Entra

Visualizza la versione completa : Pompa filtro Bluwave


b_pitt62
29-03-2005, 10:58
Ciao a tutti,

domandina non proprio semplice, non che non siate esperti....ma mi serve qualcuno che conosca molto bene il filtro bluwave 05 della ferplast.
In particolare ho il seguente problema:

Ho inserito 9 caridine lo scorso sabato....tutto va a meraviglia...sono sempre al lavoro e stanno facendo un' ottima pulizia...il problema però è che alzano una cifra sconsiderevole di detriti....pezzettini di foglie etc..etc..

Ho provato ad aprire il filtro per alzare la potenza della pompa di aspirazione (BluPower 350 l/h) ma, con mia sorpresa...non ho trovato nessun interrutore per poter regolare la potenza dello stesso...MI SEMBRA ALQUANTO STRANO!!!!

qualcuno mi sa aiutare? c'è un solo bottoncino blu che però pare non muoversi...

grazie a tutti per il prezioso aiuto

ciaooooo

b_pitt62
29-03-2005, 11:05
Si dovrà mica girare la base dell'attacco del tubicino che porta l'aria in vasca vero??????

robi1972
29-03-2005, 13:04
Purtroppo le pompe dei filtri BluWave non sono regolabili. #07
ciao

wanda
29-03-2005, 13:05
io ho il ferplast 60 professional.......mi è stato detto che la pompa è regolata già in base alla capienza della vasca.....per cui non si fa nulla se non pulirla -28d#
ciaoooooooooooo

robi1972
29-03-2005, 13:12
Io credo che la non regolabilità sia una grave mancanza da parte di Ferplast, si possono verificare delle situazioni in cui posso avere bisogno di diminuire o aumentare la mandata.
Io l'ho sostituito con uno esterno... e non solo per quel motivo. ;-)
ciao

b_pitt62
29-03-2005, 13:13
anche io ho il ferplast 60 professional....ma direi che la portata d'acqua della pompa è un po bassina....credo che se veramente non è regolabile...allora lo cambio...

robi1972
29-03-2005, 13:16
credo che se veramente non è regolabile...
Garantito, ho avuto lo 05 e nel Cayman50 ho lo 03. Non regolabili, fidati.

Woodoo
29-03-2005, 14:41
Cayman 110 professional + Bluwawe 07...pompa da 700 litri ...e non è regolabile.
Tolto il bluwawe e...
Preso un pratiko 400 ..e regolo quello che voglio ...in allestimento un secondo pratiko 400 ....due è meglio di uno !!!

...

b_pitt62
29-03-2005, 14:56
Certo che dalla Ferplast...non me lo sarei aspettato....

crypto
29-03-2005, 16:42
basta strozzare l'uscita per abbassare la portata ;-)

b_pitt62
29-03-2005, 17:42
Io veramente la volevo alzare.....

robi1972
29-03-2005, 17:48
Prova a cambiare la pompa con una regolabile, non devi per forza cambiare filtro.

crypto
29-03-2005, 20:07
quoto!

ti serve una pompa piu' potente, avevo letto male........

di solito se si rallenta l apompa i filtri funzionano meglio!

b_pitt62
30-03-2005, 09:56
Si infatti...è quello che voglio fare....

tauceti
24-09-2005, 17:43
-04 Se andate sul sito della Ferplast alla voce prodotti - pompe la descrizione delle pompe (tutti i tipi) dice portata regolabile.. e allora come la mettiamo. o loro sono dei contaballe e si potrebbe fare qualcosa
per questa falsità, oppure noni siamo degli impediti!!!!
ciao.

possiamo mandare un e-mail alla ferplast

Woodoo
25-09-2005, 01:48
-04 Se andate sul sito della Ferplast alla voce prodotti - pompe la descrizione delle pompe (tutti i tipi) dice portata regolabile.. e allora come la mettiamo. o loro sono dei contaballe e si potrebbe fare qualcosa
per questa falsità, oppure noni siamo degli impediti!!!!
ciao.

possiamo mandare un e-mail alla ferplast

Se ti dicessi che ne ho spedite 4 per chiedere se potevo appoggiare una plafo pesantuccia sulla vasca (110 pro), e non mi hanno cagato manco di striscio??? -04 ....e non una mail ma 4 !!!!

tauceti
25-09-2005, 11:32
-04 Ho capito. Ma per cambiare la pompa come si fa ?
A me non sembra che il terminale del cavo abbia una presa (sembra avvitata nello sportello della plafoniera, sotto il timer), e poi non ho capito
dove far passare i tubi x un filtro esterno, e quelli del co2!
#17 #18

ACpower
28-09-2005, 16:22
Scusate se riporto fuori questo topic ma proprio ieri ormai deciso all'acquisto del Cayman 60 mi è stato detto che la pompa era sottodimensionata -05 e che non esistevano pompe della ferplast regolabili -05 e che non si può mettere nessun tipo di altra pompa in questo acquario #23... insomma mi hanno demolito tutte le mie belle idee che mi sono fatto in mesi di navigazione sul forum... ora la domanda è: è proprio tutto vero? qualc'uno ha delle soluzioni? devo orientarmi su un'alro acquario...

robi1972
28-09-2005, 16:28
e che non si può mettere nessun tipo di altra pompa in questo acquario


Questo non è vero, il filtro del cayman ha solo un tubo di plastica particolare che è collegato alla pompa e porta il flusso all'esterno dello stesso ma con degli adattatori ci metti qualsiasi tipo di pompa (ovviamente che non sia più grande dell'alloggiamento).

ciao

Woodoo
28-09-2005, 16:37
e che non si può mettere nessun tipo di altra pompa in questo acquario


Questo non è vero, il filtro del cayman ha solo un tubo di plastica particolare che è collegato alla pompa e porta il flusso all'esterno dello stesso ma con degli adattatori ci metti qualsiasi tipo di pompa (ovviamente che non sia più grande dell'alloggiamento).

ciao

Quoto !!!

...con un po di pratica, si fa tutto ....nulli è impossibile -11

ACpower
28-09-2005, 16:42
Grazie mille ragazzi... quindi direi che per cominciare con dei guppy può andare bene così come è e poi se diveto bravo mi posso sbizzarrire in modifiche giusto :-))

Quindi scegliere un poseidon al suo posto (come mi è stato consigliato) non è poi una grossa scelta -04

robi1972
28-09-2005, 16:46
Guarda, la modifica è talmente semplice che la puoi fare in un minuto, piuttosto occhio che quel filtro si intasa spesso, se vedi uscire delle bollicine di aria dai una sciacquata alle spugne.

ACpower
28-09-2005, 16:58
Ok grazie del consiglio ma per modifica intendi il cambio della pompa? è proprio così indispensabile o per iniziare può andare bene? #24

robi1972
28-09-2005, 17:03
per modifica intendi il cambio della pompa?


Tu intendevi modifiche del biotopo? Non avevo capito. :-))


per iniziare può andare bene?


All'inizio può andare bene ma prevedo il passaggio ad un filtro esterno entro pochi mesi. #18 #18 #18 :-D

ACpower
28-09-2005, 19:31
Miii che carattere :-))

Mi sa che il passaggio al filtro esterno sarà molto difficile già è complicato far digerire a mia moglie l'ingobro dell'acquario figuriamo l'appendice del filtro esterno #07

robi1972
28-09-2005, 19:38
Miii che carattere


Ma se sono buonissimissimo... #12
:-D :-D :-D

wanda
29-09-2005, 10:04
Grazie mille ragazzi... quindi direi che per cominciare con dei guppy può andare bene così come è e poi se diveto bravo mi posso sbizzarrire in modifiche giusto :-))

Quindi scegliere un poseidon al suo posto (come mi è stato consigliato) non è poi una grossa scelta -04

nel mio cayman 60 professional.....ci sono guppy adulti e in crescita....avannotti di ancystrus ed velifera già cresciutelli.....va tutto ok.
come dice roby attento un pò alle spugne tendono a sporcarsi facilmente specialmente se hai pescetti che fanno tanta cacchina come i miei....che però devo ammettere sono tantini :-( .....
Nel complesso non ho lamentele da fare.
Io ho aggiunto una piccolissima pompetta sul fondo ma solo per fare un pò di corrente in quanto gli ancystrus amano l'acqua in movimento....
In bocca al lupo

ACpower
03-10-2005, 15:44
Scusatemi di nuovo se lo riporto su ma volevo ringraziarvi per le delucidazioni

Grazie mille :-))

francescodelv
19-01-2009, 11:46
ciao.riporto anche la mia sul filtro che sto usando da poco nel capri 50.in effetti la potenza è eccessiva ed i pesci fanno non poca difficoltà a digerire quel flusso, anche se li vedo in giro senza problemi.... però quando spengo la pompa, giusto x provare, li vedo molto + tranquilli...... è un grave problemi il fatto che non si riesca a regolare la portata..... inoltre confermo che si intasa facilmente..... a me hanno detto di sostituire la parte di spugna presente sulla parte superiore della pompa con della lana di vetro.....

francescodelv
19-01-2009, 11:46
ciao.riporto anche la mia sul filtro che sto usando da poco nel capri 50.in effetti la potenza è eccessiva ed i pesci fanno non poca difficoltà a digerire quel flusso, anche se li vedo in giro senza problemi.... però quando spengo la pompa, giusto x provare, li vedo molto + tranquilli...... è un grave problemi il fatto che non si riesca a regolare la portata..... inoltre confermo che si intasa facilmente..... a me hanno detto di sostituire la parte di spugna presente sulla parte superiore della pompa con della lana di vetro.....

vespaghost
05-04-2010, 17:27
ho guardato sul sito della Ferplast e dicono che la pompa è regolabile, ed a vedere dal disegno sembra che si debba girare la boccola dove si infila il tubo.....credo, ma non me ne vogliate io sono solo un neofita.
Saluti.
http://www.ferplast.com/blupower_ita.php

falis
15-01-2011, 17:32
Ciao ragazzi a me si è rotta la pompa del bluwawe, c'è qualcuno a cui è capitato di doverla cambiare?