VALEFEDE
14-10-2005, 12:59
CIAO A TUTTI! Ho 2 tartarughe da gennaio..ormai sono 10 mesi e sono cresciute rapidamente. L'acquaterrario con cui sono arrivate ormai sta loro abbastanza stretto e quando il mio ragazzo me le ha regalate non pensavo che avrebbero dato così tanti problemi. Ci sono affezionatissima, ma ora che devo rivoluzionare la mia piccola stanza per loro e che gli odori diventano insopportabili, mi sento in preda alla disperazione. L'acquaterrario misura 40x20x15, c'è una piccola zona emersa, al di sotto del quale c'è quel misero filtro che finchè erano piccoline poteva ancora funzionare ed il loro carapace è ormai di 9 cm circa di diametro. Ho aggiunto una pietra e un piano per poter uscire dall'acqua ma non se li filano più. Secondo me sono tristi perchè non hanno abbastanza spazio... Ora l'acquaterrario è sopra la mia scrivania che è piazzata davanti alla finestra in modo che loro ricevano la luce indiretta e si scaldino un po' anche naturalmente. Non ne so molto di tartarughe e in negozio, a questo punto, penso che non siano così preparati. Ho comprato i carboni attivi ma non ho risolto niente: dopo 3 giorni l'acqua puzzava già.
Vorrei iniziare ad assillare voi esperti con questa prima domanda: prendendo un acquaterrario più grande con una pompa efficiente risolverò questi problemi di odori, di acqua torbida, oltre che migliorare l'habitat? Per non spendere troppo mi hanno consigliato di farmelo fare da un vetraio, ma è sicuro? Cos'altro devo aggiungere per migliorare la qualità dell'acqua e fare in modo che resti pulita per almeno una settimana? Spiego: faccio un tirocinio che mi tiene occupata dal lunedì al venerdì e posso lavare l'acquaterrario solo il sabato, e contate che lo svuoto completamente e lo sciacquo a fondo sotto il getto forte della doccia!! Di solito impiego 45 minuti e ora non basta più. Con un acquaterrario più grande quali manovre bisogna fare? non credo che la pompa risolva tutto: l'acqua riciclata cmq puzza lo stesso dopo un po'...a quel punto che si fa? Scusate, ma mi serve proprio l'abc di queste cose pratiche...
GRAZIE E SCUSATEMI...
VALE
Vorrei iniziare ad assillare voi esperti con questa prima domanda: prendendo un acquaterrario più grande con una pompa efficiente risolverò questi problemi di odori, di acqua torbida, oltre che migliorare l'habitat? Per non spendere troppo mi hanno consigliato di farmelo fare da un vetraio, ma è sicuro? Cos'altro devo aggiungere per migliorare la qualità dell'acqua e fare in modo che resti pulita per almeno una settimana? Spiego: faccio un tirocinio che mi tiene occupata dal lunedì al venerdì e posso lavare l'acquaterrario solo il sabato, e contate che lo svuoto completamente e lo sciacquo a fondo sotto il getto forte della doccia!! Di solito impiego 45 minuti e ora non basta più. Con un acquaterrario più grande quali manovre bisogna fare? non credo che la pompa risolva tutto: l'acqua riciclata cmq puzza lo stesso dopo un po'...a quel punto che si fa? Scusate, ma mi serve proprio l'abc di queste cose pratiche...
GRAZIE E SCUSATEMI...
VALE