Visualizza la versione completa : Dubbi terribili..
vorrei qualche, anzi molte info sulla composizione dell' acqua e i suoi elementi.. Cosa sono i nitrati??? i nitriti??? quali quelli nocivi e quelli "buoni"?? e invece ke mi dite del ph??? cos è ? e ke vol dire acque dure, acque morbide... ph acido... ph neutro... ho una confusione in testa ke non vi dico... #17 #17 ho provato a cercare su internet varie info, ma non sono stato soddisfatto in quanto vi erano spiegazioni poco comprensibili a un ragazzino come me...
aiutatemi perfavore...
grazie a tutti, Ale
Dalla parola ragazzino deduco che avrai più o meno la mia età e quindi tento di spiegartelo senza paroloni.... ;-)
I nitrati sono il componente più nocivo e pericoloso dell'acqua: questi(formula chimica NO2) si formano quando i pesci fanno la "cacca"(per dircelo in parole povere), con gli avanzi di cibo, ecc.... grazie al filtro biologico, cioè i cilindretti ceramici chiamati cannolicchi, vengono trasformati in nitrati(NO3), componenti pericolosi ma meno dannosi per i pesci, i quali sopportano valori fino ai 50- 100. Questi vengono "mangiati" dalle piante.
Il Ph è l'acidità dell'acqua, nelle acque naturali troviamo valori tra il 4 e il 9. il valore del pH deve essere stabile, e in generale si deve mantenere intorno a valori di 6- 7. acque con questo valore vengono chiamate neutre, acque con valori superiori alcaline o basiche e quelle con valori inferiori dette acide.
Valori Troppo alti o troppo bassi possono essere dannose per la fauna e la flora.
Le acque dure sono quelle sono quelle con valori di durezza molto bassi, mentre quelle molli con valori di durezza bassi. La durezza si chiama GH se è totale o KH se è durezza carbonatica
Spero di essere stato chiaro e intanto di dico di fare un giro su internet o comprarti un buon libro :-)
Ciao,
Luca
ti consiglio la lettura di questo libro"la chimica in acquariofilia" e esaudiente e tratta i problemi che hai tu senza troppe dispersioni.edizione primaris costa intorno ai 9 euro.ciao lele
Cleo2003
15-10-2005, 16:45
Scusa xlucax.. mi permetto di correggere alcune parti che scrivendo hai probabilmente sbagliato (i concetti sono giustissimi)..altrimenti ne capirà meno ancora :-D ;-)
...I nitrati ](intendeva scrivere "NITRITI") [/b]sono il componente più nocivo e pericoloso dell'acqua: questi(formula chimica NO2) si formano quando i pesci fanno la "cacca"(per dircelo in parole povere), con gli avanzi di cibo, ecc.... grazie al filtro biologico, cioè i cilindretti ceramici chiamati cannolicchi, vengono trasformati in nitrati(NO3), componenti pericolosi ma meno dannosi per i pesci, i quali sopportano valori fino ai 50- 100. Questi vengono "mangiati" dalle piante.
Il Ph è l'acidità dell'acqua, nelle acque naturali troviamo valori tra il 4 e il 9. il valore del pH deve essere stabile, e in generale si deve mantenere intorno a valori di 6- 7. acque con questo valore vengono chiamate neutre (neutro è solo il "7", più basso è acida più alto è basica), acque con valori superiori alcaline o basiche e quelle con valori inferiori dette acide.
Valori Troppo alti o troppo bassi possono essere dannose per la fauna e la flora.
Le acque dure sono quelle sono quelle con valori di durezza molto bassi (intendeva scrivere ALTI), mentre quelle molli (o tenere) con valori di durezza bassi. La durezza si chiama GH se è totale o KH se è durezza carbonatica
Spero di essere stato chiaro e intanto di dico di fare un giro su internet o comprarti un buon libro :-)
Ciao,Luca
Per il libro consigliato può essere un'idea.. io ce l'ho ma nn ci ho capito poi molto (mi è indigesta la chimica :-D ), c'è anche un buon articolo in acquaportal se nn sbaglio
:-)
Scusa xlucax.. mi permetto di correggere alcune parti che scrivendo hai probabilmente sbagliato (i concetti sono giustissimi)..altrimenti ne capirà meno ancora :-D ;-)
...I nitrati ](intendeva scrivere "NITRITI") [/b]sono il componente più nocivo e pericoloso dell'acqua: questi(formula chimica NO2) si formano quando i pesci fanno la "cacca"(per dircelo in parole povere), con gli avanzi di cibo, ecc.... grazie al filtro biologico, cioè i cilindretti ceramici chiamati cannolicchi, vengono trasformati in nitrati(NO3), componenti pericolosi ma meno dannosi per i pesci, i quali sopportano valori fino ai 50- 100. Questi vengono "mangiati" dalle piante.
Il Ph è l'acidità dell'acqua, nelle acque naturali troviamo valori tra il 4 e il 9. il valore del pH deve essere stabile, e in generale si deve mantenere intorno a valori di 6- 7. acque con questo valore vengono chiamate neutre (neutro è solo il "7", più basso è acida più alto è basica), acque con valori superiori alcaline o basiche e quelle con valori inferiori dette acide.
Valori Troppo alti o troppo bassi possono essere dannose per la fauna e la flora.
Le acque dure sono quelle sono quelle con valori di durezza molto bassi (intendeva scrivere ALTI), mentre quelle molli (o tenere) con valori di durezza bassi. La durezza si chiama GH se è totale o KH se è durezza carbonatica
Spero di essere stato chiaro e intanto di dico di fare un giro su internet o comprarti un buon libro :-)
Ciao,Luca
Per il libro consigliato può essere un'idea.. io ce l'ho ma nn ci ho capito poi molto (mi è indigesta la chimica :-D ), c'è anche un buon articolo in acquaportal se nn sbaglio
:-)
scusa, errori di distrazione :-))
Ciao,
Luca
leggi gli articoli nella sezione atricoli dolce del sito!
li viene spiegato tutto senza paroloni e semplicemente!
quindi da quanto ho capito i nitriti sono peggiori dei nitrati... dico bene?? ma non ho ben capito il concetto di durezza totale e carbonatica... cosa sono??? cmq grazie davvero siete dei grandi!!!
Ale
Cleo2003
16-10-2005, 17:01
Si.. i nitriti (e l'ammoniaca) sono molto più pericolosi dei nitrati per i pesci, i quali nn dovrebbero mai essere inseriti in presenza di nitriti o ammoniaca (che di solito c'è un pò prima dei nitriti), potrebbero morire velocemente intossicati o se sopravvivono restarne cmq indeboliti, per questo si raccomanda di lasciare maturare il filtro 3-4 settimane per dar modo di avere il rialzo naturale dei nitriti che poi si trasforma in nitrati, i quali posson esser in parte "mangiati" dalle piante e in parte li leveremo con dei cambi d'acqua (esistono anche filtri che riescono a ridurli.. ma sono filtri particolari o con inserimento di resine).
La durezza.. ehm.. son proprio la persona meno "chimica" ma riassumendo direi che l'acqua è dura quanto contiene una quantità maggiore di sali ed è tenera quando ne contiene meno... (nn ricordo se son solo sali a determinarla ma cmq il senso è quello #13 )
esatto, e la durezza carbonatica dipende invece dalla concentrazione di carbonio!
infatti è un parametro anche correlato alla concentrazione di anidride carbinica!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |