Visualizza la versione completa : aiuto, moria di pesci
GRIMPEUR
15-10-2005, 16:33
Da quando ho inserito 8 cardinali c'è stata una moria di pesci, fino ad oggi ho perso 7 cardinali e 6 hemigrammus. I primi che morivano non avevano segni o sintomi particolari, infatti la sera precedente nuotavano, stavano in gruppo e si alimentavano poi alla mattina li trovavo morti. Successivamrnte invece ho trovato un paio di loro senza la pinna e un'altro troncato a metà(forse un morso), infine l'ultimo deceduto aveva la parte anteriore completamente distrutta. Oggi ho notato per la prima volta sugli ultimi superstiti dei puntini bianchi e purtroppo anche sul botia -20 mentre per il momento sembrano indenni gli scalari. corydoras e caridina. Vi posto i valori dell'acqua del mio 230 litri
ph 7,0
gh 5
kh 4
NO2 0
NO3 <12,5
PO4 0
temp. 26°
Che terapia è indicata . Grazie in anticipo
Paolo
che popolazione ospiti.?
per i puntini bianchi potrebbere essere ictio ma nn causa,se nn trascurata terribilmente,morti cosi' disastrise.la mia sensazione e che gli scalari ,territoriali per loro indole, facciano da padroni.lele
GRIMPEUR
15-10-2005, 19:09
Sono rimasti la coppia di scalari, 2 corydoras, un botia, 2 hemigrammus, 1 cardinale e una decina di caridine.
molto dipende dalle dimensioni degli ultimi inseriti.da quello che tu scrivi nn mi pare esserci una malattia ma un chiarimento territoriale da parte degli scalari ,sopratutto se tra loro c'e una coppia che depone.lele
GRIMPEUR
15-10-2005, 21:37
Gli scalari da quando li ho inseriti hanno manifestato subito la territorialità senza però ferire altri pesci. i decessi sono cominciati dopo l'ingresso dei cardinali.. e ora questi puntini bianchi comparsi anche sul botia mi preoccupano non poco. Un hemigrammus sta perdendo colore ed ha una macchia bianca che si estende sempre più sul dorso, mentre altri si stanno riempiendo sempre più di puntini bianchi e tendono ad isolarsi. Gli scalari sono sempre attivi, si nutrono e non hanno alcun segno. Speriamo bene....... pensi sia il caso di utilizzare qualche medicamento.
polimarzio
15-10-2005, 22:05
Fermo restando quanto scritto da lele, i puntini bianchi sul botia sono sintomo inequivocabile di ictyo.
Pertanto oltre ad aumentare la temp. oltre i 30C° è necessario somministrare un prodotto antiparassitario a base di verde di malachite.
Contestualmente a questi trattamenti và attivato un aeratore per compensare il massiccio consumo di ossigeno causato dal farmaco e dal termico.
Ciao
GRIMPEUR
15-10-2005, 22:15
Grazie a tutti :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |