Entra

Visualizza la versione completa : S.O.S. alghe filamentose


lella
14-10-2005, 12:34
Ho una domanda da fare, ma non sono certa che questa sia la sezione giusta del forum. se non lo fosse vorrete scusarmi! da qualche settimana ho notato la comparsa di alghe filalmentose sulle foglie delle piante che ho in acquario, allestito da circa un anno.
Per il momento il fenomeno è contenuto, ma ho paura che possa peggiorare #07 . sapreste dirmi da cosa dipende questa improvvisa fioritura e, soprattutto, se devo preoccuparmi? non so se c'entra, ma ho avuto un rialzo del valore NO2 (0.05). il PH ha un valore compreso tra 6.8 e7.2. grazie a quanti vorranno consigliarmi!

Entropy
14-10-2005, 13:37
Che illuminazione hai? In questo anno, hai mai sostituito i neon?
La popolazione ittica è quella del profilo?Valori di NO3, PO4 e kH?
è cambiato qualcosa, ultimamente, nella gestione della vasca? (pulizie straordinarie del fondo e/o filtro, cambi con acqua diversa,....)
Le piante crescono? Fertilizzi?
Comunque l'aumento dei nitriti non è sicuramente un buon segno...... (come va il filtro?)

Ciao :-)

lella
14-10-2005, 13:47
il filtro è abbastanza nuovo, infatto da circa 2 mesi ho installato il Trio Askoll, ma ho sempre controllato il valore dei nitriti e, dopo un primissimo periodo, era tornato a zero. Anche il neon (uno solo, purtroppo) è stato cambiato da poco. Le piante (due basse e tre alte, non conosco i nomi) crescono bene, tranne la cabomba che ho ricomprato più volte senza successo perchè "fila", allungandosi e spelacchiandosi, specialmente alla base, segno che probabilmente indica scarsità di illuminazione, che non saprei come implementare. recentemente ho avuto anche qualche decesso, nonostante i regolarissimi cambi, l'attenta pulizia del filtro (cannolicchi esclusi), la sifonatura del fondo ..
conosco solo i valori che ho già fornito, per gli altri mi affido alle striscette tetra, e mi sembra di avere valori tollerabili, per quanto possono essere attendibili! la fauna, infine, è quella descritta. CIAO!!

Entropy
14-10-2005, 15:56
Da quanto ''poco'' è stato cambiato il neon? Che tipo di neon c'era prima e con cosa l'hai cambiato? (Watt, Kelvin, modello.....). Un repentino cambio delle condizioni dell'illuminazione è sempre traumatico per l'acquario....... così come un cambio filtro (prima, com'era il filtro?).
Per la cabomba è sicuramente un problema di luce (ti consiglio di cambiare specie, magari Ceratophyllum demersum). Ma fertilizzi? e la CO2?
Attento a quando sifoni il fondo. Se è proprio necessario, sifona solo superficialmente e non smuovere nulla...... (comunque non farlo ad ogni cambio....): il pericolo di rovinare la flora batterica installatasi e di rimettere in circolo nitrati e fosfati è alto.
Con i test a striscette, il margine di errore ed il range dei valori ottenuti è molto ampio.....

Ciao :-)