Visualizza la versione completa : Calcio, magnesio e oligoelementi
marcomenda
15-10-2005, 00:39
Ciao a tutti, ho appena allestito un acquario da circa una settimana. Volevo semplicemente chiedere quando iniziare a somministrare calcio magnesio etc.oppure è meglio aspettare la maturazione completa della vasca? -28d# Grazie a tutti per la collaborazione.
per un paio di mesi dimenticati di avere una vasca, aggiungi solo acqua osmotica per rabboccare l'evaporato.
alexalbe
15-10-2005, 00:47
Usa un buon sale ed partirai già con dei valori corretti. Dopo un paio di settimane controlla i valori e aggiustali ai valori corretti se risultassero troppo bassi. Continua settimanalmente a controllare come variano e regolati di conseguenza. Ricordati che fino a che non avrai coraali duri in crescita il calcio ed i carbonati si abbasseranno lentamente (solo per precipitazione).
marcomenda
15-10-2005, 01:11
Grazie,siete stati molto esaurienti.
marcomenda
15-10-2005, 04:08
Ah dimenticavo... lo schiumatoio va acceso fin dall'inizio vero? :-) I cambi parziali vanno fatti settimanalmente?
alex_wlf
15-10-2005, 13:03
io ho acceso lo schiumayoio dopo circa 1 mese e cambiavo acqua ogni 15 gg per togliere i detriti (spurgo roccie vive) sul fondo.
Ho riscontrato ottimi valori dopo 2 mesi
Io l'ho tenuto acceso sin dall'inizio.
integra solo calcio e carbonati per il KH. Per tutti gli altri elemeti, se fai cambi d'acqua regolari, lascia perdere, non buttare soldi.
io pure lo ho acceso subito
Lo schiumatoio va acceso in concomitanza all'indroduzione dell'acqua e delle rocce
i cambi d'acqua in maturazione sono solo quelli che aspirando i sedimenti fanno diminuire il livello che va ripristinato.
quando poi sarà finita la maturazione (circa 3 mesi) allora diverranno costanti possibilmente al 5% del volume d'acqua settimanali ;-)
Ah dimenticavo... lo schiumatoio va acceso fin dall'inizio vero? I cambi parziali vanno fatti settimanalmente
Schiumatoio subito, anche prima delle rocce, ossigena maggiormente l'acqua appena preparata.
Per i cambi dipende dai nitriti/nitrati/fosfati prodotti dallo spurgo delle rocce.
fabio846
17-10-2005, 20:26
per un paio di mesi dimenticati di avere una vasca, aggiungi solo acqua osmotica per rabboccare l'evaporato.
A quanto pare ci sono parecchi pareri discordanti, logicamente ognuno dice la sua in base a quanto già fatto.
Niko, ma qual'è quella giusta? #17
scordati di avere la vasca...solo saltuariamente controllerai i valori..solo se sono abbassati li reintegrerai.....
quindi mai...
ricordati però di usare un buon sale e un rifrattometro
Ma nel periodo di maturazione a cosa serve aggiungere calcio , oligoelementi e fare i test ?
Mettete le rocce l'acqua, pompe di movimento, skimmer, resine antifosfati se volete, e lasciate tutto al buoi per un paio di mesi. In questo periodo rabboccate l'evaporato, quando iniziate il fotoperiodo fate un cambio, del 10/15%, da li in poi controllate i valori, prima non serve a niente.
hei ma questa e caccia grossa ognuno spara la sua....allora ti dico come ho fatto io l'ho avviata da poco!
10 luglio riempita di acqua e sale
15 luglio rocce....schiumatoio, refrigeratore e luci accese progressivamente ma nel giro di una settimana gia 6 ore
ricompensazione dell'acqua evaporata e sono partito per le vacanze.
1 settembre rientro vetri molto sporchi e un po' di alghe ma per il resto pronta valori ok
riempita subito con tanti alghivori ricci,paguri,turbo,salarias,pharacanturus.
2 settimane dopo riempito zeppo di coralli li' si che devi integrare e controllare....anzi controllare e integrare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |