PDA

Visualizza la versione completa : Ho trovato il vermone "americano"


lelef
15-10-2005, 01:03
ero in salotto a guardare la tv e con la coda dell'occhio vedo qualcosa serpeggiare freneticamente nella vasca , mi è impazzita la murena?
Guardo meglio sgrano gli occhi -05 e accendo la luce , un vermone di almeno mezzo metro di 4 - 5 mm di diametro agitatissimo che sguazza nella vasca!
Prendo la pinza e lo tiro fuori spezzandolo in tre pezzi poi paletta e gabinetto, troppo schifo per la foto e se poi lo vedeva la ciccetti lungo e disteso sul tappeto era peggio.
Ora capisco chi mi conciava i coralli nella zona da cui è saltato fuori...
Mi sa che d'ora in poi userò dei guanti per lavorare in vasca

veliero73
15-10-2005, 14:21
Maronna santa che schifezza... certo che c'è da aver paura da cosa può saltare fuori dalle nostre vasche... ;-)

keronea
16-10-2005, 16:19
-05 Cavoli

balabam
16-10-2005, 16:32
cos'è il vermone americano? mi piacerebbe vedere una foto... come la posso trovare? Ha un nome scientifico?

lelef
16-10-2005, 16:38
Come quello che ha trovato un certo Steven acquariofilo americano il cui vascone e foto del vermone (un tipo che fa tutte le cose in grande) sono in rete se non sbaglio su: www.oregonreef.com

veliero73
16-10-2005, 17:39
Come quello che ha trovato un certo Steven acquariofilo americano il cui vascone e foto del vermone (un tipo che fa tutte le cose in grande) sono in rete se non sbaglio su: www.oregonreef.com
Esatto, ma il suo era più lungo assai... :-))

SupeRGippO
17-10-2005, 00:28
povero vermone... lo potevi mettere in sump... :-D :-D :-D

pensa se di notte ti veniva a trovare nel letto :-D

veliero73
17-10-2005, 00:34
povero vermone... lo potevi mettere in sump...

Mamma mia se poi doveva fare manutenzione come faceva?? :-))

lelef
17-10-2005, 01:33
Ho il refugium e avrebbe potuto fare danni anche lì, in più pesci che si avventano su ogni cibo questo non se lo sono proprio filato.
Un anemone vicino alla sua tana era pieno di buchi e non si apriva più bene , da quando ho tolto il verme in 2 giorni è guarito e si gonfia come prima (e non solo lui).
e dire che ogni tanto la notte guardo con una pila e non l'avevo mai visto.

keronea
17-10-2005, 10:17
e dire che ogni tanto la notte guardo con una pila e non l'avevo mai visto.


:-D non sei l'unico esaurito che di notte sta a guardare la vasca con la pila :-D

SupeRGippO
17-10-2005, 12:25
presente... io stanotte alle due ero li....

FEDELE al mio compito :-D

veliero73
17-10-2005, 15:19
E' troppo bello vedere di notte la vasca ci sono cose che di giorno non si vedono... :-))

lelef
17-10-2005, 16:14
Sì ma,in piena notte è molto difficile inventarsi scuse plausibili che poi a colazione devi sostenere :-D

Poldo23
17-10-2005, 18:56
Ragazzi io ne ho uno che e' un incubo #19 . Il mio ci ha pure gli occhietti -05 e due baffi bianchi su musetto il tutto all'incirca 70 cm. deve essere entrato almeno due anni fà con le ultime rocce inserite. Ci ho rinunciato a prenderlo, ho provato di tutto (fuor che' l'amo) ma CICCIA CICCIA CICCIA.... è furbo l'ho visto mangiare una volta.... ha succhiato le artemie. Però non da' fastidio a niente e nessuno si fà gli affari suoi... quindi lo lascio stare fino a prova contraria. #24

Dianachan
22-10-2005, 02:54
sto pensando che avendo una fobia inguaribile per insetti e affini.............sarò nei guai quando una bestia del genere si presenterà nel mio acquario
rabbrividisco al pensiero di titaniche battaglie con oblunghi pelosi mostri #06

veliero73
22-10-2005, 02:57
Sinceramente un animale come quello di Poldo23, mi mette paura solo a guardarlo in foto... no oso pensare a trovarselo di fronte di notte... #17

Snake3
23-10-2005, 03:53
quasi l'esorcista :-))

The Fish
25-10-2005, 02:35
Ne ho uno anchio di c.a. 30/40 cm e quando l'ho visto la prima volta me la sono fatta sotto!!!

Snake3
25-10-2005, 10:51
hihihihiiiiii #18

cirrus
30-10-2005, 23:35
salve,
e' capitata anche a me la stessa esperienza con quel tipo di verme. la prima volta una sera ho visto ,per caso,spuntare da una roccia 4 tentacoli. All'inizio pensavo si trattasse di una stella marina,poi e' cominciato ad uscire il corpo del verme per almeno 15 centimetri,si e' avvicinato ad una xenia e ha cominciato a divorala. Come mi sono mosso e' sparito in meno di un secondo. Dopo qualche ricerca sono riuscito a catturalo. Passati un paio di mesi mi sono accorto di avere altri vermi dello stesso tipo sotto ad una roccia. la cura e' stata nell'estrarre la roccia,farle un bagno nell'acqua di osmosi e tirare fuori i vermi con un filo di ferro dai loro nascondigli. Sicuramente c'e' ne saranno degli altri che nel frattempo stanno crescendo. certo che se arrivano alla misura di quel verme americano c'e' da stare attenti a mettere le mani dentro all'acquario.
ciao frank

veliero73
31-10-2005, 01:07
Sicuramente c'e' ne saranno degli altri che nel frattempo stanno crescendo.

Sembra la frase conclusiva di un libro del terrore... fa paura solo a leggerla... :-))

cirrus
01-11-2005, 13:03
hai ragione pero' se consideri che dopo averne trovato uno,a distanza di qualche mese ne ho trovati ben 5 dentro quella roccia,e' molto probabile che si riproducano con una certa facilita',forse e' l'unica cosa che mi si riproduce nell'acquario..... !!!

lelef
06-11-2005, 14:36
Ne ho trovati altri 2 più piccoli.
Uno era intento a papparsi il tessuto di un anemone tappeto e sono riuscito a toglierlo, l'altro è subito scappato tra le rocce.
Poco ma sicuro che sono dannosi

cirrus
06-11-2005, 14:48
li puoi vedere la notte,mi hanno detto che se usi una luce con schermo rosso,non scappano. credo che amino risiedere in una roccia in prossimita' del cibo. Almeno io gli ho trovati li,poi c'e' ne saranno altri in altre rocce. Comunque se le alzi e ci trovi sotto dei pezzetti di corallo attaccati con del muco e' probabile che siano li magari dentro alla cavita' della roccia.
Ciao frank

sedano
15-11-2005, 18:44
io ne ho trovato uno di 3 cm identico,non so se era lo stesso vermone ma per non saper ne leggere e ne scrivere è finito nel cesso!!!!!!! :-))

sergioc
20-11-2005, 23:00
Di vermoni ce ne sono molti tipi (qui si parla solo di erranti). C'è una guida per distingurere quelli dannosi da quelli innoqui, che dovrebbero essere la maggioranza?
Potremmo farla anche noi, raccogliendo in giro per il web, libri ed esperienza personale.


ad esempio questo è cattivissimo:

Hermodice carunculata
http://www.maltavista.net/img/photo/images2/co_23.jpg


Sergioc.

RobyVerona
22-11-2005, 01:48
Se mia moglie vede una cosa del genere girare per la vasca me la fa smantellare il giorno dopo...

bakter
22-11-2005, 23:52
cavolo ragazzi questo cè lo anch'io nella vasca -04 e mo che si fa? sara lungo 15 cm lo visto una sola volta e la mattina presto, poi è scomparso tra le roccie.

crazykite
25-11-2005, 14:44
Preso uno mentre trasferivo il nanoreef in una vasca più grande.
Era in una roccia di circa 15 cm di diametro, il vermone sarà stato circa 60 cm di lunghezza e stava in un buco profondo 10 #24

Mkel77
26-11-2005, 12:51
anvedi che schifezza.................. #06

solitus
30-11-2005, 17:43
alla fine si parla sempre della lunghezza del vermone dai! noi uomini siamo proprio fissati !!!! ;-)

Mat80
03-12-2005, 11:13
eheheh.....cmq ieri notte tornando a casa mi son messo a guardare l'acquario con la torcia....ho l'acquario ancora in fase di allestimento, ho inserito le rocce già spurgate da 8 giorni.....effettivamente c'erano 15 forse 20 mini molluschi che si aggiravano sulle pietre...alcuni piccolissimi, altri sembravano scampi di 1cm!e poi....e poi LUI: l'alieno -05 -05 -05 .........un verme rosso fuoco segmentato, con la bocca circondata da corti tentacoletti rossi che appena illuminato ha cominciato a ritrarsi nel suo buchetto...sporgeva di circa 3-4cm quando l'ho notato.....ho aspettato mezz'oretta al buio completo, ma non si è rifatto vivo... #24

che è?mica il figlio di questo vermone americano?

unkledave
06-12-2005, 14:38
macceschifo!!!!!! possibile che in una vasca ci possano essere di queste schifezze? mi avete messo il dubbio... stanotte passo dall'ufficio e do una spiatina!!!

Mkel77
06-12-2005, 18:38
stanotte passo dall'ufficio e do una spiatina!!!


Se avessi l'acquario in ufficio, gli sparerei subito 150W sopra............tanto paga pantalone........... :-))

unkledave
06-12-2005, 20:30
...pantalone sarei io... purtroppo non sono un gran pantalone... :-))

Mkel77
06-12-2005, 20:36
no non sei tu.........sarebbe l'ufficio in cui attaccherei la plafo............ :-))

unkledave
06-12-2005, 20:45
Il problema è che qui in estate i soci spruzzano l'anti-insetti.... non posso permettermi la vasca scoperta... hai soluzioni per mettere una plafoniera? tanto con la corrente che spendiamo qui in ditta un paio di lampade da 150 w non mi cambiano la vita... avevo pensato ad un coperchio in vetro da mettere sopra la vasca in modo da chiudere tra l'acqua e la luce, lo pulisci 2 volte la settimana con acqua di rubinetto e rimane bello limpido... ma ho paura che mi "soffochi" la vasca...

Mkel77
06-12-2005, 20:56
bè l'importante è che non sia stagno

Fabio PD
07-12-2005, 22:44
Accidentaccio.. Io mi sono aggiudicato il cattivone della foto della pagina 2.. Anche se non ha le punte rosse ma bianche ed il corpo un pò meno scuro, ma è decisamente simile... Sarà sui20cm e ho visto anche un piccolo... #07
Amano i gamberetti!!
Consigli sul dafarsi??

Fabio PD
07-12-2005, 23:06
Risolto leggendo l altro topic, vada x il vermocane....!! identico..

sergioc
08-12-2005, 00:41
Fabio, se è un Hermodice.... levalo: mangia anche i coralli.
Sergioc.

Nel dubbio.... tieni aperto!

bakter
19-12-2005, 01:15
eccolo ragazzi sono riuscito a beccarlo dopo mesi, dimensioni: credo intorno ai 40 cm .
è enorme e credo sia destinato a crescere ancora da quanto avete detto, ma sapete dirmi cosè?
a dimenticavo o provato a prenderlo con una pinza ma è veloce a rientrare nella sua tana il vermone -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod69_161.jpg

bakter
19-12-2005, 01:16
immag 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod70_199.jpg

lelef
19-12-2005, 01:27
bakter, credo che il tua sia un vermocane, solitamente innoquo, oltre certe dimensioni però potrebbe fare quache danno, se lo spezzi nel toglierlo si rigenera dalle parti rimaste in vasca.
Mi sembra esistano trappole apposta per vermi, anche una nassa con l'ingresso molto piccolo potrebbe rivelarsi efficace.

SupeRGippO
19-12-2005, 01:30
attento a quando dormi :-D

Mat80
19-12-2005, 01:59
se quello è un vermecane allora io in vasca ne avrò una quindicina, tutti ancora molto piccoli (sotto il cm......) ma se poi diventano così grossi -05

sergioc
19-12-2005, 09:45
prova ad ignegnarti con una retina, o una calza da donna, ci rimane impigliato e lo tiri via!

Mkel77
19-12-2005, 18:17
quoto, si tratta proprio di un vermocane...............io ce l'ho da quasi un anno e non ha dato nessun problema ai molli.

bakter
21-12-2005, 01:02
gli faccio la festa -04 appena lo becco.

igorbolo
22-12-2005, 18:14
però hanno la loro utilità, non c'è pezo di cibo o qualsiasi cosa morta che con loro arrivi ad essere disfatta dai microbi, in più rivoltano la sabbia eccellentemente, solo che qando sono troppi sono troppi, io non posso prendere in mano un sasso senza che ne trovi qualcuno sotto e se li tocco son ca..i, 2 settimane fa mi è gonfiata la mano per una settimana

veliero73
23-12-2005, 10:47
Se avete problemi con i vermocane compratevi uno stenopus sono ghiotti di questo tipo di verme ;-) io ne avevo tantissimi e da quando ho una coppia in vasca non ce ne più l'ombra...

bakter
25-12-2005, 21:04
grazie veliero non sapevo! e cmq sempre un metodo naturale ;-)

pygoplites
27-12-2005, 14:39
Innocui, certo...ma che schifo!
Sicuramente non vi verrà in mente di farlo, ma non toccateli a maninude, quei ciuffetti bianchi sono urticanti e fastidiosi.

Ah...mio fratello nel suo nano da 30lt ne avra una decina di 15cm di lunghezza, vedeste che sabbia bianchissima che ha, neanche la smuovesse tutti i giorni :-D

veliero73
27-12-2005, 14:46
pygoplites, in effetti questi vermotti sono utili proprio per la sabbia che smovono continuamente ;-)