Entra

Visualizza la versione completa : Ce l'ho fatta


magnum
15-10-2005, 02:50
Ciao a tutti :-))
Finalemte oggi ho messo le rocce.
3,5 kl su 18 netti. Qualcosina c'entra ancora, ma purtroppo non ho trovato nulla di adatto come dimensioni e poi volevo lasciare qualche spazio libero per gli invertebrati. tra l'altro poco dopo la posa delle pietre son usciti un sacco di animaletti comprese delle mini stelle.....Spero sia un buon segno.
Il problema però è che l'acqua è diventata scura a causa di tutta la roba rilasciata dalle rocce e con le pompe di movimento temo che non si depositi mai. Se mettessi una spugna nel filtro per catturare il materiale in sospensione? Magari solo per poche ore......

leletosi
15-10-2005, 10:59
lascia stare....

questi sono sintomi di apprensione cronica. stà buono perchè se mi vai in crisi per un po' di sedimento in sospensione quando spunta un'alga ti spari un colpo in testa :-D :-D

scherzi a parte.....perfetto per gli animali che escono allo scoperto e tranquillo per l'acqua torbida. dagli 24h e torna limpidissima. adesso copri il nano 24/24h con un telo o un cartone, lasciando libero sfogo all'evaporazione.

controlla solo salinità e temperatura per 30 giorni. altro non fare.

grande..... ;-)

magnum
15-10-2005, 11:58
Ok, calma e sangue freddo -51
Ho coperto l'acquario e ora aspetto pazientmente.
Grazie, sei il mio mentore :-))

leletosi
15-10-2005, 13:13
Grazie, sei il mio mentore :-))



#28g

leletosi
15-10-2005, 13:16
fai solo un controllo veloce ogni 24h dell'attrezzatura, mantieni costante il più possibile temperatura e salinità rabboccando con acqua d'osmosi, non fare cambi di alcun genere.....

pompe al massimo e non alternate dirette sulle rocce, luci spente e vasca coperta 24/24h.

vai così e sei tranquillissimo. verrà fuori una bella vasca come tutte quelle avviate secondo coscienza qui sul forum ;-)

in bocca al lupo ;-)

magnum
15-10-2005, 13:50
Crepi :-))

Grumpy
15-10-2005, 15:51
fai solo un controllo veloce ogni 24h dell'attrezzatura, mantieni costante il più possibile temperatura e salinità rabboccando con acqua d'osmosi, non fare cambi di alcun genere.....

pompe al massimo e non alternate dirette sulle rocce, luci spente e vasca coperta 24/24h.

vai così e sei tranquillissimo. verrà fuori una bella vasca come tutte quelle avviate secondo coscienza qui sul forum ;-)

in bocca al lupo ;-)

Quoto tutta la vita...

magnum
16-10-2005, 23:48
Tanto per curiosità, quali fenomeni dovrebbero verificarsi in questi 30 giorni di buio?
Non so...... comparsa di alghe? Crescita di animaletti particolari? Da cosa capisco insomma se la vasca "cresce" bene o "cresce" male?

leletosi
17-10-2005, 11:05
diciamo che al buio più totale dovresti veder gironzolare una quantità di roba allucinante...lumachine,stelle,ofiure,vermi.....di tutto e di più

no, alghe non dovresti averne....salvo che averle GIà sulle rocce comprate ;-)

magnum
18-10-2005, 20:48
Scusate l'impazienza, ma io tutte queste cose allucinanti che girano per la vasca non le vedo.
C'era una stella marina piccolissima, ma non la vedo più :-(
Poi ho visto una lumaca piccola e tonda, ma non vedo più neanche quella.
L'unica cosa chiaramente visibile sono delle specie di animaletti piccolissimi e biancastri che si muovono sul vetro.......
Non è che io stia tutto il giorno a guardare la vasca però mi aspettavo qualcosina di più.
Che dite è tutto normale? Eppure le rocce sono buone, la salinità è rimasta costante. Formalmente è tutto nella norma.

firstbit
18-10-2005, 21:01
tutto normale ;-)

leletosi
18-10-2005, 22:12
stai pure tranquillo.....fidati.

è già abbastanza così ;-)

magnum
18-10-2005, 23:08
Perfetto. Grazie ad entrambi :-)) .

magnum
18-10-2005, 23:30
Volevo solo segnalarvi che è riapparsa la stella marina #36#
Tra l'altro prima aveva un'estremità (un raggio, un tentacolo, non so come si chiama) tagliata, ora invece è perfettamente integra :-))
Non è una notizia sensazionale lo so, però.......mi sembra un dato positivo ecco tutto :-)

firstbit
19-10-2005, 00:06
ottimo ottimo! vedrai che gioia quando ti compariranno i vermi milanisti :P

Rama
19-10-2005, 01:14
Bene! #36#

Adesso cerca solo di avere pazienza... vedrai che se già hai vosto questi animaletti, presto ti ritroverai sorpreso di alzare una roccia e scoprire qualche vermone di 10cm che si avvicina alla tua mano... #18

In bocca al lupo magnum!

Rama
19-10-2005, 01:15
Bene! #36#

Adesso cerca solo di avere pazienza... vedrai che se già hai vosto questi animaletti, presto ti ritroverai sorpreso di alzare una roccia e scoprire qualche vermone di 10cm che si avvicina alla tua mano... #18

In bocca al lupo magnum!

magnum
19-10-2005, 09:58
Crepi :-)) !
Ma proprio milanisti i vermi? #09

magnum
19-10-2005, 19:12
Altra piccola considerazione: appena messe le rocce e per qualche giorno ho notato che l'acqua aveva un odore come dire..... "importante" (puzzava abbastanza per capirci #06 ), mentre ora non più.
Tutto nella norma?

firstbit
19-10-2005, 19:42
era sintomo di scarso movimento in superficie... controlla che le pompe rompano per bene la superficie dell'acqua

magnum
19-10-2005, 20:20
Ok grazie. Le ho leggermente spostate anche se comunque il movimento in superficie mi sembrava piuttosto forte.....
Vediamo come va :-))

magnum
22-10-2005, 00:28
Altra domanda: ho notato che sul vetro si stanno formando delle alghette. Sono dei puntini neri presenti principalemente dove la corrente è più forte, ossia nel punto in cui la pompa "spara" sul vetro frontale. Da che dipende?

firstbit
22-10-2005, 12:48
dovrebbero essere diatomee... del tutto normali e assolutamente non pericoloso ;-)

magnum
22-10-2005, 13:37
Ma è normale che vengano anche a luci spente?

firstbit
22-10-2005, 18:42
probabilmente arriva un po' di illuminazione naturale sulla vasca!

magnum
23-10-2005, 03:16
Ok. Grazie ancora.
Non rompo più..........almeno per un pò :-))

firstbit
23-10-2005, 17:47
tranquillo... nessun rompimenti ;-)

magnum
26-10-2005, 14:52
Ho notato che tutti queli che hanno allestito un nanoreef, chi più chi meno, hanno problemi di alghe. Non si potrebbero adottare delle precauzioni per evitarle? Non so, magari mettere già alla prima accensione delle luci dell resine anti fosfati. Capisco che magari le diatomee siano normali, ma se si potessero evitare le altre.....

firstbit
26-10-2005, 18:40
le alghe fanno parte del ciclo naturale di ogni vasca e, entro una certa misura, sono anche auspicabili. Nelle vasche "grandi" nessuno si accorge della presenza di alghe poichè un solo chirurgo riesce a tenerne a bada una quantità eccezionale!

Le resine antifosfati, purtroppo, non si dimostrano molto utili nel combattere le alghe. Tranne in casi di vera e propria infestazione in cui risulta palese che i valori di nutrienti facilitino la crescita algale, anche l'utilizzo di resine, con conseguente abbassamento del valore dei fosfati a circa 0.05 mg/l, riesce solamente a rallentare la crescita delle nostre inquiline indesiderate.

E' probabile, come credono in molti, che le alghe siano dunque in grado di assorbire nutrienti nelle fasi intermedie dei cicli batterici e che riescano, inoltre, ad assorbire la maggior parte degli inquinanti disciolti in acqua (non solo, quindi, PO4 ed NO3, ma anche SiO2)

magnum
28-10-2005, 09:51
E se invece di partire subito con 72W sparati, iniziassi per un paio di settimane con 48W e solo dopo accendessi la terza lampada? In questo modo le varie forme di vita si adatterebbero gradualemente alle luci, riducendo magari l'insorgere di alghe.
Se come nel dolce queste sono più veloci a ragire ai cambiamenti, così facendo non se ne ridurrebbe (almeno in parte) la crescita?
Capisco le laghe sono naturali, però vorrei evitare uno sviluppo incontrastato.

leletosi
28-10-2005, 16:00
mm....

le diatomee e i ciano sono normalissimi in maturazione....

la derbesia e la briopsys invece sono proprio delle grand brutte bestie.

quindi sì alle resine antipo4 ma devi abiturarti all'idea che prima dei 6-8 mesi le alghe ti daranno dei fastidi.

fare un mese di buio completo, iniziare con 2 ore e arrivare a 10 ore aumentando 1h a settimana secondo me rimane una soluzione ottimale.

è lungo e palloso lo so....ma almeno si sta abbastanza tranquilli.

accendere subito e dare 12 ore di luce dopo 3 giorni dalle rocce vive si può fare ma non su dei nanoreef....

se avessi un lg900 ti direi di fare quello che vuoi....ma visto che sei alle prese con qualche decina di litri....non tentare mosse azzardate.

magari all'inizio credi che tutto sia ok....e poi nel giro di 2 giorni ti trovi una foresta in vasca....succede proprio così, credimi.

io con vasca avviata da 7 mesi ho avuto un'esplosione di alghe introdotte con una talea in 48h....e i valori dell'acqua erano perfetti da test tropic marin. purtroppo succede....

tu puoi prevenire la cosa.....resine e maturazione più graduale possibile

magnum
28-10-2005, 21:43
Non mi preoccupa aspettare, anzi. Proprio in virtù di questo avvio graduale, cosa mi dici dell'accensione differita delle lampade? Ossia due settimane con due lampade ad esempio, per poi passare dalla terza settimana a tre lamapade. Può avere qualche utilità o no?

P.S.: oggi in vasca ho visto una specie di bacarozzo piccolo (neanche tanto piccolo in effetti) che scorrazzava sulle rocce. Che roba è?

leletosi
28-10-2005, 22:02
no, tutte le lampade insieme ma con accensione e spegnimento ragionato e controllato.....accenderle separatamente non conta molto.

conta invece la quantità di luce a cui sottoponi la vasca....in termini più che altro di tempo.....ma per potenze così piccole qualche watt in più o in meno non cambia molto.... ;-)

bacarozzo bianco-trasparente?? anfipode ;-)

magnum
03-11-2005, 21:53
Allora, a seguito di uno strano evento (formazione di puntini neri in superficie, di cui si parla in un altro topic) ho misurato i fosfati e mi da un valore di 0.5 -05 .
Sono alla terza settimana di maturazione.
Che ne pensate? Non sono un pò altini?
Ma cosa genera fosfati che in acqua non c'è niente? Le rocce?

firstbit
03-11-2005, 22:28
lo spurgo delle rocce sì...

0.5 sono abbastanza alti cmq! ti consiglio di comprare delle resine e di inserirle al più presto ;-)

magnum
03-11-2005, 22:30
Ok, grazie.

magnum
03-11-2005, 22:34
Qualche marca consigliata?
La zeolite può aiutare? (Nel dolce si usa anche perchè garantisce un, seppur blando, assorbimento dei fosfati).

leletosi
04-11-2005, 17:17
nophos della aqualight a base ferrosa
seagel della seachem a base di alluminio

;-)

magnum
04-11-2005, 19:11
Probabilemente è una considerazione stupida, ma per tenere a bada i fosfati in un litraggio così basso non è sufficinte fare dei cambi d'acqua? Cioè se uno fa un paio di cambi alla settimana del 20% non risolve? Poi la vasca si stabilizza da sola immagino......Non è che uno le resine le lascia fisse no?

leletosi
04-11-2005, 19:18
eh...dipende. se vuoi ottenere dei risultati con i coralli duri sei costretto a tenerle fisse in così pochi litri. se uno invece ha coralli molli facili i fosfati sono un bene....bassi, sia chiaro... averli alti è sempre un male.

coi cambi d'acqua risolvi poco....non è come per i nitrati....è un po' più dificile tenerli a bada coi cambi (proprio perchè i no3 hanno un ciclo ben preciso ed efficace, i po4 non hanno lo stesso sistema.....magari!!!). le resine sono ottime per abbassarli in fretta e poi se ti sta bene avere un valore di 0,05-0,1 allora poi le levi....

se vuoi come me un valore di 0,01 da tropic marin o salifert le lasci fisse.....cosa invece che non sarebbe da fare in una vasca grossa con skimmer ecc ecc

i fosfati sono un inquinante, quindi una volta abbattuti bisogna concentrarsi nel capire da dove arrivano e come ci si deve muovere x tenerli bassi. le resine sono un aiuto ma non la panacea. sei tu che devi tenerli a bada.

mangimi,pesci,skimmer poco adeguati,cambi d'acqua ogni 6 mesi,pappone x coralli,concentrati,aminoacidi.....tutte cose che vanno poco d'accordo coi po4.

se li hai e hai delle variabili sopra citate.....devi raddrizzare il tiro e riportarli al valore voluto.

nei nano non è la stessa cosa purtroppo
;-)

magnum
04-11-2005, 19:34
Ok. Se ho capito bene vanno sostituite ogni 5 giorni circa. Il valore come hai potuto leggere è 0.5
Lo so che è alto, ma credi sia anomalo per un acquario in maturazione o ci può stare?

leletosi
04-11-2005, 19:52
mm....no, puoi tenerle anche 30gg in un letto fluido (le ferrose) a patto che tu li abbia già bassi.

con 0,5 ti consiglio di cambiarle ogni 10-15 gg perchè si esauriscono....quando arrivi al valore 0,01 le puoi tenere anche per 30gg appunto, perchè hanno poco da lavorare.

no, 0,5 in una vasca in maturazione che non ha mai usato resine è normale. ho visto di molto peggio fidati. ;-)

magnum
04-11-2005, 22:22
Ok. Domani mi vado a comprare le resine della seachem che sono facilmente reperibili in un negozio vicino casa.
Grazie, come sempre ;-)

firstbit
04-11-2005, 23:47
dai dai che stai andando bene! vedrai che viene su una vaschetta coi fiocchi!

magnum
04-11-2005, 23:51
Grazie. Speriamo proceda tutto bene :-))