PDA

Visualizza la versione completa : molluschi o crostacei nel malawi?


14-10-2005, 11:06
ciao a tutti.
Esistono delle specie di crostacei o di molluschi nel lago malawi? sono commercializzate in italia? vorrei degli animali detrivori, ma non mi va di mettere specie che non siano del malawi.

ciao ciao.

malawi
14-10-2005, 11:43
ciao a tutti.
Esistono delle specie di crostacei o di molluschi nel lago malawi? sono commercializzate in italia? vorrei degli animali detrivori, ma non mi va di mettere specie che non siano del malawi.

ciao ciao.

Ci sono ma non penso siano reperibili in italia.

Ciao Enrico

14-10-2005, 11:52
uhm... e in alternativa? cosa mi consiglieresti? chessò, un granchio che abbia un cugino nel malawi...
ho visto anche in giro quelle telline(tipo vongole). potrebbero essere adatte?

fastfranz
14-10-2005, 12:00
Nel Malawi vive (tra l'altro): Potamonautus orbitospinus, che io ho allevato riportandolo dal lago ...

http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/Crab_0.jpg

il resto, se credi, lo trovi qui

http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/potamonautus_orbitospinus.html

ATTENZIONE è - potenzialmente - un BRUTTO cliente, quello che sta "tenendo in mano" ... era un maschio (subadulto) di H. nyererei!

malawi
14-10-2005, 12:10
uhm... e in alternativa? cosa mi consiglieresti? chessò, un granchio che abbia un cugino nel malawi...
ho visto anche in giro quelle telline(tipo vongole). potrebbero essere adatte?

Io a faenza ho preso dei tripotamonautes della zona del tanganica ma sono granchi di fiume anche se spesso si spingono fino al lago. Pero' sono tranquilli e non attaccano i pesci come farebbero quello della foto di Franz o i Platythelphusa armata del tanga, anche se specializzati in lumache. Comunque ci sono anche gamberetti, spugne, lumache, etc., ma con i ciclidi non c'e' speranza di tenerli in vita. E comunque non li trovi qui in italia ma devi andare in germania o francia.

Ciao Enrico

14-10-2005, 12:15
tripotamonautes? hai una foto?

fastfranz
14-10-2005, 12:27
ma con i ciclidi non c'e' speranza di tenerli in vita

Io tenni il mio (per alcuni anni, muta - più volte! - del carapace compresa) nel 360 litri M'buna/Vittoria ... erano i ciclid a scappare, altro che storie!!!

14-10-2005, 12:32
beh, quindi, in sostanza, me li sconsigliate, no?

voi tenete solo i pesci, nell'acquario, quindi? sapete com'è, mi piacerebbe ricreare il biotopo un pò più fedelmente. tra l'altro, ho cambiato i sassi e li ho messi grandi come mi avete cosigliato.

fastfranz
14-10-2005, 12:35
beh, quindi, in sostanza, me li sconsigliate, no?

A trovarli, con malta circospezione (e tenendo BEN presente che non sarà mai 100% sicuro) ... IO PROVEREI!!!

14-10-2005, 12:40
online li trovo?

se poi c'è qualche anima pia che li abbia e voglia venderli (ad un prezzo ragionevole, se devo mettere ipoteca sulla casa, magari ci penso un attimo :-) )... son qui.

malawi
14-10-2005, 12:59
tripotamonautes? hai una foto?

No, anche perche' li tengo in un acquario in plastica e senza luci.

Ciao Enrico

fastfranz
14-10-2005, 13:25
No, anche perche' li tengo in un acquario in plastica e senza luci.

#17 #17 #17 #17 #17 ANATEMAAAAA!!!! #17 #17 #17 #17 #17

malawi
14-10-2005, 13:41
No, anche perche' li tengo in un acquario in plastica e senza luci.

#17 #17 #17 #17 #17 ANATEMAAAAA!!!! #17 #17 #17 #17 #17

Beh...., e' il miglior acquario che abbia mai avuto e dal '96 che ci ho tirato su migliaia di ciclidini e a parte l'aspetto estetico e' una vaschetta (100l) che ha sempre funzionato a meraviglia e non la cambierei neanche con un ADA. E poi e' l'unica in cui riesco a creare una zona emersa.

Ciao Enrico

fastfranz
14-10-2005, 13:59
E poi e' l'unica in cui riesco a creare una zona emersa.

Interessante ... fanno vita "aerea" come - tra l'altro - gli Uca sp.?!?!? Il mio era solo acquatico. Ove -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- c'è modo di "tirar su" i piccoli?

malawi
14-10-2005, 14:52
Interessante ... fanno vita "aerea" come - tra l'altro - gli Uca sp.?!?!? Il mio era solo acquatico. Ove -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- c'è modo di "tirar su" i piccoli?

Non saprei. Anche Leo&Gianni da cui li ho presi a faenza non mi hanno dato molte indicazioni. La specie e' dubbia ma secondo una mail di Buescher dovrebbe essere T. loveridgei. Non ho altri dati a disposizione se non che vengono pescati negli affluenti del tanganica. Uno solo fa vita emersa mentre gli altri preferiscono stare sotto ai sassi nell'acqua. Ogni tanto la notte li vedo "sovrapporsi" ma non so se siano liti territoriali o tentativi d'approccio. Comunque non li ho mai visti portare uova anche perche' la vasca e' buia ed e' gia' tanto che vedo loro. Poi sinceramente non so che tipo di sviluppo abbiano le larve. Se fanno vita planctonica tipo il 99,9% dei granchi penso sia praticamente impossibile crescerli in acquario mentre se sfornano larve gia' ben formate come P. armata del tanganica penso sia gia' piu' facile.

Ciao Enrico

amad
14-10-2005, 15:06
Comunque non li ho mai visti portare uova anche perche' la vasca e' buia ed e' gia' tanto che vedo loro


Scusa ma è una scelta tua di lasciarli al buio?

malawi
14-10-2005, 16:13
Scusa ma è una scelta tua di lasciarli al buio?

Si, io ho quasi tutte le vasche al buio (cioe' con solo la luce solare). Ci perdo in alghe pero' i pesci hanno piu' momenti intimi. :-D :-D

Ciao Enrico