triste ed arrabbiata perchè ho dovuto mettere un'altra guppina perchè mi sono accorta che la sua pinna dorsale era praticamente chiusa e anche lei barcollava un pò.
Questa sera sono qui a chiedervi ancora aiuto perchè ho il presentimento che la mia vasca pian piano si svuoterà.
E possibile che non ci sia rimedio??
Adesso continuerò con la cura come mi avete indicato spero di riuscire a salvare i miei pesciolini.
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando,ma nessuno sa dirmi se questo tipo di male può essere infettivo??
termina la terapia e vediamo se ci sono miglioramenti.
le infezioni agli organi interni sono tutte infettive in particolare una la tbc(micobatteri).per tutte le altre ci sono probabilita' di guarigione e nn sempre un pesce colpito puo' essere infetto per gli altri.lele
termina la terapia e vediamo se ci sono miglioramenti.
le infezioni agli organi interni sono tutte infettive in particolare una la tbc(micobatteri).per tutte le altre ci sono probabilita' di guarigione e nn sempre un pesce colpito puo' essere infetto per gli altri.lele
Ciao lele in questi gg sono successe un pò di cose,oltre l'ultimo guppino che avevo già scritto ne sono morti altri 3.
per 3 gg nella vasca dove ho tutti pesci ho fatto una cura di bactrim,mettendo del sale e aggiungendo ogni giorno nitrivec(batteri liquidi).
Oggi i miei pesci stanno bene (almeno per il momento tutto ok).
Volevo chiederti (come sempre)una cosa:quando un guppo fa le feci filamentose,cosa vuol dire???
Ciao
Volevo chiederti (come sempre)una cosa:quando un guppo fa le feci filamentose,cosa vuol dire???
Ciao
flagellati intestinali o verminosi.lele
Ciao a tutti sono di nuovo qua più preoccupata di prima :-( ,la mia vasca pian piano si sta spopolando -20 -20 , mi stanno morendo tutti i guppi maschi un pò alla volta sempre per lo stesso motivo:restringimento della coda ad arrivare a punta, debolezza man mano che passano i giorni e dimagrimento.
Ho provato con il sale,ho provaro con antibiotici, ho provato a fare cambi d'acqua soventi anche il 50 60% risultato: guppe femmine godono tutte di ottima salute e una dopo l' altra mi stanno anche facendo diventare nonna :-)) .
Guppy maschi pian piano muoiono.
A questo punto la mia domanda è:come mai questa malattia se si può chiamare così colpisce solo i maschi???
Anche perchè nella vasca ci sono 3 megalomphodus, 2 ancitrus,2 coridoras e 1 iphostomus che non stanno patendo nulla sin dal primo giorno.
Vi chiedo cortesemente di potermi aiutare prima che la mia vasca diventi un'obitorio #07 #07 #07 .
Grazie
da appunti che avevo .i vermi gyrodactylus provocano pinne chiuse ,dimagrimento ,scarso appetito dondolamento del corpo,corrosione delle pinne.il prodotto che si consilgia e a base di cloro cloramina t,esiste un prodotto della tetra il gyrotox che combatte efficacemente questi vermi e dovrebbe essere venduto nei negozi di acquariofilia.provamo questa terapia.lele
da appunti che avevo .i vermi gyrodactylus provocano pinne chiuse ,dimagrimento ,scarso appetito dondolamento del corpo,corrosione delle pinne.il prodotto che si consilgia e a base di cloro cloramina t,esiste un prodotto della tetra il gyrotox che combatte efficacemente questi vermi e dovrebbe essere venduto nei negozi di acquariofilia.provamo questa terapia.lele
Ti ringrazio...la terapia può danneggiare gli altri pesciotti visto che sono tutti insieme?
Sai darmi indicazioni sulla terapia?...grazie Ciao
ii trattamenti andrebbero sempre fatti in isolamento essendo un prodotto per acquariofilia (io nn l'ho mai usato )attieniti alle istruzioni se nn lo trovo si dovra' usar3 la ccloramina a quel punto ti scrivero come usarla.lele
ii trattamenti andrebbero sempre fatti in isolamento essendo un prodotto per acquariofilia (io nn l'ho mai usato )attieniti alle istruzioni se nn lo trovo si dovra' usar3 la ccloramina a quel punto ti scrivero come usarla.lele
Ho girato parecchi negozi per il Getrox ma nulla è stato impossibile trovarlo,un negoziante mi ha consigliato il JBL FURANOL dicendomi che lui ha risolto questo problema dei Guppy usando questo medicinale.
Ho comprato il Furanol ed ho iniziato la terapia,sono 3giorni che ho iniziato.
Adesso attendo con ansia dei miglioramenti.
Al più presto (spero) ti farò sapere come e andata.
Grazie cmq dell'aiuto. :-)
la terapia consilgiata da me e ' un aterapia antivermi,il furanol e' un antibatterico,tu hai gia' provato l'ambramicina che come antibiotico e' molto ,molto potente e' nn hai visto effetti positivi,nn so se con il furanol li avrai...io ti scrivo un altro antivermi sempre della jbl...girodactol,oppure altri come camacell o droncit.in ogni caso aspetto tue notizie,ciao lele
la terapia consilgiata da me e ' un aterapia antivermi,il furanol e' un antibatterico,tu hai gia' provato l'ambramicina che come antibiotico e' molto ,molto potente e' nn hai visto effetti positivi,nn so se con il furanol li avrai...io ti scrivo un altro antivermi sempre della jbl...girodactol,oppure altri come camacell o droncit.in ogni caso aspetto tue notizie,ciao lele
Ciao Lele volevo comunicarti che col furanol ho risolto il problema nella mia vasca. Praticamente a quanto pare era un problema di batteri.
Sono molto contenta anche perchè ho comprato altri guppi e stanno tutti bene,aggiungo che prima di mettere gli ultimi guppy ho ripetuto il trattamento consigliatomi dal negoziante.
Avevo piacere di comunicartelo visto che tu sei stato tempestivo nell'aiutarmi.
Grazie e buona serata :-)
sono contento che il prvolema si sia risolto e grazi eper avermelo comunicato.ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |