franz76
14-10-2005, 19:01
Ciao a tutti! :-)
E' la prima volta che inserisco un messaggio in questa sezione del forum, infatti sono un novizio dell'acquariofilia, e fino a ieri ho tempestato di domande gli amici della sezione "primo acquario"... ora tocca a voi!
Di seguito elenco i valori riscontrati in tre misurazioni eseguite in giorni diversi nell'arco di questa settimana. In tutti e tre i giorni i valori si sono ripetuti uguali. Il test utilizzato è un "aquilitest 5".
T°C 26,5
ph 7,7
GH 11
KH 3
NO2 0,03 m/l
NO3 7 mg/l
Dal calcolo indiretto della CO2 risulta un valore di 1,7 mg/l
Intuisco che il valore della CO2 è basso e che potrebbe essere la ragione del pH alto, per cui da oggi spengo l'areatore. A tal proposito devo tenerlo sempre spento o ha una sua utilità indispensabile?
Dimenticavo... possiedo una popolazione di una 15 di pesci tra cui 2 corrydoras, 2 gamberetti, un ancitrus, 4 balck molly, 4 guppy e 5 cardinal tetra. Diverse piante (6 esemplari) in un acquario da 90 litri effettivi avviato dal fine Agosto.
Non possiedo un erogatore di CO2, ma potrei comprarlo se consigliato.
Bene, penso di aver detto tutto... mi affido alla vostra competenza per una valutazione generale e su come risolvere il problema del pH alto.
Grazie a tutti :-)
Francesco
E' la prima volta che inserisco un messaggio in questa sezione del forum, infatti sono un novizio dell'acquariofilia, e fino a ieri ho tempestato di domande gli amici della sezione "primo acquario"... ora tocca a voi!
Di seguito elenco i valori riscontrati in tre misurazioni eseguite in giorni diversi nell'arco di questa settimana. In tutti e tre i giorni i valori si sono ripetuti uguali. Il test utilizzato è un "aquilitest 5".
T°C 26,5
ph 7,7
GH 11
KH 3
NO2 0,03 m/l
NO3 7 mg/l
Dal calcolo indiretto della CO2 risulta un valore di 1,7 mg/l
Intuisco che il valore della CO2 è basso e che potrebbe essere la ragione del pH alto, per cui da oggi spengo l'areatore. A tal proposito devo tenerlo sempre spento o ha una sua utilità indispensabile?
Dimenticavo... possiedo una popolazione di una 15 di pesci tra cui 2 corrydoras, 2 gamberetti, un ancitrus, 4 balck molly, 4 guppy e 5 cardinal tetra. Diverse piante (6 esemplari) in un acquario da 90 litri effettivi avviato dal fine Agosto.
Non possiedo un erogatore di CO2, ma potrei comprarlo se consigliato.
Bene, penso di aver detto tutto... mi affido alla vostra competenza per una valutazione generale e su come risolvere il problema del pH alto.
Grazie a tutti :-)
Francesco